• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Home
  • COSA FARE
    • Mare
    • Borghi
    • Città
    • Natura
    • Sentieri
    • Eventi
  • Province
    • Ancona
    • Pesaro Urbino
    • Macerata
    • Fermo
    • Ascoli Piceno
  • Trekking: consigli
    • Trekking Sentieri
    • recensioni
  • info
  • rubriche
    • news
    • cartina delle Marche
    • speciale famiglia – bambini
    • vacanze con il cane
Amarche

Amarche

Meravigliose Scoperte: i nostri consigli di viaggio nelle Marche

it Italian▼
X
it Italianen Englishde Germanfr Frenchnl Dutches Spanishru Russian
You are here: Home / provincia / Ancona / Le spiagge più belle della provincia di Ancona

Le spiagge più belle della provincia di Ancona

Indice

  • Senigallia
  • Marina di Montemarciano
  • Falconara Marittima
  • Ancona
      • Mezzavalle
      • Portonovo
  • Sirolo
      • Spiaggia Urbani
      • San Michele
      • Spiaggia dei Sassi Neri
      • Le Due Sorelle
  • Numana
  • Riviera del Conero
  • Video
      • Senigallia
      • Riviera del Conero

Se ami il mare, l’estate e le località balneari, qui sotto troverai i nostri consigli sulle spiagge più belle della provincia di Ancona, da Senigallia fino alla riviera del Conero con Portonovo, Sirolo e Numana.

La costa nella parte nord della provincia di Ancona è tendenzialmente caratterizzata da sabbia finissima, dorata e fondali poco profondi. La situazione è decisamente diversa nella parte meridionale della provincia di Ancona, con la zona del Conero contraddistinta da calette, zone selvagge, ciottoli bianchi, rocce e fondali profondi. Scopriamo insieme le diversità litorale e le spiagge più belle della provincia di Ancona.

Senigallia

Partiamo da Senigallia, denominata “Spiaggia di Velluto”. Il litorale ha una lunghezza di 13 km di sabbia finissima e dorata. Il fondale è poco profondo ed alquanto sicuro per bambini.
Lungomare si trovano molte attività ricettive, ristoranti, locali, servizi. Questo fa di Senigallia una meta particolarmente apprezzata sia da famiglie con bambini, sia da ragazzi, anche grazie ai numerosi eventi organizzati. Il lungomare è affiancato da una lunga pista ciclabile adatta per bici, pattini e risciò.
Particolare attenzione anche per i diversamente abili grazie ai 380 mq di camminamenti speciali per raggiungere la banchina con carrozzine. Accessi ben segnalati con appositi cartelli “Accesso alla spiaggia libera per Diversamente Abili”, ne troviamo 6 nel lungomare nord e 5 nel lungomare sud. Presenti parcheggi di sosta per disabili e bagni pubblici adatti per tutti.
Con i nostri amici a 4 zampe possiamo trascorrere delle belle ore alla Baia Canarie, un’ampia spiaggia per cani dove si può fare il bagno e divertirsi assieme al proprio fedele compagno.

A sud di Senigallia troviamo Marzocca, spiaggia composta di ciottoli misti a ghiaia, contraddistinta da ampi spazi di spiaggia libera. Il fondale diventa profondo dopo una decina di metri dalla battigia. Sono presenti stabilimenti con aree dedicate a famiglie con bimbi.

Abbiamo parlato di Senigallia qui, ed anche del suo più famoso evento, il Summer Jamboree qui

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da M ∆ R Ⅽ Θ ⇞ Sony ⇞ GoPro ⇞ DJI (@marcosantinellii) in data: 5 Ott 2018 alle ore 4:01 PDT

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Maria Rosaria Quarchioni (@iaia_quark) in data: 15 Gen 2020 alle ore 4:28 PST

Marina di Montemarciano

Poco distante troviamo Marina di Montemarciano 5 km di ghiaia, spiaggia libera con pochi stabilimenti. Qui l’erosione del mare ha divorato gran parte della spiaggia, ormai ridotta ad una stretta lingua. Sono in corso da anni lavori per contenere l’ erosione, finora con scarsi risultati.

Falconara Marittima

La zona di Falconara Marittima e Palombina è una distesa di sabbia finissima, i fondali si digradano dolcemente verso il largo, il che la rende adatta ai meno esperti e ai bambini. Sono presenti molti stabilimenti attrezzati che soddisferanno le esigenze di qualsiasi avventore.

Ancona

Ancona ha diversi scenari marittimi.

Palombina Nuova è la zona più a nord e si collega direttamente a Falconara e mantiene le stesse caratteristiche: spiaggia di finissima sabbia e fondali poco profondi

Lido del Passetto è la spiaggia urbana, raggiungibile a piedi dal centro città. Non è estesa e frequentata per lo più dagli abitanti del centro. Ciottoli e scogli bianchi, mare limpido.

Mezzavalle

Baia di Mezzavalle: selvaggia, immersa nella natura del Monte Conero è raggiungibile solo a piedi tramite un ripido sentiero. Fine ghiaia, uno splendido mare azzurro e un fondale profondo, ecco perchè mezzavalle è così apprezzata! E’ una spiaggia libera con servizi minimi. La difficoltà del sentiero, detto “lo stradello” la rende poco adatta a famiglie o persone con difficoltà motorie.

Portonovo

Portonovo: una delle località più famose del Litorale del Conero, siamo sempre nel comune di Ancona, ma avvolti dal promontorio. Uno scenario inconfondibile e particolarmente amato, grazie alla fusione tra vegetazione, natura e spiaggia. L’arenile alterna ghiaia, sassi, ciottoli calcarei bianchissimi e arrotondati. Nelle giornate di alta affluenza consigliamo di parcheggiare l’auto nei parcheggi a monte, prima di imboccare la stretta stradina che conduce alla “piazzetta di Portonovo” e prendere gli autobus navetta.
SCOPRI DI PIU’ SU PORTONOVO

Qui trovi maggiori informazioni su Ancona.

la spiaggia di Mezzavalle
la baia di Portonovo

Sirolo

Sirolo è la “Perla della Riviera del Conero”, quattro spiagge sovrastate dal magnifico borgo.

Spiaggia Urbani

Urbani: è una insenatura tutelata da una barriera di scogli semicircolari caratterizzata da acque calme, ideali per famiglie con bambini. La spiaggia è formata da ghiaia fine, il fondale è alto in un mare cristallino.

San Michele

Riva di San Michele: è un insieme di sabbia dorata mista a ghiaia con un bellissimo mare trasparente. Immersa nel verde della macchia mediterranea è raggiungibile dalla strada litoranea, con i propri mezzi o con i mezzi pubblici,oppure tramite sentieri ben segnalati. Meta di esperti di surf quando soffia il maestrale.

Spiaggia dei Sassi Neri

Scenari naturali con mare blu cobalto. Luogo apprezzato dai naturalisti.

Le Due Sorelle

Le Due Sorelle: uno dei simboli del Conero, le “due sorelle” sono due scogli affiancati che affiorano e svettano sul mare. La baia è raggiungibile solo via mare tramite imbarcazioni. La caletta è una delle meraviglie marchigiane, situata in un luogo incantevole alle pendici del Monte Conero, sovrastata da una parete di falesia a picco sul mare. La spiaggia è composta di ciottoli bianchi, il mare è turchese, trasparente con fondali digradanti.

Scopri di più su Sirolo e le sue spiagge

Numana

Infine troviamo Numana, compresa anch’essa nel Parco Regionale del Monte Conero. Come Sirolo il borgo sovrasta le sue spiagge.

Numana Alta: formata da due baie a ridosso della falesia, la Spiaggiola e la spiaggia dei Frati. Entrambe caratterizzate da sabbia fine e curata, mare particolarmente limpido con fondale sabbioso e digradante, adatto a bambini e inesperti.

Numana Bassa: si estende a sud del porto fino a Marcelli. La battigia è composta da arenile di sabbia mista a ghiaia e piccoli ciottoli, lunga ed ampia. Il mare azzurro e cristallino con un fondale già profondo a pochi metri dalla battigia. Il litorale è servito da una lunga pista ciclabile e pedonabile. Buona l’offerta di stabilimenti in grado di accontentare ogni tipo di preferenza del turista.

La spiaggia libera di numana è priva da barriere architettoniche ed è attrezzata per i diversamente abili, raggiungibile con un bus gratuito “Linea Blu”. Molti i posti auto riservati, scivoli e passerelle per l’accesso sulla battigia e l’Amministrazione di Numana concede gratuitamente l’uso delle sedie JOB.
Spiaggia Libera per Cani: al confine sud tra Numana e Porto Recanati è presente una spiaggia libero con accesso consentito ai cani.

Scopri cosa vedere nel borgo di Numana in una giornata.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Laura Pompili | Yallers (@inulaura) in data: 24 Giu 2019 alle ore 12:23 PDT

Riviera del Conero

Oltre alle famose località di cui abbiamo parlato sopra, la Riviera del Conero si contraddistingue per le numerose piccole baie e calette, per la maggior parte raggiungibili solo da mare. In zona numerosi sono i servizi per l’ affitto di barche e gommoni. Consigliamo anche i traghetti del Conero, che collegano Sirolo, Numana, Marcelli, la Spiaggia delle Due Sorelle. Ecco il link per conoscere maggiori informazioni: www.traghettatoridelconero.it

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da S A N J E Y E S I L V A (@sanjeye.silva) in data: 9 Nov 2016 alle ore 11:35 PST

Video

Senigallia
Riviera del Conero
Potrebbe interessanti anche...
  1. Senigallia: spiaggia, storia, divertimento
  2. Sirolo, le spiagge e cosa vedere nel borgo
  3. Portonovo, la baia di Ancona; mare e spiaggia
  4. Le spiagge più belle del Conero

Filed Under: Ancona, Mare

Reader Interactions

Trackbacks

  1. Cosa vedere a Numana ha detto:
    29 Gennaio 2021 alle 16:02

    […] Se sei interessato alle spiagge di Numana consulta la pagina “Spiagge delle Marche: Numana“ […]

    Rispondi
  2. Regole Covid per mare e spiagge delle Marche: come accedere alle spiagge nel 2021? ha detto:
    20 Aprile 2021 alle 09:41

    […] E SPIAGGE PROVINCIA DI PESARO URBINOMARE E SPIAGGE PROVINCIA DI ANCONAMARE E SPIAGGE PROV. MACERATA E FERMOMARE E SPIAGGE PROVINCIA ASCOLI […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Cerca

  • Libri fotografici, guide, testi sulla regione Marche: miglior prezzo, clicca qui

Amarche consiglia Decathlon

Tieniti aggiornato: seguici!

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

Potrebbe interessarti…

  1. Senigallia: spiaggia, storia, divertimento
  2. Sirolo, le spiagge e cosa vedere nel borgo
  3. Portonovo, la baia di Ancona; mare e spiaggia
  4. Le spiagge più belle del Conero

IDEE DI VIAGGIO!

Sentiero Montelago – Abbazia di Sitria

Gradara magnifico borgo medievale

Cosa vedere a Gradara, magnifico borgo medievale sospeso nel tempo

Lago di Fiastra, cosa vedere

Fiastra ed il magnifico Lago di Fiastra

trekking sentiero parco daini montelago monte strega

Trekking: sentiero da Montelago (Parco Daini) a Monte Strega

Fiera Nazionale del Tartufo di Acqualagna

Categorie

Footer

it Italian▼
X
it Italianen Englishde Germanfr Frenchnl Dutches Spanishru Russian

Cerca

Seguici per essere sempre aggiornato!

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

Amarche consiglia Decathlon

Scopri le bellezze della regione Marche

Su Amarche.it troverai le maggiori attrazioni turistiche della regione Marche, i luoghi più affascinanti, curiosi ed insoliti delle Marche. Arte e cultura, i borghi, le città, la storia e la natura, il mare e le spiagge, le montagne e le escursioni, gli eventi e la cultura.

Scopri di più sul progetto Amarche.it

Il progetto Amarche è dedicato alla memoria di Shabby, la nostra esuberante mascotte prematuramente scomparsa, che ci ha aiutato nella esplorazione delle Marche dal 2015.Ci manchi.
17 febbraio 2020

Copyright © 2021 · by dinamikaMente.net: web agency Marche - Privacy Policy - Luca Centurelli, via Pergolesi 29 Chiaravalle (AN), p.iva: 02582710428 - c.f.: CNTLCU78L02A271K - num. REA.: AN - 199091

Utilizziamo i cookies per migliorare la tua esperienza. Se vuoi puoi annullarlo. Cookie settingsACCEPT
Cookies

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.