• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Cosa fare?
    • Mare
    • Borghi
    • Città
    • Trekking
    • Enogastronomia
    • Natura
  • Eventi
  • Marche
    • prov. Ancona
    • prov. Pesaro Urbino
    • prov. Macerata
    • prov. Fermo
    • prov. Ascoli Piceno
    • Parco del Conero
    • Parco dei Sibillini
  • Consigli
    • news
    • cartina delle Marche
    • aree camper gratuite
    • speciale famiglia – bambini
    • vacanze con il cane
    • trekking: consigli
    • recensioni
  • ITALIA
  • Collaborazioni
Amarche

Amarche

Meravigliose scoperte!

cerca nel sito:

it Italian▼
X
it Italianen Englishde Germanfr Frenchnl Dutches Spanishru Russian
You are here: Home / attività / Borgo / Smerillo, il borgo poetico, tetto delle Marche

Smerillo, il borgo poetico, tetto delle Marche

Il piccolo borgo viene soprannominato in due modi : “Il tetto delle Marche” in quanto si erige su una sperone, e “La Cittadella della Poesia” per aver ispirato numerosi poeti grazie alla sua pace e tranquillità. Si tratta di un paesino incantato che vale la pena di scoprire, come le zone boschive attorno, ricche di sentieri e magnifici scorci.
E non perdetevi la spettacolare “Fessa” di Smerillo!

Indice

  • Dove si trova Smerillo?
  • Cosa vedere a Smerillo?
      • Castrum Smerilli
      • Il cuore del borgo di Smerillo
      • La Fessa di Smerillo
  • Curiosità su Smerillo
  • Cosa non perdere a Smerillo?
      • Museo delle Scienze Naturali
      • Il Bosco di Smerillo
      • Lago di San Ruffino
      • Abbazia dei Santi Ruffino e Vitale
      • Museo di Arte Contemporanea
      • Museo d’Arte dei Bambini
  • Quali sono gli eventi più famosi a Smerillo?
  • La “Fessa” di Smerillo
      • Il sentiero della “Fessa” di Smerillo

Dove si trova Smerillo?

Il territorio è nella provincia di Fermo a 806 metri sul livello del mare. Smerillo in passato è stato un punto strategico militare, in quanto posto a metà strada dai Monti Sibillini e il Mar Adriatico. Lo sguardo può spaziare su tutto il fermano fino al mare, il crinale dei Sibillini, il Monte Catria, le vette di Castel Manardo, della Priora, della Sibilla e del Vettore. Il paese sorge su uno sperone roccioso sospeso sulla vallata del fiume Tenna e comprende 6 frazioni

Cosa vedere a Smerillo?

Ciao Amici, oggi vi proponiamo una bella passeggiata a Smerillo, un piccolo e grazioso borgo immerso nella natura.

Castrum Smerilli

Lasciata la macchina lungo la strada notiamo subito sulla sinistra dei ruderi, un antico muro e una torretta. Sono i resti del Castrum Smerilli l’antica fortificazione costruita in epoca medioevale.
Saliamo in cima per ammirare il meraviglioso paesaggio sulle colline fermane e il grande lavoro di riqualificazione della Rocca. La Torre della Rocca nel 2012 dopo un lavoro di ristrutturazione divenne serbatoio dell’acqua potabile.

Il cuore del borgo di Smerillo

Tramite un comodo sentiero giungiamo nel cuore del paese e il primo edificio religioso che incontriamo è la Chiesa romanica di Santa Caterina del 1378, costruita come ringraziamento dopo che la popolazione superò una grossa epidemia di peste. La Chiesa ha una pianta rettangolare realizzata con pietre arenarie del posto, esternamente sulla facciata a capanna è presente il campanile a vela e un portale in stile classico.

Nell’ambiente interno troviamo un arco trionfale che separa la navata dal presbiterio, al centro del quale emerge lo stemma municipale, e degli stupendi affreschi del XV e XVI secolo, due tele pittoriche raffiguranti Sant’Antonio e Santa Caterina e sulla nicchia una scultura lignea della Madonna di Loreto.
Il secondo edificio religioso del paese è la principale Chiesa di San Pietro e Paolo, eretta nel ‘400, la facciata risulta semplice e all’interno ospita un meraviglioso Crocifisso ligneo.

La Fessa di Smerillo

Il borgo è circoscritto dai lembi dell’antica cinta muraria e l’ultimo elemento che ammiriamo si trova in fondo a via dei Caduti la Porta Nord.
Il varco ci conduce all’inizio del nostro sentiero per la famosa Fessa di Smerillo.
La Fessa è una spaccatura nella roccia arenaria lunga circa 30 mt. ed alta altrettanti con una larghezza di circa 50 cm., che permette il passaggio di una persona alla volta. E’ ricca di fossili pliocenici, meta di turisti e studiosi di paleontologia.
scopri di più sulla Fessa di Smerillo, come si raggiunge, da dove si parte…

Passeggiando tra le vie di Smerillo ci si accorge com’è amato questo piccolo borgo dalla pulizia , dall’organizzazione e dai tanti interventi fatti negli anni per rinnovarlo lo rendono un luogo armonioso e ammirevole.

Curiosità su Smerillo

  • Il nome Smerillo sembra derivi da un falco lo “smeriglio” particolarmente abile nella caccia.
  • Il Cassero venne costruito nel ‘300. Erano distinte due strutture: la prima (l’attuale “rocca”) dove si trovavano le abitazioni dei signori e la seconda dove si trovavano le case del popolo, lungo la strada principale. Lo spazio riservato ai signori era protetto su tre lati da una cinta muraria con delle torri, mentre il quarto lato era privo di fortificazioni in quanto era affacciato sulla rupe.
  • CEA, Centro di Educazione Ambientale, valorizza i sentieri del bosco con attività di orienteering e visite guidate alla scoperta della flora (550 tipi di piante), della fauna e dei fossili del pliocene inferiore.

Cosa non perdere a Smerillo?

Museo delle Scienze Naturali

Il Museo delle Scienze Naturali, sede del CEA Centro di Educazione Ambientale, custodisce fossili locali risalenti al Pliocene inferiore, fossili dall’era Primaria al Quaternario provenienti da diverse località italiane e minerali di tutto il mondo.

Il Bosco di Smerillo

Il bosco attorno Smerillo offre una fitta rete di sentieri tra pareti di roccia arenaria, scorci suggestivi delle vallate sottostanti e una ricca vegetazione, 10 km immersi nella natura.

Lago di San Ruffino

Il Lago di San Ruffino è anche chiamato “lago fantasma“. Sono presenti varie specie di salice, ontano nero, pioppo bianco, pioppo nero, pioppo tremulo, arbusti vicarianti e la roverella. Tipico ambiente della collina marchigiana dove è stato realizzato un allevamento di cervi. Vivono nel parco numerosi animali come il tasso, l’istrice, la faina, la volpe, varie specie di rapaci, cinghiali, caprioli, airone bianco e cenerino, la garzetta, la gallinella d’acqua, dello svasso e varie specie di anatidi.
scopri di più sui laghi delle Marche

Abbazia dei Santi Ruffino e Vitale

L’ Abbazia dei Santi Ruffino e Vitale funge da perno storico-culturale dell’intero parco, antico luogo di culto romano. Molto suggestivo l’ipogeo, affrescato da monaci eremiti, e la cripta.
L’Abbazia dei SS. Ruffino e Vitale si trova nei pressi del Lago di San Ruffino, clicca qui per vedere la mappa.

Museo di Arte Contemporanea

Il MACS, Museo di Arte Contemporanea, raccoglie una collezione di circa ottanta artisti, prevalentemente marchigiani, sia già affermati sia esponenti delle nuove generazioni. Il museo si trova nel borgo di Smerillo

Museo d’Arte dei Bambini

Inaugurato il 19 settembre 1999 con il tema “Il Bambino e la Pace” e “I Pensieri di Pace”, ospita numerosi disegni, scritti, poesie, foto e altre forme espressive.

Quali sono gli eventi più famosi a Smerillo?

  • La “Castagnata in Piazza”, manifestazione popolare con stand enogastronomici, musica e tanto divertimento (ottobre)
  • “Le parole della Montagna”, il festival che dà voce alla montagna nel suo linguaggio simbolico ricco di significati trascendenti. La manifestazione nasce da un gruppo di “Amici “ che in tante edizioni concatenano parole, musica, spettacoli, arte, convivialità, escursioni in montagna (organizzate della Sezione di Amandola del CAI) destinate a scoprire questi luoghi meravigliosi.(luglio)

La “Fessa” di Smerillo

E’ un canyon di origine franosa aperto 3,5 milioni di anni fa, lungo il fianco occidentale del Monte Falcone.
“La Fessa” è una profonda e stretta incisione nella roccia ci si arriva tramite un facile sentiero.
Noi abbiamo oltrepassato la Porta Nord in paese e siamo scesi a sinistra sull’antica strada, poco distante inizia una fitta vegetazione.

Il ricco bosco non permette ai raggi del sole di asciugare il terreno e pertanto bisogna fare molta attenzione perchè in alcune zone potrebbe essere scivoloso!
La discesa a zig zag non è lunga, percorriamo poche centinaia di metri e giungiamo all’ entrata della “Fessa”.
La parete è di roccia arenaria con la presenza di fossili su molteplici strati notiamo sassi e conchiglie, come l’Ostrea Edulis una specie di mollusco bivalve della famiglia Ostreidae.

Uno alla volta ci incamminiamo in questa naturale e molto stretta spaccatura della montagna.
Usciti dalla “Fessa” risaliamo in paese dalla parte opposta chiudendo l’anello in circa tre quarti d’ora con un dislivello di 70 metri.
Il percorso attraversa l’Area Floristica Protetta sono presenti specie “tipiche montane” tra cui il faggio e il castagno.

Il sentiero della “Fessa” di Smerillo
  • Durata: 40′ circa
  • Dislivello: 70 m
  • Descrizione: Il sentiero non presenta particolari difficoltà
  • Percorribile in tutte le stagioni
  • inizio percorso: clicca qui

attenzione: in seguito agli eventi sismici del 2016 il sentiero è stato temporaneamente chiuso; vi consigliamo di informarvi con le autorità locali per maggiori informazioni

Filed Under: Borgo, Fermo

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Cerca

Supporta Amarche!

Ti piace Amarche? Aiutaci a migliorare, fai una donazione con paypal:
CERCA HOTEL NELLE MARCHE!

Da non perdere!

Urbania, cosa vedere in una giornata

San Benedetto del Tronto, mare, spiagge e cosa vedere

corinaldo cosa vedere nel borgo bandiera arancione

Corinaldo, cosa vedere nel borgo Bandiera Arancione

Osimo, cosa vedere in una giornata

Sirolo, cosa vedere nel borgo e le sue spiagge

Categorie

Footer

it Italian▼
X
it Italianen Englishde Germanfr Frenchnl Dutches Spanishru Russian

Seguici per essere sempre aggiornato!

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

Cerca

ATTENZIONE. Le informazioni contenute su Amarche sono a puro scopo ricreazionale, consigliamo di verificarle attraverso i canali ufficiali e istituzionali. Non garantiamo l’accuratezza e l’integrità delle informazioni riportate e si declina ogni responsabilità per eventuali problemi o danni causati da errori o omissioni, anche nel caso tali errori o omissioni risultino da negligenza, caso fortuito o altra causa.

Scopri le bellezze della regione Marche

Ti piace Amarche? Aiutaci a migliorare, fai una donazione con paypal:





Scopri di più sul progetto Amarche.it

Il progetto Amarche è dedicato alla memoria di Shabby, la nostra esuberante mascotte prematuramente scomparsa, che ci ha aiutato nella esplorazione delle Marche dal 2015.Ci manchi.
17 febbraio 2020

Copyright © 2023 · by dinamikaMente.net: web agency Marche - Privacy Policy - Cookies - Luca Centurelli, via Pergolesi 29 Chiaravalle (AN), p.iva: 02582710428 - c.f.: CNTLCU78L02A271K - num. REA.: AN - 199091

Utilizziamo i cookies per migliorare la tua esperienza. Se vuoi puoi annullarlo. ACCETTA TUTTI Cookie settings Info
Cookies

Cookies Setting

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
CookieDurataDescrizione
na_id1 year 1 monthThe na_id is set by AddThis to enable sharing of links on social media platforms like Facebook and Twitter.
na_rn1 monthThe na_rn cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
na_sc_e1 monthThe na_sc_e cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
na_sr1 monthThe na_sr cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
na_srp1 minuteThe na_srp cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
na_tc1 year 1 monthThe na_tc cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
ouid1 year 1 monthAssociated with the AddThis widget, this cookie helps users to share content across various networking and sharing forums.
sp_landing1 dayThe sp_landing is set by Spotify to implement audio content from Spotify on the website and also registers information on user interaction related to the audio content.
sp_t1 yearThe sp_t cookie is set by Spotify to implement audio content from Spotify on the website and also registers information on user interaction related to the audio content.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
d3 monthsQuantserve sets this cookie to anonymously track information on how visitors use the website.
x-cdnsessionPaypal sets this cookie to recognise customers and process payments.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
u1 yearThis cookie is used by Bombora to collect information that is used either in aggregate form, to help understand how websites are being used or how effective marketing campaigns are, or to help customize the websites for visitors.
uid1 year 1 monthThis is a Google UserID cookie that tracks users across various website segments.
vuid2 yearsVimeo installs this cookie to collect tracking information by setting a unique ID to embed videos to the website.
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_gtag_UA_154936570_11 minuteSet by Google to distinguish users.
_ga_JK2PG58R6B2 yearsThis cookie is installed by Google Analytics.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
__gads1 year 24 daysThe __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
ab1 yearOwned by agkn, this cookie is used for targeting and advertising purposes.
anj3 monthsAppNexus sets the anj cookie that contains data stating whether a cookie ID is synced with partners.
audience1 yearSpotXchange sets this cookie as a unique ID that tracks audiences internally. The cookie is used to limit the number of repetitive ads shown to the user.
AWSESSsessionAdvertising cookie set by AWIN to ensure the same kind of advertisement is not shown to the user.
B1 yearThis Cookie is used by Yahoo to anonymously store data related to user's visits, such as the number of visits, average time spent on the website and what pages have been loaded. This data helps to customize website content to enhance user experience.
CMID1 yearCasale Media sets this cookie to collect information on user behavior, for targeted advertising.
CMPRO3 monthsCMPRO cookie is set by CasaleMedia for anonymous user tracking, and for targeted advertising.
CMPS3 monthsCMPS cookie is set by CasaleMedia for anonymous user tracking based on user's website visits, for displaying targeted ads.
CMRUM31 yearCMRUM3 cookie is set by CasaleMedia for anonymous user tracking based on user's website visits, for displaying targeted ads.
CMST1 dayCasale Media sets this cookie to collect information on user behavior, for targeted advertising.
DSID1 hourThis cookie is set by DoubleClick to note the user's specific user identity. It contains a hashed/encrypted unique ID.
i1 yearThis cookie is set by OpenX to record anonymized user data, such as IP address, geographical location, websites visited, ads clicked by the user etc., for relevant advertising.
id1 year 1 monthSet by Google DoubleClick, this cookie is used to create user profiles to display relevant ads.
IDE1 year 24 daysGoogle DoubleClick IDE cookies are used to store information about how the user uses the website to present them with relevant ads and according to the user profile.
KADUSERCOOKIE3 monthsThe cookie, set by PubMatic, registers a unique ID that identifies a returning user's device across websites that use the same ad network. The ID is used for targeted ads.
KTPCACOOKIE1 dayThe cookie, set by PubMatic, registers a unique ID that identifies a returning user's device across websites that use the same ad network. The ID is used for targeted ads.
mc1 year 1 monthQuantserve sets the mc cookie to anonymously track user behaviour on the website.
mdata1 year 1 monthThis cookie is used by Media Innovation group and registers a unique ID to identify a visitor on their revisit, in order to show them relevant ads.
NID6 monthsNID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
ov1 year 1 monthThis cookie is set by the provider mookie1.com. This cookie is used for serving the user with relevant content and advertisement.
test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
uuid23 monthsThe uuid2 cookie is set by AppNexus and records information that helps in differentiating between devices and browsers. This information is used to pick out ads delivered by the platform and assess the ad performance and its attribute payment.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextIdneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
A31 yearNo description
awpv96431 dayNo description
CookieLawInfoConsent1 yearNo description
GoogleAdServingTestsessionNo description
loglevelneverNo description available.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo