• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Cosa fare?
    • Mare
    • Borghi
    • Città
    • Trekking
    • Enogastronomia
    • Natura
  • Eventi
  • Consigli
    • news
    • cartina delle Marche
    • aree camper gratuite
    • speciale famiglia – bambini
    • vacanze con il cane
    • trekking: consigli
    • recensioni
  • Marche
    • prov. Ancona
    • prov. Pesaro Urbino
    • prov. Macerata
    • prov. Fermo
    • prov. Ascoli Piceno
    • Parco del Conero
    • Parco dei Sibillini
    • Riserva Gola del Furlo
  • ITALIA
    • Umbria
  • Collaborazioni
Amarche

Amarche

Meravigliose scoperte!

cerca nel sito:

it Italian▼
X
it Italianen Englishde Germanfr Frenchnl Dutches Spanishru Russian
You are here: Home / provincia / Ancona / Grotte di Camerano e Grotte di Osimo

Grotte di Camerano e Grotte di Osimo

Ciao Amici, oggi vi raccontiamo della nostra domenica alle Grotte di Osimo e alle Grotte di Camerano. Il meteo minacciava pioggia così abbiamo deciso di visitare questi due misteriosi e affascinanti siti.

Indice

  • Grotte di Osimo
      • Biglietteria Grotte di Osimo
      • Grotta del Cantinone
  • Grotte di Camerano
      • Biglietteria Grotte di Camerano
      • Visita Grotte di Camerano
  • Informazioni utili
      • Come visitare le Grotte di Camerano e Osimo
      • link utili

Siamo in provincia di Ancona, a pochi chilometri dalla Riviera del Conero e da Ancona.
Abbiamo acquistato il biglietto cumulativo Osimo + Camerano e prenotato online alcuni giorni prima per essere certi di avere il posto assicurato. Il biglietto cumulativo è particolarmente conveniente e vi permette di risparmiare il 25%.

Grotte di Osimo

La nostra prima tappa è Osimo. [scopri cosa vedere a Osimo nel nostro articolo dedicato!]

grotte di Osimo
Biglietteria Grotte di Osimo

Arriviamo alla biglietteria qualche minuto prima dell’orario prenotato per confermare e convalidare l’ingresso. La guida ci omaggia di alcuni interessanti sconti per i Musei Civici di Fermo, il Museo del Bali’, la Rocca di Offagna e ad un’azienda produttrice di Rosso Conero.
L’ingresso delle Grotte di Osimo si trova in via Fonte Magna 12, clicca qui per vedere la mappa.

Il gruppo è numeroso, eterogeneo e in ottima compagnia di uno spettacolare cane lupo cecoslovacco, bravissimo e docile. “Che bel gruppo di viaggio”!

sala del cantinone

Ci accomodiamo nella “Sala del Cantinone” una grande stanza bianca con volte al soffitto che veniva utilizzata dai frati francescani per conciare le pelli. Qui sono esposti alcuni pannelli informativi e una mappa. Quest’ultima illustra le centinaia di cavità, cunicoli e nicchie del sottosuolo osimano.
La guida ci spiega la geologia del territorio, un terreno di arenaria, conosciuta anche come “sabbione”, facilmente lavorabile ma al contempo molto solida. La roccia è composta da micro granuli di sabbia che si è compattata nel corso dei secoli grazie anche all’alta percentuale di umidità.

grotte di Osimo

Le prime grotte risalgono a circa 3000 anni fa, scavate dal popolo Piceno. Successivamente vennero ampliate ed allungate fino all’attuale conformazione.Sono state mappate circa 9 chilometri di grotte, tunnel e cunicoli, disposte su cinque livelli di profondità. E si stima che ve ne siano altri 3 chilometri non ancora censiti.
Le cavità furono utilizzate come rifugi, luoghi di culto, necropoli e magazzini.
Dopo l’esaustiva introduzione, ci accingiamo a scendere le scale.

Grotta del Cantinone

Il percorso della “Grotta del Cantinone” si sviluppa ad anello per una durata di 45 minuti e una lunghezza di 300 metri. Ci troviamo sotto il Mercato Coperto e il Santuario di San Giuseppe da Copertino.

grotte di Osimo

Il tragitto è attualmente ben illuminato, ma in passato erano completamente buie. Gli spostamenti avvenivano utilizzando fioche candele che oltre a consumare ossigeno, potevano facilmente spegnersi o esaurirsi, facendo piombare l’oscurità. Per ovviare a questi problemi fu escogitato un ingegnoso sistema di orientamento fatto di piccole cunette scavate nel soffitto che, tra l’altro, indicavano la presenza di incroci o svolte.

grotte di Osimo

Il Santuario di San Giuseppe da Copertino aveva un collegamento diretto nell’ipogeo sottostante. Possiamo ammirare numerose croci, bassorilievi e figure religiose scavate nelle pareti. L’incisione più suggestiva è rappresentata dal patriarca dei francescani da San Francesco D’Assisi, inginocchiato a ricevere le stigmate da Dio. La sala sotterranea, anticamente circolare, era considerata dai fedeli uno spazio mistico e silenzioso adatto per trovare Dio e se stessi.

grotte di Osimo

Terminata la visita sottoterra abbiamo alcune ore di “luce” per pranzare in uno dei tradizionali locali in Osimo.

Grotte di Camerano

Partiamo direzione Camerano, che raggiungiamo in circa 20 minuti d’auto.

grotte di Camerano

Camerano è un piccolo borgo adagiato su dolci colline, circondato da vigneti e oliveti, incastonato tra il Mar Adriatico ed il Monte Conero. Spettacolare la vista che si gode dalla sua piazzetta panoramica, dai Monti Sibillini fino al mare, un meraviglioso spaccato della provincia anconetana.

grotte di Camerano
Biglietteria Grotte di Camerano

Giunti alla biglietteria in Piazza Roma, a fianco del Teatro Maratti, ci registriamo e aspettiamo che il gruppo si completi. [guarda sulla mappa]

Visita Grotte di Camerano

Assieme alla guida ci incamminiamo lungo via Carlo Maratti. A metà strada entriamo all’interno di un’anonima abitazione dove si trova uno degli accessi alle grotte. Alla parete un pannello informativo ci illustra, con diversi colori, le diverse grotte ipogee di Camerano.

mappa grotte di Camerano

Le grotte, studiate a partire dal 1976 dal Gruppo di Ricerca Storica del Conero di Camerano, si estendono per tre chilometri. Venivano utilizzate come luoghi di culto, riti pagani, assemblee segrete, magazzini e rifugio durante la Seconda Guerra Mondiale.
Ogni zona ha il cognome della famiglia locale a cui appartiene il palazzo sovrastante: Corraducci, Trionfi, Manciforte e Ricotti.

grotte di Camerano

La guida ci invita a scendere la comoda ed illuminata scalinata.

grotte di Camerano

Giunti in fondo notiamo alcune somiglianze con quelle di Osimo: la roccia arenaria, i lunghi corridoi e le incisioni religiose. Le grotte di Camerano si differenziano perché maggiormente rifinite, un’architettura più elaborata ed arricchite decorazioni simboliche, fregi, altari pagani e motivi ornamentali.

grotte di Camerano

Terminato il labirintico percorso una lunga scalinata ci conduce in superficie. Il percorso prevede la visita di un ulteriore ipogeo, cronologicamente il primo ad essere stato scavato, la Grotta Ricotti nella rupe “Sassone”.

grotte di Camerano

La cavità si trovava sotto una chiesa bizantina ed era utilizzata per riti religiosi come si evince dal bassorilievo della croce greca inscritta nel cerchio sul soffitto.

grotte di Camerano

Due stupendi borghi molto diversi ma legati da un’ antica terra e da ingegnosi e laboriosi popoli, i quali cercarono la salvezza spirituale e fisica sottoterra realizzando una città parallela!

grotte di Camerano

Un ringraziamento speciale va alle due guide che ci hanno accompagnato e coinvolto in questo affascinante viaggio nella storia, entrambe molto professionali ma con humor.

Informazioni utili

Come visitare le Grotte di Camerano e Osimo

Le grotte sono di facile accesso. Consigliamo scarpe comode e un abbigliamento adatto ai 13°C, la temperatura costante che troverete in estate e in inverno.
Come detto in precedenza noi abbiamo acquistato in precedenza il biglietto online e prenotato le due visite, molto comodo e veloce.

link utili
  • Grotte di Camerano: orari, biglietti, prenotazioni – clicca qui
  • Grotte di Osimo: orari, biglietti, prenotazioni – clicca qui

Filed Under: Ancona, Borgo, Città

Reader Interactions

Trackbacks

  1. Itinerari Marche. Ancona e la sua provincia: cosa non perdere ha detto:
    29 Settembre 2022 alle 17:18

    […] Osimo e Camerano […]

    Rispondi
  2. Cosa fare nelle Marche quando piove? ha detto:
    29 Settembre 2022 alle 17:31

    […] Grotte di Camerano e Osimo […]

    Rispondi
  3. Regione Marche: le Meraviglie da non perdere ha detto:
    29 Settembre 2022 alle 17:32

    […] Colli dell’Infinito, la zona che celebra il poeta recanatese Giacomo Leopardi: vi consigliamo di visitare Recanati e la Casa Natale di Leopardi; Loreto e la Santa Casa di Maria di Nazareth; la città della fisarmonica di Castelfidardo; le grotte di Osimo e Camerano (di cui vi consigliamo una visita alle meravigliose grotte); […]

    Rispondi
  4. Sirolo spiagge e mare: la guida a tutte le spiagge di Sirolo. ha detto:
    29 Settembre 2022 alle 17:33

    […] monte Conero offre una buona scelta sentieristica.I borghi più vicini a Sirolo sono, oltre Numana, Camerano, Loreto e la sua Basilica, Recanati (il borgo del poeta Giacomo Leopardi), ed Offagna con la sua […]

    Rispondi
  5. Le Marche sotterranee: i nostri consigli sulle città sotterranee e grotte naturali delle Marche ha detto:
    29 Settembre 2022 alle 17:37

    […] Camerano sotterranea: le grotte […]

    Rispondi
  6. Osimo, cosa vedere in una giornata. ha detto:
    30 Settembre 2022 alle 08:26

    […] Le Grotte di Osimo sono un articolato, complesso e misterioso ambiente sotterraneo scavato a più livelli sotto la carreggiata, gli storici palazzi e le piazze. Nell’ipogeo di 2500 anni fa si distinguono quattro siti, ognuno dei quali ha degli elementi caratteristici: difensivi, sistemi idraulici, rituali e usi abitativi. Abbiamo parlato delle Grotte di Osimo in questo articolo dettagliato: scopri di più! […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Cerca

Supporta Amarche!

Ti piace Amarche? Aiutaci a migliorare, fai una donazione con paypal:

Da non perdere!

Urbisaglia ed il suo Parco Archeologico

Lu Vurghe, le piccole terme a cielo aperto delle Marche

Ancona, cosa vedere

Ancona: le bellezze storiche e naturali, scorci più suggestivi e luoghi da non perdere.

Mondavio: magnifico borgo dall’imponente rocca

Loreto, piazza della Madonna

Loreto, dove bellezza e religione si uniscono per creare atmosfere magiche.

Categorie

Footer

it Italian▼
X
it Italianen Englishde Germanfr Frenchnl Dutches Spanishru Russian

Seguici per essere sempre aggiornato!

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

Cerca

Scopri le bellezze della regione Marche

Ti piace Amarche? Aiutaci a migliorare, fai una donazione con paypal:





Scopri di più sul progetto Amarche.it

Il progetto Amarche è dedicato alla memoria di Shabby, la nostra esuberante mascotte prematuramente scomparsa, che ci ha aiutato nella esplorazione delle Marche dal 2015.Ci manchi.
17 febbraio 2020

Copyright © 2023 · by dinamikaMente.net: web agency Marche - Privacy Policy - Cookies - Luca Centurelli, via Pergolesi 29 Chiaravalle (AN), p.iva: 02582710428 - c.f.: CNTLCU78L02A271K - num. REA.: AN - 199091

Utilizziamo i cookies per migliorare la tua esperienza. Se vuoi puoi annullarlo. ACCETTA TUTTI Cookie settings Info
Cookies

Cookies Setting

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
CookieDurataDescrizione
na_id1 year 1 monthThe na_id is set by AddThis to enable sharing of links on social media platforms like Facebook and Twitter.
na_rn1 monthThe na_rn cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
na_sc_e1 monthThe na_sc_e cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
na_sr1 monthThe na_sr cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
na_srp1 minuteThe na_srp cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
na_tc1 year 1 monthThe na_tc cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
ouid1 year 1 monthAssociated with the AddThis widget, this cookie helps users to share content across various networking and sharing forums.
sp_landing1 dayThe sp_landing is set by Spotify to implement audio content from Spotify on the website and also registers information on user interaction related to the audio content.
sp_t1 yearThe sp_t cookie is set by Spotify to implement audio content from Spotify on the website and also registers information on user interaction related to the audio content.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
d3 monthsQuantserve sets this cookie to anonymously track information on how visitors use the website.
x-cdnsessionPaypal sets this cookie to recognise customers and process payments.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
u1 yearThis cookie is used by Bombora to collect information that is used either in aggregate form, to help understand how websites are being used or how effective marketing campaigns are, or to help customize the websites for visitors.
uid1 year 1 monthThis is a Google UserID cookie that tracks users across various website segments.
vuid2 yearsVimeo installs this cookie to collect tracking information by setting a unique ID to embed videos to the website.
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_gtag_UA_154936570_11 minuteSet by Google to distinguish users.
_ga_JK2PG58R6B2 yearsThis cookie is installed by Google Analytics.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
__gads1 year 24 daysThe __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
ab1 yearOwned by agkn, this cookie is used for targeting and advertising purposes.
anj3 monthsAppNexus sets the anj cookie that contains data stating whether a cookie ID is synced with partners.
audience1 yearSpotXchange sets this cookie as a unique ID that tracks audiences internally. The cookie is used to limit the number of repetitive ads shown to the user.
AWSESSsessionAdvertising cookie set by AWIN to ensure the same kind of advertisement is not shown to the user.
B1 yearThis Cookie is used by Yahoo to anonymously store data related to user's visits, such as the number of visits, average time spent on the website and what pages have been loaded. This data helps to customize website content to enhance user experience.
CMID1 yearCasale Media sets this cookie to collect information on user behavior, for targeted advertising.
CMPRO3 monthsCMPRO cookie is set by CasaleMedia for anonymous user tracking, and for targeted advertising.
CMPS3 monthsCMPS cookie is set by CasaleMedia for anonymous user tracking based on user's website visits, for displaying targeted ads.
CMRUM31 yearCMRUM3 cookie is set by CasaleMedia for anonymous user tracking based on user's website visits, for displaying targeted ads.
CMST1 dayCasale Media sets this cookie to collect information on user behavior, for targeted advertising.
DSID1 hourThis cookie is set by DoubleClick to note the user's specific user identity. It contains a hashed/encrypted unique ID.
i1 yearThis cookie is set by OpenX to record anonymized user data, such as IP address, geographical location, websites visited, ads clicked by the user etc., for relevant advertising.
id1 year 1 monthSet by Google DoubleClick, this cookie is used to create user profiles to display relevant ads.
IDE1 year 24 daysGoogle DoubleClick IDE cookies are used to store information about how the user uses the website to present them with relevant ads and according to the user profile.
KADUSERCOOKIE3 monthsThe cookie, set by PubMatic, registers a unique ID that identifies a returning user's device across websites that use the same ad network. The ID is used for targeted ads.
KTPCACOOKIE1 dayThe cookie, set by PubMatic, registers a unique ID that identifies a returning user's device across websites that use the same ad network. The ID is used for targeted ads.
mc1 year 1 monthQuantserve sets the mc cookie to anonymously track user behaviour on the website.
mdata1 year 1 monthThis cookie is used by Media Innovation group and registers a unique ID to identify a visitor on their revisit, in order to show them relevant ads.
NID6 monthsNID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
ov1 year 1 monthThis cookie is set by the provider mookie1.com. This cookie is used for serving the user with relevant content and advertisement.
test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
uuid23 monthsThe uuid2 cookie is set by AppNexus and records information that helps in differentiating between devices and browsers. This information is used to pick out ads delivered by the platform and assess the ad performance and its attribute payment.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextIdneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
A31 yearNo description
awpv96431 dayNo description
CookieLawInfoConsent1 yearNo description
GoogleAdServingTestsessionNo description
loglevelneverNo description available.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo