• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Cosa fare?
    • Mare
    • Borghi
    • Città
    • Trekking
    • Enogastronomia
    • Natura
  • Eventi
  • Marche
    • prov. Ancona
    • prov. Pesaro Urbino
    • prov. Macerata
    • prov. Fermo
    • prov. Ascoli Piceno
    • Parco del Conero
    • Parco dei Sibillini
  • Consigli
    • news
    • cartina delle Marche
    • aree camper gratuite
    • speciale famiglia – bambini
    • vacanze con il cane
    • trekking: consigli
    • recensioni
  • ITALIA
  • Collaborazioni
Amarche

Amarche

Meravigliose scoperte!

cerca nel sito:

it Italian▼
X
it Italianen Englishde Germanfr Frenchnl Dutches Spanishru Russian
You are here: Home / attività / Borgo / Torre di Palme

Torre di Palme

Torre di Palme è un pittoresco borgo immerso nel verde, adagiato su una collina che sovrasta il litorale. Regala poetici scorci con stretti vicoli color mattone, variopinti fiori sulle facciate delle abitazioni, l’azzurro del mare e il verde intenso del bosco. Tra i Borghi più Belli d’Italia, offre cultura, panorami incantevoli e deliziosi locali dove gustare le specialità del luogo.

Turris, Porto di Palma, Ager Palmensis, antichissima colonia marittima conquistata dai Romani nel 268 a.C.

Indice

  • Dove si trova Torre di Palme?
      • Come arrivare a Torre di Palme?
      • Piazza della Rocca (1)
      • Tempio di Sant’Agostino (4)
      • Balcone sull’Adriatico; punto panoramico
      • Oratorio San Rocco (5)
      • Chiesa di Santa Maria a Mare (6)
      • Osservatorio Meteorologico Gasparri (7)
  • Curiosità su Torre di Palme
  • Mare e Spiagge
  • Cosa non perdere a Torre di Palme?
      • Bosco del Cugnolo (9)
      • Museo Archeologico (1)
  • prossimi eventi a Torre di Palme?
  • Cosa vedere vicino Torre di Palme?

Dove si trova Torre di Palme?

Torre di Palme è un grazioso borgo che sorge nella collina marchigiana tra il fiume Tesino e il Chienti, in provincia di Fermo, affacciato sul Mar Adriatico verso alcune delle più belle e rinomate spiagge delle Marche.

Come arrivare a Torre di Palme?

Torre di Palme si trova a metà tra i caselli autostradali dell’A14 di Fermo/Porto San Giorgio (se vieni da nord) e Pedaso (se provieni da sud). Una volta uscito dal casello si prende la SS16 strada statale adriatica. A metà strada tra Porto San Giorgio e Pedaso troverai le indicazioni per Torre di Palme.

Cosa vedere a Torre di Palme?
mappa del borgo di Torre di Palme, clicca per ingrandire

Ciao Amici, se passate lungo il litorale fermano tra Lido di Fermo e Marina di Altidona (due località di mare Bandiera Blu), non perdetevi una visita a Torre di Palme.

Piazza della Rocca (1)

La nostra passeggiata inizia dalla Piazza della Rocca. Tra antiche case medioevali, rinascimentali e stretti vicoli incontriamo il più antico edificio del borgo, eretto dai monaci Eremitani nel IX secolo, la Chiesa di San Giovanni Battista. La struttura architettonica si presenta austera a pianta rettangolare con una sola navata, la lapide a parete testimonia la ristrutturazione nel 1930 dedicata ai caduti in mare e in terra.

Tempio di Sant’Agostino (4)

Poco distante su una stretta via abbiamo visitato il trecentesco Tempio di Sant’Agostino, in stile tardo gotico, è caratterizzato da una facciata a capanna abbellito da un bel rosone decorato. All’interno custodisce uno spettacolare polittico in legno intagliato raffigurante la Vergine Maria col Bambino e i Santi, dell’artista Vittore Crivelli datato fine ‘400 e una pala della Madonna col Bambino, di Vincenzo Pagani pittore locale del ‘500.

Balcone sull’Adriatico; punto panoramico

In fondo alla via in Piazza Lattanzi lo scenario si spalanca sul Mar Adriatico e rimaniamo estasiati nel vedere “la fusione tra il mare e il cielo” fino al Monte Conero in tutta la sua imponenza (in foto, semi nascosto dalla foschia, a sinistra).

Nella piazzetta ci sono due importanti strutture: l’Oratorio di San Rocco e la Chiesa di Santa Maria a mare, di culto mariano.

Oratorio San Rocco (5)

L’Oratorio di San Rocco è datato XII secolo, venne edificato dalla Confraternita del Santissimo Sacramento.

Chiesa di Santa Maria a Mare (6)

La Chiesa di Santa Maria a Mare è in stile romanico-gotico, risale al XII secolo, è stata realizzata con blocchi di pietra squadrata e laterizi. Ha una semplice facciata e un portale con cuspide, entrando notiamo subito la suddivisione in tre navate con volte a crociera affrescate con l’immagine della Vergine, delle Virtù Teologali e Cardinali, ad opera di Sigismondo Nardi. Molti affreschi di pittori marchigiani abbelliscono gli interni come la Madonna, gli Angeli e San Sebastiano di Paolo da Visso, la Madonna col Bambino, Santa Caterina d’Alessandria e San Paolo e opere della bottega Salimbeni di San Severino Marche datate XV secolo.

Osservatorio Meteorologico Gasparri (7)

Usciti dalla chiesa ci dirigiamo verso la cinta muraria dove spicca l’Osservatorio Meteorologico Gasparri, dell’800 in travertino bianco in stile neogotico, e la quadrangolare Torre Merlata (8).

Passeggiare tra questi vicoli, respirare i profumi di una rigogliosa natura e vedere tanta storia in un così piccolo borgo come Torre di Palme è un emozione unica ed indimenticabile!

Curiosità su Torre di Palme

  • Il territorio di Torre di Palme, frazione di Fermo, è famoso per la sua posizione strategica a livello marittimo ma anche, come scrisse Plinio il Vecchio, pre la produzione vinicola.
  • Le mura castellane risalgono al XIII secolo per volere dell’Imperatore Federico II di Svevia. La fortificazione che un tempo difendeva il Castello di Torre di Palme era caratterizzata da sei Torri di avvistamento con gli elementi tipici della fazione ghibellina i merli a coda di rondine.
  • La Cavalcata dell’Assunta è la manifestazione più antica di Fermo, un documento del 1182 afferma che i castellani, delle dieci contrade fermane, dovevano portare un “palio bellum et bonum” in onore alla Vergine il giorno della Festa dell’Assunta.
  • Torre di Palme è inserito come uno dei Borghi più Belli d’Italia, un’Associazione che valorizza i piccoli centri che hanno un grande patrimonio di storia, arte, cultura, ambiente e tradizioni italiani. [scopri tutti i borghi delle Marche]

Mare e Spiagge

Il borgo di Torre di Palme sovrasta la costa da una collina a 100 metri sul livello del mare. Non tocca il mare e quindi non ha spiagge, ma a pochissimi minuti troviamo bellissime località di mare.

Il Lido di Fermo Casabianca e Marina Palmense caratterizzate da una rigogliosa macchia mediterranea hanno un arenile misto ghiaia e sabbia. Entrambe le spiagge offrono molti servizi turistici, impianti sportivi, aree gioco per i bambini, bar, ristoranti e alcuni stabilimenti accettano i nostri amici a quattro zampe.

Poco più a nord troviamo Porto San Giorgio, clicca qui per maggiori informazioni.
Poco più a sud Pedaso.

MARE E SPIAGGE VICINO TORRE DI PALME

Cosa non perdere a Torre di Palme?

Bosco del Cugnolo (9)

Il Sentiero nel Bosco del Cugnolo, un’Area Floristica Protetta nella fitta vegetazione di macchia mediterranea a ridosso del mare.

Il facile percorso si snoda per 2 Km tra querce secolari, lecci e corbezzoli. All’interno del bosco dopo un piccolo ponte si può raggiungere la leggendaria Grotta degli Amanti. Il suggestivo anfratto vide la tragica vicenda amorosa tra Antonio e Laurina. La storia narra che durante le guerre coloniali in Libia il giovane militare (Antonio) ritornato a casa dalla sua famiglia e dalla promessa sposa (Laurina) per una breve licenza, non riuscì più a lasciarla. I due si rifugiarono per giorni in una grotta scavata nel tufo. Il militare, ricercato dalle autorità perchè disertore, venne preso dal rimorso e entrambi scelsero di suicidarsi per rimanere per sempre insieme!

Museo Archeologico (1)

Il Museo Archeologico, istituito nel 2019, custodisce nelle tre stanze i corredi funerari di tre tombe ritrovate presso la contrada Cugnolo: la più antica risale all’età del Bronzo (IX-VII secolo) dove fu ritrovato un pugnale in lega di rame e i resti di un ragazzo; la seconda, la più grande, ospita un prezioso corredo di una donna molto rinomata e infine nella terza furono ritrovati dei resti infantili femminili del VI secolo.

prossimi eventi a Torre di Palme?


Cosa vedere vicino Torre di Palme?

Fermo cosa vedere
Fermo
Pedaso

Porto Sant’Elpidio
Moresco
Visita le bellezze del posto con un divertente tour in Vespa!

Filed Under: Borgo, da non perdere, Fermo

Reader Interactions

Comments

  1. Simone says

    16 Maggio 2021 at 08:49

    Uno dei piccoli “gioielli” delle Marche. E’ tra i borghi delle Marche che preferisco, bellissimo anche di notte!

    Rispondi
    • Amarche says

      16 Maggio 2021 at 08:50

      Sì, dovremo tornare per delle foto in notturna!

      Rispondi
  2. Claudio says

    12 Giugno 2022 at 11:25

    Sarei interessato nel passare una settimana in questo posto a i primi di settembre cosa mi consigliate? La preferenza sarebbe vicinissimo al mare. Quanto dista assisi?

    Rispondi
    • Amarche says

      13 Giugno 2022 at 07:20

      Torre di Palme dista circa 2 km dal mare a 100 metri sul livello del mare. Se sei interessato a rimanere vicino al mare ti consigliamo la frazione sotto, come Marina Palmense. Per quanto riguarda consigli sulle strutture ricettive non ci occupiamo di questo e non sappiamo che consigli poterti dare. Assisi dista circa 1 ora e mezzo di auto. 

      Rispondi

Trackbacks

  1. Tutto sul Nosound Fest di Servigliano, Fermo ha detto:
    10 Giugno 2021 alle 18:53

    […] FermoTorre di Palmemare prov. Macerata e Fermoscorpi la provincia di fermo […]

    Rispondi
  2. Tour in Vespa nelle Marche ha detto:
    3 Luglio 2021 alle 08:48

    […] incantevoli situati nel territorio della bassa valle dell’Aso. L’itinerario tocca borghi come Torre di Palme, Lapedona, Altidona, Moresco, Monterubbiano e […]

    Rispondi
  3. Grottammare, cosa vedere nel Borgo Bandiera Blu ha detto:
    5 Luglio 2021 alle 11:30

    […] San Benedetto del Tronto Cupra Marittima Torre di Palme […]

    Rispondi
  4. Moresco, piccolo borgo medievale in provincia di Fermo ha detto:
    27 Agosto 2021 alle 17:53

    […] da Moresco potrai trovare Monterubbiano, Campofilone e Petritoli. Consigliamo in particolar modo Torre di Palme, delizioso borgo a picco sul […]

    Rispondi
  5. Cosa a vedere Porto San Giorgio, tra mare, spiaggia, storia e tradizioni ha detto:
    20 Settembre 2021 alle 07:01

    […] spiagge provincia Macerata – Fermo Pedaso Porto Sant’Elpidio Fermo Torre di Palme […]

    Rispondi
  6. Fermo, cosa vedere nel borgo e le attrazioni da non perdere. ha detto:
    8 Luglio 2022 alle 08:13

    […] a circa 15 minuti in auto dalla città di Fermo.Se ami i borghi ti consigliamo la visita a Torre di Palme, uno dei più pittoreschi borghi affacciati sul mare delle Marche.Per altre informazioni e […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Cerca

Supporta Amarche!

Ti piace Amarche? Aiutaci a migliorare, fai una donazione con paypal:
CERCA HOTEL NELLE MARCHE!

Da non perdere!

Ascoli Piceno

Ascoli Piceno, cosa vedere in questa magnifica città

Outlet nelle Marche. Grandi Firme: dove fare shopping e risparmiare.

Portonovo, la baia di Ancona; mare e spiaggia

Grotte di Frasassi, cosa sapere

Le Grotte di Frasassi, uno spettacolo della natura da non perdere

Tempio di Valadier, Eremo Santa Maria Infra Saxa – Genga

Categorie

Footer

it Italian▼
X
it Italianen Englishde Germanfr Frenchnl Dutches Spanishru Russian

Seguici per essere sempre aggiornato!

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

Cerca

ATTENZIONE. Le informazioni contenute su Amarche sono a puro scopo ricreazionale, consigliamo di verificarle attraverso i canali ufficiali e istituzionali. Non garantiamo l’accuratezza e l’integrità delle informazioni riportate e si declina ogni responsabilità per eventuali problemi o danni causati da errori o omissioni, anche nel caso tali errori o omissioni risultino da negligenza, caso fortuito o altra causa.

Scopri le bellezze della regione Marche

Ti piace Amarche? Aiutaci a migliorare, fai una donazione con paypal:





Scopri di più sul progetto Amarche.it

Il progetto Amarche è dedicato alla memoria di Shabby, la nostra esuberante mascotte prematuramente scomparsa, che ci ha aiutato nella esplorazione delle Marche dal 2015.Ci manchi.
17 febbraio 2020

Copyright © 2023 · by dinamikaMente.net: web agency Marche - Privacy Policy - Cookies - Luca Centurelli, via Pergolesi 29 Chiaravalle (AN), p.iva: 02582710428 - c.f.: CNTLCU78L02A271K - num. REA.: AN - 199091

Utilizziamo i cookies per migliorare la tua esperienza. Se vuoi puoi annullarlo. ACCETTA TUTTI Cookie settings Info
Cookies

Cookies Setting

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
CookieDurataDescrizione
na_id1 year 1 monthThe na_id is set by AddThis to enable sharing of links on social media platforms like Facebook and Twitter.
na_rn1 monthThe na_rn cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
na_sc_e1 monthThe na_sc_e cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
na_sr1 monthThe na_sr cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
na_srp1 minuteThe na_srp cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
na_tc1 year 1 monthThe na_tc cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
ouid1 year 1 monthAssociated with the AddThis widget, this cookie helps users to share content across various networking and sharing forums.
sp_landing1 dayThe sp_landing is set by Spotify to implement audio content from Spotify on the website and also registers information on user interaction related to the audio content.
sp_t1 yearThe sp_t cookie is set by Spotify to implement audio content from Spotify on the website and also registers information on user interaction related to the audio content.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
d3 monthsQuantserve sets this cookie to anonymously track information on how visitors use the website.
x-cdnsessionPaypal sets this cookie to recognise customers and process payments.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
u1 yearThis cookie is used by Bombora to collect information that is used either in aggregate form, to help understand how websites are being used or how effective marketing campaigns are, or to help customize the websites for visitors.
uid1 year 1 monthThis is a Google UserID cookie that tracks users across various website segments.
vuid2 yearsVimeo installs this cookie to collect tracking information by setting a unique ID to embed videos to the website.
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_gtag_UA_154936570_11 minuteSet by Google to distinguish users.
_ga_JK2PG58R6B2 yearsThis cookie is installed by Google Analytics.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
__gads1 year 24 daysThe __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
ab1 yearOwned by agkn, this cookie is used for targeting and advertising purposes.
anj3 monthsAppNexus sets the anj cookie that contains data stating whether a cookie ID is synced with partners.
audience1 yearSpotXchange sets this cookie as a unique ID that tracks audiences internally. The cookie is used to limit the number of repetitive ads shown to the user.
AWSESSsessionAdvertising cookie set by AWIN to ensure the same kind of advertisement is not shown to the user.
B1 yearThis Cookie is used by Yahoo to anonymously store data related to user's visits, such as the number of visits, average time spent on the website and what pages have been loaded. This data helps to customize website content to enhance user experience.
CMID1 yearCasale Media sets this cookie to collect information on user behavior, for targeted advertising.
CMPRO3 monthsCMPRO cookie is set by CasaleMedia for anonymous user tracking, and for targeted advertising.
CMPS3 monthsCMPS cookie is set by CasaleMedia for anonymous user tracking based on user's website visits, for displaying targeted ads.
CMRUM31 yearCMRUM3 cookie is set by CasaleMedia for anonymous user tracking based on user's website visits, for displaying targeted ads.
CMST1 dayCasale Media sets this cookie to collect information on user behavior, for targeted advertising.
DSID1 hourThis cookie is set by DoubleClick to note the user's specific user identity. It contains a hashed/encrypted unique ID.
i1 yearThis cookie is set by OpenX to record anonymized user data, such as IP address, geographical location, websites visited, ads clicked by the user etc., for relevant advertising.
id1 year 1 monthSet by Google DoubleClick, this cookie is used to create user profiles to display relevant ads.
IDE1 year 24 daysGoogle DoubleClick IDE cookies are used to store information about how the user uses the website to present them with relevant ads and according to the user profile.
KADUSERCOOKIE3 monthsThe cookie, set by PubMatic, registers a unique ID that identifies a returning user's device across websites that use the same ad network. The ID is used for targeted ads.
KTPCACOOKIE1 dayThe cookie, set by PubMatic, registers a unique ID that identifies a returning user's device across websites that use the same ad network. The ID is used for targeted ads.
mc1 year 1 monthQuantserve sets the mc cookie to anonymously track user behaviour on the website.
mdata1 year 1 monthThis cookie is used by Media Innovation group and registers a unique ID to identify a visitor on their revisit, in order to show them relevant ads.
NID6 monthsNID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
ov1 year 1 monthThis cookie is set by the provider mookie1.com. This cookie is used for serving the user with relevant content and advertisement.
test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
uuid23 monthsThe uuid2 cookie is set by AppNexus and records information that helps in differentiating between devices and browsers. This information is used to pick out ads delivered by the platform and assess the ad performance and its attribute payment.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextIdneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
A31 yearNo description
awpv96431 dayNo description
CookieLawInfoConsent1 yearNo description
GoogleAdServingTestsessionNo description
loglevelneverNo description available.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo