• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Cosa fare?
    • Mare
    • Borghi
    • Città
    • Trekking
    • Enogastronomia
    • Natura
  • Eventi
  • Marche
    • prov. Ancona
    • prov. Pesaro Urbino
    • prov. Macerata
    • prov. Fermo
    • prov. Ascoli Piceno
    • Parco del Conero
    • Parco dei Sibillini
  • Consigli
    • news
    • cartina delle Marche
    • aree camper gratuite
    • speciale famiglia – bambini
    • vacanze con il cane
    • trekking: consigli
    • recensioni
  • ITALIA
  • Collaborazioni
Amarche

Amarche

Meravigliose scoperte!

cerca nel sito:

it Italian▼
X
it Italianen Englishde Germanfr Frenchnl Dutches Spanishru Russian
You are here: Home / provincia / Ancona / Cupramontana, cosa vedere nella Capitale del Verdicchio

Cupramontana, cosa vedere nella Capitale del Verdicchio

Il Vino abbraccia Cupramontana. Le curve ed i saliscendi che ci conducono “a Cupra” sono un susseguirsi di vigneti adagiati su dolci colline. Ogni stagione ci regala sempre nuovi scenari, profumi ed emozioni.

Cupramontana Verdicchio
le sinuose colline marchigiane – by Boccafosca

Il nome Cupramontana deriva dalla Dea Cupra, dea della fertilità adorata dai Piceni. Il borgo passò nelle mani dei romani, divenne un importante municipio della Vallesina e infine fece parte del Ducato di Spoleto-Camerino con i Longobardi, cambiando nome in Massaccio. Il paese è conosciuto in tutto il Mondo per la sua produzione di un ottimo vino bianco: il Verdicchio.

Indice

  • Dove si trova Cupramontana?
  • Cosa vedere a Cupramontana?
      • Chiesa di San Lorenzo
      • Piazza IV Novembre
      • Chiesa di San Leonardo
      • Grotte del Monastero di Santa Caterina
      • Mig Musei in Grotta
      • Museo Internazionale dell’Etichetta del Vino.
      • Palazzo Comunale
      • Chiesa di Santa Maria della Misericordia
  • Curiosità su Cupramontana?
  • Cosa non perdere a Cupramontana?
      • La chiesa Abbaziale del Beato Angelo
      • Eremo dei Frati Bianchi
      • Castelli del Verdicchio
      • Poggio Cupro
  • Quali sono gli eventi più famosi di Cupramontana?
      • La Sagra dell’ Uva
      • Corpus Domini
      • Festival Internazionale del Folclore
  • prossimi eventi a Cupramontana
  • Degustare prodotti tipici e Verdicchio
      • Cantina Boccafosca
  • Esperienze vicino Cupramontana

Dove si trova Cupramontana?

Il paese si trova nell’entroterra anconetano. Dall’alto dei suoi 505 metri sul livello del mare domina sulla vallata, e lo sguardo riesce a spaziare dalla catena appenninica fino al mar Adriatico. Invidiabile la sua posizione che regala ai tanti turisti scorci meravigliosi con filari d’uva, olivi secolari, sinuose colline.

Cosa vedere a Cupramontana?

Ciao Amici, oggi vi faremo scoprire una meraviglia marchigiana, Cupramontana, un piccolo paese dove si respira tradizione contadina e amore per la propria terra, in un clima di assoluto relax.

Chiesa di San Lorenzo

La nostra visita inizia dalla maestosa ed elegante chiesa di San Lorenzo, in stile neoclassico su disegno di Mattia Capponi. All’interno si possono notare le colonne con capitelli corinzi, rosoni a stucco e opere pittoriche come le cinque tele di Pietro Locatelli di Roma del 1660.

Chiesa di San Lorenzo, facciata
Chiesa di San Lorenzo, facciata
Chiesa di San Lorenzo, interno
Chiesa di San Lorenzo, interno
Chiesa di San Lorenzo, interno
Chiesa di San Lorenzo, interno
Piazza IV Novembre

Prendiamo la salita affianco la chiesa. La caratteristica e il fascino di questo piccolo borgo sono le viuzze, i vicoli dove “perdersi” tra i profumi di legna arsa e i cibi cucinati dalle “vergare”.
Giungiamo in Piazza IV Novembre, cuore di Cupramontana, dove si affacciano diverse abitazioni, edifici antichi e la chiesa di San Leonardo.

Piazza IV Novembre
Piazza IV Novembre
Chiesa di San Leonardo

La Chiesa di San Leonardo, risalente al 1760. ha una facciata austera con quattro nicchie dove alloggiano altrettante statue raffiguranti La Madonna con il Bambino, Sant’Andrea da Avellino, Sant’Eleuterio e San Leonardo. All’interno si può osservare una croce d’argento del’ 400, la circoncisione di Antonio Sarti di Jesi del 1615 e opere lignee di Andrea Scoccianti, detto Raffaello delle Fogliarelle.

Chiesa di San Leonardo
Chiesa di San Leonardo
Chiesa di San Leonardo
Chiesa di San Leonardo
Chiesa di San Leonardo
Chiesa di San Leonardo
Grotte del Monastero di Santa Caterina

Usciti dalla chiesa prendiamo il vicoletto alla nostra sinistra, scese le scalette ci troviamo dinanzi alle Grotte del Monastero di Santa Caterina dove è stato realizzato il MIG, Musei in Grotta.

Mig Musei in Grotta

I Musei in Grotta si sviluppano all’interno dell’ex Monastero di Santa Caterina, struttura che si inserisce direttamente nella cinta muraria del borgo. Gli spazi espositivi si sviluppano nell’antico seminterrato del Monastero. 9 ambienti per un totale di 500 metri quadrati tra cunicoli e grotte dove è possibile visitare:

  • Premio Etichetta d’Ora
  • Museo dell’ Etichetta
  • Cineteca / Sagra dell’Uva
  • Strada dei Sapori
  • Enocupra
  • Horto de i semplici
Museo Internazionale dell’Etichetta del Vino.

Istituito nel 1987, custodisce un’originale raccolta di etichette di vino provenienti da tutto il Mondo, tra cui rari pezzi dell’800 e centinaia di bozzetti di famosi artisti

Palazzo Comunale

Proseguendo la nostra passeggiata per via Leopardi ci imbattiamo nel Palazzo Comunale o Palazzo del Maestrato datato ‘700 (anticamente sede dei Priori) opera di Mattia Capponi.

L’edificio in stile neoclassico è arricchito da una torre a vela e si può notare sul fianco l’unica porta d’accesso al borgo, Porta Nova. L’ interno ospita 80 incunaboli, 434 edizioni del ‘500 e il Centro Documentazione di Luigi Bartolini.

Chiesa di Santa Maria della Misericordia

Concludiamo la nostra visita alla chiesa di Santa Maria della Misericordia dell’800. Purtroppo la troviamo chiusa. Ricostruita su disegno di Luigi Bellonci, custodisce all’interno l’affresco della Madonna della Misericordia opera di Dionisio, Girolamo e Gioacchino Nardini di Santangelo in Vado, e altre opere di Corrado Corradi, Giovanni Fazi, Raul Bartoli.

Curiosità su Cupramontana?

  • E’ il paese natale di Luigi Bartolini, incisore e autore del romanzo “Ladri di Biciclette” che poi divenne un grandissimo film ad opera di Vittorio de Sica.
  • Insignita dei titoli: di Città dell’olio, Città del Vino, e dal 2011 è Bandiera Verde per l’agricoltura e l’artigianato.
  • Il Gruppo Folcloristico il Massaccio nato nel 1979 porta avanti le tradizioni cuprensi, con danze, abiti e strumenti folcloristici.
via Leopardi
via Leopardi

Cosa non perdere a Cupramontana?

La chiesa Abbaziale del Beato Angelo

Nasce come Monastero dei Frati Camaldonesi nel 1180. La struttura architettonica è romanico-gotica a pianta rettangolare, in pietra calcarea e arenaria. All’interno conserva il corpo del Beato Angelo da Masaccio, priore del monastero ucciso nel 1458 da una setta i Bertolani, detti i Fraticelli e l’incoronazione della Vergine di Pier Francesco Fiorentino.

Eremo dei Frati Bianchi

Insediamento religioso dei Frati Camaldonesi dal bianco saio, che vi alloggiarono per 4 secoli. Immerso nel verde e incastonato nella roccia.

Castelli del Verdicchio

Rete di percorsi pedonabili e ciclabili che giungono nelle numerose aziende vinicole attrezzate per la degustazione del vino.

Poggio Cupro

La frazione, struttura medioevale con una porta d’accesso nel cuore del paese con la chiesa ristrutturata di San Savatore nel XV secolo, nell’abside si può ammirare l’affresco di San Floriano del 1470.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Alberto Mancini (@seven1_ps) in data: 26 Apr 2020 alle ore 10:52 PDT

Quali sono gli eventi più famosi di Cupramontana?

La Sagra dell’ Uva

Antica sagra vinicola con la tradizionale gara di pigiatura dell’uva, sfilata di carri allegorici a tema, concerti, buon verdicchio e deliziosi piatti tradizionali.(ottobre) [scopri di più]

Corpus Domini

Festa religiosa dove ben 800 metri di vie paesane vengono addobbate con fiori e petali. (maggio-giugno)

Festival Internazionale del Folclore

Manifestazione musicale di gruppi folcloristici provenienti da tutto il Mondo.(luglio)

prossimi eventi a Cupramontana

Degustare prodotti tipici e Verdicchio

Cantina Boccafosca

Boccafosca è un’azienda che si sviluppa nel cuore del provincia di Ancona, in particolar modo nella zona di Cupramontana, dove hanno una magnifica casa di campagna in pietra completamente ristrutturata. Consigliamo di prenotare una visita sia per una camminata tra i filari, sia per respirare i freschi profumi della vigna, sia per degustare i loro ottimi vini, come Verdicchio dei Castelli di Jesi e la Lacrima di Morro d’Alba.
Informazioni: degustazioni in campagna a Cupramontana by Boccafosca.

Cupramontana colline e filari
degustazioni verdicchio Cupramontana Cantina Boccafosca

Esperienze vicino Cupramontana

Esperienze: vivi una giornata da cacciatore di tartufi

Filed Under: Ancona, Borgo

Reader Interactions

Trackbacks

  1. Vini marchigiani e le Strade del Vino delle Marche ha detto:
    6 Aprile 2021 alle 12:06

    […] provincia di Ancona: Arcevia, Barbara, Belvedere Ostrense, Castelbellino, Castelplanio, Corinaldo, Cupramontana, Maiolati Spontini, Mergo, Montecarotto, Monte Roberto, Morro d’Alba, Ostra, Poggio San […]

    Rispondi
  2. Bag in Box, vini marchigiani ha detto:
    8 Aprile 2021 alle 09:58

    […] cosa vedere a Cupramontana, la “capitale del […]

    Rispondi
  3. Cosa fare a Pasquetta, 25 aprile e 1° maggio nelle Marche? ha detto:
    12 Maggio 2021 alle 16:13

    […] scopri di più su Cupramontana, la capitale del Verdicchio […]

    Rispondi
  4. San Servino Blues Festival, eventi con artisti internazionali ha detto:
    4 Giugno 2021 alle 16:28

    […] Cupramontana (AN) […]

    Rispondi
  5. Eventi d’autunno nelle Marche ha detto:
    31 Agosto 2021 alle 08:21

    […] ottobre, Festa dell’Uva, Cupramontana […]

    Rispondi
  6. Esperienza alla ricerca di Tartufi nelle Marche ha detto:
    15 Giugno 2022 alle 11:40

    […] nella frazione Rotorscio, nel comune di Serra San Quirico, non troppo distante da Cupramontana. La zona prende il nome dal Castello di Rotorscio, antica costruzione medioevale di cui rimangono […]

    Rispondi
  7. Itinerari Marche. Ancona e la sua provincia: cosa non perdere ha detto:
    20 Luglio 2022 alle 08:16

    […] a livello mondiale.Fanno parte i paesi di Belvedere Ostrense, Castelbellino, Castelplanio, Cupramontana, Maiolati Spontini, Mergo, Monsano, Montecarotto, Monte Roberto, Morro D’Alba, Poggio San […]

    Rispondi
  8. Sagra dell’Uva di Cupramontana: info e date ha detto:
    1 Settembre 2022 alle 08:05

    […] Cosa vedere a Cupramontana […]

    Rispondi
  9. Jesi: cosa vedere e fare in una giornata! ha detto:
    5 Ottobre 2022 alle 10:41

    […] Se ami il mare Jesi si trova a circa 30 minuti di auto da Senigallia e la sua “spiaggia di velluto”. Più distanti le spiagge del Conero, ma molto suggestive, Sirolo e Numana distano circa 45 minuti.Per raggiungere Ancona, città ricca di arte e storia, occorrono circa 30 minuti.Le Grotte di Frasassi e la zona di Genga sono a 30 minuti in auto.Jesi è circondata di suggestivi borghi medievali adagiati sulle dolci colline marchigiane, come San Marcello, Morro d’Alba e Cupramontana. […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Cerca

Supporta Amarche!

Ti piace Amarche? Aiutaci a migliorare, fai una donazione con paypal:
CERCA HOTEL NELLE MARCHE!

Da non perdere!

Il Borgo di Genga

Genga e Frasassi: una spettacolare zona da non perdere!

Sirolo spiagge e mare

Porto San Giorgio cosa vedere

Cosa vedere a Porto San Giorgio, tra mare, storia e tradizioni.

Gabicce, il borgo diviso tra terra ed acqua

piu belle spiagge ancona

Le spiagge più belle della provincia di Ancona

Categorie

Footer

it Italian▼
X
it Italianen Englishde Germanfr Frenchnl Dutches Spanishru Russian

Seguici per essere sempre aggiornato!

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

Cerca

ATTENZIONE. Le informazioni contenute su Amarche sono a puro scopo ricreazionale, consigliamo di verificarle attraverso i canali ufficiali e istituzionali. Non garantiamo l’accuratezza e l’integrità delle informazioni riportate e si declina ogni responsabilità per eventuali problemi o danni causati da errori o omissioni, anche nel caso tali errori o omissioni risultino da negligenza, caso fortuito o altra causa.

Scopri le bellezze della regione Marche

Ti piace Amarche? Aiutaci a migliorare, fai una donazione con paypal:





Scopri di più sul progetto Amarche.it

Il progetto Amarche è dedicato alla memoria di Shabby, la nostra esuberante mascotte prematuramente scomparsa, che ci ha aiutato nella esplorazione delle Marche dal 2015.Ci manchi.
17 febbraio 2020

Copyright © 2023 · by dinamikaMente.net: web agency Marche - Privacy Policy - Cookies - Luca Centurelli, via Pergolesi 29 Chiaravalle (AN), p.iva: 02582710428 - c.f.: CNTLCU78L02A271K - num. REA.: AN - 199091

Utilizziamo i cookies per migliorare la tua esperienza. Se vuoi puoi annullarlo. ACCETTA TUTTI Cookie settings Info
Cookies

Cookies Setting

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
CookieDurataDescrizione
na_id1 year 1 monthThe na_id is set by AddThis to enable sharing of links on social media platforms like Facebook and Twitter.
na_rn1 monthThe na_rn cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
na_sc_e1 monthThe na_sc_e cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
na_sr1 monthThe na_sr cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
na_srp1 minuteThe na_srp cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
na_tc1 year 1 monthThe na_tc cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
ouid1 year 1 monthAssociated with the AddThis widget, this cookie helps users to share content across various networking and sharing forums.
sp_landing1 dayThe sp_landing is set by Spotify to implement audio content from Spotify on the website and also registers information on user interaction related to the audio content.
sp_t1 yearThe sp_t cookie is set by Spotify to implement audio content from Spotify on the website and also registers information on user interaction related to the audio content.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
d3 monthsQuantserve sets this cookie to anonymously track information on how visitors use the website.
x-cdnsessionPaypal sets this cookie to recognise customers and process payments.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
u1 yearThis cookie is used by Bombora to collect information that is used either in aggregate form, to help understand how websites are being used or how effective marketing campaigns are, or to help customize the websites for visitors.
uid1 year 1 monthThis is a Google UserID cookie that tracks users across various website segments.
vuid2 yearsVimeo installs this cookie to collect tracking information by setting a unique ID to embed videos to the website.
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_gtag_UA_154936570_11 minuteSet by Google to distinguish users.
_ga_JK2PG58R6B2 yearsThis cookie is installed by Google Analytics.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
__gads1 year 24 daysThe __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
ab1 yearOwned by agkn, this cookie is used for targeting and advertising purposes.
anj3 monthsAppNexus sets the anj cookie that contains data stating whether a cookie ID is synced with partners.
audience1 yearSpotXchange sets this cookie as a unique ID that tracks audiences internally. The cookie is used to limit the number of repetitive ads shown to the user.
AWSESSsessionAdvertising cookie set by AWIN to ensure the same kind of advertisement is not shown to the user.
B1 yearThis Cookie is used by Yahoo to anonymously store data related to user's visits, such as the number of visits, average time spent on the website and what pages have been loaded. This data helps to customize website content to enhance user experience.
CMID1 yearCasale Media sets this cookie to collect information on user behavior, for targeted advertising.
CMPRO3 monthsCMPRO cookie is set by CasaleMedia for anonymous user tracking, and for targeted advertising.
CMPS3 monthsCMPS cookie is set by CasaleMedia for anonymous user tracking based on user's website visits, for displaying targeted ads.
CMRUM31 yearCMRUM3 cookie is set by CasaleMedia for anonymous user tracking based on user's website visits, for displaying targeted ads.
CMST1 dayCasale Media sets this cookie to collect information on user behavior, for targeted advertising.
DSID1 hourThis cookie is set by DoubleClick to note the user's specific user identity. It contains a hashed/encrypted unique ID.
i1 yearThis cookie is set by OpenX to record anonymized user data, such as IP address, geographical location, websites visited, ads clicked by the user etc., for relevant advertising.
id1 year 1 monthSet by Google DoubleClick, this cookie is used to create user profiles to display relevant ads.
IDE1 year 24 daysGoogle DoubleClick IDE cookies are used to store information about how the user uses the website to present them with relevant ads and according to the user profile.
KADUSERCOOKIE3 monthsThe cookie, set by PubMatic, registers a unique ID that identifies a returning user's device across websites that use the same ad network. The ID is used for targeted ads.
KTPCACOOKIE1 dayThe cookie, set by PubMatic, registers a unique ID that identifies a returning user's device across websites that use the same ad network. The ID is used for targeted ads.
mc1 year 1 monthQuantserve sets the mc cookie to anonymously track user behaviour on the website.
mdata1 year 1 monthThis cookie is used by Media Innovation group and registers a unique ID to identify a visitor on their revisit, in order to show them relevant ads.
NID6 monthsNID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
ov1 year 1 monthThis cookie is set by the provider mookie1.com. This cookie is used for serving the user with relevant content and advertisement.
test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
uuid23 monthsThe uuid2 cookie is set by AppNexus and records information that helps in differentiating between devices and browsers. This information is used to pick out ads delivered by the platform and assess the ad performance and its attribute payment.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextIdneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
A31 yearNo description
awpv96431 dayNo description
CookieLawInfoConsent1 yearNo description
GoogleAdServingTestsessionNo description
loglevelneverNo description available.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo