• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Cosa fare?
    • Mare
    • Borghi
    • Città
    • Trekking
    • Enogastronomia
    • Natura
  • Eventi
  • Consigli
    • news
    • cartina delle Marche
    • aree camper gratuite
    • speciale famiglia – bambini
    • vacanze con il cane
    • trekking: consigli
    • recensioni
  • Marche
    • prov. Ancona
    • prov. Pesaro Urbino
    • prov. Macerata
    • prov. Fermo
    • prov. Ascoli Piceno
    • Parco del Conero
    • Parco dei Sibillini
    • Riserva Gola del Furlo
  • ITALIA
    • Umbria
  • Collaborazioni
Amarche

Amarche

Meravigliose scoperte!

cerca nel sito:

it Italian▼
X
it Italianen Englishde Germanfr Frenchnl Dutches Spanishru Russian
You are here: Home / provincia / Ancona / Itinerari Marche: Ancona e la sua provincia

Itinerari Marche: Ancona e la sua provincia

Le 10 meraviglie da non perdere nella provincia di Ancona.

La provincia di Ancona si sviluppa longitudinalmente dal Mar Adriatico ai confini con l’Umbria, regalandoci scenari costieri, collinari e appenninici.

clicca per ingrandire la mappa

Indice

  • Ancona
  • Riviera del Conero
  • Colli dell’Infinito
      • Loreto
      • Castelfidardo
      • Osimo e Camerano
      • Offagna
      • Recanati
  • Senigallia
  • Jesi
  • I Castelli di Jesi 
      • Verdicchio
  • Le Grotte di Frasassi
  • Fabriano
  • Borghi della provincia di Ancona
  • esperienze provincia di Ancona
      • Truffle Experience
  • dove dormire per visitare la provincia di Ancona
      • Pineta Design Hotel
      • Rosa Antica Agriturismo
  • in camper nella provincia di Ancona
  • prossimi eventi in provincia di Ancona

Il territorio si distingue per la varietà di ambienti: dalle spiagge di sabbia finissima e dorata di Senigallia alla bianca falesia a strapiombo sul mare del Monte Conero; dalla profonda spiritualità del Santuario della Santa Casa di Loreto ai goduriosi Castelli del Verdicchio; dalle straordinarie bellezze sotterranee delle Grotte di Frasassi agli pittoreschi borghi Bandiera Arancione.

Ancona

Duomo San Ciriaco

Duomo San Ciriaco

Passetto: Monumento ai Caduti

Passetto: Monumento ai Caduti

Parco del Cardeto

Parco del Cardeto

Porto

Porto

Passetto

Passetto

Baia di Portoonvo

Baia di Portoonvo

Parcco Monte Conero

Parcco Monte Conero

Ancona, capoluogo di regione, è soprannominata la “porta d’oriente“. Una suggestiva terrazza sul Mar Adriatico con più di 2000 anni di storia, adagiata su colli e affacci sulla costa. Da una delle sue alture, il colle Guasco, primeggia l’imponente e spettacolare Duomo di San Ciriaco. Qui si può ammirare il golfo naturale, la Mole Vanvitelliana, il Porto e l’Arco di Traiano. Ancona ha un importante patrimonio storico, artistico, culturale, nonché naturale grazie al promontorio del Monte Conero (al confine sud della città), e il Parco del Cardeto e della Cittadella (in centro città). Spettacolare anche il lato costiero del Passetto, con il Monumento ai Caduti della Prima Guerra Mondiale ed la bianca scalinata sul mare che conduce alle suggestive grotte dei pescatori e all’omonima spiaggia.

ANCONA: scopri di più

Riviera del Conero

Baia di Portonovo

Baia di Portonovo

Spiaggia delle due sorelle

Spiaggia delle due sorelle

Spiaggia di Numana

Spiaggia di Numana

Parcco Monte Conero

Parcco Monte Conero

Spiagge Sirolo

Spiagge Sirolo

La Riviera del Conero è una incontaminata area costiera che prende il nome dal Monte Conero, promontorio a strapiombo sul mare Adriatico. La zona si estende per circa 20 km, da Ancona (vi consigliamo una visita alla Baia di Portonovo), passando per Sirolo, fino a Numana. Famosa per le sue acque cristalline color smeraldo e blu intenso, per le suggestive insenature e baie nella roccia calcarea (come la Spiaggia delle Due Sorelle), per le piccole spiagge ghiaiose, e la ricca flora e fauna tipica del Mediterraneo. La Riviera del Conero non è solo mare e spiagge ma anche natura, con i sentieri e boschi del Parco Naturale del Monte Conero, e incantevoli borghi. Un perfetto equilibrio tra terra e mare!

SPIAGGE DEL CONERO: scopri di più

Colli dell’Infinito

I Colli dell’Infinito sono alcuni pittoreschi luoghi che hanno ispirato il celebre poeta recanatese Giacomo Leopardi. Parte di questo territorio si trova nella provincia di Ancona. I borghi che vi consigliamo di visitare sono:

Loreto
Fontana Maggiore e Basilica di Loreto
Fontana Maggiore e Basilica di Loreto

Loreto, la città che custodisce la Santa Casa di Maria di Nazareth, ovvero l’originale casa di Maria. Da non perdere: il Cimitero Militare Polacco della Seconda Guerra Mondiale e il Museo Antico Tesoro della Santa Casa con le nove tele di Lorenzo Lotto.

Castelfidardo
Museo della Fisarmonica di Castelfidardo

La “Capitale della Fisarmonica” e la città dell’Unità d’Italia

Osimo e Camerano
Grotte di Camerano

Osimo e Camerano sono due città diverse ma accomunate dalle misteriose e articolate grotte sotterranee scavate dall’uomo. Scopri di più sulle Grotte di Camerano ed Osimo.

Offagna
Offagna
Offagna

Offagna è un grazioso e antico borgo medievale arroccato su un colle di roccia tufacea.

Recanati
Recanati
Recanati

Beh, anche se in provincia di Macerata, se siete in zona non potete perdere Recanati, il borgo cantato in molti celebri poemi di Giacomo Leopardi.

Senigallia

Senigallia, cosa vedere e cosa fare

lungomare Senigallia

Rocca Roveresca

Rocca Roveresca

Foro Annonario

Foro Annonario

La Rotonda

La Rotonda

spiaggia di Senigallia

spiaggia di Senigallia

summer jamboree senigallia

Summer Jamboree

Senigallia è una rinomata località di mare, Bandiera Blu, caratterizzata sabbia dorata finissima, acqua limpida e la leggendaria Rotonda sul Mare. Il centro storico merita una visita e rende Senigallia interessante anche fuori dalla stagione estiva. In centro non perdete l’imponente Rocca Roveresca, una passeggiata sotto l’affascinante e brulicante via artigianale e commerciale, i Portici Ercolani, il Foro Annonario (circolare porticato in stile neoclassico con colonne doriche). Famosa come “Spiaggia di Velluto”, “Città della Fotografia” (grazie ai Maestri come Giuseppe Cavalli e Mario Giacomelli) e città del “Summer Jamboree” festival internazionale vintage di musica e cultura anni ’50 americani (ad agosto).

SENIGALLIA: scopri di più

Jesi

Jesi, piazza della Repubblica

Jesi è “città Regia” perché nel 1194 vi nacque l’imperatore Federico II di Svevia. Affascinante è il centro storico, patrimonio UNESCO come “Città Esemplare” per l’ottima conservazione dei beni architettonici e artistici. Da visitare il museo interattivo Stupor Mundi dedicato all’Imperatore Federico II, il Duomo Cattedrale San Settimio, il Palazzo Pianetti (con le opere di Lorenzo Lotto e il grandioso capolavoro della Pala di Santa Lucia), il rinascimentale Palazzo della Signoria (progettato nel ‘400 da Francesco di Giorgio Martini) e il Teatro Pergolesi, dedicato al famoso compositore nato a Jesi nel 1710. A maggio si tiene il Palio di San Floriano, bella rievocazione storica animata da sbandieratori, musicisti, tornei di arcieri e spettacoli di falconeria.

Figuranti al Palio di San Floriano di Jesi
Palio di San Floriano di Jesi
JESI: scopri di più

I Castelli di Jesi 

I Castelli di Jesi sono un insieme di borghi adagiati sulle dolci colline marchigiane legati dalla lavorazione di vitigni autoctoni. Rinomati anche per la produzione del Verdicchio, eccellente vino bianco DOC e DOCG apprezzato a livello mondiale.
Fanno parte i paesi di Belvedere Ostrense, Castelbellino, Castelplanio, Cupramontana, Maiolati Spontini, Mergo, Monsano, Montecarotto, Monte Roberto, Morro D’Alba, Poggio San Marcello, Rosora, San Marcello, San Paolo di Jesi, Santa Maria Nuova, Serra de’ Conti e Serra San Quirico, Staffolo.

Serra San Quirico
Serra San Quirico
Verdicchio
Cupramontana Verdicchio
Cupramontana, Verdicchio Cantina Boccafosca

Se amate il buon vino vi consigliamo una visita alla Cantina Boccafosca. Nel punto vendita di Ostra potrete trovare i loro ottimi vini e una selezione di prodotti tipici marchigiani. Per un’esperienza ancora più coinvolgente non perdetevi la degustazione in campagna, a Cupramontana (su prenotazione solo alcuni periodi dell’anno).
info: boccafosca.it

cantina Boccafosca

Le Grotte di Frasassi

interno Grotte di Frasassi

Grotte di Frasassi

Grotte di Frasassi, cosa sapere

Grotte di Frasassi

Tempio Valadier

Tempio Valadier

Abbazia San-Vittore

Abbazia San-Vittore

Il borgo di Genga

Genga

Presepe Vivente

Presepe Vivente

All’interno del Parco Regionale della Gola della Rossa e di Frasassi, all’interno del comune di Genga, si nasconde il complesso sotterraneo più suggestivo e grande d’Europa, le Grotte di Frasassi. Il sito, Patrimonio Mondiale UNESCO, si è formato nel corso di millenni nel sottosuolo del Monte Valmontagnana. Grazie all’agevole percorso che si snoda nel cuore della montagna è possibile visitare una parte delle esteso gruppo di grotte ammirando grandi anfratti di roccia carsica, stalattiti, stalagmiti, sculture naturali, pinnacoli, grotte e laghetti. Uno spettacolo da non perdere. La zona del Parco di Frasassi è particolarmente interessante anche a cielo aperto, con spettacolari scenari naturali e singolari costruzioni, come il Tempio di Valadier e l’Eremo Infra Saxa. Qui nel periodo di Natale è possibile ammirare il Presepe Vivente più grande al mondo!

GROTTE DI FRASASSI: scopri di più

Fabriano

Fabriano è conosciuta come la Città della Carta, delle Arti e dei Mestieri, Patrimonio Unesco per la Creatività. Qui vi è nato il famoso pittore Gentile da Fabriano, il maggiore interprete del gotico internazionale. Il centro storico è esteso e ben tenuto. Fabriano è famosa nel mondo per la produzione di carta, e un’esperienza interessante ed emozionante è creare un foglio con le proprie mani all’interno del Museo della Carta e della Filigrana. Per gli amanti degli insaccati consigliamo l’assaggio del salame Fabriano, uno speciale salame di maiale caratterizzato da grandi grasselli Presidio Slow Food.

FABRIANO: scopri di più

Borghi della provincia di Ancona

Visitando l’entroterra della provincia di Ancona vi consigliamo di fermarvi in almeno uno dei tanti pittoreschi borghi, suggestivi in ogni stagione.
Borghi Bandiera Arancione: Corinaldo, Genga, Offagna, Ostra, Serra San Quirico, Staffolo
I Borghi più Belli d’Italia: Corinaldo, Morro d’Alba, Offagna, Sassoferrato.

scopri tutto della provincia di Ancona

esperienze provincia di Ancona

Truffle Experience

Se ami la natura, stare a contatto con i cani ed il tartufo allora ti consigliamo una Truffle Experience. Una mezza giornata nel bosco alla ricerca dei preziosi tartufi assieme ad Antonio di Truffle Hunters. Una divertente passeggiata nei panni di un tartufaio con tanto di degustazione finale! Abbiamo provato questa esperienza: trovi il nostro racconto qui!

dove dormire per visitare la provincia di Ancona

Abbiamo selezionato due strutture ricettive confortevoli, dall’ottimo rapporto qualità prezzo e comode per raggiungere tutte le località della provincia distanti al massimo 45 minuti di auto.

Pineta Design Hotel

Pineta è un moderno design hotel che saprà stupirvi. Entrando in una delle circa 80 camere, di 5 diverse tipologie, “l’effetto wow” è assicurato. La dotazione tecnologica è di primo livello, come la bellezza delle soluzioni architettoniche e la qualità dei materiali. Direte poi basta a bagagli trascinati per ascensori, scale e corridoi: l’albergo si sviluppa tutto a piano terra e si parcheggia comodamente l’auto di fronte la camera. Questo consente inoltre di non passare nella hall ogni volta che si entra ed esce: la chiave magnetica apre la sbarra di accesso… 24 ore su 24. Pineta è anche eco-hotel, viste le tante soluzioni green adottate sia in fase progettuale che nella gestione quotidiana. Consigliato alle coppie dinamiche che amano design e comodità, attente ai costi e all’ecologia.
Pineta Hotel, Monsano – scopri di più

Rosa Antica Agriturismo

Se amate più il contatto con la natura e paesaggi bucolici vi consigliamo l’agriturismo Rosa Antica. Qui l’ambiente è più familiare. Maria e Patrick sapranno accogliervi in caratteristici alloggi ricavati da una tipica casa di campagna marchigiana. Moderni mini appartamenti con angolo cottura e spazio esterno che sanno coniugare confort e gusto tradizionale. Pezzo forte della struttura è la grande piscina, per chi si vuole intervallare momenti di relax alle giornate alla scoperta delle bellezze del luogo. Gli spazi comuni sono impreziositi da zone barbecue, ampi spazi verdi, zona giochi all’aperto per bambini. Sarà possibile passeggiare tra gli ulivi o alberi da frutto, oppure osservare gli animali.
Consigliato alla famiglie o alle coppie che vogliono alternare viaggio e scoperte a periodi di quiete e riposo.
Rosa Antica, Monte San Vito – scopri di più

in camper nella provincia di Ancona

Se viaggi in camper la provincia di Ancona offre un’ampia scelta di campeggi, ma soprattutto tanti camper service, la maggior parte gratuiti, realizzati dalle amministrazioni comunali. Abbiamo realizzato una pagina alle aree camper comunali gratuite della provincia di Ancona: clicca qui!

prossimi eventi in provincia di Ancona

Filed Under: Ancona, Itinerari

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Cerca

Supporta Amarche!

Ti piace Amarche? Aiutaci a migliorare, fai una donazione con paypal:

Da non perdere!

Esperienza alla ricerca di Tartufi nelle Marche

Urbino, guida a cosa vedere e cosa vedere

Urbino, la città ideale patrimonio Unesco

Urbisaglia ed il suo Parco Archeologico

Tempio di Valadier, Eremo Santa Maria Infra Saxa – Genga

Ancona, cosa vedere

Ancona: le bellezze storiche e naturali, scorci più suggestivi e luoghi da non perdere.

Categorie

Footer

it Italian▼
X
it Italianen Englishde Germanfr Frenchnl Dutches Spanishru Russian

Seguici per essere sempre aggiornato!

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

Cerca

Scopri le bellezze della regione Marche

Ti piace Amarche? Aiutaci a migliorare, fai una donazione con paypal:





Scopri di più sul progetto Amarche.it

Il progetto Amarche è dedicato alla memoria di Shabby, la nostra esuberante mascotte prematuramente scomparsa, che ci ha aiutato nella esplorazione delle Marche dal 2015.Ci manchi.
17 febbraio 2020

Copyright © 2023 · by dinamikaMente.net: web agency Marche - Privacy Policy - Cookies - Luca Centurelli, via Pergolesi 29 Chiaravalle (AN), p.iva: 02582710428 - c.f.: CNTLCU78L02A271K - num. REA.: AN - 199091

Utilizziamo i cookies per migliorare la tua esperienza. Se vuoi puoi annullarlo. ACCETTA TUTTI Cookie settings Info
Cookies

Cookies Setting

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
CookieDurataDescrizione
na_id1 year 1 monthThe na_id is set by AddThis to enable sharing of links on social media platforms like Facebook and Twitter.
na_rn1 monthThe na_rn cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
na_sc_e1 monthThe na_sc_e cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
na_sr1 monthThe na_sr cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
na_srp1 minuteThe na_srp cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
na_tc1 year 1 monthThe na_tc cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
ouid1 year 1 monthAssociated with the AddThis widget, this cookie helps users to share content across various networking and sharing forums.
sp_landing1 dayThe sp_landing is set by Spotify to implement audio content from Spotify on the website and also registers information on user interaction related to the audio content.
sp_t1 yearThe sp_t cookie is set by Spotify to implement audio content from Spotify on the website and also registers information on user interaction related to the audio content.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
d3 monthsQuantserve sets this cookie to anonymously track information on how visitors use the website.
x-cdnsessionPaypal sets this cookie to recognise customers and process payments.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
u1 yearThis cookie is used by Bombora to collect information that is used either in aggregate form, to help understand how websites are being used or how effective marketing campaigns are, or to help customize the websites for visitors.
uid1 year 1 monthThis is a Google UserID cookie that tracks users across various website segments.
vuid2 yearsVimeo installs this cookie to collect tracking information by setting a unique ID to embed videos to the website.
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_gtag_UA_154936570_11 minuteSet by Google to distinguish users.
_ga_JK2PG58R6B2 yearsThis cookie is installed by Google Analytics.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
__gads1 year 24 daysThe __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
ab1 yearOwned by agkn, this cookie is used for targeting and advertising purposes.
anj3 monthsAppNexus sets the anj cookie that contains data stating whether a cookie ID is synced with partners.
audience1 yearSpotXchange sets this cookie as a unique ID that tracks audiences internally. The cookie is used to limit the number of repetitive ads shown to the user.
AWSESSsessionAdvertising cookie set by AWIN to ensure the same kind of advertisement is not shown to the user.
B1 yearThis Cookie is used by Yahoo to anonymously store data related to user's visits, such as the number of visits, average time spent on the website and what pages have been loaded. This data helps to customize website content to enhance user experience.
CMID1 yearCasale Media sets this cookie to collect information on user behavior, for targeted advertising.
CMPRO3 monthsCMPRO cookie is set by CasaleMedia for anonymous user tracking, and for targeted advertising.
CMPS3 monthsCMPS cookie is set by CasaleMedia for anonymous user tracking based on user's website visits, for displaying targeted ads.
CMRUM31 yearCMRUM3 cookie is set by CasaleMedia for anonymous user tracking based on user's website visits, for displaying targeted ads.
CMST1 dayCasale Media sets this cookie to collect information on user behavior, for targeted advertising.
DSID1 hourThis cookie is set by DoubleClick to note the user's specific user identity. It contains a hashed/encrypted unique ID.
i1 yearThis cookie is set by OpenX to record anonymized user data, such as IP address, geographical location, websites visited, ads clicked by the user etc., for relevant advertising.
id1 year 1 monthSet by Google DoubleClick, this cookie is used to create user profiles to display relevant ads.
IDE1 year 24 daysGoogle DoubleClick IDE cookies are used to store information about how the user uses the website to present them with relevant ads and according to the user profile.
KADUSERCOOKIE3 monthsThe cookie, set by PubMatic, registers a unique ID that identifies a returning user's device across websites that use the same ad network. The ID is used for targeted ads.
KTPCACOOKIE1 dayThe cookie, set by PubMatic, registers a unique ID that identifies a returning user's device across websites that use the same ad network. The ID is used for targeted ads.
mc1 year 1 monthQuantserve sets the mc cookie to anonymously track user behaviour on the website.
mdata1 year 1 monthThis cookie is used by Media Innovation group and registers a unique ID to identify a visitor on their revisit, in order to show them relevant ads.
NID6 monthsNID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
ov1 year 1 monthThis cookie is set by the provider mookie1.com. This cookie is used for serving the user with relevant content and advertisement.
test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
uuid23 monthsThe uuid2 cookie is set by AppNexus and records information that helps in differentiating between devices and browsers. This information is used to pick out ads delivered by the platform and assess the ad performance and its attribute payment.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextIdneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
A31 yearNo description
awpv96431 dayNo description
CookieLawInfoConsent1 yearNo description
GoogleAdServingTestsessionNo description
loglevelneverNo description available.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo