• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Cosa fare?
    • Mare
    • Eventi
      • Concerti
      • Teatro
    • Borghi
    • Città
    • Trekking
    • Enogastronomia
    • Natura
  • Zone
    • prov. Ancona
    • prov. Pesaro Urbino
    • prov. Macerata
    • prov. Fermo
    • prov. Ascoli Piceno
    • Parco del Conero
    • Parco dei Sibillini
  • Consigli
    • news
    • cartina delle Marche
    • aree camper gratuite
    • speciale famiglia – bambini
    • vacanze con il cane
    • trekking: consigli
    • recensioni
  • Collaborazioni
Amarche

Amarche

Scopri le Marche

it Italian▼
X
it Italianen Englishde Germanfr Frenchnl Dutches Spanishru Russian
You are here: Home / provincia / Ancona / Cosa vedere a Jesi, città regia ricca di storia e bellezza

Cosa vedere a Jesi, città regia ricca di storia e bellezza

Jesi “CITTA’ REGIA”, ricca di storia, arte e bellezza. Dalle origini romane, al passaggio dell’ imperatore Federico II di Svevia, dal medioevo al rinascimento… fino ad oggi! Scopri cosa vedere a Jesi!

Jesi, piazza della Repubblica e Teatro Pergolesi
Piazza Federico II, Jesi - centro storico
Piazza Federico II prima dello spostamento della fontana (ora davanti al teatro)

Ciao Amici volete fare un viaggio nel tempo? Via, si parte, venite con noi a Jesi, ti illustreremo cosa vedere a Jesi in una giornata!
pagina in fase di aggiornamento

Indice

  • Dove si trova Jesi?
  • Cosa vedere a Jesi?
  • Alcune curiosità su Jesi
      • Persone famose di Jesi
      • Sportivi famosi di Jesi
  • Jesi città esemplare Unesco
  • Cosa non perdere a Jesi?
  • A chi consigliamo la visita di Jesi?
  • Quali sono gli eventi più famosi di Jesi?
  • Hotel Jesi
      • Pineta Hotel: il nostro consiglio
      • altri Hotel Jesi
  • Dove mangiare e divertirsi a Jesi?
  • Cosa vedere vicino Jesi

Dove si trova Jesi?

Jesi è un comune in provincia di Ancona adagiato lungo il fiume Esino. La città raccoglie intorno a se numerosi borghi detti “I CASTELLI DI JESI“, il cosiddetto territorio della “Vallesina“.

Cosa vedere a Jesi?

Amici, oggi abbiamo fatto una passeggiata lungo “le regali” vie dell’antichissima città AESIS, cioè JESI colonia romana nel 247 a.C..

Abbiamo attraversato una delle sette porte originali che si trovano lungo una robusta cinta muraria ben tenuta, che racchiude il cuore della città, per giungere fino a PIAZZA FEDERICO II, la più importante e antica della città, dove nel 26 dicembre 1194 vi nacque l’ imperatore.

Piazza Federico II
Piazza Federico II

Siamo rimasti stupiti dalla grande fontana, dall’ obelisco e dai stupendi palazzi che circondano la piazza tra cui il Palazzo Ripanti. [articolo in aggiornamento, la fontana è stata spostata in piazza della Repubblica!]

Duomo di Jesi
Duomo di Jesi
Duomo, navata centrale
Duomo, navata centrale
Duomo, San Settimio
Duomo, San Settimio
interno Duomo
interno Duomo


Proseguendo abbiamo ammirato lo splendido Palazzo della Signoria, Piazza Colocci, l’ex via degli Orefici fino ad arrivare in Piazza della Repubblica con il suo meraviglioso Teatro Pergolesi che sovrasta l’intero sito.

Palazzo della Signoria
Palazzo della Signoria
piazza della Repubblica rinnovata con l'obelisco al centro
piazza della Repubblica rinnovata con l’obelisco al centro
Teatro Pergolesi
Teatro Pergolesi

chiesa San Giovanni Battista
chiesa San Giovanni Battista
chiesa San Giovanni Battista
chiesa San Giovanni Battista

La passeggiata è continuata lungo il corso Matteotti ma prima di oltrepassare il maestoso Arco Clementino ci siamo concessi un po’ di shopping e un aperitivo al Caffè Imperiale con un buon verdicchio e degli stuzzichini vegetariani.

Santuario Madonna delle Grazie
Santuario Madonna delle Grazie
Santuario Madonna delle Grazie
Santuario Madonna delle Grazie

il video di Jesi commentato da Neri Marcorè

Alcune curiosità su Jesi

Persone famose di Jesi

Qui sono nati tanti personaggi famosi a livello mondiale.
Il primo in assoluto il grande imperatore Federico II di Svevia che venne alla luce nella piazza centrale, nell’antico Foro romano, che donerà a Jesi il titolo di” CITTA’ REGIA”.

statua Federico II


Il secondo è il compositore Giovanni Pergolesi a cui è dedicato il teatro.

Monumento dedicato al compositore Giovan Battista Pergolesi
Monumento dedicato al compositore Giovan Battista Pergolesi

Non mancano personaggi dello spettacolo e della musica: Valeria Moricone, Virna Lisi, il Tenore Marcello Bedoni… e tanti altri Grandi che si sono distinti in Italia e all’ estero facendo grande Jesi e la regione Marche.

murales dedicato a Roberto Mancini per la vittoria agli Europei di Calcio
Sportivi famosi di Jesi

Ma anche nello sport, con i grandi della scherma: Giovanna Trillini, Valentina Vezzali, Elisa Di Francisca, Ezio Triccoli, Stefano Cerioni; nel calcio: il calciatore e CT della nazionale Roberto Mancini, e Luca Marchegiani; nel motociclismo: Giancarlo Falappa, Alessandro Polita.

Jesi città esemplare Unesco

L’ Unesco ha donato a Jesi il titolo di “CITTA’ ESEMPLARE” per la capacità di preservare il patrimonio secolare architettonico, artistico e culturale.

Cosa non perdere a Jesi?

  • Il MUSEO INTERATTIVO dedicato all’ imperatore Federico II, moderno, molto bello ed interessante, adatto anche ai bambini grazie ai numerosi video;
  • Il MUSEO DIOCESANO contenitore di numerose testimonianze di arte sacra;
  • PALAZZO DELLA SIGNORIA e BIBLIOTECA PLANETTIANA, ricca di 115 mila volumi e l’Archivio storico comunale; all’ interno si trova la sala MAGGIORE con il cinquecentesco soffitto ligneo a cassettoni e la settecentesca scaffalatura lignea dell’antica libreria Pianetti;
  • La CASA MUSEO COLOCCI-VESPUCCI con oggetti, mobili e quadri;
  • Il PALAZZO BISACCIONI con opere d’arte antica, moderna e contemporanee;
  • Il MUSEO DELLO STUDIO PER LE ARTI DELLA STAMPA: torchi e macchine da stampa di varie epoche, libri rari e di pregio;
  • Il TEATRO GIOVAN BATTISTA PERGOLESI tempio della lirica italiana celebre per la sua acustica perfetta con decori rococo’, pitture e affreschi;
  • Il PALAZZO PIANETTI, sede della Pinacoteca Civica, la Galleria degli Stucchi e le opere di Lorenzo Lotto tra cui il grandioso capolavoro della PALA DI SANTA LUCIA;
  • IL DUOMO: la Cattedrale di San Settimio si trova in piazza Federico II, in stile tardo barocco
ingresso Museo Federico II
ingresso Museo Federico II

A chi consigliamo la visita di Jesi?

Jesi è una città che offre tanto a tutti. Un mix tra un ricco passato e uno stimolante presente: tra imperatori e calciatori, tra schermisti e compositori, tra arte, storia e architettura sorseggiando un buon Verdicchio dei Castelli di Jesi.

Campagna attorno a Jesi, Vallesina e Castelli di Jesi

Quali sono gli eventi più famosi di Jesi?

  • PALIO DI SAN FLORIANO è una rievcazione storica con a cui partecipano 21 comuni della Vallesina. Sbandieratori, musicisti, tornei di arcieri ci riportano nel medievo .(Maggio)
  • FESTIVAL PERGOLESI SPONTINI eventi musicali sulle note del compositore.(Settembre)
  • FIERA DI SAN SETTIMIO tradizionale fiera con tombolata di beneficenza .(Settembre)
Palio San Floriano, Festa Medievale
Palio San Floriano, Festa Medievale

Hotel Jesi

Pineta Hotel: il nostro consiglio

Se intendi visitare Jesi e la Vallesina, ti consigliamo un ECO Hotel di design, dall’ ottimo rapporto qualità prezzo: Pineta Hotel.
Il Pineta Hotel è un albergo attento all’ ambiente, dal design unico e particolare: tutte le camere sono situate al piano terra, ed è possibile posteggiare l’ auto direttamente davanti la porta di ingresso. Cura dei dettagli, design innovativo e rigoroso, massimo comfort, ottima colazione. Il Pineta si trova alle porte di Jesi, comodo sia per visitare la città che tutta la provincia di Ancona. info: www.pinetahotel.net

altri Hotel Jesi

Dove dormire a Jesi? Grazie a TripAdivsor potrai confrontare le migliori tariffe delle strutture ricettive di Jesi. Hotel a Jesi ma anche b&b ed altri alloggi. Per ogni hotel ti verrà mostrata la migliore offerta disponibile grazie al confronto automatico delle tariffe dai principali portali di prenotazione (come Booking, Expedia, eDreams…). Potrai inoltre filtrare le strutture ricettive scegliendo la zona, la fascia di prezzo, le offerte speciali del momento, gli hotel che offrono la formula “prenota e paga dopo”, quelli che consentono la cancellazione gratuita, gli alberghi con colazione inclusa. Potrai filtrare inoltre gli hotel in base ai servizi che preferisci, come la wi-fi gratuita o la presenza di una piscina, oppure un parcheggio auto gratuito, aria condizionata, accessibilità per diversamente abili, animali ammessi o altro…

HOTEL jesi E B&B: MIGLIORI TARIFFE

Dove mangiare e divertirsi a Jesi?

Paradise Play, Drink & Food non è solo ristorante e pizzeria, ma anche un luogo dove divertirsi e passare una piacevole serate. Adatto a tutte le età, ci sono giochi ed attività per “bambini” di tutte le età: a partire da zero anni (area 0-3, parco giochi gonfiabili) fino agli adulti (bowling, video games, pattinaggio su ghiaccio, escape room, softair, paintball, sala slot…). Inoltre ampia area bar per merende, aperitivi, cene veloci e after dinner. info: www.paradise-monsano.com

Consigli se viaggi in camper: Jesi

Se viaggi in camper a Jesi troverai una comoda area camper sotto le mura della città, in prossimità di un pratico ascensore che ti porterà direttamente nel borgo del centro storico di Jesi. Oltre al parcheggio con piazzole per camper, troverai acqua potabile, scarico cassetta wc e acque nere.
Parcheggio Zannoni, all’ incrocio tra via delle Setaiole e via Zannoni a Jesi: clicca qui per vedere la mappa.

Cosa vedere vicino Jesi

Se ami il mare Jesi si trova a circa 30 minuti di auto da Senigallia e la sua “spiaggia di velluto”. Più distanti le spiagge del Conero, ma molto suggestive, Sirolo e Numana distano circa 45 minuti.
Per raggiungere Ancona, città ricca di arte e storia, occorrono circa 30 minuti.
Le Grotte di Frasassi e la zona di Genga sono a 30 minuti in auto.
Jesi è circondata di suggestivi borghi medievali adagiati sulle dolci colline marchigiane, come San Marcello, Morro d’Alba e Cupramontana.

piu belle spiagge ancona
piu belle spiagge in provincia di Ancona

Senigallia, cosa vedere e cosa fare
Senigallia
Cosa vedere numana
Numana
Sirolo
Ancona, cosa vedere
Ancona
Grotte di Frasassi, cosa sapere
Grotte di Frasassi
Genga
Cupramontana

Se ti è piaciuto questo articolo su cosa vedere a Jesi, se hai notato errori o vuoi segnalarci dei suggerimenti…. lascia un commento qui sotto!

Filed Under: Ancona, attività, Città

Reader Interactions

Comments

  1. aldebaran says

    11 Aprile 2021 at 16:39

    perfetta sintesi ma per gli amanti dell’ arte non avrei tralasciato di citare nomi( Melozzo da Forlì. Fr. Di Gorgio Martini,etc., opere di pittura famose e non solo lotto,, grotte e mistero sotterraneo quali possibili terme romane ove P.zza Federico II etc). Chi si interessa di far conoscere Jesi, potrebbe far ricerche di tesine universitarie su Jesi antica.
    In Urbino se ne fecero verso il 1963 se non erro.

    Rispondi
    • Amarche says

      14 Aprile 2021 at 08:17

      Grazie del commento! Cercheremo di migliorare l’articolo facendo ulteriori approfondimenti. A presto

      Rispondi

Trackbacks

  1. Le Marche sono la seconda regione più bella nel Mondo secondo Lonely Planet ha detto:
    8 Maggio 2021 alle 16:29

    […] Jesi […]

    Rispondi
  2. Le Grotte di Frasassi, uno spettacolo della natura da non perdere ha detto:
    16 Maggio 2021 alle 08:03

    […] puo’ arrivare in treno? Sì, adiacente al parcheggio c’è la stazione di Genga, tratta Jesi – […]

    Rispondi
  3. Cosa vedere a Senigallia: spiaggia, storia, divertimento. ha detto:
    19 Luglio 2021 alle 16:11

    […] di Pesaro Urbino.Senigallia si trova a circa 30 minuti di auto dalle città di Ancona, Fano e Jesi.I borghi più vicini a Senigallia sono Morro d’Alba, Ostra a circa 20 […]

    Rispondi
  4. Cosa vedere a Monsano, piccolo borgo collinare ha detto:
    19 Luglio 2021 alle 18:13

    […] Arrivati in centro notiamo la classica fortificazione medievale tipica per la zona, con la cinta muraria ed il perimetro dalla forma rettangolare. La città-castello venne eretta nel ‘400 come baluardo di Jesi. […]

    Rispondi
  5. Eventi d’autunno nelle Marche ha detto:
    9 Agosto 2021 alle 16:30

    […] ottobre “Teatro Pergolesi “ a Jesi, Fabio […]

    Rispondi
  6. Cinema Drive-in nelle Marche, ad agosto! ha detto:
    19 Agosto 2021 alle 07:54

    […] Cinema drive-in delle Marche si trova a Monsano, alle porte di Jesi, più precisamente presso il Paradise Play Drink & […]

    Rispondi
  7. Giornate del FAI autunno 2021 nelle Marche ha detto:
    9 Ottobre 2021 alle 14:44

    […] Jesi: Le Terre del Vino, Tenuta San Marcello.La  Tenuta nasce nel 2008 da Pascale e Massimo, i quali si trasferiscono da Milano nel cuore della campagna marchigiana all’insegna di una vita nel rispetto della natura e della sostenibilità. Il territorio è patria di due rinomati vitigni autoctoni come la Lacrima di Morro d’Alba e il Verdicchio dei Castelli di Jesi. Visita e Degustazione. […]

    Rispondi
  8. I Castelli più belli d’Italia ha detto:
    30 Ottobre 2021 alle 14:44

    […] Il Castel del Monte eretto in collina nell’altopiano delle Murge, nel comune di Andria in Puglia, nel XIII secolo dell’Imperatore Federico II di Svevia, sovrano del Sacro Romano Impero e re di Sicilia. La spettacolare struttura a pianta ottagonale con otto torri poste in ogni spigolo, lo arricchisce di fascino e mistero. Il castello venne costruito seguendo nozioni geometrie matematico-astronomiche e sono stati realizzati ingegnosi sistemi di canalizzazione e cisterne per la raccolta dell’acqua.Questo castello ha un collegamento con le Marche grazie all’Imperatore Federico II, in particolare con la città di Jesi […]

    Rispondi
  9. Tutti i Cinema nelle Marche ha detto:
    14 Novembre 2021 alle 17:21

    […] cosa vedere a Jesi […]

    Rispondi
  10. Cosa fare nelle Marche quando piove? ha detto:
    14 Novembre 2021 alle 17:31

    […] In un pomeriggio piovoso vi consigliamo di intraprendere un viaggio nel tempo e nello spazio nel meraviglioso mondo di Federico II di Svevia, nel Museo a lui dedicato “Federico II Stupor Mundi” a Jesi. Lo storico Palazzo Ghislieri condurrà tutti i visitatori attraverso le installazioni, animazioni tridimensionali, video e ricostruzioni architettoniche della vita dell’Imperatore, nato proprio a Jesi sotto una tenda nella piazza antistante il museo. Un percorso guidata dalla nascita, alle battaglie, alle passioni e innovazioni che hanno segnato un’epoca.consigliato a tutti, adatto anche ai bambini grazie ai contributi multimediali[scopri cosa vedere a Jesi] […]

    Rispondi
  11. Filottrano, cosa vedere in una giornata. ha detto:
    28 Dicembre 2021 alle 12:27

    […] nell’entroterra anconetano e offre un punto panoramico sulle vallate circostanti fino a scorgere Jesi, Macerata, Recanati, Loreto e il Monte […]

    Rispondi
  12. Teatri delle Marche, i migliori spettacoli teatrali ha detto:
    17 Gennaio 2022 alle 06:31

    […] Teatro Giovan Battista Pergolesi posto nella Piazza della Repubblica a Jesi eretto nel 1798, in onore al grande musicista e compositore jesino Giovan Battista Pergolesi, è uno […]

    Rispondi
  13. Giro d’Italia, tappa Pescara – Jesi ha detto:
    2 Febbraio 2022 alle 17:25

    […] 10° tappa partirà da Pescara, attraverserà le Marche per arrivare a Jesi. Si tratta di una tappa mista, inizialmente pianeggiante che passerà lungo la costa fino a […]

    Rispondi
  14. Giornate FAI di Primavera 2022 nelle Marche ha detto:
    17 Marzo 2022 alle 19:16

    […] la nostra guida su Jesi […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Cerca

Supporta Amarche!

Ti piace Amarche? Aiutaci a migliorare, fai una donazione con paypal:
CERCA HOTEL NELLE MARCHE!

IDEE DI VIAGGIO!

Grottammare, cosa vedere nel Borgo della Riviera delle Palme

cosa vedere a Macerata

Macerata, città di cultura e storia

Castel Trosino e la necropoli dei Longobardi

Candelara, cosa vedere

Fano Jazz by the Sea, festival edizione 2022

Categorie

Footer

it Italian▼
X
it Italianen Englishde Germanfr Frenchnl Dutches Spanishru Russian

Cerca

Seguici per essere sempre aggiornato!

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
ATTENZIONE. Le informazioni contenute su Amarche sono a puro scopo ricreazionale, consigliamo di verificarle attraverso i canali ufficiali e istituzionali. Non garantiamo l’accuratezza e l’integrità delle informazioni riportate e si declina ogni responsabilità per eventuali problemi o danni causati da errori o omissioni, anche nel caso tali errori o omissioni risultino da negligenza, caso fortuito o altra causa.

Scopri le bellezze della regione Marche

Ti piace Amarche? Aiutaci a migliorare, fai una donazione con paypal:





Scopri di più sul progetto Amarche.it

Il progetto Amarche è dedicato alla memoria di Shabby, la nostra esuberante mascotte prematuramente scomparsa, che ci ha aiutato nella esplorazione delle Marche dal 2015.Ci manchi.
17 febbraio 2020

Copyright © 2022 · by dinamikaMente.net: web agency Marche - Privacy Policy - Cookies - Luca Centurelli, via Pergolesi 29 Chiaravalle (AN), p.iva: 02582710428 - c.f.: CNTLCU78L02A271K - num. REA.: AN - 199091

Utilizziamo i cookies per migliorare la tua esperienza. Se vuoi puoi annullarlo. ACCETTA TUTTI Cookie settings Info
Cookies

Cookies Setting

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
CookieDurataDescrizione
na_id1 year 1 monthThe na_id is set by AddThis to enable sharing of links on social media platforms like Facebook and Twitter.
na_rn1 monthThe na_rn cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
na_sc_e1 monthThe na_sc_e cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
na_sr1 monthThe na_sr cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
na_srp1 minuteThe na_srp cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
na_tc1 year 1 monthThe na_tc cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
ouid1 year 1 monthAssociated with the AddThis widget, this cookie helps users to share content across various networking and sharing forums.
sp_landing1 dayThe sp_landing is set by Spotify to implement audio content from Spotify on the website and also registers information on user interaction related to the audio content.
sp_t1 yearThe sp_t cookie is set by Spotify to implement audio content from Spotify on the website and also registers information on user interaction related to the audio content.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
d3 monthsQuantserve sets this cookie to anonymously track information on how visitors use the website.
x-cdnsessionPaypal sets this cookie to recognise customers and process payments.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
u1 yearThis cookie is used by Bombora to collect information that is used either in aggregate form, to help understand how websites are being used or how effective marketing campaigns are, or to help customize the websites for visitors.
uid1 year 1 monthThis is a Google UserID cookie that tracks users across various website segments.
vuid2 yearsVimeo installs this cookie to collect tracking information by setting a unique ID to embed videos to the website.
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_gtag_UA_154936570_11 minuteSet by Google to distinguish users.
_ga_JK2PG58R6B2 yearsThis cookie is installed by Google Analytics.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
__gads1 year 24 daysThe __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
ab1 yearOwned by agkn, this cookie is used for targeting and advertising purposes.
anj3 monthsAppNexus sets the anj cookie that contains data stating whether a cookie ID is synced with partners.
audience1 yearSpotXchange sets this cookie as a unique ID that tracks audiences internally. The cookie is used to limit the number of repetitive ads shown to the user.
AWSESSsessionAdvertising cookie set by AWIN to ensure the same kind of advertisement is not shown to the user.
B1 yearThis Cookie is used by Yahoo to anonymously store data related to user's visits, such as the number of visits, average time spent on the website and what pages have been loaded. This data helps to customize website content to enhance user experience.
CMID1 yearCasale Media sets this cookie to collect information on user behavior, for targeted advertising.
CMPRO3 monthsCMPRO cookie is set by CasaleMedia for anonymous user tracking, and for targeted advertising.
CMPS3 monthsCMPS cookie is set by CasaleMedia for anonymous user tracking based on user's website visits, for displaying targeted ads.
CMRUM31 yearCMRUM3 cookie is set by CasaleMedia for anonymous user tracking based on user's website visits, for displaying targeted ads.
CMST1 dayCasale Media sets this cookie to collect information on user behavior, for targeted advertising.
DSID1 hourThis cookie is set by DoubleClick to note the user's specific user identity. It contains a hashed/encrypted unique ID.
i1 yearThis cookie is set by OpenX to record anonymized user data, such as IP address, geographical location, websites visited, ads clicked by the user etc., for relevant advertising.
id1 year 1 monthSet by Google DoubleClick, this cookie is used to create user profiles to display relevant ads.
IDE1 year 24 daysGoogle DoubleClick IDE cookies are used to store information about how the user uses the website to present them with relevant ads and according to the user profile.
KADUSERCOOKIE3 monthsThe cookie, set by PubMatic, registers a unique ID that identifies a returning user's device across websites that use the same ad network. The ID is used for targeted ads.
KTPCACOOKIE1 dayThe cookie, set by PubMatic, registers a unique ID that identifies a returning user's device across websites that use the same ad network. The ID is used for targeted ads.
mc1 year 1 monthQuantserve sets the mc cookie to anonymously track user behaviour on the website.
mdata1 year 1 monthThis cookie is used by Media Innovation group and registers a unique ID to identify a visitor on their revisit, in order to show them relevant ads.
NID6 monthsNID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
ov1 year 1 monthThis cookie is set by the provider mookie1.com. This cookie is used for serving the user with relevant content and advertisement.
test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
uuid23 monthsThe uuid2 cookie is set by AppNexus and records information that helps in differentiating between devices and browsers. This information is used to pick out ads delivered by the platform and assess the ad performance and its attribute payment.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextIdneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
A31 yearNo description
awpv96431 dayNo description
CookieLawInfoConsent1 yearNo description
GoogleAdServingTestsessionNo description
loglevelneverNo description available.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo