Museo Vaporiera Fabriano In occasione delle giornate del FAI abbiamo visitato, nel cuore della pittoresca città di Fabriano, un vero e proprio tesoro nascosto per gli amanti delle ferrovie e della storia del trasporto ferroviario italiano. Museo Vaporiera Fabriano Il Museo della Vaporiera è un luogo straordinario che ci ha trasportato indietro nel tempo, permettendoci … [Read more...] about Museo della Vaporiera di Fabriano, un viaggio nel tempo per gli amanti della ferrovia e treni
provincia
Fiera Nazionale del Tartufo di Acqualagna 2023
La Fiera Nazionale del Tartufo di Acqualagna nel 2023 si svolgerà nelle giornate del 28 e 29 ottobre; 1, 4, 5, 11 e 12 novembre. La zona ha una secolare tradizione di ricerca, produzione e vendita del prezioso tubero. Rinomata sia sul territorio nazionale che a livello internazionale, vanta una grande produzione di alta qualità. Programma Fiera Tartufo … [Read more...] about Fiera Nazionale del Tartufo di Acqualagna 2023
[trekking] Esanatoglia, Eremo di San Cataldo
Una bella escursione con viste panoramiche su Esanatoglia e la Gola delle Sorgenti dell'Esino. Dall'Eremo di San Cataldo la vista è magnifica. La zona è particolarmente suggestiva, e tanti sono i sentieri nel comprensorio di Esanatoglia. Eremo di San Cataldo Ci troviamo in provincia di Macerata, nel delizioso borgo di Esanatoglia. Informazioni escursione distanza: … [Read more...] about [trekking] Esanatoglia, Eremo di San Cataldo
Camerino, cosa vedere nel borgo
Camerino, Borgo Bandiera Arancione profondamente ferito dal sisma del 2016, oggi prova a rialzarsi. Ancora tante le zone chiuse e gli edifici inagibili, ma la cittadina merita una visita, anche per incoraggiare la popolazione che, nonostante tutto, resiste e combatte. Camerino Dove si trova Camerino? Il paese collinare si trova nell'entroterra della provincia di … [Read more...] about Camerino, cosa vedere nel borgo
Maiolati Spontini, cosa vedere nel borgo del famoso compositore
Maiolati, così sì chiamava il paese prima della nascita del grande compositore di musica classica Gaspare Spontini. L'artista non dimenticò mai le sue origini, nonostante la sua carriera lo portò nelle più importanti città europee. Molte le opere volute da Spontini nel sue paese, tanto che nel 1939 il nome della cittadina divenne Maiolati Spontini in onore dell'artista … [Read more...] about Maiolati Spontini, cosa vedere nel borgo del famoso compositore