• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Cosa fare?
    • Mare
    • Borghi
    • Città
    • Trekking
    • Enogastronomia
    • Natura
  • Eventi
  • Marche
    • prov. Ancona
    • prov. Pesaro Urbino
    • prov. Macerata
    • prov. Fermo
    • prov. Ascoli Piceno
    • Parco del Conero
    • Parco dei Sibillini
  • Consigli
    • news
    • cartina delle Marche
    • aree camper gratuite
    • speciale famiglia – bambini
    • vacanze con il cane
    • trekking: consigli
    • recensioni
  • ITALIA
  • Collaborazioni
Amarche

Amarche

Meravigliose scoperte!

cerca nel sito:

it Italian▼
X
it Italianen Englishde Germanfr Frenchnl Dutches Spanishru Russian
You are here: Home / provincia / Ancona / Genga e Frasassi: una spettacolare zona da non perdere!

Genga e Frasassi: una spettacolare zona da non perdere!

borgo storico di Genga
borgo storico di Genga

La zona di Genga e Frasassi racchiude alcune magnifiche bellezze naturali e storiche, protette e valorizzate dal Parco Naturale Regionale della Gola della Rossa e di Frasassi. Spettacolari scorci tra canyon e montagne, una preziosa biodiversità di flora e fauna, e le imperdibili Grotte di Frasassi, uno spettacolo unico al Mondo. Scopri cosa vedere a Genga e Frasassi!

Grotte di Frasassi
Grotte di Frasassi
Frasassi Abbazia di San Vittore delle Chiuse
Frasassi Abbazia di San Vittore delle Chiuse

Indice

  • Mappa della zona
  • Cosa non perdere a Genga / Frasassi
  • Dove si trova Genga?
  • Cosa vedere a Genga?
      • Tempio di Valadier
      • San Vittore delle Chiuse
      • Le Grotte di Frasassi
  • Curiosità sulla zona Genga / Frasassi
  • Eventi a Genga
  • Camper Genga

Mappa della zona

Se cerchi informazioni su cosa vedere e cosa fare nella zona di Genga e Frasassi, sei nella pagina giusta! Ti illustreremo le più belle attrazioni da non perdere nel territorio di Genga e Frasassi, sia per gite di una giornata, sia per visite di più di un giorno.

Cosa non perdere a Genga / Frasassi

  1. Grotte di Frasassi: uno dei percorsi sotterranei più affascinanti al mondo [scopri di più]
  2. Tempio di Valadier e l’ Eremo di Santa Maria Infra Saxa [scopri di più]
  3. Frasassi e l’ Abbazia di San Vittore delle Chiuse
  4. Natura, sentieri e panorami del Parco della Gola della Rossa e Frasassi: molti sono i percorsi dove poter ammirare suggestivi scorci e spettacolari vedute
il borgo di Genga immerso nella natura
il borgo di Genga immerso nella natura

Dove si trova Genga?

Il borgo si trova nell’ entroterra della provincia di Ancona, a ridosso degli Appennini. Lungo tutto il territorio scorre il fiume Sentino con le sue verdi acque.

palazzo municipio Genga
palazzo municipio Genga

Il piccolo paese è caratterizzato da un castello, edificato intorno all’anno 1000 ed è fulcro di diverse magnifiche attrazioni: dal centro termale, alla riserva naturalistica e alle spettacolari grotte di Frasassi, zona di enorme importanza speleo-carsica.

Cosa vedere a Genga?

Ciao Amici, la prima tappa di questa zona l’ abbiamo dedicata al paese di Genga. Siamo arrivati in questo piccolo borgo montanaro e abbiamo oltrepassato una porta ad arco a tutto sesto. L’abitato ha una forma ellittica su tutta la collina ed è composto da case costruite in pietra calcarea bianca e rosata. Nella piazza principale si trova il Palazzo dei Conti della Genga, oggi sede del Comune e del Consorzio Frasassi ente che gestisce le bellissime grotte, e sede anche del Museo di Storia del Territorio. Daa qui si può ammirare un meraviglioso paesaggio.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Andrea Simonetti (@andreasimonetti96) in data: 3 Feb 2020 alle ore 3:40 PST

Vallescappuccia, la forra
Vallescappuccia, la spettacolare forra

Dopo aver visitato il cuore del paese abbiamo preso dal parcheggio “il Sentiero del Papa” una bella camminata immersi nella natura. Il cammino è molto facile e leggermente in salita, se non avete molto tempo potete fare una piccola parte di questo percorso e godervi la visita di Genga dal versante opposto, e poi tornare indietro. Noi vi consigliamo di proseguire fino alla Valle Scappuccia: l’intero percorso ad anello è ben spiegato qui.

SCOPRI DI PIU’ SUL SENTIERO DEL PAPA E VALLE SCAPPUCCIA
Valle Scappuccia

Per chi vuole arrivare direttamente in auto: guarda la pagina dedicata alla Valle Scappuccia.

Tempio di Valadier

Dal Castello di Genga abbiamo ripreso la strada in auto lungo il fiume Sentino, e la nuova tappa, obbligata, è il Tempio di Valadier e l’eremo di Santa Maria Infra Saxa. Queste due strutture religiose sono state edificate all’interno di una caverna. Testimonianze affermano che l’eremo è del 1029 e veniva usato come monastero dalle monache benedettine di clausura. Uno dei luoghi più affascinanti dell’ entroterra della provincia di Ancona.
Arrivare è molto semplice: sono segnalate lungo la strada e si percorrono a piedi alcune centinaia di metri in salita. La fatica sarà sicuramente ripagata dallo spettacolo per gli occhi!

Eremo Santa Maria Infra Saxa

Scopri di più sul Tempio di Valadier e l’eremo di Santa Maria Infra Saxa: clicca qui!

Tempio Valadier
San Vittore delle Chiuse

Ripresa l’auto ci siamo diretti verso l’Abbazia di San Vittore delle Chiuse. Lungo la strada, sulla destra, si può notare l’entrata alle Grotte di Frasassi: passiamo oltre perchè non ci si puo’ fermare. L’ auto va lasciata nel grande parcheggio nei pressi della stazione ferroviaria, dove c’è la biglietteria ed il servizio di bus bavetta che conducono all’ entrata delle grotte.

Abbazia San Vittore alle Chiuse
interno Abbazia San Vittore alle Chiuse

L’Abbazia di San Vittore alle Chiuse, monumento Nazionale, è una chiesa benedettina in stile romanico, costruita in pietra calcarea. Presenta una pianta a croce greca con quattro colonne. Questa zona prende il nome di Frasassi, ed oltre alla bellissima chiesa possiamo trovare le Terme di Frasassi, una struttura risalente al 1922. Alcuni reperti archeologici trovati nei dintorni fanno pensare che l’utilizzo delle acque sulfuree avvenisse sin dai tempi dei romani.

interno Abbazia
Frasassi
Frasassi

Proseguiamo poi fino al parcheggio. Fatto il biglietto per le Grotte di Frasassi aspettiamo il bus. L’attesa è piacevole perchè ci dedichiamo ad un po’ di shopping e ad una merenda a base di crescia tipica con ciauscolo e pecorino al tartufo, e un buon bicchiere di Lacrima di Morro d’ Alba!

Ami il tartufo? Scopri di più sulla Fiera Nazionale del Tartufo di Acqualagna!

merenda: crescia ciuscolo e pecorino al tartufo, lacrima di morro d' alba
merenda: crescia ciuscolo e pecorino al tartufo, lacrima di morro d’ alba
Le Grotte di Frasassi

Le Grotte di Frasassi sono stupefacenti. Una serie di grotte carsiche sotterranee, alcune enormi, formatesi un milione di anni fa quando il fiume Sentino scorreva all’interno della montagna. La miscelazione delle fredde acque del fiume con quelle sulfuree creò imponenti cavità. Al loro interno sono presenti delle sculture naturali le stalattiti e le stalagmiti, opera delle stratificazioni calcaree.
Le Grotte di Frasassi furono scoperte per caso nel 1971 da Rolando Silvestri e Umberto di Santo durante una scalata del Monte Valmontagnana, a circa 450 metri di altezza. Durante la visita una guida spiegherà dettagliatamente la storia e le curiosità di questo spettacolo naturale, tra i più importanti ed imponenti d’ Europa.

grotte di frasassi: la nostra visita
interno Grotte di Frasassi, stalattiti e stalagmiti
interno Grotte di Frasassi, stalattiti e stalagmiti
interno delle Grotte di Frasassi
interno delle Grotte di Frasassi

Curiosità sulla zona Genga / Frasassi

  • Vicino all’ Abbazia San Vittore delle Chiuse c’è un piccolo parco avventura adatto anche ai bambini: Frasassi Adventure
  • Per gli amanti dell’ avventura vengono organizzate numerose escursioni speleologiche guidate, “speleo avventura”, con diversi gradi di difficoltà
  • Nel periodo di Natale viene organizzato il Presepe Vivente più grande al mondo per estensione: 30.000 metri quadri all’ interno della Gola di Frasassi fino al tempio di Valadier. Circa 300 figuranti per uno spettacolare evento che richiama visitatori anche da fuori regione.

Eventi a Genga

Camper Genga

Se viaggi in camper nella zona di Genga, Frasassi, Parco della Gola della Rossa e Frasassi ti suggeriamo l’ ampio parcheggio della biglietteria delle Grotte di Frasassi. E’ gratuito, in piano ed ha una zona di carico e scarico. Il parcheggio è illuminato ed ha un’ area con delle casette con bar e piccola ristorazione, e piccole attività commerciali (souvenir e ricordi).
Se intendi visitare le Grotte di Frasassi (e te lo consigliamo!) la biglietteria e bus navetta sono direttamente lì. Da lì ci si puo’ spostare facilmente a piedi verso Frasassi. Mentre per andare nel borgo di Genga occorre prendere il mezzo, il parcheggio è all’ inizio del borgo (è abbastanza grande e solitamente non molto frequentato). Per il Tempio di Valadier i posti non sono molti, è più facile trovare parcheggio nei periodi e momenti meno affollati.

Se ti è piaciuto questo articolo su cosa vedere a Genga, Frasassi e dintorni, se hai notato errori o vuoi segnalarci dei suggerimenti…. lascia un commento qui sotto!

Un ringraziamento a Elisa Studio Fotografico per averci concesso l’ utilizzo di alcune foto realizzate all’ interno delle Grotte di Frasassi.

Filed Under: Ancona, Borgo, da non perdere, Montagna, provincia

Reader Interactions

Trackbacks

  1. Le Grotte di Frasassi, uno spettacolo della natura da non perdere ha detto:
    12 Marzo 2020 alle 16:45

    […] Genga e Frasassi: una spettacolare zona da non perdere! […]

    Rispondi
  2. Genga, sentiero del Papa e della Valle Scappuccia ha detto:
    12 Marzo 2020 alle 16:48

    […] Genga e Frasassi: una spettacolare zona da non perdere! […]

    Rispondi
  3. Le passeggiate facili in natura più belle delle Marche ha detto:
    24 Gennaio 2021 alle 08:21

    […] parlato qui: Genga: sentiero del Papa e della Valle ScappucciaIn zona ti potrebbe interessare:Genga e Frasassi: una spettacolare zona da non perdere!Le Grotte di Frasassi, uno spettacolo della natura da non […]

    Rispondi
  4. Giro d’Italia 2021, tappa Marche, da Frasassi ad Ascoli Piceno ha detto:
    25 Febbraio 2021 alle 16:38

    […] Grotte di Frasassi (partenza) […]

    Rispondi
  5. Ferragosto Marche: idee su cosa fare ha detto:
    12 Maggio 2021 alle 16:02

    […] zona di Genga e Frasassi scavata dalle acque del fiume Sentino è immersa nel Parco Regionale della Gola della Rossa, in […]

    Rispondi
  6. Fabriano cosa vedere in una giornata ha detto:
    16 Giugno 2021 alle 14:37

    […] non perdere una visita alle spettacolari Grotte di Frasassi di Genga, a poco più di 10 minuti in auto.Consigliamo anche una visita a Sassoferrato, a circa 20 minuti di […]

    Rispondi
  7. Eventi d’autunno nelle Marche ha detto:
    9 Agosto 2021 alle 16:30

    […] ottobre, Festa d’Autunno, Genga […]

    Rispondi
  8. Terme: le più belle delle Marche per un weekend in relax. ha detto:
    8 Settembre 2021 alle 12:37

    […] Terme di San Vittore si trovano all’interno della meravigliosa Gola di Frasassi, attraversata dal fiume Sentino, poco distante delle incantevoli Grotte di Frasassi, a Genga in […]

    Rispondi
  9. Giornate del FAI (autunno 2021) nelle Marche ha detto:
    2 Ottobre 2021 alle 16:46

    […] Grotte di Frasassi, Genga (AN) […]

    Rispondi
  10. Mercatini di Natale nelle Marche, eventi, presepi e feste ha detto:
    10 Ottobre 2021 alle 11:51

    […] A Genga va in scena uno degli spettacoli natalizi più affascinanti d’Italia. Il suggestivo Presepe vivente allestito al Santuario della Madonna Infra Saxa / Tempio del Valadier. Il presepe vivente di Genga nasce nel 1981 da un’idea della popolazione ed è per estensione il più grande al mondo, di circa 30.000 metri quadri all’interno della Gola di Frasassi. La manifestazione vede la partecipazione di circa 300 figuranti che sono impegnati a far rivivere le tradizioni, la Natività, i pastori, i pescatori, i contadini. I personaggi e le loro vesti sono state accuratamente studiate e ispirate alle tele di Gentile da Fabriano riguardanti la Natività e il tema religioso. Il visitatore una volta arrivato alla grotta naturale del Santuario di Frasassi si possono ammirare artigiani: falegnami, fabbri, cestai, fornai, calzolai, scultori, vasai, ricamatrici e tessitrici. Tutti con gli antichi strumenti della loro arte.scopri di più su Genga e Frasassi […]

    Rispondi
  11. Foliage nelle Marche: dove ammirarlo ha detto:
    18 Ottobre 2021 alle 07:20

    […] foliage a Frasassi […]

    Rispondi
  12. Bonus Terme: tutto quello che devi sapere ha detto:
    6 Novembre 2021 alle 06:42

    […] GENGA (AN) – frazione San Vittore, 8 – info: Terme San Vittore di Genga, sito ufficiale – [scopri di più su Genga] […]

    Rispondi
  13. Presepe Vivente di Genga – Frasassi ha detto:
    5 Dicembre 2021 alle 16:08

    […] che porta al Tempio di Valadier e l’Eremo Santa Maria Infra Saxa. Siamo nel comune di Genga, in provincia di […]

    Rispondi
  14. Corinaldo: cosa vedere nel borgo ed in zona ha detto:
    8 Gennaio 2022 alle 15:40

    […] Fano a circa 40 minuti ed Ancona a circa 50 minuti d’auto.Se ami la natura ti consigliamo la zona di Genga / Frasassi raggiungibile in cerca 40 minuti, dove poter ammirare tra l’altro le Grotte di […]

    Rispondi
  15. Tempio di Valadier, Eremo Santa Maria Infra Saxa – Genga ha detto:
    18 Gennaio 2022 alle 11:57

    […] La zona di Genga – Frasassi è una delle mete più interessanti delle Marche: da non perdere. Le Grotte di Frasassi sono una tappa obbligata visitata ogni anno da migliaia di turisti da tutto il mondo. Ma nelle vicinanze molte sono le bellezze naturali, e non, da visitare. Ne abbiamo parlato qui, clicca! […]

    Rispondi
  16. Giornate FAI di Primavera 2022 nelle Marche ha detto:
    17 Marzo 2022 alle 19:14

    […] la nostra guida su Genga […]

    Rispondi
  17. Cosa fare il 25 aprile e il 1° maggio nelle Marche? ha detto:
    21 Aprile 2022 alle 06:52

    […] troviamo a Genga, nell’entroterra della provincia di Ancona. Qui, tra canyon e borghi medievali, si trovano le […]

    Rispondi
  18. Regione Marche: le Meraviglie da non perdere ha detto:
    6 Luglio 2022 alle 09:26

    […] all’interno delle Grotte di Frasassi [salta la fila: acquista il […]

    Rispondi
  19. Jesi: cosa vedere e fare in una giornata! ha detto:
    8 Luglio 2022 alle 13:47

    […] Ancona, città ricca di arte e storia, occorrono circa 30 minuti.Le Grotte di Frasassi e la zona di Genga sono a 30 minuti in auto.Jesi è circondata di suggestivi borghi medievali adagiati sulle dolci […]

    Rispondi
  20. Itinerari Marche. Ancona e la sua provincia: cosa non perdere ha detto:
    20 Luglio 2022 alle 10:35

    […] del Parco Regionale della Gola della Rossa e di Frasassi, all’interno del comune di Genga, si nasconde il complesso sotterraneo più suggestivo […]

    Rispondi
  21. Valle Scappuccia, Genga ha detto:
    15 Agosto 2022 alle 15:38

    […] a tre chilometri dal borgo di Genga, lungo la provinciale che porta ad Arcevia. La parte più spettacolare si trova subito vicino alla […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Cerca

Supporta Amarche!

Ti piace Amarche? Aiutaci a migliorare, fai una donazione con paypal:
CERCA HOTEL NELLE MARCHE!

Da non perdere!

Recanati cosa vedere

Cosa vedere a Recanati in una giornata, il borgo di Leopardi.

piu belle spiagge ancona

Le spiagge più belle del Conero

[trekking] Gola dell’Infernaccio ed Eremo di San Leonardo

cosa vedere a Macerata

Macerata, città di cultura e storia

Porto San Giorgio cosa vedere

Cosa vedere a Porto San Giorgio, tra mare, storia e tradizioni.

Categorie

Footer

it Italian▼
X
it Italianen Englishde Germanfr Frenchnl Dutches Spanishru Russian

Seguici per essere sempre aggiornato!

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

Cerca

ATTENZIONE. Le informazioni contenute su Amarche sono a puro scopo ricreazionale, consigliamo di verificarle attraverso i canali ufficiali e istituzionali. Non garantiamo l’accuratezza e l’integrità delle informazioni riportate e si declina ogni responsabilità per eventuali problemi o danni causati da errori o omissioni, anche nel caso tali errori o omissioni risultino da negligenza, caso fortuito o altra causa.

Scopri le bellezze della regione Marche

Ti piace Amarche? Aiutaci a migliorare, fai una donazione con paypal:





Scopri di più sul progetto Amarche.it

Il progetto Amarche è dedicato alla memoria di Shabby, la nostra esuberante mascotte prematuramente scomparsa, che ci ha aiutato nella esplorazione delle Marche dal 2015.Ci manchi.
17 febbraio 2020

Copyright © 2023 · by dinamikaMente.net: web agency Marche - Privacy Policy - Cookies - Luca Centurelli, via Pergolesi 29 Chiaravalle (AN), p.iva: 02582710428 - c.f.: CNTLCU78L02A271K - num. REA.: AN - 199091

Utilizziamo i cookies per migliorare la tua esperienza. Se vuoi puoi annullarlo. ACCETTA TUTTI Cookie settings Info
Cookies

Cookies Setting

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
CookieDurataDescrizione
na_id1 year 1 monthThe na_id is set by AddThis to enable sharing of links on social media platforms like Facebook and Twitter.
na_rn1 monthThe na_rn cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
na_sc_e1 monthThe na_sc_e cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
na_sr1 monthThe na_sr cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
na_srp1 minuteThe na_srp cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
na_tc1 year 1 monthThe na_tc cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
ouid1 year 1 monthAssociated with the AddThis widget, this cookie helps users to share content across various networking and sharing forums.
sp_landing1 dayThe sp_landing is set by Spotify to implement audio content from Spotify on the website and also registers information on user interaction related to the audio content.
sp_t1 yearThe sp_t cookie is set by Spotify to implement audio content from Spotify on the website and also registers information on user interaction related to the audio content.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
d3 monthsQuantserve sets this cookie to anonymously track information on how visitors use the website.
x-cdnsessionPaypal sets this cookie to recognise customers and process payments.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
u1 yearThis cookie is used by Bombora to collect information that is used either in aggregate form, to help understand how websites are being used or how effective marketing campaigns are, or to help customize the websites for visitors.
uid1 year 1 monthThis is a Google UserID cookie that tracks users across various website segments.
vuid2 yearsVimeo installs this cookie to collect tracking information by setting a unique ID to embed videos to the website.
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_gtag_UA_154936570_11 minuteSet by Google to distinguish users.
_ga_JK2PG58R6B2 yearsThis cookie is installed by Google Analytics.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
__gads1 year 24 daysThe __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
ab1 yearOwned by agkn, this cookie is used for targeting and advertising purposes.
anj3 monthsAppNexus sets the anj cookie that contains data stating whether a cookie ID is synced with partners.
audience1 yearSpotXchange sets this cookie as a unique ID that tracks audiences internally. The cookie is used to limit the number of repetitive ads shown to the user.
AWSESSsessionAdvertising cookie set by AWIN to ensure the same kind of advertisement is not shown to the user.
B1 yearThis Cookie is used by Yahoo to anonymously store data related to user's visits, such as the number of visits, average time spent on the website and what pages have been loaded. This data helps to customize website content to enhance user experience.
CMID1 yearCasale Media sets this cookie to collect information on user behavior, for targeted advertising.
CMPRO3 monthsCMPRO cookie is set by CasaleMedia for anonymous user tracking, and for targeted advertising.
CMPS3 monthsCMPS cookie is set by CasaleMedia for anonymous user tracking based on user's website visits, for displaying targeted ads.
CMRUM31 yearCMRUM3 cookie is set by CasaleMedia for anonymous user tracking based on user's website visits, for displaying targeted ads.
CMST1 dayCasale Media sets this cookie to collect information on user behavior, for targeted advertising.
DSID1 hourThis cookie is set by DoubleClick to note the user's specific user identity. It contains a hashed/encrypted unique ID.
i1 yearThis cookie is set by OpenX to record anonymized user data, such as IP address, geographical location, websites visited, ads clicked by the user etc., for relevant advertising.
id1 year 1 monthSet by Google DoubleClick, this cookie is used to create user profiles to display relevant ads.
IDE1 year 24 daysGoogle DoubleClick IDE cookies are used to store information about how the user uses the website to present them with relevant ads and according to the user profile.
KADUSERCOOKIE3 monthsThe cookie, set by PubMatic, registers a unique ID that identifies a returning user's device across websites that use the same ad network. The ID is used for targeted ads.
KTPCACOOKIE1 dayThe cookie, set by PubMatic, registers a unique ID that identifies a returning user's device across websites that use the same ad network. The ID is used for targeted ads.
mc1 year 1 monthQuantserve sets the mc cookie to anonymously track user behaviour on the website.
mdata1 year 1 monthThis cookie is used by Media Innovation group and registers a unique ID to identify a visitor on their revisit, in order to show them relevant ads.
NID6 monthsNID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
ov1 year 1 monthThis cookie is set by the provider mookie1.com. This cookie is used for serving the user with relevant content and advertisement.
test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
uuid23 monthsThe uuid2 cookie is set by AppNexus and records information that helps in differentiating between devices and browsers. This information is used to pick out ads delivered by the platform and assess the ad performance and its attribute payment.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextIdneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
A31 yearNo description
awpv96431 dayNo description
CookieLawInfoConsent1 yearNo description
GoogleAdServingTestsessionNo description
loglevelneverNo description available.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo