• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Cosa fare?
    • Mare
    • Borghi
    • Città
    • Trekking
    • Enogastronomia
    • Natura
  • Eventi
  • Marche
    • prov. Ancona
    • prov. Pesaro Urbino
    • prov. Macerata
    • prov. Fermo
    • prov. Ascoli Piceno
    • Parco del Conero
    • Parco dei Sibillini
  • Consigli
    • news
    • cartina delle Marche
    • aree camper gratuite
    • speciale famiglia – bambini
    • vacanze con il cane
    • trekking: consigli
    • recensioni
  • ITALIA
  • Collaborazioni
Amarche

Amarche

Meravigliose scoperte!

cerca nel sito:

it Italian▼
X
it Italianen Englishde Germanfr Frenchnl Dutches Spanishru Russian
You are here: Home / attività / Eventi / Spettacoli teatrali nelle Marche

Spettacoli teatrali nelle Marche

Assistere ad uno spettacolo teatrale è sempre un evento che emoziona. Molti sono i teatri marchigiani, dai più noti delle grandi città, ai piccoli teatri storici dei borghi, vere e proprie piccole “bomboniere” che da sole, meritano il prezzo del biglietto!

Indice

  • Spettacoli a Teatro nelle Marche
  • I 100 Teatri delle Marche
  • I 10 teatri più belli delle Marche
      • Teatro Rossini, Pesaro
      • Teatro Raffaello Sanzio, Urbino
      • Teatro Comunale, Cagli
      • Teatro le Muse, Ancona
      • Teatro la Nuova Fenice, Osimo
      • Teatro Gentile da Fabriano
      • Teatro Giovan Battista Pergolesi, Jesi
      • Teatro Lauro Rossi, Macerata
      • Teatro dell’Aquila, Fermo
      • Teatro Ventidio Basso, Ascoli Piceno
  • Teatri delle Marche

Spettacoli a Teatro nelle Marche

Abbiamo selezionato i più importanti spettacoli teatrali che si terranno nelle Marche, i link vi porteranno verso TicketOne per l’acquisto dei biglietti.

  • 29 agosto 2022
    Drusilla Foer – Eleganzissima
    Arena Sferisterio, Macerata
    INFO & BIGLIETTI
  • 10 settembre 2022
    Michela Giraud, La verità nient’altro che la verità, lo giuro RELOADED
    Piazza Roma, Servigliano
    INFO & BIGLIETTI
  • 02 novembre 2022
    HARLEM GLOBETROTTERS ITALIAN TOUR
    Nuovo show degli eroi del basket americano e mondiale che tornano in tournée con otto memorabili partite-spettacolo.
    PalaPrometeo, Ancona
    ACQUISTA I BIGLIETTI
  • 12 novembre 2022
    Maurizio Battista in Tutti contro tutti
    PalaRiviera, San Benedetto del Tronto
    INFO & BIGLIETTI
  • 21 dicembre 2022
    Maurizio Battista in Tutti contro tutti
    Teatro delle Muse, Ancona
    INFO & BIGLIETTI

I 100 Teatri delle Marche

Le Marche sono conosciute come la regione dai 100 teatri.

Teatro dal greco “théatron” luogo di pubblico spettacolo.
Nelle Marche esistono più di 100 teatri sorti già in epoca romana ed evoluti nel settecento e ottocento, con dimensioni e capacità diverse, ognuno dei quali ospita un connubio di discipline: musica sinfonica, lirica, danza, prosa, rappresentazioni circensi, concerti, recitazione e molto altro.
I teatri delle Marche sono divulgatori di cultura e palcoscenico di grandi artisti nazionali ed internazionali. Ricordiamo alcuni nomi illustri di compositori e tenori marchigiani come Gioachino Rossini (Pesaro), Franco Corelli (Ancona), Giovan Battista Pergolesi (Jesi), Gaspare Spontini (Maiolati Spontini), Beniamino Gigli (Recanati) e molti altri.

I 10 teatri più belli delle Marche

In questa moltitudine di strutture non è semplice identificare i 10 teatri più rappresentativi delle Marche. La nostra è quindi una selezione parziale e personale, molti teatri sono rimasti fuori da questa lista, facci sapere quali sono le tue preferenze, lascia un commento sotto!

Provincia di Pesaro- Urbino
Teatro Rossini, Pesaro

Il Teatro Rossini o teatro Sole venne realizzato a Pesaro nelle vecchie scuderie dei Della Rovere nel 1637. La struttura fu inaugurata in onore al grande compositore Gioachino Rossini nel 1818, dopo la ristrutturazione dell’architetto Pietro Ghinelli, con un’opera del Maestro “La Gazza Ladra”. L’ architettura ottocentesca in stile neoclassica è il tradizionale teatro all’italiana, cioè a ferro di cavallo con quattro ordini di palchi.
[INFO]

Teatro Raffaello Sanzio, Urbino

Il Teatro Raffaello Sanzio è stato edificato ad Urbino nel 1845 su progetto di Vincenzo Ghinelli. L’edificio fu realizzato nel Bastione dell’Abbondanza della Rampa elicoidale. La struttura neoclassica in laterizio ha una facciata abbellita da sei colonne doriche, cornicioni, tre lunette e due sfingi in pietra. All’interno la sala è strutturata da tre ordini di palchi e il loggioni in galleria, arricchito da decorazioni della volta dell’eugubino Raffaele Antonioli.

Teatro Comunale, Cagli

Il Teatro Comunale di Cagli, venne inaugurato nel 1878 su progetto dei perugini Giovanni Santini e Coriolano Monti, con l’opera lirica “il Violino del Diavolo” con dieci scene di Girolamo Magnani, lo scenografo preferito da Giuseppe Verdi. La facciata in bugnato racchiude nel foyer eleganti decorazioni di colori cangianti e fioroni a rilievo nella chiave di volta, un grande sipario che raffigura un folla di armati, paggi e alti dignitari, uno splendido orologio tirato da bighe decora il timpano e alcune statue della Commedia e della Tragedia, opere dello scultore Alessandro Venanzi.
[INFO]

Provincia di Ancona
Teatro le Muse, Ancona

Le Muse, il grande teatro di Ancona affacciato sul Mar Adriatico fu eretto nel 1822 dall’architetto Pietro Ghinelli ma venne inaugurato solo nel 1828 con l’opera di Gioachino Rossini “Aureliano in Palmira”. Il teatro delle Muse fu lesionato gravemente nella Seconda Guerra Mondiale e ristrutturato completamente dagli architetti Danilo Guerri e Paola Salmoni fino a diventare uno dei più moderni e all’avanguardia del centro Italia. La facciata con elementi neoclassici è abbellita da un grande frontone decorato a bassorilievo del dio Apollo e le Muse, opera dello scultore bolognese Giacomo De Maria, e sei colonne ioniche che formano cinque arcate in Pietra d’Istria. All’interno ospita più di mille spettatori e si può ammirare il sipario tagliafuoco in bronzo, ferro ed acciaio di Valeriano Trubbiani, la stupenda opera d’arte raffigura la rinascita.
[INFO]

Teatro la Nuova Fenice, Osimo

Il Teatro La Nuova Fenice si trova lungo il corso principale di Osimo nella Piazza Marconi e venne realizzato nel 1887 sopra al vecchio edificio settecentesco dell’architetto Cosimo Morelli. L’imponente facciata neorinascimentale è suddivisa da elementi di sostegno architettonici intervallati da arcate su disegno a bugnato. La sala, finemente decorata con elementi ottocenteschi, è a ferro di cavallo con tre ordini di palchi e il loggione a galleria. Il palcoscenico si affaccia sui 400 posti ed è impreziosito dallo storico sipario recentemente restaurato, opera dello scenografo Alfonso Goldini.

Teatro Gentile da Fabriano

Il Teatro Gentile da Fabriano con un eccellente acustica fonda le sue origini nel ‘600 e dopo vari progetti e ampliamenti si giunge all’attuale edificio (il terzo) nel 1884 intitolato al famoso pittore Gentile da Fabriano, su disegno dell’ingegnere comunale Cleomene Luigi Petrini. L’architettura a forma rettangolare è allungata ed irregolare, presenta una facciata in stile neoclassico con doppio ordine di loggiato divisa da lesene con tre arcate. La sala interna è decorata da stucchi e dorature degli artisti Francesco Mannucci e Francesco Battaglia mentre la platea a ferro di cavallo ospita un sipario e ornamenti in chiaroscuro, realizzati dai pittori Luigi Serra e Luigi Samoggia.
[INFO]

Teatro Giovan Battista Pergolesi, Jesi

Il Teatro Giovan Battista Pergolesi posto nella Piazza della Repubblica a Jesi eretto nel 1798, in onore al grande musicista e compositore jesino Giovan Battista Pergolesi, è uno tra i più raffinati delle Marche. Il minuzioso progetto dell’architetto Cosimo Morelli, anticamente denominato Teatro della Concordia, prevedeva un ampliamento della sala a forma ellittica, tale curvatura le dona un’ottima acustica. Al centro della facciata è stato inserito il monumentale orologio, regalo del principe Massimiliano di Beauharnais nel 1839, in pietra tenuto da due Aquile federiciane e due cornucopie. Gli interni sono decorati con scene di vita e opere dei due celebri compositori Giovanni Battista Pergolesi e Gaspare Spontini.

Provincia di Macerata
Teatro Lauro Rossi, Macerata

Il settecentesco Teatro Lauro Rossi a Macerata, intitolato al compositore e direttore d’orchestra maceratese Lauro Rossi, fu commissionato da quarantasei maceratesi chiamati Nobili Condomini, su un disegno del grande architetto teatrale Antonio Galli, detto il Bibiena, e riadattato nel 1769 dall’architetto Cosimo Morelli. L’edificio storico si affaccia sulla Piazza della Libertà e custodisce al suo interno stucchi, finti marmi policromi di colore argento, oro e verde in stile tardo barocco. La sala ha una pianta a campana con tre ordini di palchi centinati decorati con balaustre a rilievo e un loggione a galleria. Il Teatro Lauro Rossi è un’importante testimonianza marchigiana di teatro all’italiana.

Provincia di Fermo
Teatro dell’Aquila, Fermo

Il Teatro dell’Aquila di Fermo è un massiccio edificio costruito nel 1790 dall’architetto Cosimo Morelli e Giuseppe Lucatelli, ed ha una capienza di 1.000 spettatori. La struttura incassata tra le abitazioni lungo la via Giuseppe Mazzini cela al suo interno un meraviglioso affresco a tempera di Luigi Cochetti, allievo di Tommaso Minardi, raffigurante i Numi dell’Olimpo con Giove, Giunone, le tre Grazie e le sei Ore notturne danzanti, intenti ad ascoltare il canto di Apollo. Un grande lampadario parigino a 56 bracci in ferro dorato e foglie lignee illumina la platea e i centoventiquattro palchi.
[INFO]

Provincia di Ascoli Piceno
Teatro Ventidio Basso, Ascoli Piceno

Il Teatro Ventidio Basso nel cuore di Ascoli Piceno, di fronte al Chiostro Maggiore di San Francesco, è uno dei più antichi e prestigiosi delle Marche. Il teatro dedicato al generale Publio Ventidio Basso, luogotenente di Marco Antonio console della Repubblica Romana negli anni 30 a.C.
L’edificio eretto nel 1840, sostituisce una prima sala teatrale lignea del’500, ad opera di Ireneo Aleandri, autore dello Sferisterio di Macerata. All’esterno la facciata in travertino è in stile neoclassica caratterizzata da sei colonne in stile ionico. Il ricco foyer è abbellito da cassettoni in stucco decorati a rosoncini e da quattro statue femminili che rappresentano la Danza, la Tragedia, la Commedia e l’Armonia opere degli scultori di Giorgio ed Emidio Paci. La platea ovale sovrastata da quattro ordini di palchi e un loggione a galleria venne progettata dall’architetto Giovan Battista Carducci. L’interno del teatro è un insieme di opere d’arte, dal soffitto alle pareti sono presenti una miriadi di dipinti con motivi floreali in stile Liberty, due quadri barocchi, un grande affresco del pittore Massimiliano Gallelli, busti femminili e il busto di Ventidio Basso, opera dello scultore Serafino Tramazzini.
[INFO]

Teatri delle Marche

In questa lista abbiamo riportato alcuni dei Teatri presenti sul territorio marchigiano. Alcuni sono vere e proprie “bomboniere”, deliziosi piccoli capolavori.

  • Teatro della Fortuna a Fano
  • Teatro comunale a Gradara
  • Teatro Battelli a Macerata Feltria
  • Teatro Apollo a Mondavio
  • Teatro “Angel dal Foco” a Pergola
  • Teatro Misa ad Arcevia
  • Teatro Vittorio Alfieri a Montemarciano
  • Teatro La Vittoria ad Ostra
  • Teatro Primo Ferrari a San Marcello
  • Teatro Comunale a Serra San Quirico
  • Teatro Cortesi a Sirolo
  • Teatro La Fenice a Senigallia
  • Teatro studio Valeria Moriconi a Jesi
  • Teatro comunale San Gallo a Loreto
  • Teatro Gaspare Spontini a Maiolati Spontini
  • Teatro Farnese a Cingoli
  • Teatro Annibal Caro a Civitanova Marche
  • Teatro G.B. Velluti a Corridonia
  • Teatro comunale a Loro Piceno
  • Arena Sferisterio a Macerata
  • Arena Beniamino Gigli a Porto Recanati
  • Teatro Bruno Mugellini a Potenza Picena
  • Teatro Giuseppe Persiani a Recanati
  • Teatro comunale Giacomo Leopardi a San Ginesio
  • Teatro Feronia a San Severino Marche
  • Teatro della Vittoria a Sarnano
  • Teatro Nicola Antonio Angeletti a Sant’Angelo in Pontano
  • Teatro Nicola Vaccaj a Tolentino
  • Teatro comunale a Treia
  • Teatro romano a Urbisaglia
  • Teatro Ermete Novelli a Grottazzolina
  • Teatro Alaleona a Montegiorgio
  • Cine-teatro La Perla a Montegranaro
  • Teatro Vincenzo Pagani a Monterubbiano
  • Teatro comunale a Monte Urano
  • Teatro dell’iride a Petritoli
  • Teatro comunale a Porto San Giorgio
  • Teatro dell’Arancio a Grottammare
  • Teatro Serpente Aureo a Offida
  • Teatro Luigi Mercantini a Ripatransone
  • Teatro San Filippo Neri a San Benedetto del Tronto

https://www.regione.marche.it/Portals/0/Cultura/Spettatolo/Luoghi/TEATRI_STORICI_ANweb.pdf?ver1&ver1
https://it.wikipedia.org/wiki/Teatri_delle_Marche

Filed Under: Eventi

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Cerca

Supporta Amarche!

Ti piace Amarche? Aiutaci a migliorare, fai una donazione con paypal:
CERCA HOTEL NELLE MARCHE!

Da non perdere!

Ancona, cosa vedere

Ancona: le bellezze storiche e naturali, scorci più suggestivi e luoghi da non perdere.

Monastero di Fonte Avellana, Serra Sant’Abbondio

Esperienza alla ricerca di Tartufi nelle Marche

Fabriano cosa vedere in una giornata in centro

Fabriano, la città della carta, delle arti e dei mestieri

San Benedetto del Tronto, mare, spiagge e cosa vedere

Categorie

Footer

it Italian▼
X
it Italianen Englishde Germanfr Frenchnl Dutches Spanishru Russian

Seguici per essere sempre aggiornato!

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

Cerca

ATTENZIONE. Le informazioni contenute su Amarche sono a puro scopo ricreazionale, consigliamo di verificarle attraverso i canali ufficiali e istituzionali. Non garantiamo l’accuratezza e l’integrità delle informazioni riportate e si declina ogni responsabilità per eventuali problemi o danni causati da errori o omissioni, anche nel caso tali errori o omissioni risultino da negligenza, caso fortuito o altra causa.

Scopri le bellezze della regione Marche

Ti piace Amarche? Aiutaci a migliorare, fai una donazione con paypal:





Scopri di più sul progetto Amarche.it

Il progetto Amarche è dedicato alla memoria di Shabby, la nostra esuberante mascotte prematuramente scomparsa, che ci ha aiutato nella esplorazione delle Marche dal 2015.Ci manchi.
17 febbraio 2020

Copyright © 2023 · by dinamikaMente.net: web agency Marche - Privacy Policy - Cookies - Luca Centurelli, via Pergolesi 29 Chiaravalle (AN), p.iva: 02582710428 - c.f.: CNTLCU78L02A271K - num. REA.: AN - 199091

Utilizziamo i cookies per migliorare la tua esperienza. Se vuoi puoi annullarlo. ACCETTA TUTTI Cookie settings Info
Cookies

Cookies Setting

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
CookieDurataDescrizione
na_id1 year 1 monthThe na_id is set by AddThis to enable sharing of links on social media platforms like Facebook and Twitter.
na_rn1 monthThe na_rn cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
na_sc_e1 monthThe na_sc_e cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
na_sr1 monthThe na_sr cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
na_srp1 minuteThe na_srp cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
na_tc1 year 1 monthThe na_tc cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
ouid1 year 1 monthAssociated with the AddThis widget, this cookie helps users to share content across various networking and sharing forums.
sp_landing1 dayThe sp_landing is set by Spotify to implement audio content from Spotify on the website and also registers information on user interaction related to the audio content.
sp_t1 yearThe sp_t cookie is set by Spotify to implement audio content from Spotify on the website and also registers information on user interaction related to the audio content.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
d3 monthsQuantserve sets this cookie to anonymously track information on how visitors use the website.
x-cdnsessionPaypal sets this cookie to recognise customers and process payments.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
u1 yearThis cookie is used by Bombora to collect information that is used either in aggregate form, to help understand how websites are being used or how effective marketing campaigns are, or to help customize the websites for visitors.
uid1 year 1 monthThis is a Google UserID cookie that tracks users across various website segments.
vuid2 yearsVimeo installs this cookie to collect tracking information by setting a unique ID to embed videos to the website.
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_gtag_UA_154936570_11 minuteSet by Google to distinguish users.
_ga_JK2PG58R6B2 yearsThis cookie is installed by Google Analytics.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
__gads1 year 24 daysThe __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
ab1 yearOwned by agkn, this cookie is used for targeting and advertising purposes.
anj3 monthsAppNexus sets the anj cookie that contains data stating whether a cookie ID is synced with partners.
audience1 yearSpotXchange sets this cookie as a unique ID that tracks audiences internally. The cookie is used to limit the number of repetitive ads shown to the user.
AWSESSsessionAdvertising cookie set by AWIN to ensure the same kind of advertisement is not shown to the user.
B1 yearThis Cookie is used by Yahoo to anonymously store data related to user's visits, such as the number of visits, average time spent on the website and what pages have been loaded. This data helps to customize website content to enhance user experience.
CMID1 yearCasale Media sets this cookie to collect information on user behavior, for targeted advertising.
CMPRO3 monthsCMPRO cookie is set by CasaleMedia for anonymous user tracking, and for targeted advertising.
CMPS3 monthsCMPS cookie is set by CasaleMedia for anonymous user tracking based on user's website visits, for displaying targeted ads.
CMRUM31 yearCMRUM3 cookie is set by CasaleMedia for anonymous user tracking based on user's website visits, for displaying targeted ads.
CMST1 dayCasale Media sets this cookie to collect information on user behavior, for targeted advertising.
DSID1 hourThis cookie is set by DoubleClick to note the user's specific user identity. It contains a hashed/encrypted unique ID.
i1 yearThis cookie is set by OpenX to record anonymized user data, such as IP address, geographical location, websites visited, ads clicked by the user etc., for relevant advertising.
id1 year 1 monthSet by Google DoubleClick, this cookie is used to create user profiles to display relevant ads.
IDE1 year 24 daysGoogle DoubleClick IDE cookies are used to store information about how the user uses the website to present them with relevant ads and according to the user profile.
KADUSERCOOKIE3 monthsThe cookie, set by PubMatic, registers a unique ID that identifies a returning user's device across websites that use the same ad network. The ID is used for targeted ads.
KTPCACOOKIE1 dayThe cookie, set by PubMatic, registers a unique ID that identifies a returning user's device across websites that use the same ad network. The ID is used for targeted ads.
mc1 year 1 monthQuantserve sets the mc cookie to anonymously track user behaviour on the website.
mdata1 year 1 monthThis cookie is used by Media Innovation group and registers a unique ID to identify a visitor on their revisit, in order to show them relevant ads.
NID6 monthsNID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
ov1 year 1 monthThis cookie is set by the provider mookie1.com. This cookie is used for serving the user with relevant content and advertisement.
test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
uuid23 monthsThe uuid2 cookie is set by AppNexus and records information that helps in differentiating between devices and browsers. This information is used to pick out ads delivered by the platform and assess the ad performance and its attribute payment.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextIdneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
A31 yearNo description
awpv96431 dayNo description
CookieLawInfoConsent1 yearNo description
GoogleAdServingTestsessionNo description
loglevelneverNo description available.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo