• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Cosa fare?
    • Mare
    • Borghi
    • Città
    • Trekking
    • Enogastronomia
    • Natura
  • Eventi
  • Marche
    • prov. Ancona
    • prov. Pesaro Urbino
    • prov. Macerata
    • prov. Fermo
    • prov. Ascoli Piceno
    • Parco del Conero
    • Parco dei Sibillini
  • Consigli
    • news
    • cartina delle Marche
    • aree camper gratuite
    • speciale famiglia – bambini
    • vacanze con il cane
    • trekking: consigli
    • recensioni
  • ITALIA
  • Collaborazioni
Amarche

Amarche

Meravigliose scoperte!

cerca nel sito:

it Italian▼
X
it Italianen Englishde Germanfr Frenchnl Dutches Spanishru Russian
You are here: Home / attività / Borgo / Cosa vedere a Recanati in una giornata, il borgo di Leopardi.

Cosa vedere a Recanati in una giornata, il borgo di Leopardi.

Recanati

Recanati è una splendida città circondata dalle sinuose colline marchigiane. Il pittoresco borgo antico offre romantici scorci dal mare alle montagne, trasmettendo le stesse visioni ed emozioni che Giacomo Leopardi immortalò nelle sue sublimi poesie. Visitare Recanati è fare un viaggio nel tempo, tra ricordi di scuola ed emozioni. Scopri cosa vedere a Recanati!

“Sempre caro fu questo’ ermo colle…..” Recanati terra di artisti. Tra i suoi vicoli si respira aria di poesia e di lirica grazie ai suoi più famosi artisti: Giacomo Leopardi e a Beniamino Gigli.

Tempo di visita: una giornata è più che sufficiente per visitare il borgo e le sue attrazioni.

Indice

  • Dove si trova Recanati?
  • Cosa vedere a Recanati?
      • Casa Giacomo Leopardi
      • Chiesa di Santa Maria di Montemorello
      • Colle dell’Infinito
      • Complesso di Sant’Agostino e Torre del Passero Solitario
      • Piazza Giacomo Leopardi
      • Museo Civico Villa Colloredo Mels e Museo dell’Emigrazione Marchigiana
  • Curiosità su Recanati?
  • Cosa non perdere a Recanati?
  • A chi consigliamo la visita di Recanati?
  • Quali sono gli eventi più famosi di Recanati?
      • prossimi eventi a Recanati
  • Hotel Recanati

Dove si trova Recanati?

Recanati città del centro Italia sorge su un colle tra i fiumi Potenza e Musone. Il borgo è poco distante dal Mare Adriatico e nelle giornate limpide si riesce ad ammirare i monti della Dalmazia, il Monte Conero e le cime degli Appennini (Monti Sibillini, Monte Vettore, Monte San Vicino, Monte Strega e il Monte Catria).

Cosa vedere a Recanati?

Ciao Amici, oggi Vi raccontiamo una bellissima città ricca di poesia nel centro delle Marche: Recanati.

Casa Giacomo Leopardi

La prima parte della visita l’ abbiamo dedicata a Giacomo Leopardi, grande poeta simbolo della città. La sua casa ancora oggi è abitata dai suoi eredi. Nella dimora ubicata in piazza “Sabato del Villaggio” nome omonimo di una sua famosa opera, si possono ammirare manoscritti, oggetti e la vita del grande poeta. Interessante la biblioteca che accoglie 20.000 volumi la maggior parte raccolti dal padre di Giacomo.

piazza Sabato del Villaggio
Chiesa di Santa Maria di Montemorello

Usciti dal palazzo ci troviamo nella piazza dove è stata ambientata la poesia “Il Sabato del Villaggio” dove si affaccia la chiesa di Santa Maria di Montemorello dove Giacomo venne battezzato, e la casa di Teresa Fattorini, la famosa Silvia che morì giovanissima di tubercolosi.

casa museo Giacomo Leopardi
Colle dell’Infinito

A pochi passi il Colle dell’Infinito, un ampia terrazza sulla cima del Monte Tabor. Nel parco alberato si puo’ ammirare il meraviglioso paesaggio che ispirò il poeta all’ omonima poesia. Il colle è un luogo di pace, relax e ospita i resti della primitiva tomba di Giacomo Leopardi costruita a Napoli.

Parco del Colle dell’ Infinito
resti della primitiva tomba di Giacomo Leopardi costruita a Napoli
Complesso di Sant’Agostino e Torre del Passero Solitario

Ci siamo incamminati verso il centro della città dove abbiamo incontrato il Complesso di Sant’Agostino, convento costruito dagli Eremitani di Sant’Agostino nel 1270, e la Torre del Passero Solitario, in stile gotico.

Torre del Passero Solitario
chiostro
Piazza Giacomo Leopardi

Strade, vie e vicoli si intrecciano in questo bellissimo borgo fino a raggiungere la piazza dedicata a Giacomo Leopardi, imponente la sua statua al centro. La Torre del Borgo, alta 30 metri, è a pianta quadrata e decorata da una targa dedicata ai Caduti nella Grande Guerra.

Il Palazzo Comunale con il bellissimo e scenografico porticato custodisce al suo interno il Museo di Recanati, la Sala degli Stemmi, l’Aula Magna che ospitò Giosuè Carducci, la Pinacoteca ricca di pezzi eccezionali tra cui le opere di Lorenzo Lotto. Nella piazza sorge anche la chiesa in marmo di San Domenico, stile romanico.

Museo Civico Villa Colloredo Mels e Museo dell’Emigrazione Marchigiana

Tra una chiacchiera e un’altra siamo giunti al Museo Civico Villa Colloredo Mels e Museo dell’ Emigrazione Marchigiana. L’ edificio medievale ospita tante opere tra cui ritroviamo Lorenzo Lotto che lavorò a lungo nelle Marche alle dipendenze dei frati domenicani: quattro delle più significative: l’ Aannunciazione Di Recanati, il Polittico Di San Domenico, la Trasfigurazione, il San Giacomo Maggiore. Il MEMA, Museo dell’ Emigrazione Marchigiana, ci ha raccontato in maniera chiara e drammatica le vicende di 700.000 marchigiani che dovettero lasciare le proprie terre e l’ Italia per trovare una vita migliore. Merita una visita per conoscere meglio la storia delle nostre radici!
Qui abbiamo concluso la nostra visita alla romantica e bellissima città di Recanati.

busto Beniamino Gigli
Museo Civico Villa Colloredo Mels

Curiosità su Recanati?

  • La città di Recanati è nota per aver dato i natali a Giacomo Leopardi dove visse fino all’età adulta. Grande filosofo, scrittore e poeta dell’ 800 italiano, letterato di fama mondiale.
  • Naque nella città anche il grande tenore e attore Beniamino Gigli, uno dei maggiori cantanti del XX secolo.Vera celebrità negli USA, a Broadway e Hollywood. Gli fù dedicata una stella nella Walk of Fame, e l’ ex sindaco di New York Giuliani istituì il Gigli Day l’ 8 ottobre.
  • I Fratelli Guzzini S.p.a., grande azienda italiana di design in materiale plastico pregiato, conosciuta in tutto il mondo, e fondata dai recanatesi Enrico e Giuseppe Guzzini nel 1912.
cattedrale Recanati
cattedrale Recanati

Cosa non perdere a Recanati?

  • Museo Civico Beniamino Gigli che vanta un cinema dove vengono proiettati i film che videro la partecipazione del celebre tenore e una ricca collezione di costumi di scena, spartiti, rassegne stampa, dischi e altri cimeli del cantante marchigiano.
  • Archeologia: La zona di Recanati ha una certa importanza archeologica grazie ai diversi siti di necropoli e insediamenti antichissimi. Fonte Noce nell’area di Guzzini; Cava Koch, La Fons Episcopi della contrada “Valle Memoria” dove furono martirizzati alcuni cristiani.
  • La Cattedrale di San Flavio è particolare in quanto manca la facciata che è stata incorporata dal nuovo Episcopo del ‘600. L’interno è diviso in tre navate e il soffitto a cassettoni di legno intagliati ,ospita tre sarcofagi di prelati. L’ antico Episcopo trecentesco oggi espone una importante raccolta di dipinti.

A chi consigliamo la visita di Recanati?

Recanati è una città visitabile da tutti e amata per la sua atmosfera romantica e i suoi paesaggi incantati.

Quali sono gli eventi più famosi di Recanati?

  • Festa di Sant’ Antonio Abate ricorrenza religiosa benedizione degli animali (gennaio)
  • Festa della Vittoria in memoria dei caduti marinai nella battaglia di Lepanto (ottobre)
prossimi eventi a Recanati

Hotel Recanati

Dove dormire a Recanati? Grazie a TripAdivsor potrai confrontare le migliori tariffe delle strutture ricettive di Recanati. Hotel a Recanati ma anche b&b ed altri alloggi. Per ogni hotel ti verrà mostrata la migliore offerta disponibile grazie al confronto automatico delle tariffe dai principali portali di prenotazione (come Booking, Expedia, eDreams…). Potrai inoltre filtrare le strutture ricettive scegliendo la zona, la fascia di prezzo, le offerte speciali del momento, gli hotel che offrono la formula “prenota e paga dopo”, quelli che consentono la cancellazione gratuita, gli alberghi con colazione inclusa. Potrai filtrare inoltre gli hotel in base ai servizi che preferisci, come la wi-fi gratuita o la presenza di una piscina, oppure un parcheggio auto gratuito, aria condizionata, accessibilità per diversamente abili, animali ammessi o altro…

HOTEL RECANATI: MIGLIORI TARIFFE

Se ti è piaciuto questo articolo su cosa vedere a Recanati, se hai notato errori o vuoi segnalarci dei suggerimenti…. lascia un commento qui sotto!

Filed Under: Borgo, da non perdere, Macerata

Reader Interactions

Trackbacks

  1. Le spiagge più belle della provincia di Macerata e Fermo ha detto:
    13 Aprile 2020 alle 17:16

    […] Se sei in zona ti consigliamo di visitare il borgo di Recanati. […]

    Rispondi
  2. Porto Recanati, cosa vedere in questa rinomata località balneare ha detto:
    13 Giugno 2021 alle 09:22

    […] grande cortile del Castello è dedicato al famoso cantante lirico nato a Recanati, Beniamino Gigli, e si estende per circa 3000 mq. Ogni anno l’arena diventa un palcoscenico di […]

    Rispondi
  3. Tutti i grandi concerti nelle Marche: 2021 e 2022 ha detto:
    25 Giugno 2021 alle 13:19

    […] cosa vedere a Recanati […]

    Rispondi
  4. Giornate del FAI (autunno 2021) nelle Marche ha detto:
    2 Ottobre 2021 alle 16:45

    […] Orto sul Colle dell’Infinito, Recanati (MC) sito dedicato al grande poeta Giacomo Leopardi […]

    Rispondi
  5. Giornate del FAI autunno 2021 nelle Marche ha detto:
    10 Ottobre 2021 alle 08:31

    […] Recanati: Orto sul Colle dell’Infinito dedicato al celeberrimo poeta recanatese Giacomo Leopardi. [info, orari, prenotazioni: clicca qui] […]

    Rispondi
  6. Feste ed Eventi di Halloween nelle Marche ha detto:
    20 Ottobre 2021 alle 07:39

    […] Recanati (MC) […]

    Rispondi
  7. Tutti i Cinema nelle Marche ha detto:
    14 Novembre 2021 alle 17:21

    […] cosa vedere a Recanati […]

    Rispondi
  8. Cosa fare quando piove nelle Marche? ha detto:
    14 Novembre 2021 alle 17:24

    […] La Casa di Giacomo Leopardi, il più grande poeta italiano dell’800, nativo di Recanati, accoglie nella sua antica dimora ogni visitatore che abbia desiderio di conoscere la sua vita, la sua famiglia e le sue opere. La Casa di Leopardi custodisce moltissimi oggetti, documenti e scritti appartenuti a Giacomo e alla sua famiglia. Interessante visita nella biblioteca dove sono raccolti oltre 20000 volumi.consigliato a tutti, in particolare appassionati di letteratura[scopri cosa vedere a Recanati] […]

    Rispondi
  9. Castelfidardo: cosa vedere in una giornata ha detto:
    17 Dicembre 2021 alle 17:30

    […] Stessa distanza, in direzione sud per raggiungere Porto Recanati.Due borghi da non perdere sono Recanati, famosa per aver dato i natali al poeta Leopardi, e Loreto, conosciuta nel mondo per il magnifico […]

    Rispondi
  10. Filottrano, cosa vedere in una giornata. ha detto:
    28 Dicembre 2021 alle 13:21

    […] anconetano e offre un punto panoramico sulle vallate circostanti fino a scorgere Jesi, Macerata, Recanati, Loreto e il Monte […]

    Rispondi
  11. Teatri delle Marche, i migliori spettacoli teatrali ha detto:
    8 Gennaio 2022 alle 09:11

    […] Teatro Giuseppe Persiani a Recanati […]

    Rispondi
  12. [trekking] Escursione panorami del Conero al tramonto ha detto:
    10 Febbraio 2022 alle 11:10

    […] inoltre una visita alla città di Ancona, al borgo di Loreto e a quello di Recanati (città del poeta Leopardi).Qui troverai altre idee per visitare le bellezze della provincia di […]

    Rispondi
  13. Giornate FAI di Primavera 2022 nelle Marche ha detto:
    17 Marzo 2022 alle 14:22

    […] la nostra guida su Recanati […]

    Rispondi
  14. Sirolo spiagge e mare: la guida a tutte le spiagge di Sirolo. ha detto:
    30 Marzo 2022 alle 12:35

    […] sentieristica.I borghi più vicini a Sirolo sono, oltre Numana, Camerano, Loreto e la sua Basilica, Recanati (il borgo del poeta Giacomo Leopardi), ed Offagna con la sua rocca medievale.Le città che ti consigliamo di visitare sono Ancona, Osimo […]

    Rispondi
  15. Montecassiano, cosa vedere nel borgo ha detto:
    28 Aprile 2022 alle 09:05

    […] si trova a poco più di 10 km da Macerata, di cui vi consigliamo una visita.Recanati dista circa 15 minuti in auto, in direzione mare.Molti i piccoli borghi in zona: Appignano, Treia, […]

    Rispondi
  16. Giro d’Italia, tappa Pescara – Jesi ha detto:
    10 Maggio 2022 alle 11:22

    […] Recanati […]

    Rispondi
  17. Regione Marche: le Meraviglie da non perdere ha detto:
    4 Luglio 2022 alle 13:58

    […] la zona che celebra il poeta recanatese Giacomo Leopardi: vi consigliamo di visitare Recanati e la Casa Natale di Leopardi; Loreto e la Santa Casa di Maria di Nazareth; la città della […]

    Rispondi
  18. Itinerari Marche. Ancona e la sua provincia: cosa non perdere ha detto:
    19 Luglio 2022 alle 18:50

    […] Recanati […]

    Rispondi
  19. Outlet e spacci aziendali nelle Marche ha detto:
    28 Luglio 2022 alle 10:12

    […] il grande produttore marchigiano di giocattoli e giochi da tavolo per bambini.Recanati, Zona Industriale […]

    Rispondi
  20. Giornate FAI d’Autunno 2022 nelle Marche ha detto:
    4 Ottobre 2022 alle 14:24

    […] Cosa vedere a Macerata? clicca qui! // Cosa vedere a Civitanova Marche? clicca qui! // Cosa vedere a Recanati? clicca qui! […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Cerca

Supporta Amarche!

Ti piace Amarche? Aiutaci a migliorare, fai una donazione con paypal:
CERCA HOTEL NELLE MARCHE!

Da non perdere!

Urbino, guida a cosa vedere e cosa vedere

Urbino, la città ideale patrimonio Unesco

Civitanova Marche, cosa fare e vedere: mare, spiagge, borgo.

Fano, cosa vedere nella città del Carnevale, antica colonia Romana

le spiagge piu belle della provincia di macerata e fermo

Le spiagge più belle delle province di Macerata e Fermo

Marche: le meraviglie da non perdere

Categorie

Footer

it Italian▼
X
it Italianen Englishde Germanfr Frenchnl Dutches Spanishru Russian

Seguici per essere sempre aggiornato!

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

Cerca

ATTENZIONE. Le informazioni contenute su Amarche sono a puro scopo ricreazionale, consigliamo di verificarle attraverso i canali ufficiali e istituzionali. Non garantiamo l’accuratezza e l’integrità delle informazioni riportate e si declina ogni responsabilità per eventuali problemi o danni causati da errori o omissioni, anche nel caso tali errori o omissioni risultino da negligenza, caso fortuito o altra causa.

Scopri le bellezze della regione Marche

Ti piace Amarche? Aiutaci a migliorare, fai una donazione con paypal:





Scopri di più sul progetto Amarche.it

Il progetto Amarche è dedicato alla memoria di Shabby, la nostra esuberante mascotte prematuramente scomparsa, che ci ha aiutato nella esplorazione delle Marche dal 2015.Ci manchi.
17 febbraio 2020

Copyright © 2023 · by dinamikaMente.net: web agency Marche - Privacy Policy - Cookies - Luca Centurelli, via Pergolesi 29 Chiaravalle (AN), p.iva: 02582710428 - c.f.: CNTLCU78L02A271K - num. REA.: AN - 199091

Utilizziamo i cookies per migliorare la tua esperienza. Se vuoi puoi annullarlo. ACCETTA TUTTI Cookie settings Info
Cookies

Cookies Setting

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
CookieDurataDescrizione
na_id1 year 1 monthThe na_id is set by AddThis to enable sharing of links on social media platforms like Facebook and Twitter.
na_rn1 monthThe na_rn cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
na_sc_e1 monthThe na_sc_e cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
na_sr1 monthThe na_sr cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
na_srp1 minuteThe na_srp cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
na_tc1 year 1 monthThe na_tc cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
ouid1 year 1 monthAssociated with the AddThis widget, this cookie helps users to share content across various networking and sharing forums.
sp_landing1 dayThe sp_landing is set by Spotify to implement audio content from Spotify on the website and also registers information on user interaction related to the audio content.
sp_t1 yearThe sp_t cookie is set by Spotify to implement audio content from Spotify on the website and also registers information on user interaction related to the audio content.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
d3 monthsQuantserve sets this cookie to anonymously track information on how visitors use the website.
x-cdnsessionPaypal sets this cookie to recognise customers and process payments.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
u1 yearThis cookie is used by Bombora to collect information that is used either in aggregate form, to help understand how websites are being used or how effective marketing campaigns are, or to help customize the websites for visitors.
uid1 year 1 monthThis is a Google UserID cookie that tracks users across various website segments.
vuid2 yearsVimeo installs this cookie to collect tracking information by setting a unique ID to embed videos to the website.
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_gtag_UA_154936570_11 minuteSet by Google to distinguish users.
_ga_JK2PG58R6B2 yearsThis cookie is installed by Google Analytics.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
__gads1 year 24 daysThe __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
ab1 yearOwned by agkn, this cookie is used for targeting and advertising purposes.
anj3 monthsAppNexus sets the anj cookie that contains data stating whether a cookie ID is synced with partners.
audience1 yearSpotXchange sets this cookie as a unique ID that tracks audiences internally. The cookie is used to limit the number of repetitive ads shown to the user.
AWSESSsessionAdvertising cookie set by AWIN to ensure the same kind of advertisement is not shown to the user.
B1 yearThis Cookie is used by Yahoo to anonymously store data related to user's visits, such as the number of visits, average time spent on the website and what pages have been loaded. This data helps to customize website content to enhance user experience.
CMID1 yearCasale Media sets this cookie to collect information on user behavior, for targeted advertising.
CMPRO3 monthsCMPRO cookie is set by CasaleMedia for anonymous user tracking, and for targeted advertising.
CMPS3 monthsCMPS cookie is set by CasaleMedia for anonymous user tracking based on user's website visits, for displaying targeted ads.
CMRUM31 yearCMRUM3 cookie is set by CasaleMedia for anonymous user tracking based on user's website visits, for displaying targeted ads.
CMST1 dayCasale Media sets this cookie to collect information on user behavior, for targeted advertising.
DSID1 hourThis cookie is set by DoubleClick to note the user's specific user identity. It contains a hashed/encrypted unique ID.
i1 yearThis cookie is set by OpenX to record anonymized user data, such as IP address, geographical location, websites visited, ads clicked by the user etc., for relevant advertising.
id1 year 1 monthSet by Google DoubleClick, this cookie is used to create user profiles to display relevant ads.
IDE1 year 24 daysGoogle DoubleClick IDE cookies are used to store information about how the user uses the website to present them with relevant ads and according to the user profile.
KADUSERCOOKIE3 monthsThe cookie, set by PubMatic, registers a unique ID that identifies a returning user's device across websites that use the same ad network. The ID is used for targeted ads.
KTPCACOOKIE1 dayThe cookie, set by PubMatic, registers a unique ID that identifies a returning user's device across websites that use the same ad network. The ID is used for targeted ads.
mc1 year 1 monthQuantserve sets the mc cookie to anonymously track user behaviour on the website.
mdata1 year 1 monthThis cookie is used by Media Innovation group and registers a unique ID to identify a visitor on their revisit, in order to show them relevant ads.
NID6 monthsNID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
ov1 year 1 monthThis cookie is set by the provider mookie1.com. This cookie is used for serving the user with relevant content and advertisement.
test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
uuid23 monthsThe uuid2 cookie is set by AppNexus and records information that helps in differentiating between devices and browsers. This information is used to pick out ads delivered by the platform and assess the ad performance and its attribute payment.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextIdneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
A31 yearNo description
awpv96431 dayNo description
CookieLawInfoConsent1 yearNo description
GoogleAdServingTestsessionNo description
loglevelneverNo description available.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo