• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Cosa fare?
    • Mare
    • Borghi
    • Città
    • Trekking
    • Enogastronomia
    • Natura
  • Eventi
  • Consigli
    • news
    • cartina delle Marche
    • aree camper gratuite
    • speciale famiglia – bambini
    • vacanze con il cane
    • trekking: consigli
    • recensioni
  • Marche
    • prov. Ancona
    • prov. Pesaro Urbino
    • prov. Macerata
    • prov. Fermo
    • prov. Ascoli Piceno
    • Parco del Conero
    • Parco dei Sibillini
    • Riserva Gola del Furlo
  • ITALIA
    • Umbria
  • Collaborazioni
Amarche

Amarche

Meravigliose scoperte!

cerca nel sito:

it Italian▼
X
it Italianen Englishde Germanfr Frenchnl Dutches Spanishru Russian
You are here: Home / provincia / Ancona / Senigallia: spiaggia, storia, divertimento

Senigallia: spiaggia, storia, divertimento

Cosa vedere a Senigallia? “S’nigaja” è una pianeggiante città sul mare, circondata da verdi colline, con un meraviglioso centro di impostazione urbanistica romana. Apprezzata per la sua “spiaggia di velluto”, è una storica località per le vacanze estive con i suoi 14 chilometri di finissima sabbia dorata. Una città dove rilassarsi lungomare, divertirsi nei numerosi locali, e ammirare le bellezze storiche del centro.

la spiaggia di velluto di Senigallia
la spiaggia di velluto di Senigallia

Indice

  • Dove si trova Senigallia?
  • Cosa vedere nel centro storico di Senigallia?
      • Rocca Roveresca
      • Piazza del Duca
      • Foro Annonario
      • Cattedrale San Pietro Apostolo
  • Curiosità su Senigallia?
      • Area Archeologica la Fenice
      • Città della Fotografia
      • Papa Pio IX
  • Mare e Spiaggia di Senigallia
      • Bandiera Blu
      • La Rotonda di Senigallia
      • Lungomare Senigallia
  • A chi consigliamo la visita di Senigallia?
  • Quali sono gli eventi più famosi di Senigallia?
      • Summer Jamboree (agosto)
      • Deejay XMaster (luglio)
      • Caterraduno, CaterTour (giugno)
      • Fosforo, festa della scienza (luglio)
      • Pane Nostrum
      • Fiera di Sant’Agostino
      • Beatles Senigallia
      • prossimi eventi a Senigallia
  • Esperienze vicino Senigallia
  • Consigli se viaggi in camper: Senigallia
  • Cosa vedere vicino Senigallia

Dove si trova Senigallia?

Senigallia si trova tra Pesaro ed Ancona, si affaccia sul Mar Adriatico e in mezzo scorre il fiume Misa, in provincia di Ancona.

Cosa vedere nel centro storico di Senigallia?

centro storico senigallia dalla rocca roveresca
Una vista esterna dalla terrazza della Rocca Roveresca, verso il centro storico di Senigallia

Ciao Amici, oggi vi portiamo nella città di Senigallia, tra le maggiori località turistiche di mare, bellissima di estate, ma che vale la pena di essere visitata tutto l’anno.

Rocca Roveresca
la rocca di senigallia
Scala a chiocciola in pietra all’ interno della Rocca Roveresca di Senigallia

Siamo partiti dalla Rocca Roveresca, un vero salto nel passato. Una miscela di stili architettonici ha reso estremamente spettacolare questa enorme fortezza. Abbiamo visitato La Rocca durante una delle tante mostre organizzate al suo interno. Dai sotterranei alle torri, ci ha regalato una grande emozione grazie anche all’ ottima conservazione interna ed esterna.

interno rocca senigallia
Scala a chiocciola in pietra all’ interno della Rocca Roveresca di Senigallia
ingresso Rocca Roveresca
giardini sotto la Rocca Roveresca
Piazza del Duca

Dalla terrazza della Rocca, dove camminavano i soldati di ronda, abbiamo ammirato Piazza Del Duca, il Palazzo del Duca (dimora dei nobili della città) e la Fontana delle Anatre o dei Leoni , fatta costruire per ricordare l’ edificazione del nuovo acquedotto e la bonifica delle paludi.

piazza del duca senigallia
Una vista notturna della Piazza del Duca di Senigallia, ripresa dalla terrazza dalla Rocca Roveresca
Piazza del Duca
Foro Annonario

Abbiamo ripreso la passeggiata per le vie del centro, tra botteghe artigianali e commerciali.

Portici Ercolani

Siamo passati sotto i Portici Ercolani fino ad arrivare al Foro Annonario in stile neoclassico, risalente al 1834, caratterizzato da un portico circolare con 24 colonne in stile dorico. Qui si svolge il tradizionale mercato.

Portici Ercolani
Foro Annonario
Foro Annonario
Cattedrale San Pietro Apostolo

Ci siamo diretti poi verso la rinnovata piazza Garibaldi, molto ampia e circondati da importanti edifici.

La nostra visita si è conclusa nella maestosa cattedrale Parrocchia di San Pietro Apostolo, con pianta a croce latina a tre navate. All’ interno abbiamo potuto ammirare importanti opere pittoriche e scultoree.

Curiosità su Senigallia?

Area Archeologica la Fenice

Grazie agli scavi per la costruzione del Nuovo Teatro La Fenice sono emersi numerosi ed interessanti reperti di età romana che si possono ammirare al di sotto del teatro stesso, nell’ Area Archeologica la Fenice, che ospita anche 130 tombe di epoca medioevale.

teatro la Fenice
Città della Fotografia

Senigallia è anche conosciuta come “la città della fotografia“, grazie al Gruppo Fotografico Misa che ha annoverato maestri come Giuseppe Cavalli e Mario Giacomelli. Il progetto “Senigallia città della fotografia” è una iniziativa culturale che si occupa sia di valorizzare e mostrare il proprio archivio storico (Musinf, Museo Comunale d’Arte Moderna dell’Informazione e della Fotografia di Senigallia), sia di attirare e promuovere nuovi talenti fotografici, sia di organizzare mostre dei grandi maestri della fotografia italiana ed internazionale, in grado di richiamare un pubblico di appassionati. Grandi maestri come Giacomelli, Alexander Rodchenko, Robert Doisneau, Oliviero Toscani….

Papa Pio IX

Giovanni Maria Mastai Ferretti nacque a Senigallia nel 1792. Nel 1846 divenne papa con il nome di Pio IX. Il suo fu tra i pontificati più lunghi della storia, fino a 1878. La “casa museo” Pio IX, presso il palazzo Mastai Ferretti, si trova via Mastai 14, nel centro storico di Senigallia. Raccoglie diversi oggettilegati alla vita del papa, beatificato nel 2000 da Giovanni Paolo II.

Mare e Spiaggia di Senigallia

la spiaggia di Senigallia al tramonto
la spiaggia di Senigallia al tramonto
Bandiera Blu

Senigallia puo’ vantare il riconoscimento della Bandiera Blu. E’ rinomata per i suoi 14 km di spiaggia, denominata spiaggia di velluto, dorata e morbida. La FEE ha attribuito alla città questo riconoscimento per l’elevato standard di qualità in merito a pulizia delle acque, alla qualità ambientale e ai servizi forniti all’utente.

La Rotonda di Senigallia


La Rotonda sul Mare un vero simbolo per la città, situata in mare su palafitte, è una delle costruzioni più affascinanti, di giorno ma soprattutto di notte, durante le tante feste estive che si organizzano.

la Rotonda sul Mare di Senigallia
la Rotonda sul Mare di Senigallia
Lungomare Senigallia

Il lungomare di Senigallia si estende per oltre 10 chilometri. Il famoso litorale è perlopiù sabbioso. Una sabbia finissima amata dai tanti turisti.
Il largo bagnasciuga e il fondale particolarmente basso rendono il mare di Senigallia particolarmente adatto a famiglie con bambini, che possono fare il bagno in tutta sicurezza.
Moltissimi sono gli stabilimenti balneari di Senigallia. Ce ne sono per tutti i gusti: dai più centrali e chic, quelli dedicati alle famiglie (con giochi e intrattenimento per i bimbi) agli stabilimenti per i possessori di cani (con ombrelloni all’ interno dei recinti e possibilità di fare il bagno con il proprio amico a quattro zampe!).
Altrettanti sono i locali, bar, ristoranti e pizzerie che durante la bella stagione intrattengono gli ospiti con specialità di mare, cocktail o musica.

villa che si affaccia sul lungomare

A chi consigliamo la visita di Senigallia?

La città è una delle più famose località balneari della costa adriatica. Vivacissima e divertente adatta a tutti. Tanti i servizi e l’ intrattenimento sia per famiglie con bimbi, sia per ragazzi che si vogliono divertire nei tanti locali durante le calde serate estive.
L’inverno è animato dalle tante iniziative e dai locali del centro storico.

statua Penelope
statua Penelope

Quali sono gli eventi più famosi di Senigallia?

Summer Jamboree (agosto)

Summer Jamboree, un festival vintage stile anni ’50 americani. Una settimana di puro rock’ n’roll tra balli, concerti e spettacoli da vivere tutti rigorosamente con un outfit dell’ epoca. Il Summer Jamboree è diventato uno dei più importanti eventi per gli appassionati di questo stile, tanto da richiamare numerose star internazionali, ed un pubblico da tutta europa. (agosto) [scopri di più]

musica summer jamboree senigallia
Summer Jamboree, Senigallia
Deejay XMaster (luglio)

I Deejay XMasters, evento dedicato al mondo giovanile con sport, musica e divertimento direttamente sulla spiaggia di Senigallia (luglio) [scopri di più]

Deejay XMaster Senigallia
Caterraduno, CaterTour (giugno)

Il Caterraduno, organizzato dalla celebra trasmissione Caterpillar di Radio2, è l’ occasione per trattare argomenti di informazione e godersi i numerosi spettacoli e concerti dei big della canzone italiana (giugno) [scopri di più]

Fosforo, festa della scienza (luglio)

Fosforo: la festa della scienza: 16-19 luglio 2021. Programma in via di definizione.

Pane Nostrum

Pane Nostrum, il salone dedicato a pane, pizza e pasticceria: incontri e dimostrazioni con esperti, show cooking, degustazioni e punti vendita (settembre)
Per maggiori informazioni sugli eventi a Senigallia consulta il sito ufficiale.

Fiera di Sant’Agostino

La Fiera di Sant’Agostino, storica fiera commerciale tra prelibatezze e chincaglierie. (tra agosto e settembre)

Beatles Senigallia

Beatles Senigallia è un omaggio al gruppo che ha cambiato la storia della musica, ecco il programma 2021:

  • domenica 11 luglio, ore 11:30 – Happening “Ricordando John”, Musiche del Maestro Andrea Celidoni, Letture di Mauro Pierfederici (Parco della Pace)
  • domenica 11 luglio, ore 21:00 – Danze Ottocentesche Associazione ‘Marche 800’ Compagnia Nazionale Danza Storica (Teatro La Fenice)
  • domenica 11 luglio, ore 21:30 – ‘LENNON-McCARTNEY UNPLUGGED’ in Concerto (Teatro La Fenice)
  • giovedì 22 luglio, ore 18:00 – III Festival Epicureo – “Dal Giardino di Atene ad Abbey Road”: una chiaccherata con Sandro Borzoni e Paolo Molinelli (Giardini Scuola Pascoli)
  • giovedì 22 luglio, ore 19:00 – Andrea Celidoni, Giacomo Campanile e Lucio Chieruzzi in Concerto (Giardini Scuola Pascoli)
5 MOTIVI PER VIVERE IL SUMMER JAMBOREE!
prossimi eventi a Senigallia

Esperienze vicino Senigallia

Esperienze: diventa cacciatore di tartufi per una giornata!

Consigli se viaggi in camper: Senigallia

Se vuoi visitare il centro storico di Senigallia, e viaggi in Camper, ti consigliamo di parcheggiare leggermente fuori. La disponibilità dei parcheggi è solitamente bassa, e ancor più difficile trovare posto per il camper! Soprattutto in estate. Il parcheggio Zavatti è comodo, a ridosso del centro e gratuito; ma spesso è pieno e l’ assembramento di auto rende difficoltose le manovre. Superato il ponte, poco distante, c’è la zona del centro commerciale / cinema multisala.
Se vuoi dormire a Senigallia ti consigliamo uno dei tanti campeggi lungomare.

Cosa vedere vicino Senigallia

Se ami il mare ecco i nostri consigli su mare e spiagge in provincia di Ancona e spiagge in provincia di Pesaro Urbino.
Senigallia si trova a circa 30 minuti di auto dalle città di Ancona, Fano e Jesi.
I borghi più vicini a Senigallia sono Morro d’Alba, Ostra a circa 20 minuti.

piu belle spiagge ancona
spiagge provincia Ancona
mare, spiagge più belle a Pesaro e Fano
spiagge provincia Pesaro
Ancona, cosa vedere
Ancona
Fano
Jesi piazza Federico 2°
Jesi

Se ti è piaciuto questo articolo su cosa vedere a Senigallia, se hai notato errori o vuoi segnalarci dei suggerimenti…. lascia un commento qui sotto!

Filed Under: Ancona, Città, da non perdere, Mare

Reader Interactions

Trackbacks

  1. Arcevia, l’Anello dei 9 Castelli di Rocca Contrada ha detto:
    26 Marzo 2020 alle 11:01

    […] che si sviluppa all’ interno dell’ esteso comune d’Arcevia, pochi chilometri da Senigallia. Come trasportato da una “macchina del tempo” vi ritroverete a vivere tra fortezze […]

    Rispondi
  2. 5 motivi per non perdere il Summer Jamboree di Senigallia ha detto:
    5 Aprile 2020 alle 18:03

    […] cultura americana degli anni ’40 e ’50. Si tiene nella bellissima città balneare di Senigallia nel mese di […]

    Rispondi
  3. Le spiagge più belle vicino Ancona ha detto:
    13 Aprile 2020 alle 12:01

    […] Senigallia […]

    Rispondi
  4. Spiagge Bandiera Verde nelle Marche ha detto:
    31 Gennaio 2021 alle 15:16

    […] Senigallia si trova in provincia di Ancona.La “spiaggia di velluto” si estende per 10 chilometri ed è composta per lo più da sabbia finissima. Il fondale è molto basso e il lungomare è gremito di stabilimenti con aree giochi, bar e ristoranti.[scopri cosa vedere e cosa fare a Senigallia] […]

    Rispondi
  5. Mare e spiagge per cani nelle Marche ha detto:
    5 Aprile 2021 alle 09:40

    […] spiaggia di Senigallia è tra le più famose d’Italia, Bandiera Blu grazie alla finissima sabbia dorata e ai numerosi […]

    Rispondi
  6. Vini marchigiani e le Strade del Vino delle Marche ha detto:
    6 Aprile 2021 alle 12:05

    […] Zona di produzione del Vino DOC Lacrima di Morro d’Alba.La zona comprende i comuni di Morro d’Alba, Monte S. Vito, S. Marcello, Belvedere Ostrense, Ostra e Senigallia. […]

    Rispondi
  7. Bandiere Blu 2021 regione Marche ha detto:
    11 Maggio 2021 alle 09:12

    […] Senigallia – Spiaggia di Levante, Spiaggia di Ponente […]

    Rispondi
  8. CaterRaduno 2021: CaterTour a Pesaro, Senigallia, Cervia ha detto:
    7 Giugno 2021 alle 09:47

    […] CaterRaduno nel 2021 non sarà esclusivamente a Senigallia, ma avrà altre due tappe, Pesaro e Cervia, diventando un piccolo tour, […]

    Rispondi
  9. Deejay XMaster 2021 di Senigallia ha detto:
    9 Giugno 2021 alle 19:23

    […] spiaggia di Senigallia, lungomare Goffredo Mameli, […]

    Rispondi
  10. Mondavio, splendido borgo protetto dall’imponente Rocca. ha detto:
    13 Giugno 2021 alle 15:02

    […] di spiaggia sabbiosa e rocciosa.Poco più a nord troviamo le spiagge di Fano e poco più a sud Senigallia e la sua “spiaggia di […]

    Rispondi
  11. Concerti nelle Marche ha detto:
    24 Giugno 2021 alle 17:45

    […] cosa vedere a Senigallia […]

    Rispondi
  12. Tutti i grandi concerti nelle Marche: 2022 ha detto:
    25 Giugno 2021 alle 16:59

    […] scopri di più su Senigallia […]

    Rispondi
  13. Programma ufficiale Summer Jamboree 2021 ha detto:
    11 Luglio 2021 alle 11:41

    […] Senigallia, cosa vedere! scopri i 5 motivi per non perdere il Summer Jamboree […]

    Rispondi
  14. Scopri cosa vedere a Jesi e come passare una bella giornata! ha detto:
    16 Luglio 2021 alle 08:08

    […] ami il mare Jesi si trova a circa 30 minuti di auto da Senigallia e la sua “spiaggia di velluto”. Più distanti le spiagge del Conero, ma molto […]

    Rispondi
  15. Giornate del FAI autunno 2021 nelle Marche ha detto:
    10 Ottobre 2021 alle 08:00

    […] Senigallia: L’ExGil Gioventù Italiana e Mostra Scultori: Castelli, Ceccarelli, Mazzolani e Schiavoni. L’ Ex Casa del Balilla venne costruita nel 1930 nel centro della città di Senigallia. […]

    Rispondi
  16. Corinaldo: cosa vedere nel borgo ed in zona ha detto:
    8 Gennaio 2022 alle 15:15

    […] della provincia di Ancona. La località di mare più vicina (circa 20 minuti in auto) è Senigallia di cui ti consigliamo una visita sia alla città, che alle sue spiagge di fine sabbia dorata.Se […]

    Rispondi
  17. Teatri delle Marche, i migliori spettacoli teatrali ha detto:
    9 Gennaio 2022 alle 09:17

    […] Teatro La Fenice a Senigallia […]

    Rispondi
  18. Summer Jamboree 2022: dal 30 luglio al 7 agosto ha detto:
    17 Febbraio 2022 alle 07:38

    […] Il Summer Jamboree edizione numero 22 si terrà regolarmente nel 2022 a Senigallia. […]

    Rispondi
  19. Ostra, Santuario della Madonna della Rosa ha detto:
    6 Marzo 2022 alle 17:50

    […] Numerosi pellegrini iniziarono a recarsi presso la piccola cappella, tanto che il Vescovo di Senigallia Monsignor Claudio Marazzani decise di […]

    Rispondi
  20. Giornate FAI di Primavera 2022 nelle Marche ha detto:
    17 Marzo 2022 alle 19:14

    […] la nostra guida su Senigallia […]

    Rispondi
  21. Cosa vedere a Castelleone di Suasa, borgo in provincia di Ancona ha detto:
    26 Aprile 2022 alle 14:00

    […] di 3000 metri quadrati, era posto su una diramazione della Flaminia che collegava Sassoferrato a Senigallia. Da piccolo centro divenne un rinomato luogo di scambi […]

    Rispondi
  22. Eventi a Senigallia: concerti, mostre, festival, arte, fiere, mercati… ha detto:
    17 Giugno 2022 alle 14:54

    […] principali eventi di Senigallia. A Senigallia troverete eventi legati alla musica, all’arte, alle mostre mercato: ecco i […]

    Rispondi
  23. Cosa vedere a Morro d’Alba, tra vigneti e storia ha detto:
    27 Giugno 2022 alle 10:43

    […] gli amanti del mare consigliamo la “spiaggia di velluto” di Senigallia, a circa 15 km. Qui troverai tutte le spiagge della provincia di Ancona.Ancona, capoluogo di […]

    Rispondi
  24. Regione Marche: le Meraviglie da non perdere ha detto:
    4 Luglio 2022 alle 10:44

    […] Senigallia, la città “bandiera blu” è frequentata e stimata per la sua lunga costa di sabbia finissima, l’acqua limpida e degradante e i molti servizi che offre. Ma anche il centro storico è altrettanto bello. Se siete in zona vi consigliamo una visita anche al borgo di Corinaldo. […]

    Rispondi
  25. Itinerari Marche. Ancona e la sua provincia: cosa non perdere ha detto:
    22 Luglio 2022 alle 17:12

    […] Senigallia […]

    Rispondi
  26. Un viaggio nelle Marche - Senigallia Notizie ha detto:
    26 Luglio 2022 alle 16:04

    […] Senigallia è un’attrazione turistica emergente meno conosciuta ma incantevole, e vale la pena esplorarla. Potresti essere scioccato da alcune delle attività e dei luoghi insoliti che puoi scoprire in questo luogo sconosciuto. […]

    Rispondi
  27. Eventi d’autunno nelle Marche ha detto:
    5 Settembre 2022 alle 13:44

    […] fino al 31 dicembre, Episcopus Senogalliensis, Senigallia […]

    Rispondi
  28. Serra de’Conti, cosa vedere ha detto:
    26 Febbraio 2023 alle 09:06

    […] assolutamente da non perdere sono le Grotte di Frasassi e la zona di Genga, a circa 30 minuti.Senigallia e le sue spiagge distano meno di 30 […]

    Rispondi
  29. Giornate FAI di Primavera 2023 nelle Marche ha detto:
    16 Marzo 2023 alle 14:44

    […] SENIGALLIA – CINTA MURARIA DI SENIGALLIA – prenotazione non richiesta – info […]

    Rispondi
  30. Festa dei Folli di Corinaldo: info & programma ha detto:
    29 Marzo 2023 alle 12:03

    […] Dove si trova Corinaldo: nell’immediato entroterra della provincia di Ancona, a pochi chilometri da Senigallia […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Cerca

Supporta Amarche!

Ti piace Amarche? Aiutaci a migliorare, fai una donazione con paypal:

Da non perdere!

mare, spiagge più belle a Pesaro e Fano

Le spiagge più belle in provincia di Pesaro

Fermo cosa vedere

Cosa vedere a Fermo, antica città che ti sorprenderà!

Cosa vedere numana

Numana, meraviglioso borgo sul mare

Urbino, guida a cosa vedere e cosa vedere

Urbino, la città ideale patrimonio Unesco

piu belle spiagge ancona

Le spiagge più belle del Conero

Categorie

Footer

it Italian▼
X
it Italianen Englishde Germanfr Frenchnl Dutches Spanishru Russian

Seguici per essere sempre aggiornato!

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

Cerca

Scopri le bellezze della regione Marche

Ti piace Amarche? Aiutaci a migliorare, fai una donazione con paypal:





Scopri di più sul progetto Amarche.it

Il progetto Amarche è dedicato alla memoria di Shabby, la nostra esuberante mascotte prematuramente scomparsa, che ci ha aiutato nella esplorazione delle Marche dal 2015.Ci manchi.
17 febbraio 2020

Copyright © 2023 · by dinamikaMente.net: web agency Marche - Privacy Policy - Cookies - Luca Centurelli, via Pergolesi 29 Chiaravalle (AN), p.iva: 02582710428 - c.f.: CNTLCU78L02A271K - num. REA.: AN - 199091

Utilizziamo i cookies per migliorare la tua esperienza. Se vuoi puoi annullarlo. ACCETTA TUTTI Cookie settings Info
Cookies

Cookies Setting

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
CookieDurataDescrizione
na_id1 year 1 monthThe na_id is set by AddThis to enable sharing of links on social media platforms like Facebook and Twitter.
na_rn1 monthThe na_rn cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
na_sc_e1 monthThe na_sc_e cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
na_sr1 monthThe na_sr cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
na_srp1 minuteThe na_srp cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
na_tc1 year 1 monthThe na_tc cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
ouid1 year 1 monthAssociated with the AddThis widget, this cookie helps users to share content across various networking and sharing forums.
sp_landing1 dayThe sp_landing is set by Spotify to implement audio content from Spotify on the website and also registers information on user interaction related to the audio content.
sp_t1 yearThe sp_t cookie is set by Spotify to implement audio content from Spotify on the website and also registers information on user interaction related to the audio content.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
d3 monthsQuantserve sets this cookie to anonymously track information on how visitors use the website.
x-cdnsessionPaypal sets this cookie to recognise customers and process payments.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
u1 yearThis cookie is used by Bombora to collect information that is used either in aggregate form, to help understand how websites are being used or how effective marketing campaigns are, or to help customize the websites for visitors.
uid1 year 1 monthThis is a Google UserID cookie that tracks users across various website segments.
vuid2 yearsVimeo installs this cookie to collect tracking information by setting a unique ID to embed videos to the website.
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_gtag_UA_154936570_11 minuteSet by Google to distinguish users.
_ga_JK2PG58R6B2 yearsThis cookie is installed by Google Analytics.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
__gads1 year 24 daysThe __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
ab1 yearOwned by agkn, this cookie is used for targeting and advertising purposes.
anj3 monthsAppNexus sets the anj cookie that contains data stating whether a cookie ID is synced with partners.
audience1 yearSpotXchange sets this cookie as a unique ID that tracks audiences internally. The cookie is used to limit the number of repetitive ads shown to the user.
AWSESSsessionAdvertising cookie set by AWIN to ensure the same kind of advertisement is not shown to the user.
B1 yearThis Cookie is used by Yahoo to anonymously store data related to user's visits, such as the number of visits, average time spent on the website and what pages have been loaded. This data helps to customize website content to enhance user experience.
CMID1 yearCasale Media sets this cookie to collect information on user behavior, for targeted advertising.
CMPRO3 monthsCMPRO cookie is set by CasaleMedia for anonymous user tracking, and for targeted advertising.
CMPS3 monthsCMPS cookie is set by CasaleMedia for anonymous user tracking based on user's website visits, for displaying targeted ads.
CMRUM31 yearCMRUM3 cookie is set by CasaleMedia for anonymous user tracking based on user's website visits, for displaying targeted ads.
CMST1 dayCasale Media sets this cookie to collect information on user behavior, for targeted advertising.
DSID1 hourThis cookie is set by DoubleClick to note the user's specific user identity. It contains a hashed/encrypted unique ID.
i1 yearThis cookie is set by OpenX to record anonymized user data, such as IP address, geographical location, websites visited, ads clicked by the user etc., for relevant advertising.
id1 year 1 monthSet by Google DoubleClick, this cookie is used to create user profiles to display relevant ads.
IDE1 year 24 daysGoogle DoubleClick IDE cookies are used to store information about how the user uses the website to present them with relevant ads and according to the user profile.
KADUSERCOOKIE3 monthsThe cookie, set by PubMatic, registers a unique ID that identifies a returning user's device across websites that use the same ad network. The ID is used for targeted ads.
KTPCACOOKIE1 dayThe cookie, set by PubMatic, registers a unique ID that identifies a returning user's device across websites that use the same ad network. The ID is used for targeted ads.
mc1 year 1 monthQuantserve sets the mc cookie to anonymously track user behaviour on the website.
mdata1 year 1 monthThis cookie is used by Media Innovation group and registers a unique ID to identify a visitor on their revisit, in order to show them relevant ads.
NID6 monthsNID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
ov1 year 1 monthThis cookie is set by the provider mookie1.com. This cookie is used for serving the user with relevant content and advertisement.
test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
uuid23 monthsThe uuid2 cookie is set by AppNexus and records information that helps in differentiating between devices and browsers. This information is used to pick out ads delivered by the platform and assess the ad performance and its attribute payment.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextIdneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
A31 yearNo description
awpv96431 dayNo description
CookieLawInfoConsent1 yearNo description
GoogleAdServingTestsessionNo description
loglevelneverNo description available.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo