• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Cosa fare?
    • Mare
    • Borghi
    • Città
    • Trekking
    • Enogastronomia
    • Natura
  • Eventi
  • Marche
    • prov. Ancona
    • prov. Pesaro Urbino
    • prov. Macerata
    • prov. Fermo
    • prov. Ascoli Piceno
    • Parco del Conero
    • Parco dei Sibillini
  • Consigli
    • news
    • cartina delle Marche
    • aree camper gratuite
    • speciale famiglia – bambini
    • vacanze con il cane
    • trekking: consigli
    • recensioni
  • ITALIA
  • Collaborazioni
Amarche

Amarche

Meravigliose scoperte!

cerca nel sito:

it Italian▼
X
it Italianen Englishde Germanfr Frenchnl Dutches Spanishru Russian
You are here: Home / provincia / Ancona / Portonovo, la baia di Ancona; mare e spiaggia

Portonovo, la baia di Ancona; mare e spiaggia

Indice

  • Dove si trova la Baia di Portonovo?
      • Come raggiungere Portonovo?
      • Dove parcheggiare a Portonovo?
  • Come prenotare la spiaggia di Portonovo?
  • Mare e Spiagge di Portonovo
      • Bandiera Blu
      • Spiaggia libera a Portonovo
  • Cosa vedere nella Baia di Portonovo?
      • I laghetti di Portonovo
      • Il Fortino Napoleonico di Portonovo
      • La Torre di Guardia
      • Chiesa di Santa Maria di Portonovo
  • Trekking: anello di Portonovo sentiero 309
  • Cosa non perdere vicino alla Baia di Portonovo?
      • La Spiaggia di Mezzavalle
      • La Spiaggia del Trave
      • Parco del Conero
      • Le spiagge di Sirolo
      • Spiagge e borghi vicino Portonovo
      • Ancona: cosa e fare e cosa vedere in una giornata
  • Curiosità sulla Baia di Portonovo
      • La storia di Portonovo
  • Cosa fare a Portonovo?
  • Eventi più famosi nella Baia di Portonovo?
  • Hotel Portonovo

Dove si trova la Baia di Portonovo?

La Baia di Portonovo è una frazione di Ancona, lungo la costa nella parte meridionale del capoluogo marchigiano. Si trova immersa nella macchia mediterranea del Parco Regionale del Monte Conero.

Come raggiungere Portonovo?

La strada provinciale 1 collega la città di Ancona a Sirolo, passando per il Parco del Conero e quindi anche vicino Portonovo. Per raggiungere la baia è necessario scendere al bivio ben segnalato. La strada è tortuosa e stretta, ed i posti auto in fondo sono limitati. Nei fine settimana e in alta stagione la strada potrebbe essere chiusa al traffico.

Dove parcheggiare a Portonovo?

In fondo alla strada che discende verso Portonovo, dopo la piazzetta di Portonovo, ci sono alcuni piccoli parcheggi a pagamento. Nei fine settimana o in alta stagione è facile trovarli al completo. Consigliamo quindi di utilizzare i parcheggi prima di imboccare la strada di Portonovo, lungo la strada SP1. Dei comodi bus navetta poi vi condurranno da “monte” al mare.

Come prenotare la spiaggia di Portonovo?

Nel 2021 per andare in spiaggia libera a Portonovo occorre prenotare. Scorpi come prenotate la spiaggia.

PRENOTAZIONE SPIAGGIA PORTONOVO

Mare e Spiagge di Portonovo

Bandiera Blu

La baia di Portonovo è famosa per il limpido mare azzurro, come del resto tutte le spiagge della zona del Conero. Per questo vanta il riconoscimento “Bandiera Blu“.
Il litorale è composto da stretta striscia di sassi bianchi, lunga un paio di chilometri circa.

La Spiaggia di Portonovo è quella che si trova per prima passando dal parcheggio Lago Grande, con alcuni stabilimenti balneari (dove è possibile affittare ombrellone, sdraio, lettino), caratterizzata dalla presenza “del molo”.

Dal molo, in direzione sud si trovano il Fortino Napoleonico, Le Terrazze, La Torre, la Chiesa Santa Maria di Portonovo, la Spiaggia della Vela.
La spiaggia della Vela è immersa nella natura selvaggia del Monte Conero, prende il nome da uno scoglio a forma di triangolo. Il litorale è diviso in due calette, una grande con ciottoli grossi e l’altra piccolissima caratterizzata da ghiaia più fine, entrambe senza servizi. Nota spiaggia per le immersioni e lo snorkeling. Si può raggiungere a piedi facendo molta attenzione al tragitto perchè sono presenti grandi massi di un’antica frana. (questo passaggio è fortemente sconsigliato perché molto pericoloso!) o dal mare con una canoa, un pedalò o un gommone.

Spiaggia libera a Portonovo

A Portonovo sono presenti alcuni parti di spiaggia libera, in particolare nella parte sud, verso la Spiaggia della Vela ad esempio.

Cosa vedere nella Baia di Portonovo?

Ciao Amici, oggi vi presentiamo un lembo di terra bagnata dalle cristalline acque del Mar Adriatico e incastonata nel verde intenso, incontaminato del Monte Conero, siamo nella Baia di Portonovo.

I laghetti di Portonovo

La nostra prima tappa è sicuramente ai due laghetti che si trovano vicino ad uno dei parcheggi, nella stradina che conduce Molo, il Lago Grande e il Lago Profondo. Entrambi i laghi sono caratterizzati da acqua salmastra, cioè dall’unione di acqua salata e dolce (del torrente Ciriesa e da piccole sorgenti). La loro origine si deva alla grande frana che trasformò in epoca preistorica il profilo del Monte Conero con la diretta conseguenza della nascita della Baia.
La tranquillità di questo luogo è meravigliosa (non in estate!) perchè gli unici suoni che sentiamo sono le anatre, le gallinelle d’acqua, il martin pescatore e le numerose specie di animali che vivono in questo habitat.

Lago Grande
Lago Profondo
Il Fortino Napoleonico di Portonovo

oco distante dal molo notiamo una struttura molto affascinante, il Fortino Napoleonico, eretto nel 1810 per ordine di Napoleone per difendere la città di Ancona, oggi restaurato e convertito ad hotel con ristorante, è una delle strutture alberghiere più affascinanti del territorio.

La Torre di Guardia

La passeggiata prosegue tutta sulla battigia bianca che contrassegna questa zona, accompagnati dal fruscio del mare ci imbattiamo in due delle più prestigiose strutture della Baia: la prima è la settecentesca Torre di guardia, detta Torre De Bosis, costruita per volere di Papa Clemente XI Albani, come baluardo militare. Oggi la Torre è sede di un’associazione culturale dopo essere stata acquistata dal poeta anconetano Adolfo De Bosis.

Chiesa di Santa Maria di Portonovo

La seconda struttura è la stupenda chiesa di Santa Maria di Portonovo, alle pendici del Monte Conero, posta su una rupe affacciata sul mare. La “chiesetta” è stata eretta nel 1034 e rimase intatta miracolosamente dopo l’invasione turca, la quale distrusse l’adiacente monastero benedettino. L’intero corpo è stato costruito utilizzando la pietra bianca del Conero in stile romanico lombardo, la pianta è un’ ammirevole unione tra la croce greca, di origine bizantina, e quella basilicale; sono state create cinque navate parallele che terminano con absidi semicircolari. All’interno abbiamo ammirato l’austerità, la semplicità nelle linee e il bellissimo dipinto raffigurante la “Santa Maria Stella del Mare”, detta anche “Madre di Dio della tenerezza”, opera dell’artista russo Gregorio Maltzeff del 1933. L’opera suscitò lo stupore e l’ammirazione del grande regista cinematografico russo Andrej Tarkovskij.

La nostra visita alla Baia di Portonovo si conclude in questo luogo di pace e armonia cullati dalle onde del mare.

Trekking: anello di Portonovo sentiero 309

Cosa non perdere vicino alla Baia di Portonovo?

La Spiaggia di Mezzavalle

La spiaggia sabbiosa di Mezzavalle si trova a nord di Portonovo, quindi direzione Ancona. E’ una lunga spiaggia libera, selvaggia ed incontaminata. Sono presenti servizi igienici, docce e un punto ristoro. Si accede alla spiaggia tramite due ripidi sentieri nel bosco (con partenza dalla strada provinciale del Conero) o via mare.
Si deve lasciare al “Parcheggio Mezzavalle” (vedi dove si trova, clicca qui) poco distante dal parcheggio superiore di Portonovo.

La Spiaggia del Trave

La spiaggia del Trave si trova a nord della spiaggia di Mezzavalle è sabbiosa e selvaggia. Il Trave è un lungo scoglio dove vive il Mosciolo di Portonovo, il prelibato mitile presidio Slow Food. La spiaggia si raggiunge percorrendo due ripidi sentieri (con partenza dalla strada provinciale del Conero) o dal mare.

Parco del Conero

Per una pausa dal mare e dalla tintarella c’è la vasta rete di sentieri del Parco Regionale del Monte Conero, immersi nella meravigliosa macchia mediterranea, percorribili a piedi, in mountain bike e a cavallo. [scopri tutto sul Parco Naturale del Conero]

Le spiagge di Sirolo
la guida completa alle spiagge di Sirolo
Spiagge e borghi vicino Portonovo

Sirolo: le spiagge, il mare ed il borgo

Cosa vedere numana

Numana, le spiagge, il mare ed il borgo

Ancona: cosa e fare e cosa vedere in una giornata

Portonovo è una frazione di Ancona. Ancona ha altre spiagge, ma è anche una città ricca di storia e cultura.
I nostri consigli su cosa vedere ad Ancona!

Ancona, cosa vedere

Curiosità sulla Baia di Portonovo

La storia di Portonovo

La meravigliosa Baia di Portonovo grazie alle sue acque cristalline e ai servizi che offre ogni anno dal 2000 le viene conferito il famoso riconoscimento di Bandiera Blu.
La nascita della Baia di PortoNovo è tutta al femminile, perchè a vedere il grande potenziale di questa zona fu Giulia Palmina Gasparoni, detta “Emilia” , la quale nel 1929 aprì il primo bar. La seguirono con altre attività nella ristorazione Eugenia, Malvina, Nitria, Anna, Elsa e Ramona la prima “mosciolara” di Portonovo.
Negli anni ‘50 i laghi sono stati soffocati a beneficio del turismo con la costruzione di parcheggi, campeggi e la stessa Fonte di Portonovo, che alimentava con le sue acque il Lago Grande, è stata distrutta per far posto a strutture turistiche, ma grazie al Parco Regionale del Conero attualmente il territorio viene tutelato e protetto con numerosi programmi di recupero e salvaguardia dei laghi, della flora e della fauna.

Cosa fare a Portonovo?

Oltre ad una giornata di sole, bagni e tuffi, Portonovo offre un’ampia scelta di locali e ristoranti specializzati in piatti di pesce.

Numerose sono le attività organizzate dagli stabilimenti, associazioni e scuole: windsurf, surf, kitesurf, parapendio, pedalò, pattini, canoe, barche e gommoni.

tutto sul Parco Naturale del Conero

Eventi più famosi nella Baia di Portonovo?

  • La storica rievocazione che ricorda la battaglia del 1811 tra i soldati italo-francesi del Regno Italico avvenuto sulla spiaggia presso il Fortino napoleonico.(maggio)
  • “Mosciolando” è una manifestazione gastronomica a base del mosciolo selvatico di Portonovo, oltre ad assaggiare gustosi piatti tipici si può partecipare a un’importante conferenza, la quale approfondisce i temi come la salvaguardia dell’ambiente, della biodiversità, della pesca in particolare del mare della Riviera del Conero.(giugno)

Hotel Portonovo

Dove dormire a Pesaro? Grazie a TripAdivsor potrai confrontare le migliori tariffe delle strutture ricettive di Pesaro. Hotel a Pesaro ma anche b&b ed altri alloggi. Per ogni hotel ti verrà mostrata la migliore offerta disponibile grazie al confronto automatico delle tariffe dai principali portali di prenotazione (come Booking, Expedia, eDreams…). Potrai inoltre filtrare le strutture ricettive scegliendo la zona, la fascia di prezzo, le offerte speciali del momento, gli hotel che offrono la formula “prenota e paga dopo”, quelli che consentono la cancellazione gratuita, gli alberghi con colazione inclusa. Potrai filtrare inoltre gli hotel in base ai servizi che preferisci, come la wi-fi gratuita o la presenza di una piscina, oppure un parcheggio auto gratuito, aria condizionata, accessibilità per diversamente abili, animali ammessi o altro…

HOTEL PORTONOVO: MIGLIORI TARIFFE

Filed Under: Ancona, da non perdere, Mare

Reader Interactions

Comments

  1. Raff says

    5 Maggio 2021 at 10:03

    Portonovo è una bellissima località! Ci siamo innamorati delle sue spiagge e acque limpide!

    Rispondi
    • Amarche says

      5 Maggio 2021 at 10:03

      Sì, tutta la zona del Conero è speciale!

      Rispondi
      • Raff says

        5 Maggio 2021 at 10:04

        Sì, verissimo!

        Rispondi

Trackbacks

  1. Abbazia di Santa Maria delle Moie ha detto:
    22 Gennaio 2021 alle 17:09

    […] L’interno si articola in tre navate sorrette da quattro pilastri, divise in tre campate: la navata mediana è sopraelevata e leggermente cuspidata. A oriente tutte le navate terminano con un’abside semicircolare, si differenziano per altezza e profondità evidenziando la forma basilicale della chiesa. Gli elementi più interessanti della chiesa di Santa Maria sono le absidi e il rapporto tra la lunghezza e la larghezza delle navate che evidenzia una pianta a croce greca inscritta in un quadrato, con quattro pilastri cruciformi che dividono l’ambiente in nove campate uguali.Questo schema architettonico ricorda non tanto modelli bizantini quanto gli edifici paleocristiani, e invece la pianta quadrata a croce greca iscritta altomedievali, la disposizione delle absidi, gli archetti pensili e le decorazioni sono elementi comuni di un gruppo di chiese marchigiane come la chiesa di San Claudio al Chienti. Le caratteristiche dell’alzato, la navata centrale con la volta a botte acuta di poco più elevata delle laterali e la facciata a doppia torre hanno importanti precedenti nelle Marche come la chiesa abbaziale di Santa Maria di Portonovo di Ancona.  […]

    Rispondi
  2. Le spiagge più belle vicino Ancona ha detto:
    22 Gennaio 2021 alle 17:14

    […] Portonovo […]

    Rispondi
  3. Ancona: cosa vedere e cosa non perdere in una visita di una giornata. ha detto:
    22 Gennaio 2021 alle 17:21

    […] Portonovo, una spettacolare baia incontaminata a sud di Ancona, nel Parco del Conero, famosa per le acque cristalline e i grandi ciottoli bianchi […]

    Rispondi
  4. Le spiagge della Riviera del Conero ha detto:
    25 Gennaio 2021 alle 10:15

    […] Portonovo […]

    Rispondi
  5. 5 cammini più belli delle Marche da fare in giornata ha detto:
    20 Febbraio 2021 alle 08:41

    […] sterrata in salita fino a giungere a Pian Grande. Qui si può godere di una bellissima vista sulla Baia di Portonovo. Si continua passando nel folto bosco fino a Pian dei Raggetti e si prosegue sulla strada asfaltata […]

    Rispondi
  6. Mare e spiagge: le più belle d’Italia ha detto:
    15 Aprile 2021 alle 16:20

    […] Portonovo: mare, baia, spiaggia [scopri di più] […]

    Rispondi
  7. Bandiere Blu 2021 regione Marche ha detto:
    12 Maggio 2021 alle 13:45

    […] Ancona – Portonovo […]

    Rispondi
  8. I laghi più belli delle Marche ha detto:
    16 Maggio 2021 alle 08:03

    […] scopri di più su Portonovo […]

    Rispondi
  9. Ancona Jazz & Ancona Summer Jazz Festival ha detto:
    15 Giugno 2021 alle 10:26

    […] AnconaPortonovospiagge provincia Ancona […]

    Rispondi
  10. Come prenotare le spiagge di Ancona (Portonovo e Mezzavalle) e Sirolo ha detto:
    20 Giugno 2021 alle 09:18

    […] di Portonovo, […]

    Rispondi
  11. [trekking] Escursione panorami del Conero al tramonto ha detto:
    24 Agosto 2021 alle 07:30

    […] zona è caratterizzata da un lungo corridoio a strapiombo sulla Baia di Portonovo e sulla Spiaggia di Mezzavalle, uno scenario […]

    Rispondi
  12. Giornate del FAI autunno 2021 nelle Marche ha detto:
    10 Ottobre 2021 alle 08:32

    […] Portonovo (AN) […]

    Rispondi
  13. Escursione Anello di Portonovo, sentiero 309 – Parco del Conero ha detto:
    23 Gennaio 2022 alle 13:01

    […] sentiero 309 fa parte della rete sentieristica del Parco Naturale del Monte Conero. Ci troviamo a Portonovo, la rinomata baia Bandiera Blu nella parte sud di Ancona al confine con il comune di Sirolo. La […]

    Rispondi
  14. Sirolo spiagge e mare: la guida a tutte le spiagge di Sirolo. ha detto:
    5 Marzo 2022 alle 18:08

    […] si trova all’interno del Parco del Conero.Se ami il mare le spiagge di Portonovo e di Numana sapranno incantarti.Se desideri fare del trekking o passeggiate immersi nella natura il […]

    Rispondi
  15. Regione Marche: le Meraviglie da non perdere ha detto:
    4 Luglio 2022 alle 10:36

    […] Portonovo: la rinomata spiaggia nella parte sud di Ancona, da non perdere; […]

    Rispondi
  16. Itinerari Marche. Ancona e la sua provincia: cosa non perdere ha detto:
    20 Luglio 2022 alle 08:16

    […] sul mare Adriatico. La zona si estende per circa 20 km, da Ancona (vi consigliamo una visita alla Baia di Portonovo), passando per Sirolo, fino a Numana. Famosa per le sue acque cristalline color smeraldo e blu […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Cerca

Supporta Amarche!

Ti piace Amarche? Aiutaci a migliorare, fai una donazione con paypal:
CERCA HOTEL NELLE MARCHE!

Da non perdere!

Cosa vedere a Sarnano

cosa vedere a Macerata

Macerata, città di cultura e storia

Il Borgo di Genga

Genga e Frasassi: una spettacolare zona da non perdere!

Torre di Palme

San Benedetto del Tronto, mare, spiagge e cosa vedere

Categorie

Footer

it Italian▼
X
it Italianen Englishde Germanfr Frenchnl Dutches Spanishru Russian

Seguici per essere sempre aggiornato!

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

Cerca

ATTENZIONE. Le informazioni contenute su Amarche sono a puro scopo ricreazionale, consigliamo di verificarle attraverso i canali ufficiali e istituzionali. Non garantiamo l’accuratezza e l’integrità delle informazioni riportate e si declina ogni responsabilità per eventuali problemi o danni causati da errori o omissioni, anche nel caso tali errori o omissioni risultino da negligenza, caso fortuito o altra causa.

Scopri le bellezze della regione Marche

Ti piace Amarche? Aiutaci a migliorare, fai una donazione con paypal:





Scopri di più sul progetto Amarche.it

Il progetto Amarche è dedicato alla memoria di Shabby, la nostra esuberante mascotte prematuramente scomparsa, che ci ha aiutato nella esplorazione delle Marche dal 2015.Ci manchi.
17 febbraio 2020

Copyright © 2023 · by dinamikaMente.net: web agency Marche - Privacy Policy - Cookies - Luca Centurelli, via Pergolesi 29 Chiaravalle (AN), p.iva: 02582710428 - c.f.: CNTLCU78L02A271K - num. REA.: AN - 199091

Utilizziamo i cookies per migliorare la tua esperienza. Se vuoi puoi annullarlo. ACCETTA TUTTI Cookie settings Info
Cookies

Cookies Setting

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
CookieDurataDescrizione
na_id1 year 1 monthThe na_id is set by AddThis to enable sharing of links on social media platforms like Facebook and Twitter.
na_rn1 monthThe na_rn cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
na_sc_e1 monthThe na_sc_e cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
na_sr1 monthThe na_sr cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
na_srp1 minuteThe na_srp cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
na_tc1 year 1 monthThe na_tc cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
ouid1 year 1 monthAssociated with the AddThis widget, this cookie helps users to share content across various networking and sharing forums.
sp_landing1 dayThe sp_landing is set by Spotify to implement audio content from Spotify on the website and also registers information on user interaction related to the audio content.
sp_t1 yearThe sp_t cookie is set by Spotify to implement audio content from Spotify on the website and also registers information on user interaction related to the audio content.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
d3 monthsQuantserve sets this cookie to anonymously track information on how visitors use the website.
x-cdnsessionPaypal sets this cookie to recognise customers and process payments.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
u1 yearThis cookie is used by Bombora to collect information that is used either in aggregate form, to help understand how websites are being used or how effective marketing campaigns are, or to help customize the websites for visitors.
uid1 year 1 monthThis is a Google UserID cookie that tracks users across various website segments.
vuid2 yearsVimeo installs this cookie to collect tracking information by setting a unique ID to embed videos to the website.
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_gtag_UA_154936570_11 minuteSet by Google to distinguish users.
_ga_JK2PG58R6B2 yearsThis cookie is installed by Google Analytics.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
__gads1 year 24 daysThe __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
ab1 yearOwned by agkn, this cookie is used for targeting and advertising purposes.
anj3 monthsAppNexus sets the anj cookie that contains data stating whether a cookie ID is synced with partners.
audience1 yearSpotXchange sets this cookie as a unique ID that tracks audiences internally. The cookie is used to limit the number of repetitive ads shown to the user.
AWSESSsessionAdvertising cookie set by AWIN to ensure the same kind of advertisement is not shown to the user.
B1 yearThis Cookie is used by Yahoo to anonymously store data related to user's visits, such as the number of visits, average time spent on the website and what pages have been loaded. This data helps to customize website content to enhance user experience.
CMID1 yearCasale Media sets this cookie to collect information on user behavior, for targeted advertising.
CMPRO3 monthsCMPRO cookie is set by CasaleMedia for anonymous user tracking, and for targeted advertising.
CMPS3 monthsCMPS cookie is set by CasaleMedia for anonymous user tracking based on user's website visits, for displaying targeted ads.
CMRUM31 yearCMRUM3 cookie is set by CasaleMedia for anonymous user tracking based on user's website visits, for displaying targeted ads.
CMST1 dayCasale Media sets this cookie to collect information on user behavior, for targeted advertising.
DSID1 hourThis cookie is set by DoubleClick to note the user's specific user identity. It contains a hashed/encrypted unique ID.
i1 yearThis cookie is set by OpenX to record anonymized user data, such as IP address, geographical location, websites visited, ads clicked by the user etc., for relevant advertising.
id1 year 1 monthSet by Google DoubleClick, this cookie is used to create user profiles to display relevant ads.
IDE1 year 24 daysGoogle DoubleClick IDE cookies are used to store information about how the user uses the website to present them with relevant ads and according to the user profile.
KADUSERCOOKIE3 monthsThe cookie, set by PubMatic, registers a unique ID that identifies a returning user's device across websites that use the same ad network. The ID is used for targeted ads.
KTPCACOOKIE1 dayThe cookie, set by PubMatic, registers a unique ID that identifies a returning user's device across websites that use the same ad network. The ID is used for targeted ads.
mc1 year 1 monthQuantserve sets the mc cookie to anonymously track user behaviour on the website.
mdata1 year 1 monthThis cookie is used by Media Innovation group and registers a unique ID to identify a visitor on their revisit, in order to show them relevant ads.
NID6 monthsNID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
ov1 year 1 monthThis cookie is set by the provider mookie1.com. This cookie is used for serving the user with relevant content and advertisement.
test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
uuid23 monthsThe uuid2 cookie is set by AppNexus and records information that helps in differentiating between devices and browsers. This information is used to pick out ads delivered by the platform and assess the ad performance and its attribute payment.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextIdneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
A31 yearNo description
awpv96431 dayNo description
CookieLawInfoConsent1 yearNo description
GoogleAdServingTestsessionNo description
loglevelneverNo description available.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo