• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Cosa fare?
    • Mare
    • Borghi
    • Città
    • Trekking
    • Enogastronomia
    • Natura
  • Eventi
  • Marche
    • prov. Ancona
    • prov. Pesaro Urbino
    • prov. Macerata
    • prov. Fermo
    • prov. Ascoli Piceno
    • Parco del Conero
    • Parco dei Sibillini
  • Consigli
    • news
    • cartina delle Marche
    • aree camper gratuite
    • speciale famiglia – bambini
    • vacanze con il cane
    • trekking: consigli
    • recensioni
  • ITALIA
  • Collaborazioni
Amarche

Amarche

Meravigliose scoperte!

cerca nel sito:

it Italian▼
X
it Italianen Englishde Germanfr Frenchnl Dutches Spanishru Russian
You are here: Home / attività / Eventi / Cosa fare quando piove nelle Marche?

Cosa fare quando piove nelle Marche?

Domenica di pioggia? Il meteo minaccia pioggia tutto il giorno o nel fine settimana? Ecco alcune idee su cosa fare quando piove… nelle Marche!

Ciao Amici, non rattristatevi se oggi piove, perché nelle Marche c’è sempre qualcosa di interessante da visitare o da fare! Sia che siate appassionati di scienza o di love story ancestrali, sia che siate dei cinefili o patiti di archeologia….
In questa pagina vi suggeriamo alcuni luoghi e attività da intraprendere nelle giornate di pioggia, da soli, in famiglia, in coppia o con gli amici. Vi auguriamo buon divertimento anche in questa giornata uggiosa con i nostri consigli su attività al coperto delle Marche, da fare in particolar modo in inverno in caso di pioggia!

Indice

  • Provincia di Pesaro Urbino quando piove
      • Il Castello di Gradara, Gradara quando piove
      • Il Castello di Mondavio, Mondavio quando piove
      • Museo del Balì, Colli al Metauro quando piove
      • Biblioteca San Giovanni, Pesaro quando piove
      • Enigma Escape Room, Pesaro quando piove
      • Fantasilandia, Montelabbate quando piove
  • Provincia di Ancona quando piove
      • Paradise Play Drink & Food, Monsano quando piove
      • Pattinaggio su Ghiaccio, in inverno!
      • Museo della Miniera, Sassoferrato quando piove
      • PGKart, Camerano quando piove
      • Grotte di Camerano e Osimo
      • Museo della Carta e della Filigrana, Fabriano quando piove
      • Museo Federico II Stupor Mundi, Jesi quando piove
      • Museo Tattile Omero, Ancona quando piove
      • Grotte di Frasassi, Genga quando piove
  • Provincia di Macerata quando piove
      • Casa di Giacomo Leopardi, Recanati quando piove
      • Museo Internazionale del Sidecar, Cingoli quando piove
      • Museo dell’Umorismo nell’Arte. Tolentino quando piove
      • Museo delle Due Guerre Mondiali, Loro Piceno quando piove
      • Museo Cinema a Pennello, Montecosaro quando piove
      • Museo Storia Naturale, Gagliole quando piove
      • Museo Archeologico ”Giuseppe Moretti”, San Severino Marche quando piove
      • Museo di Storia Naturale, Macerata quando piove
      • Museo Civico Archeologico, Treia quando piove
  • Provincia di Fermo quando piove
      • Cisterne Romane, Fermo quando piove
      • Museo della Sibilla, Montemonaco quando piove
      • Castagno Village, Casette d’Ete quando piove
  • Provincia di Ascoli Piceno quando piove
      • Museo Ittico, San Benedetto del Tronto quando piove
      • Museo delle Anfore, San Benedetto del Tronto quando piove
  • Altre idee su dove andare quando fuori piove
      • Il Teatro
      • Cinema

Provincia di Pesaro Urbino quando piove

Il Castello di Gradara, Gradara quando piove

Il Castello di Gradara, una meravigliosa fortezza medievale, organizza una divertente esperienza per tutta la famiglia “Il Giullare e il Castello”.
Assieme al giullare scopriremo i segreti, le curiosità del borgo di Gradara e la storia d’amore di Paolo e Francesca. Un ‘itinerario educativo, eccitante ed affascinante!
consigliato alle famiglie con bambini, appassionati di castelli e medioevo
[scopri di più su Gradara e il suo Castello]

Gradara magnifico borgo medievale
Gradara e il suo Castello
Il Castello di Mondavio, Mondavio quando piove

La Rocca di Mondavio è una straordinaria struttura difensiva realizzata nel 1482. La fortezza custodisce elementi storici e culturali di grande importanza esposti all’interno del Museo di Rievocazione Storica. L’allestimento realizzato nel 1966 riproduce scene di vita castellana: il banchetto, la sala delle torture, il forno, la stalla e tutti i personaggi (manichini in gesso) sono stati abbelliti con i costumi d’epoca. Le sale ospitano oggetti di artiglieria, armature, armi bianche datate tra l’VIII ed il XVII secolo.
consigliato alle famiglie, appassionati di storia
[scopri di più si Mondavio]

la Rocca di Mondavio e le sue macchine da guerra
Museo del Balì, Colli al Metauro quando piove

Il Museo del Balì è un museo interattivo sulla scienza, inaugurato nel 2004 in un’antica villa nel comune dei Colli del Metauro. La filosofia del centro è “Vietato Non Toccare!” perché solo sperimentando in prima persona si apprende. ”Il piccolo scienziato” osserva, tocca, ragiona in più di 40 postazioni e 9 sale tematiche che mostrano fenomeni ed esperimenti scientifici. Dalla percezione alla fisica (onde, luce, forze, elettromagnetismo), dalla matematica alle scienze della terra, della vita e dell’astronomia.
consigliato alle famiglie con bambini, e curiosi di tutte le età

Museo del Balì
Biblioteca San Giovanni, Pesaro quando piove

Leggere un buon libro? Perchè no! Nella “Biblioteca San Giovanni” a Pesaro all’interno dell’ex Convento della chiesa di San Giovanni, si possono consultare oltre 90.000 documenti tra libri, giornali, riviste, cd musicali, film, fumetti, corsi di lingue e audiolibri. Il Caffè Letterario è uno spazio accogliente e rilassante pensato per leggere, studiare, navigare in Internet, ascoltare musica, vedere film ed incontrarsi.
consigliato ad appassionati di libri e cultura
[scopri cosa vedere a Pesaro]

Enigma Escape Room, Pesaro quando piove

Siete mai stati in una Escape Room? Si tratta di un gioco da fare in gruppo, chiusi all’interno di una stanza. Lo scopo è uscire dalla stanza entro 60 minuti. Ogni stanza è una sorta di avventura con una propria storia e per uscirne occorrerà risolvere tutti gli indovinelli, scoprire luoghi segreti, trovare indizi… Enigma Escapeha sede sia a Pesaro che in provincia di Ancona, ed è tra le migliori Escape Room delle Marche. Se volete mettere alla prova il vostro intuito ed ingegno provate una delle tante stanze pesaresi.
consigliato a gruppi di amici
[info e prenotazioni: sito ufficiale]

Fantasilandia, Montelabbate quando piove

Un parco giochi dove passare ore indimenticabili? E’ sicuramente Fantasilandia, a Montelabbate, un gigantesco ritrovo per tutta la famiglia. Per i più piccoli è dedicata un’area baby con pavimento antitrauma, vasca delle palline con scivolo, giochi componibili, dondoli, animaletti cavalcabili e una piccola casetta.
Una zona adibita ai giochi gonfiabili e ai diversi playground: Jungla maxi, campo da calcetto e basket, Fantacastello, Color slide, galeone dei pirati e 2 tappeti elastici. Infine un’area dove organizzare merende, compleanni o qualsiasi evento attrezzato con tavoli e sedie. Info: 3288266231
consigliato a famiglie con figli piccoli

Provincia di Ancona quando piove

Paradise Play Drink & Food, Monsano quando piove

Il Paradise mette d’accordo tutti! Nel più grande playcenter delle Marche potrete trovare una grande area baby con gonfiabili e tanti giochi per i bambini fino ad 8 anni (c’è anche un’area specifica 0-3 anni). La sala giochi ha delle grandi piste da bowling in stile americano (alcune anche con sponde per permettere ai bambini di giocare), videogiochi classici e moderni, videogames per bambini, biliardi e calcio balilla. Da novembre a marzo inoltre potrete pattinare sul ghiaccio all’interno dell’unica pista di pattinaggio al coperto delle Marche. Non manca area bar e ristorante con pizzeria. Un luogo dove passare divertenti pomeriggi dimenticandosi del brutto tempo fuori.
consigliato a tutti: famiglie con bambini, ragazzi, coppie, gruppi di amici
[info: sito ufficiale]

Pattinaggio su Ghiaccio, in inverno!

Una delle poche piste di Pattinaggio sul Ghiaccio del centro sud Italia si trova in provincia di Ancona, al Paradise di Monsano. Aperta da solitamente da novembre a febbraio – marzo, vi consigliamo ci consultare il sito ufficiale per giorni di apertura e orari!
[info: sito ufficiale]

Museo della Miniera, Sassoferrato quando piove

Il Museo della Miniera di Cabernardi, nel comune di Sassoferrato, è un importante spaccato della dura vita dei minatori nel territorio marchigiano. Il museo espone molti oggetti come lampade, scarponi, caschi, cappelli, libretti di lavoro, contratti, reperti, minerali, fotografie dell’epoca scattate da Luigi Correani e infine un plastico della miniera. La visita al museo si completa con il suggestivo itinerario nel Parco Minerario, cioè l’area di estrazione dei minerali con la presenza di pozzi, forni e gallerie. Veramente affascinante! Info: Associazione Culturale “LA MINIERA” Onlus 0732 975018
consigliato a tutti
[maggiori info su Sassoferrato e la miniera di zolfo]

PGKart, Camerano quando piove

Per gli appassionati della velocità si può trascorrere un pomeriggio a PGKart Indoor di Camerano costruito dal plurivincitore Paolo Gagliardini. Un circuito che si articola su una lunghezza di oltre 600 metri e due livelli tra salite e discese. Il kartodromo indoor è stato concepito con la massima attenzione per quanto concerne la sicurezza e l’estetica, grazie al design moderno. Sono presenti elementi innovativi per queste tipologie di strutture, come: un sistema di assorbimento d’urti, una barriera di delimitazione, protezione per piste, un grip professionale e un sistema di cronometraggio agonistico. Info: 339 2336368
consigliato a gruppi di amici

Grotte di Camerano e Osimo

Quando piove e siete dalle parti di Osimo, Camerano e più in generale zona della Riviera del Conero, vi consigliamo una visita alle affascinanti Grotte di Camerano, e alla Grotte di Osimo. Ne abbiamo parlato qui: scopri di più!

Grotte di Camerano
Museo della Carta e della Filigrana, Fabriano quando piove

Un interessante ed istruttivo museo dove potrete vedere le antiche tecniche per la realizzazione della carta, ma soprattutto mettere in pratica gli insegnamenti e realizzare un folgio di carta filigranata. Il rinomato Museo della Carta e della Filigrana di Fabriano oltre alla visita alle esposizioni delle filigrane, ai macchinari, alle tecniche e ai processi per la produzione della carta organizza laboratori didattici capaci di stimolare la creatività di ogni bambino ma non solo!
consigliato a tutti, anche famiglie con bambini
[scopri di più su Fabriano e il Museo della Carta]

Museo Federico II Stupor Mundi, Jesi quando piove

In un pomeriggio piovoso vi consigliamo di intraprendere un viaggio nel tempo e nello spazio nel meraviglioso mondo di Federico II di Svevia, nel Museo a lui dedicato “Federico II Stupor Mundi” a Jesi. Lo storico Palazzo Ghislieri condurrà tutti i visitatori attraverso le installazioni, animazioni tridimensionali, video e ricostruzioni architettoniche della vita dell’Imperatore, nato proprio a Jesi sotto una tenda nella piazza antistante il museo. Un percorso guidata dalla nascita, alle battaglie, alle passioni e innovazioni che hanno segnato un’epoca.
consigliato a tutti, adatto anche ai bambini grazie ai contributi multimediali
[scopri cosa vedere a Jesi]

Museo Tattile Omero, Ancona quando piove

Il Museo Tattile Omero si trova all’interno della spettacolare Mole Vanvitelliana nel porto di Ancona. L’allestimento è unico in Italia perché permette ai non vedenti di avvicinarsi all’arte attraverso il tatto. E’ un museo adatto a tutti, molto interessante, istruttivo e anche divertente per bambini. 150 opere tutte rigorosamente da toccare, con sculture e modellini architettonici.
consigliato a tutti, in particolare famiglie con bambini
[scopri di più su Ancona e il Museo Omero]

Grotte di Frasassi, Genga quando piove

Le Grotte di Frasassi rappresentano una tappa imperdibile per chi visita le Marche. Un must da non perdere: tra le più grandi ed estese d’ Europa, Patrimonio Mondiale Culturale e Naturale dell’ Unesco. La loro fama le precede, non hanno bisogno di presentazioni, e se non le avete ancora visitate quale momento migliore di una piovosa giornata per un “viaggio al centro della terra”?!
consigliato a tutti
[scopri di più sulle Grotte di Frasassi]

interno delle Grotte di Frasassi
interno delle Grotte di Frasassi

Provincia di Macerata quando piove

Casa di Giacomo Leopardi, Recanati quando piove

La Casa di Giacomo Leopardi, il più grande poeta italiano dell’800, nativo di Recanati, accoglie nella sua antica dimora ogni visitatore che abbia desiderio di conoscere la sua vita, la sua famiglia e le sue opere. La Casa di Leopardi custodisce moltissimi oggetti, documenti e scritti appartenuti a Giacomo e alla sua famiglia. Interessante visita nella biblioteca dove sono raccolti oltre 20000 volumi.
consigliato a tutti, in particolare appassionati di letteratura
[scopri cosa vedere a Recanati]

Museo Internazionale del Sidecar, Cingoli quando piove

Il Museo del Sidecar di Cingoli è nato dalla passione dei motori e delle tre ruote di Costantino Frontalini. All’interno una vasta raccolta di sidecar suddivisa in cinque sezioni: turismo, commerciale, competizione, militare e bonsai. Oltre i curiosi mezzi il museo si avvale di numerose foto, filmati e documentazioni originali relativi al mondo della motocarrozzetta. Info: 0733.602651, info@sidecar.it
[scopri di più su Cingoli e il suo Museo del Sidecar]

Museo dell’Umorismo nell’Arte. Tolentino quando piove

Quando fuori piove e l’umore è grigio vi consigliamo di passare qualche ora nel divertentissimo museo della caricatura MIUMOR Museo Internazionale dell’Umorismo nell’Arte e della Caricatura di Tolentino. L’allestimento, unico in Italia, è un insieme di opere originali tra disegni, dipinti, sculture, stampe e incisioni. Disegni dei più famosi maestri della caricatura e dell’umorismo nazionale ed internazionale come Federico Fellini, Altan, Gec, Pannaggi, Maccari, Galantara e tanti altri. Segnaliamo la sezione dedicata ai non vedenti con un’esposizione tattile, una guida con disegni a rilievo e testi in braille.
[scopri di più su Tolentino]

Museo delle Due Guerre Mondiali, Loro Piceno quando piove

Il Museo delle due Guerre Mondiali è collocato presso l’ex granaio del Castello Brunforte del XII sec. a Loro Piceno. Un’ esperienza unica per i ragazzi e adulti che potranno vedere con i propri occhi quattordici manichini con uniformi originali dell’epoca, una trincea, una postazione mitragliatrice e un reticolato italiano a gabbione, unico in Italia. Una fedele ricostruzione della vita al fronte approfondito da fotografie e documenti che rappresentano la memoria storica degli atroci conflitti mondiali. Info: 0733 509112

Museo Cinema a Pennello, Montecosaro quando piove

Una piacevole scoperta il museo Cinema a Pennello all’interno delle sale di Palazzo Marinozzi, nel borgo di Montecosaro. Un’esposizione permanente a livello nazionale dedicata alla grafica pubblicitaria cinematografica. Il percorso si articola tra due periodi storici: dagli anni ‘30 agli anni ‘50 e dagli anni ‘50 agli anni ‘70 con una raccolta che vanta più di 1000 “bozzetti”, cioè dipinti originale disegnati da artisti. Molti manifesti di film indimenticabili come Ombre Rosse, Fronte del porto, Ben Hur, Don Camillo, L’armata Brancaleone, I soliti ignoti, Un dollaro d’onore, Sedotta e abbandonata, I vitelloni, La grande guerra, La Valle dell’Eden, Il gigante, Poveri ma belli, Psyco, Colazione da Tiffany, C’era una volta il West, Profondo rosso, Febbre da cavallo…

Museo Storia Naturale, Gagliole quando piove

Il Museo di Storia Naturale nasce dalla passione di due ragazzi nel 1966 a Gagliole nella Valle dell’Elce. Il museo ospita un’ampia raccolta di reperti paleontologici: minerali, rocce, fossili e conchiglie. Un viaggio nella Preistoria con lo scopo di conoscere le tappe della storia del nostro pianeta, dalla sua origine fino al genere Homo e alle sue differenti culture dal Paleolitico all’Età dei Metalli. Il percorso si arricchisce con esperimenti, laboratori didattici e dimostrazioni pratiche.
[sito ufficiale]

Museo Archeologico ”Giuseppe Moretti”, San Severino Marche quando piove

Il Museo Archeologico “Giuseppe Moretti”, dedicato allo stimato archeologo di San Severino Marche, è posto nell’Antico Episcopio di Castello al Monte. La visita si snoda in diverse epoche e civiltà: si possono ammirare manufatti litici e fittili della Collezione Pascucci, tombe della Necropoli di Pitino, cippi funerari romani, oggetti e frammenti dell’antica città di Septempeda, San Severino Marche, e reperti medievali. Il museo è accessibile a tutti grazie a percorsi tattili, pannelli in braille e visite guidate con interprete LIS per ipovedenti e persone audiolese. Info: 0 733 633 919 museo.archeologico@comune.sanseverinomarche.mc.it
[sito ufficiale]

Museo di Storia Naturale, Macerata quando piove

Quando piove si possono visitare tanti luoghi e musei interessanti a Macerata, ma noi vi proponiamo il Museo di Storia Naturale nello storico Palazzo Rossini Lucangeli. L’allestimento è ricco di fossili, flora fossile, invertebrati, ammoniti, animali impagliati, Coleotteri, Lepidotteri, conchiglie e una sezione dedicata alla Mineralogia: minerali, cristalli e pietre dure. Un’accurata e minuziosa opera di collezionismo donata al Comune di Macerata da Romano Dezi e Rita Ramazzotti.
[scopri cosa vedere a Macerata]

Museo Civico Archeologico, Treia quando piove

Il Museo Civico Archeologico, allestito nell’antico convento di San Francesco a Treia, ospita reperti dell’II secolo a. C. che documentano l’adorazione degli dei egizi nel nostro territorio. L’abbondante materiale esposto fu rinvenuto vicino al Santuario del Santissimo Crocifisso dell’antica Trea, una zona che fungeva da luogo sacro e di culto in onore alle divinità egizio-orientali Iside e Serapide, numerose iscrizioni, ritratti e frammenti di statue ma anche oggetti di età romana, tardoantica e altomedievale.
[sito ufficiale] [cosa vedere a Treia]

Provincia di Fermo quando piove

Cisterne Romane, Fermo quando piove

Sapevate che nel sottosuolo di Fermo ci sono delle affascinanti Cisterne Romane? E’ possibile entrare, camminare nei sotterranei visitare le 30 stanze dove i romani raccoglievano accuratamente con sofisticati sistemi l’ acqua da bere.
[scopri di più su Fermo]

Museo della Sibilla, Montemonaco quando piove

L’affascinante Museo della Sibilla è posto all’interno di Villa Curi, nel cuore del piccolo borgo di Montemonaco. Il Museo espone nelle sale: la “Grande Pietra” un masso inciso ritrovato vicino al Lago di Pilato che potrebbe essere stato utilizzato come altare o stele; antichi volumi; pergamene e testimonianze artistiche, culturali e storiche del luogo, della misteriosa Sibilla e degli stregoni. Info: 0736/856462
[sito ufficiale]

Castagno Village, Casette d’Ete quando piove

Il Castagno Village è un rinomato parco commerciale con al suo interno i migliori outlet di brand famosi: Prada, Jeckerson, Marc Jacob e altri ma si differenzia per la forte presenza di brand leader nella produzione di calzature e accessori hand made, realizzati a mano dai migliori artigiani del distretto calzaturiero più famoso del mondo, marchigiano!
[sito ufficiale]

Provincia di Ascoli Piceno quando piove

Museo Ittico, San Benedetto del Tronto quando piove

Il Museo Ittico si trova in una delle località marittime più belle delle Marche a San Benedetto del Tronto (per noi!) La struttura è intitolata ad Augusto Capriotti, uno scienziato sambenedettese e possiede oltre 9.000 esemplari suddivisi in: Pesci, Crostacei, Molluschi, Cetacei, Echinodermi, Celenterati e fossili. All’interno del museo esiste una fornitissima biblioteca con più di 1000 volumi scientifici specializzati ed edizioni rare come i Diari di bordo del principe Alberto I di Monaco e della “Calipso” del comandante Cousteau. [info]

Museo delle Anfore, San Benedetto del Tronto quando piove

Il Museo delle Anfore nasce da una collezione privata del dottor Giovanni Perotti, poi donata al Comune. Numerose anfore recuperate dai pescherecci di San Benedetto del Tronto nel Mar Mediterraneo, dall’Egeo allo Ionio, dal Tirreno all’Adriatico. Una raccolta unica nel suo genere in quanto si distinguono le diverse epoche e le differenti civiltà: cananee, fenicie, puniche, greche, romane, bizantine. Un allestimento di grande importanza storica, culturale e di tradizioni popolari emerso dai fondali marini.
[info]


Altre idee su dove andare quando fuori piove

Il Teatro

Uno spettacolo a teatro è una formidabile alternativa quando fuori piove ed è freddo! L’AMAT, Associazione Marchigiana per le Attività Teatrali, è il circuito regionale multidisciplinare che distribuisce e promuove le attività di teatro, danza, musica e circo contemporaneo in collaborazione con gli enti locali. Vanno in scena in tanti teatri marchigiani opere sperimentali, commedie, fiabe, cabaret, balletti e spettacoli per grandi e piccini!
[Maggiori informazioni, spettacoli, eventi e date nella nostra pagina degli eventi delle Marche: clicca qui]

Cinema

Il classico dei classici per il sabato sera quando piove, o per passare una domenica pomeriggio uggiosa. Nelle Marche gli storici cinema in centro città stanno scomparendo, un vero peccato. In verità non se la passano benissimo neanche i più moderni cinema multisala, e anche per questo forse è arrivato il momento di tornare nelle sale di proiezione, dove le storie sembrano più vivide ed emozionanti.
[scopri i cinema delle Marche]

scopri i cinema delle Marche

Filed Under: Eventi

Reader Interactions

Trackbacks

  1. Cosa fare a Pasquetta, 25 aprile e 1° maggio nelle Marche? ha detto:
    12 Aprile 2022 alle 14:42

    […] Cosa fare a Pasquetta, 25 aprile e 1° maggio se piove? […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Cerca

Supporta Amarche!

Ti piace Amarche? Aiutaci a migliorare, fai una donazione con paypal:
CERCA HOTEL NELLE MARCHE!

Da non perdere!

Sirolo, cosa vedere nel borgo e le sue spiagge

Offagna, cosa vedere

Urbino, guida a cosa vedere e cosa vedere

Urbino, la città ideale patrimonio Unesco

Cosa vedere a Sarnano

Esperienza alla ricerca di Tartufi nelle Marche

Categorie

Footer

it Italian▼
X
it Italianen Englishde Germanfr Frenchnl Dutches Spanishru Russian

Seguici per essere sempre aggiornato!

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

Cerca

ATTENZIONE. Le informazioni contenute su Amarche sono a puro scopo ricreazionale, consigliamo di verificarle attraverso i canali ufficiali e istituzionali. Non garantiamo l’accuratezza e l’integrità delle informazioni riportate e si declina ogni responsabilità per eventuali problemi o danni causati da errori o omissioni, anche nel caso tali errori o omissioni risultino da negligenza, caso fortuito o altra causa.

Scopri le bellezze della regione Marche

Ti piace Amarche? Aiutaci a migliorare, fai una donazione con paypal:





Scopri di più sul progetto Amarche.it

Il progetto Amarche è dedicato alla memoria di Shabby, la nostra esuberante mascotte prematuramente scomparsa, che ci ha aiutato nella esplorazione delle Marche dal 2015.Ci manchi.
17 febbraio 2020

Copyright © 2023 · by dinamikaMente.net: web agency Marche - Privacy Policy - Cookies - Luca Centurelli, via Pergolesi 29 Chiaravalle (AN), p.iva: 02582710428 - c.f.: CNTLCU78L02A271K - num. REA.: AN - 199091

Utilizziamo i cookies per migliorare la tua esperienza. Se vuoi puoi annullarlo. ACCETTA TUTTI Cookie settings Info
Cookies

Cookies Setting

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
CookieDurataDescrizione
na_id1 year 1 monthThe na_id is set by AddThis to enable sharing of links on social media platforms like Facebook and Twitter.
na_rn1 monthThe na_rn cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
na_sc_e1 monthThe na_sc_e cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
na_sr1 monthThe na_sr cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
na_srp1 minuteThe na_srp cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
na_tc1 year 1 monthThe na_tc cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
ouid1 year 1 monthAssociated with the AddThis widget, this cookie helps users to share content across various networking and sharing forums.
sp_landing1 dayThe sp_landing is set by Spotify to implement audio content from Spotify on the website and also registers information on user interaction related to the audio content.
sp_t1 yearThe sp_t cookie is set by Spotify to implement audio content from Spotify on the website and also registers information on user interaction related to the audio content.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
d3 monthsQuantserve sets this cookie to anonymously track information on how visitors use the website.
x-cdnsessionPaypal sets this cookie to recognise customers and process payments.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
u1 yearThis cookie is used by Bombora to collect information that is used either in aggregate form, to help understand how websites are being used or how effective marketing campaigns are, or to help customize the websites for visitors.
uid1 year 1 monthThis is a Google UserID cookie that tracks users across various website segments.
vuid2 yearsVimeo installs this cookie to collect tracking information by setting a unique ID to embed videos to the website.
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_gtag_UA_154936570_11 minuteSet by Google to distinguish users.
_ga_JK2PG58R6B2 yearsThis cookie is installed by Google Analytics.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
__gads1 year 24 daysThe __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
ab1 yearOwned by agkn, this cookie is used for targeting and advertising purposes.
anj3 monthsAppNexus sets the anj cookie that contains data stating whether a cookie ID is synced with partners.
audience1 yearSpotXchange sets this cookie as a unique ID that tracks audiences internally. The cookie is used to limit the number of repetitive ads shown to the user.
AWSESSsessionAdvertising cookie set by AWIN to ensure the same kind of advertisement is not shown to the user.
B1 yearThis Cookie is used by Yahoo to anonymously store data related to user's visits, such as the number of visits, average time spent on the website and what pages have been loaded. This data helps to customize website content to enhance user experience.
CMID1 yearCasale Media sets this cookie to collect information on user behavior, for targeted advertising.
CMPRO3 monthsCMPRO cookie is set by CasaleMedia for anonymous user tracking, and for targeted advertising.
CMPS3 monthsCMPS cookie is set by CasaleMedia for anonymous user tracking based on user's website visits, for displaying targeted ads.
CMRUM31 yearCMRUM3 cookie is set by CasaleMedia for anonymous user tracking based on user's website visits, for displaying targeted ads.
CMST1 dayCasale Media sets this cookie to collect information on user behavior, for targeted advertising.
DSID1 hourThis cookie is set by DoubleClick to note the user's specific user identity. It contains a hashed/encrypted unique ID.
i1 yearThis cookie is set by OpenX to record anonymized user data, such as IP address, geographical location, websites visited, ads clicked by the user etc., for relevant advertising.
id1 year 1 monthSet by Google DoubleClick, this cookie is used to create user profiles to display relevant ads.
IDE1 year 24 daysGoogle DoubleClick IDE cookies are used to store information about how the user uses the website to present them with relevant ads and according to the user profile.
KADUSERCOOKIE3 monthsThe cookie, set by PubMatic, registers a unique ID that identifies a returning user's device across websites that use the same ad network. The ID is used for targeted ads.
KTPCACOOKIE1 dayThe cookie, set by PubMatic, registers a unique ID that identifies a returning user's device across websites that use the same ad network. The ID is used for targeted ads.
mc1 year 1 monthQuantserve sets the mc cookie to anonymously track user behaviour on the website.
mdata1 year 1 monthThis cookie is used by Media Innovation group and registers a unique ID to identify a visitor on their revisit, in order to show them relevant ads.
NID6 monthsNID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
ov1 year 1 monthThis cookie is set by the provider mookie1.com. This cookie is used for serving the user with relevant content and advertisement.
test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
uuid23 monthsThe uuid2 cookie is set by AppNexus and records information that helps in differentiating between devices and browsers. This information is used to pick out ads delivered by the platform and assess the ad performance and its attribute payment.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextIdneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
A31 yearNo description
awpv96431 dayNo description
CookieLawInfoConsent1 yearNo description
GoogleAdServingTestsessionNo description
loglevelneverNo description available.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo