• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Cosa fare?
    • Mare
    • Borghi
    • Città
    • Trekking
    • Enogastronomia
    • Natura
  • Eventi
  • Marche
    • prov. Ancona
    • prov. Pesaro Urbino
    • prov. Macerata
    • prov. Fermo
    • prov. Ascoli Piceno
    • Parco del Conero
    • Parco dei Sibillini
  • Consigli
    • news
    • cartina delle Marche
    • aree camper gratuite
    • speciale famiglia – bambini
    • vacanze con il cane
    • trekking: consigli
    • recensioni
  • ITALIA
  • Collaborazioni
Amarche

Amarche

Meravigliose scoperte!

cerca nel sito:

it Italian▼
X
it Italianen Englishde Germanfr Frenchnl Dutches Spanishru Russian
You are here: Home / provincia / Ancona / I 5 cammini di una giornata più belli delle Marche

I 5 cammini di una giornata più belli delle Marche

Ogni giorno percorriamo un cammino. Da quando ci alziamo a quando ci corichiamo, la nostra giornata segue un percorso più o meno faticoso, più o meno bello, ma comunque camminiamo!
In questa pagina abbiamo selezionato le escursioni di una giornata più belle delle Marche secondo la nostra esperienza.
I 5 cammini di un giorno più belli delle Marche vi porteranno passo dopo passo ad abbandonarvi completamente alla natura e a voi stessi.
Camminare anche solo un giorno all’aria aperta tra sentieri e paesaggi mozzafiato ci aiuta ad abbandonare le preoccupazioni quotidiane, coccolati dai dolci cinguettii degli uccelli, dallo scrosciare di torrenti e dalla musica del nostro respiro.
Buon Cammino!
Ecco la nostra selezione di escursioni di una giornta più belle delle Marche, non è una classifica e la lista potrà essere aggiornata col tempo. Seguiteci sui social per rimanere aggiornati! [instragram e facebook]

  • Pioraco – Li Vurgacci (MC)
  • Parco del Conero (AN)
  • Percorso Gorgaccia (PU)
  • Sentiero dei Mulini, Montegallo (AP)
  • Riserva Naturale Abbadia di Fiastra (MC)

Indice

  • Pioraco, Li Vurgacci
  • Parco del Conero, Ancona
  • Cascata della Gorgaccia
  • Cammino dei Mietitori e dei Mulini, Montegallo (AP)
  • Riserva Naturale Abbadia di Fiastra, Macerata

Pioraco, Li Vurgacci

Li Vurgacci è un cammino molto suggestivo. Il sentiero si trova a Pioraco in provincia di Macerata, un borgo che sorge lungo il fiume Potenza, un corso d’ acqua che si è fatto strada scavando per millenni nella roccia. Tra le altre cose Pioraco è famosa per la lavorazione della carta, una tradizione che affonda le sue radici già dal 1534.

  • partenza: Pioraco
  • difficoltà: turistico
  • durata: 30 minuti
  • lunghezza: 1,6 km
  • mezzi: solo a piedi
  • tipologia: andata e ritorno

Il cammino inizia dai centrali giardini pubblici. Si attraversa la strada, si oltrepassa il ponte e si sale una serie di gradini abbastanza comodi. Da notare su una parete latarga in memoria alla guida alpina Tiziano Cantalamessa, un marchigiano che con le sue memorabili imprese in Italia e all’ estero è rimasto nei cuori di tanti. Giunti in cima, verso destra si arriva ad un belvedere posto sopra uno sperone roccioso: da qui si può ammirare tutta Pioraco e la bella vallata.
Si ritorna al bivio e iniziamo a scendere in mezzo al bosco di lecci, oltrepassando un ponte di legno possiamo ammirare la possente cascata che precipita all’ uscita della Cartiera. Il cammino costeggia il fiume Potenza. Una serie di ponticelli e balaustre ci fanno giungere alla Fossa dei Mostri, una piccola radura dove si possono ammirare delle sculture nella roccia opera dell’ artista locale Antonio Ciccarelli. Li Vurgacci si conclude poco distante.
Consigliamo di allungare il cammino in direzione Fiuminata su una serie di piste ciclabili e pedonabili. Una bellissima passeggiata pianeggiante immersi tra il verde dei boschi e limpide acque.( andata e ritorno 2 ore circa)
[cosa vedere a Pioraco]

Parco del Conero, Ancona

Il Parco del Conero in provincia di Ancona è un luogo affascinante. Ci regala un paesaggio mozzafiato con speroni a strapiombo sul mare e una fitta vegetazione. La Riserva comprende più di 20 cammini, noi vi consigliamo il 301.

  • sentiero: 301, “La traversata del Conero”
  • difficoltà: turistico
  • durata: 4 ore
  • lunghezza: 8 km circa
  • mezzi: a piedi, mountain bike, cavallo
  • partenza: Poggio (frazione di Ancona)
  • arrivo: Fonte d’ Olio
  • traccia kml: clicca qui per scaricarla

Il cammino inizia al Poggio, nei pressi della trattoria. Si prende la strada sterrata in salita fino a giungere a Pian Grande. Qui si può godere di una bellissima vista sulla Baia di Portonovo. Si continua passando nel folto bosco fino a Pian dei Raggetti e si prosegue sulla strada asfaltata per poi scendere a destra e prendere a sinistra per l’ex Convento dei Camaldonesi. Si fiancheggia l’ex convento fino ad arrivare in uno spiazzo che si affaccia sulla spiaggia delle Due Sorelle. Il cammino riprende scendendo attraverso ripidi tornanti, all’interno della macchia mediterranea, finchè non si allarga in una sterrata. Si continua scendendo per un breve tratto di strada asfaltata. Con una svolta a destra il sentiero si inoltra nella bassa vegetazione e giunge a Fonte d’ Olio da dove si riprende la strada provinciale.

Parco del Conero

Cascata della Gorgaccia

Ci troviamo sul Monte Nerone, in provincia di Pesaro-Urbino, la via collega Apecchio e Bocca Seriola.
Il cammino viene segnalato dal CAI con il numero 39 o 239 e attraversa la stretta valle del Fosso dei Tacconi fino a giungere a Bocca Seriola. E’ caratterizzato da una fitta vegetazione e dalla spettacolare cascata della Gorgaccia.

  • difficoltà: facile, escursione
  • durata: 4 ore
  • lunghezza: 8,2 km
  • mezzi: piedi

Il cammino inizia al centro di Apecchio, all’ inizio del Piano di Velluto. Qui si possono riempire le borracce grazie a una fontanella! Si prosegue sulla sinistra scendendo verso il Fosso dei Tacconi. Il corso d’acqua ci accompagnerà per tutto il cammino intersecando più volte il nostro percorso. Facendo attenzione a oltrepassare i numerosi guadi si prosegue piacevolmente grazie alla vegetazione, anche nelle calde giornate estive il sentiero è ombreggiato e fresco. In poco tempo si raggiunge il bivio con il sentiero numero 40, noi proseguiamo in discesa prendendo come riferimento il numero 238A. Superati altri guadi dopo circa 1 minuti dall’ incrocio, giungiamo alla Cascata della Gorgaccia. Un luogo estremamente suggestivo, una cascata immersa nella vegetazione dove passare piacevoli momenti di relax nelle calde giornate estive! Noi ci siamo fermati e ci siamo tuffati in questa piscina naturale in una quiete magica.
Il cammino prosegue fino a Bocca Seriola ma proseguire risulta essere un po’ complesso. Durante la nostra visita la vegetazione fluviale aveva preso il sopravvento e risultava difficile sia farsi largo che intuire la strada giusta!

Cammino dei Mietitori e dei Mulini, Montegallo (AP)

Il cammino dei Mietitori e dei Mulini è in provincia di Ascoli Piceno, a Montegallo. Questo percorso è parte del Grande Anello dei Sibillini, un sentiero lungo 120 km intorno al massiccio dei Monti Sibillini. Il cammino dei Mietitori è un vecchio tracciato che veniva percorso dai mietitori transumanti; quello dei Mulini è un percorso lungo il fiume Fluvione molto facile e ombreggiato, adatto a tutti.

  • difficoltà: media escursionisti
  • durata : 6 ore
  • lunghezza: 12 km
  • mezzi: piedi, mountain bike

Il cammino inizia da Balzo di Montegallo. Nei pressi della piscina comunale e adiacente il Camping Vettore inizia il percorso. La strada è subito in salita, per una quarantina di minuti un po’ intensi. Il dislivello maggiore è proprio in questo tratto, non allarmatevi perchè poi il sentiero si addolcisce. [come diciamo noi, meglio iniziare con il pezzo più difficoltoso!] All’ intersezione con il Cammino dei Mietitori si svolta a sinistra fino a raggiungere il Valico del Galluccio, si prende poi a destra seguendo le indicazioni per Colle. Dopo 15 minuti si incontra un sentiero sulla sinistra che conduce alla Fonte del Fluvione e poco distante troverete un abbeveratoio, i resti della Fonte Graniera semi-distrutta dalla frana del 2005. Si continua a scendere attraversando i boschi fino a raggiungere un bivio e svoltando a sinistra incontrerete 3 canaloni attraversati da freschissima acqua sorgiva. Oltrepassati i canaloni al bivio svoltate a destra e dopo 20 minuti vi troverete a Colle di Montegallo mentre proseguendo dritto in 15 minuti vi troverete alla Chiesa di Santa Maria in Pantano e alla Fonte Santa. Dal borgo Colle si prendono le indicazioni per il Cammino dei Mulini, si oltrepassa la chiesa di Santa Croce, si imbocca la direzione Balzo di Montegallo e dopo 40′ si arriva alla strada provinciale proprio alle porte del borgo di Castro. Lungo il cammino incontrerete il Mulino Caponi e il Mulino Lori. Il percorso è suggestivo ed immerso nella vegetazione, d’ estate è fresco ed ombreggiato.

Riserva Naturale Abbadia di Fiastra, Macerata

Il cammino nella Riserva Naturale Abbadia di Fiastra è un esperienza unica in piena armonia con la natura che circonda questo luogo incantato. Il fulcro della Riserva è costituito dalla “Selva”, un bosco rimasto quasi intanto grazie ai monaci cistercensi e alla famiglia Bandini, la quale lo ha protetto e fatto dichiarare “Area Floristica Protetta” inserendolo nell’ elenco dei Siti d’ Interesse Comunitario.
Vi proponiamo il cammino sensoriale “il bosco e il fiume”, ma nella Riserva ci sono tanti altri cammini molto belli ed interessanti accessibili anche per disabili.

  • difficoltà: facile
  • durata: 30 minuti
  • lunghezza: 2 km
  • mezzi: piedi, cavallo, bici

Il cammino sensoriale è un percorso lungo il quale la scoperta della natura viene effettuata non solo con il senso della vista, ma anche utilizzando l’udito e il tatto. Sono state eliminate le barriere architettoniche, al fine di rendere il percorso accessibile a tutti. Esso si snoda in pianura e per percorrerlo si impiega poco tempo. L’ itinerario è caratterizzato da un fondo di ghiaia compatta e rullata ed è delimitato da una staccionata in modo tale che possa essere percorso senza pericoli. Si possono notare le caratteristiche delle siepi, della vegatazione ripariale, del fiume Fiastra, del pioppo bianco, il cerro, la roverella, l’ orniello, l’acero campestre e altre specie.
Consigliamo una visita alla meravigliosa Abbazia di Chiaravalle di Fiastra e del suo comprensorio. Un luogo di pace dove è possibile fermarsi in uno dei numerosi prati per leggere un libro o un gustoso pic nic!

scopri di più sulla riserva naturale abbadia di fiastra

Filed Under: Ancona, Ascoli Piceno, Macerata, Pesaro Urbino, provincia, Trekking Sentieri

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Cerca

Supporta Amarche!

Ti piace Amarche? Aiutaci a migliorare, fai una donazione con paypal:
CERCA HOTEL NELLE MARCHE!

Da non perdere!

Liberiamo una tartaruga nel mare del Conero

Il Borgo di Genga

Genga e Frasassi: una spettacolare zona da non perdere!

Outlet nelle Marche. Grandi Firme: dove fare shopping e risparmiare.

Ancona, cosa vedere

Ancona: le bellezze storiche e naturali, scorci più suggestivi e luoghi da non perdere.

Recanati cosa vedere

Cosa vedere a Recanati in una giornata, il borgo di Leopardi.

Categorie

Footer

it Italian▼
X
it Italianen Englishde Germanfr Frenchnl Dutches Spanishru Russian

Seguici per essere sempre aggiornato!

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

Cerca

ATTENZIONE. Le informazioni contenute su Amarche sono a puro scopo ricreazionale, consigliamo di verificarle attraverso i canali ufficiali e istituzionali. Non garantiamo l’accuratezza e l’integrità delle informazioni riportate e si declina ogni responsabilità per eventuali problemi o danni causati da errori o omissioni, anche nel caso tali errori o omissioni risultino da negligenza, caso fortuito o altra causa.

Scopri le bellezze della regione Marche

Ti piace Amarche? Aiutaci a migliorare, fai una donazione con paypal:





Scopri di più sul progetto Amarche.it

Il progetto Amarche è dedicato alla memoria di Shabby, la nostra esuberante mascotte prematuramente scomparsa, che ci ha aiutato nella esplorazione delle Marche dal 2015.Ci manchi.
17 febbraio 2020

Copyright © 2023 · by dinamikaMente.net: web agency Marche - Privacy Policy - Cookies - Luca Centurelli, via Pergolesi 29 Chiaravalle (AN), p.iva: 02582710428 - c.f.: CNTLCU78L02A271K - num. REA.: AN - 199091

Utilizziamo i cookies per migliorare la tua esperienza. Se vuoi puoi annullarlo. ACCETTA TUTTI Cookie settings Info
Cookies

Cookies Setting

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
CookieDurataDescrizione
na_id1 year 1 monthThe na_id is set by AddThis to enable sharing of links on social media platforms like Facebook and Twitter.
na_rn1 monthThe na_rn cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
na_sc_e1 monthThe na_sc_e cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
na_sr1 monthThe na_sr cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
na_srp1 minuteThe na_srp cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
na_tc1 year 1 monthThe na_tc cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
ouid1 year 1 monthAssociated with the AddThis widget, this cookie helps users to share content across various networking and sharing forums.
sp_landing1 dayThe sp_landing is set by Spotify to implement audio content from Spotify on the website and also registers information on user interaction related to the audio content.
sp_t1 yearThe sp_t cookie is set by Spotify to implement audio content from Spotify on the website and also registers information on user interaction related to the audio content.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
d3 monthsQuantserve sets this cookie to anonymously track information on how visitors use the website.
x-cdnsessionPaypal sets this cookie to recognise customers and process payments.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
u1 yearThis cookie is used by Bombora to collect information that is used either in aggregate form, to help understand how websites are being used or how effective marketing campaigns are, or to help customize the websites for visitors.
uid1 year 1 monthThis is a Google UserID cookie that tracks users across various website segments.
vuid2 yearsVimeo installs this cookie to collect tracking information by setting a unique ID to embed videos to the website.
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_gtag_UA_154936570_11 minuteSet by Google to distinguish users.
_ga_JK2PG58R6B2 yearsThis cookie is installed by Google Analytics.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
__gads1 year 24 daysThe __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
ab1 yearOwned by agkn, this cookie is used for targeting and advertising purposes.
anj3 monthsAppNexus sets the anj cookie that contains data stating whether a cookie ID is synced with partners.
audience1 yearSpotXchange sets this cookie as a unique ID that tracks audiences internally. The cookie is used to limit the number of repetitive ads shown to the user.
AWSESSsessionAdvertising cookie set by AWIN to ensure the same kind of advertisement is not shown to the user.
B1 yearThis Cookie is used by Yahoo to anonymously store data related to user's visits, such as the number of visits, average time spent on the website and what pages have been loaded. This data helps to customize website content to enhance user experience.
CMID1 yearCasale Media sets this cookie to collect information on user behavior, for targeted advertising.
CMPRO3 monthsCMPRO cookie is set by CasaleMedia for anonymous user tracking, and for targeted advertising.
CMPS3 monthsCMPS cookie is set by CasaleMedia for anonymous user tracking based on user's website visits, for displaying targeted ads.
CMRUM31 yearCMRUM3 cookie is set by CasaleMedia for anonymous user tracking based on user's website visits, for displaying targeted ads.
CMST1 dayCasale Media sets this cookie to collect information on user behavior, for targeted advertising.
DSID1 hourThis cookie is set by DoubleClick to note the user's specific user identity. It contains a hashed/encrypted unique ID.
i1 yearThis cookie is set by OpenX to record anonymized user data, such as IP address, geographical location, websites visited, ads clicked by the user etc., for relevant advertising.
id1 year 1 monthSet by Google DoubleClick, this cookie is used to create user profiles to display relevant ads.
IDE1 year 24 daysGoogle DoubleClick IDE cookies are used to store information about how the user uses the website to present them with relevant ads and according to the user profile.
KADUSERCOOKIE3 monthsThe cookie, set by PubMatic, registers a unique ID that identifies a returning user's device across websites that use the same ad network. The ID is used for targeted ads.
KTPCACOOKIE1 dayThe cookie, set by PubMatic, registers a unique ID that identifies a returning user's device across websites that use the same ad network. The ID is used for targeted ads.
mc1 year 1 monthQuantserve sets the mc cookie to anonymously track user behaviour on the website.
mdata1 year 1 monthThis cookie is used by Media Innovation group and registers a unique ID to identify a visitor on their revisit, in order to show them relevant ads.
NID6 monthsNID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
ov1 year 1 monthThis cookie is set by the provider mookie1.com. This cookie is used for serving the user with relevant content and advertisement.
test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
uuid23 monthsThe uuid2 cookie is set by AppNexus and records information that helps in differentiating between devices and browsers. This information is used to pick out ads delivered by the platform and assess the ad performance and its attribute payment.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextIdneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
A31 yearNo description
awpv96431 dayNo description
CookieLawInfoConsent1 yearNo description
GoogleAdServingTestsessionNo description
loglevelneverNo description available.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo