La provincia di Fermo si trova al centro della regione Marche, è bagnata dal mar Adriatico e protetta dai Monti Sibillini.
È un susseguirsi di dolci poggi e panorami mozzafiato, tra il mare e la campagna. La provincia è ricca di elementi storici, bellezze architettoniche, antichi borghi, abbazie, musei, rocche fortificate e ville storiche.
L’ entroterra fermano sta recuperando la bellezza e il vigore dopo le violente scosse di terremoto che hanno segnato gli ultimi anni, Amarche è nato anche per cercare di dare visibilità a luoghi magnifici che rischiano di essere non abbastanza valorizzati.
Mappa Turistica della provincia di Fermo

Cosa vedere nella provincia di Fermo?
I nostri consigli su cosa vedere nella provincia di Fermo. Non è una classifica ma solo le nostre preferenze, un mix tra città, borghi, mare e spiagge, montagna, sentieri e bellezze naturali. Se vuoi segnalarci qualche luogo da visitare lascia un commento sotto: aggiorneremo la lista!
altri consigli sulla provincia di Fermo non inseriti ancora in Amarche…
Il nostro viaggio nelle Marche non è ancora finito! Dobbiamo ancora visitare…
- Moresco, villaggio fortificato alla sommità di una collina
- Gli spettacolari panorami e sentieri dei Monti Sibillini
- Porto Sant’Elpidio, città di Mare
- Servigliano, borgo storico in pianura dalla pianta quadrangolare
- Il borgo di Montefortino, abbracciato dai Sibillini
- La Fessa di Smerillo, un singolare canyon di origine franosa
- Lido di Fermo, località di mare con l’Area Floristica Protetta Bosco del Cugnolo
- Amandola, Bandiera Arancione per le bellezze sia naturali che storiche
- Il borgo di Monterubbiano adagiato su una collina
- Falerone e il suo Teatro Romano
- Pedaso, piccolo comune sul mare
- Montappone ed il Museo del Cappello, prodotto famoso in tutto il mondo
- Il Lago “Fantasma” di San Ruffino
- Torre di Palme, pittoresco centro a picco sul mare e la sua Grotta degli Amanti
- Lo spettacolo naturale delle Gole dell’Infernaccio
- Il Santuario della Madonna dell’Ambro
- Il Parco dei Vulcanelli di Fango a Monteleone
- Abbazia di San Marco alle Paludi, nelle campagne di Fermo
- La Basilica Imperiale di Santa Croce al Chienti, subito fuori Sant’Elpidio a Mare
- Gli scenari naturali del Monte Priora
- L’Area Archeologica Santuario Tardo – Repubblicano a Monte Rinaldo
Lascia un commento