• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Cosa fare?
    • Mare
    • Borghi
    • Città
    • Trekking
    • Enogastronomia
    • Natura
  • Eventi
  • Marche
    • prov. Ancona
    • prov. Pesaro Urbino
    • prov. Macerata
    • prov. Fermo
    • prov. Ascoli Piceno
    • Parco del Conero
    • Parco dei Sibillini
  • Consigli
    • news
    • cartina delle Marche
    • aree camper gratuite
    • speciale famiglia – bambini
    • vacanze con il cane
    • trekking: consigli
    • recensioni
  • ITALIA
  • Collaborazioni
Amarche

Amarche

Meravigliose scoperte!

cerca nel sito:

it Italian▼
X
it Italianen Englishde Germanfr Frenchnl Dutches Spanishru Russian
You are here: Home / attività / Borgo / Mondavio: magnifico borgo dall’imponente rocca

Mondavio: magnifico borgo dall’imponente rocca

Mondavio è un magnifico borgo adagiato sulle colline nell’immediato entroterra della provincia di Pesaro Urbino. Il centro storico, la rocca e la cinta muraria ottimamente conservate hanno contribuito ai riconoscimenti “Bandiera Arancione” e “Borghi più Belli d’Italia”.

Mons Avium, “Monte degli Uccelli”, soprannominato da San Francesco d’Assisi!

Indice

  • Dove si trova Mondavio?
  • Cosa vedere a Mondavio?
      • Rocca Roveresca
      • Piazza Giacomo Matteotti
      • Chiesa San Francesco
      • Chiostro di San Francesco
      • Giardino scuola Leopardi
      • Collegiata Santi Pietro e Paterniano
      • Macchine da Guerra
  • Cosa non perdere a Mondavio?
      • Museo della Rocca
      • Teatro Apollo
      • Chiesa di Santa Maria della Quercia
      • Castello Sant’Andrea di Suasa
  • Curiosità su Mondavio?
  • Quali sono gli eventi più famosi a Mondavio?
  • Camper
      • Area camper centro via Grilli, [guarda la mappa]
      • Area camper via Cappuccini [guarda la mappa]
  • Cosa vedere vicino Mondavio?
      • Mare
      • Città
      • Borghi

Dove si trova Mondavio?

Il borgo nasce tra due fiumi nelle valli del Metauro e del Cesano, a pochi chilometri dalle località balneare che si affacciano sul Mar Adriatico. Il territorio di Mondavio si trova all’interno della comunità Montana del Metauro in provincia di Pesaro Urbino.

Cosa vedere a Mondavio?

Ciao Amici, se amate la storia politica e militare vi consigliamo di visitare la rinascimentale Mondavio con la sua poderosa Rocca Roveresca.

Rocca Roveresca
Rocca di Mondavio
Rocca di Mondavio

La nostra passeggiata inizia ai piedi dell’imponente e massiccia fortezza: rimaniamo esterrefatti dalla bellezza e dall’ottimo stato di conservazione!

Oltrepassata la Porta San Francesco ci troviamo nel cuore di Mondavio. La Rocca Roveresca venne eretta nel 1482 dall’architetto senese Francesco di Giorgio Martini per volere dei duchi della Rovere. Fu progettata in ogni particolare come una vera e propria macchina da guerra capace di resistere ad ogni attacco nemico. La struttura è composta dal mastio con otto facce irregolari e pareti taglienti che creano una curva ad elica, dai camminamenti di ronda e da una torre semiellittica collegata mediante un ponte alla fortificazione. Entrambe viste dall’alto sembrano una balestra, marchio distintivo dell’architetto Francesco di Giorgio Martini.

Piazza Giacomo Matteotti

Da piazza della Rovere ci dirigiamo verso piazza Giacomo Matteotti dove si affacciano: la chiesa, il chiostro di San Francesco e il Palazzo Municipale, il quale custodisce una piccola pala “la Madonna col Bambino” di Olivuccio da Ciccarello del 1385.

Chiesa San Francesco

La Chiesa e il Convento di San Francesco vennero eretti nel 1292 successivamente subirono alcuni cambiamenti. Attualmente la facciata, in cotto rosso antico, si presenta solenne e sobria con fori tipo piccionaia, completa di campanile affusolato con all’apice una copertura a forma di pannocchia.
Appena entrati il nostro sguardo viene catturato dalle spoglie di Lucio Martire, chiuse in una teca, molte opere pittoriche di artisti marchigiani come la tela della “Madonna della Misericordia col Bambino” del XIX secolo e il dipinto in onore della “Immacolata Concezione” del 1535 dei fratelli Persiutti di Fano.

Chiostro di San Francesco

Adiacente alla chiesa si sviluppa il chiostro, caratterizzato da diciotto arcate, oggi sede del Museo Civico “Pinacoteca”, suddiviso in quattro sale: “Sala dei Libri”, “Sala dei Dipinti”, “Sala degli Arredi Sacri” e “Sala delle Sculture e delle Ceramiche”. Il museo ospita un tabernacolo ligneo scolpito e intarsiato dai frati; arredi e suppellettili; reperti lapidei; opere pittoriche e preziosi volumi dal XV al XVIII secolo.

Giardino scuola Leopardi

A due passi dalla chiesa Vi consigliamo di entrare nel giardino della scuola Leopardi un angoletto con erbe aromatiche, fiori profumati, alcune delle più famose poesie scritte dai bambini e alcuni maestosi alberi.

Collegiata Santi Pietro e Paterniano

Poco distante, incastrata tra le abitazioni, sorge l’Insigne Collegiata dei Santi Pietro e Paterniano, costruita nel XIV secolo da Bartolomeo Genga. All’interno si possono ammirare le colorate vetrate, un suggestivo soppalco con organo e numerose opere come: la tela della Vergine, San Michele Arcangelo e San Eleuterio Papa a Mondavio del XVIII di Sebastiano Ceccarini, la tela con la Vergine Assunta, S. Giovanni Evangelista e Santa Caterina della scuola del Barocci, la tela dell’Angelo Custode di Giuseppe Bottani e una statua lignea del Cristo Risorto del XVIII secolo.

Macchine da Guerra

La nostra visita continua tra le viuzze e le case a mattoncini fino ad arrivare presso il fossato, sotto la Rocca Roveresca, per ammirare le riproduzione delle macchine da guerra. Mastodontiche macchine d’assedio e terribili oggetti di morte in legno massiccio fedelmente realizzate su vecchi disegni dell’architetto Giorgio Martini: catapulte, trabucchi e bombarde. Pazzesche!

Cosa non perdere a Mondavio?

Museo della Rocca
Museo Rocca Mondavio
Museo Rocca Mondavio

Il Museo di Rievocazione Storica realizzato nel 1966 all’interno della Rocca Roveresca.

Museo Rocca Mondavio
Museo Rocca Mondavio

Sono state riprodotte scene di vita castellana: il banchetto, la sala delle torture, il forno, la stalla e tutti i personaggi (manichini in gesso) sono stati abbelliti con i costumi d’epoca.

Le sale ospitano oggetti di artiglieria, armature, armi bianche datate tra l’VIII ed il XVII secolo.

All’esterno della Rocca, nel fossato, sono state installate delle fedeli riproduzioni prese dai progetti originali dell’architetto senese Francesco di Giorgio Martini, “il Parco di “Macchine da Guerra”. Un luogo che appassionerà bambini di tutte le età!

Teatro Apollo

Il Teatro Apollo, in stile liberty, un grazioso ambiente giulivo inserito nel XVIII secolo all’interno della spirituale Chiesa di San Filippo Neri del ‘400. L’elegante sala interna si presenta con una planimetria a U, tre ordine di palchi e la volta sublimemente decorata sui toni dell’azzurro e dell’oro, con un medaglione centrale che raffigura il dio Apollo contornato dai putti ballerini e festoni floreali.

Chiesa di Santa Maria della Quercia

La graziosa Chiesa di Santa Maria delle Querce del ‘300 ampliata nel 1521, esternamente caratterizzata da un porticato con archi a tutto sesto, ospitava i numerosi pellegrini devoti ai Santi Sebastiano e Rocco. All’interno l’ambiente a una sola navata ed è abbellita da tre altari, affreschi raffiguranti il “Crocifisso”, la “Madonna con Bambino” e la “Madonna con Bambino con i Santi Rocco e Sebastiano” del XVI secolo dei fratelli Presutti di Fano e due finestre con i Santi Pietro e Paolo dell’artista Ridolfi. La chiesta di trova leggermente fuori il borgo di Mondavio: clicca qui per vedere la mappa.

Castello Sant’Andrea di Suasa

Il Castello Sant’Andrea di Suasa a pochi km da Mondavio sulle colline marchigiane, conserva ancora oggi una struttura architettonica dell’alto medioevo la porta d’accesso ad arco, la torre campanaria, la chiesa dedicata a Maria Assunta in Cielo del’600 e la Chiesa della Madonna del Perpetuo Soccorso. [guarda sulla mappa dove si trova il Castello Sant’Andrea di Suasa]

Curiosità su Mondavio?

Giovanni della Rovere condottiero e politico nipote di Papa Sisto IV e genero di Federico da Montefeltro diede inizio alla dinastia dei Montefeltro Della Rovere, sovrana del ducato di Urbino fino al 1631. Della Rovere fece costruire opere militare di enorme rilievo come la Rocca di Mondavio, di Senigallia e di Mondolfo.

La cinta muraria, meravigliosamente conservata, ha un perimetro di 780 metri e racchiude al suo interno l’antico e pregevole borgo, il quale è stato inserito tra “I Borghi più belli d’Italia” e “Bandiera Arancione”.

L’aristocratica Famiglia Ricci donò a San Francesco D’Assisi, intorno al 1210-1220, la terra necessaria per erigere un convento in collina. Il Santo si innamorò di Mondavio, un gradevole luogo con tante esemplari di uccelli, e lo soprannominò “il monte degli uccelli”. Nello stemma è raffigurata una colomba.

Quali sono gli eventi più famosi a Mondavio?

“La Caccia al Cinghiale”, rievocazione storica che si svolge attorno alla Rocca Roveresca e per le vie del centro storico dove si esibiscono gli Arcieri Storici di Mondavio, teatranti in costume rinascimentale sfilano in corteo e si svolgono numerosi giochi, spettacoli pirotecnici, e concerti.(agosto).

Camper

Mondavio ha ben due aree attrezzate comunali e gratuite per camper, una direttamente in centro subito sotto le mura della Rocca, l’altra leggermente fuori.

Area camper centro via Grilli, [guarda la mappa]

Area sosta camper centrale, proprio sotto le mura di Mondavio. Parcheggio e possibilità di carico acqua e scarico acque grigie e WC. Abbastanza comoda, vicino a tutti i servizi, ma in zona comunque tranquilla. Possibilità di carico acqua e scarico acque grigie e WC. Servizi e parcheggio gratuiti.
Durante la nostra ultima visita questa zona sembra sia stata dismessa, l’area era usata come parcheggio.

Area camper via Cappuccini [guarda la mappa]

Quest’area è molto ampia, situata leggermente in periferia, a circa 1 km dal centro storico di Mondavio. Moderno e comodo sistema di carico acqua potabile con rubinetto separato dal rubinetto per risciacquo cassetta WC. Scarico cassetta WC a colonna separato dalle acque grigie a terra. Tutto ottimamente tenuto, in zona tranquilla. Presente anche colonnina elettrica che attualmente è gratuita, come tutti gli altri servizi dell’area attrezzata. Il parcheggio è su asfalto, in piano. Ombra praticamente assente nelle ore centrali della giornata.


Cosa vedere vicino Mondavio?

Mare

Mondavio si trova a circa 20/30 minuti di auto dal mare.
La prima località balneare che si trova è Marotta (Mondolfo) con i suoi fondali sabbiosi e alternanza di spiaggia sabbiosa e rocciosa.
Poco più a nord troviamo le spiagge di Fano e poco più a sud Senigallia e la sua “spiaggia di Velluto”.

Fano
Senigallia, cosa vedere e cosa fare
Senigallia
mare, spiagge più belle a Pesaro e Fano
mare provincia Pesaro Urbino
Città

Le città più vicine a circa mezz’ora sono Fano e Senigallia. Per raggiungere Pesaro occorrono circa 40 minuti in auto.

Borghi

I borghi che vi consigliamo vicino Mondavio sono Corinaldo (AN) (a circa 15 minuti di auto), Mondolfo (20 minuti), Pergola e Fossombrone (25 minuti).

Mondolfo guida cosa vedere
Mondolfo
Pergola
corinaldo cosa vedere nel borgo bandiera arancione
Corinaldo
Fossombrone
Borghi prov. Pesaro Urbino

Filed Under: Borgo, da non perdere, Pesaro Urbino

Reader Interactions

Trackbacks

  1. Borghi più belli d’Italia: le Marche al 1°posto! ha detto:
    21 Giugno 2021 alle 09:43

    […] Mondavio [scopri di più] […]

    Rispondi
  2. Fossombrone: cosa vedere e fare in una giornata! ha detto:
    9 Agosto 2021 alle 07:35

    […] opposta Fano.A 10 minuti troviamo Acqualagna, a poco più di 20 minuti di borghi di Fermignano, Mondavio, Cagli.Come detto per arrivare alla costa e godere delle spiagge della provincia di Pesaro Urbino […]

    Rispondi
  3. Ferragosto Marche: idee su cosa fare ha detto:
    13 Agosto 2021 alle 10:57

    […] Rievocazione storica “Caccia al Cinghiale” dal 13 al 15 agosto 2021 a Mondavio (PU) […]

    Rispondi
  4. Cosa fare quando piove nelle Marche? ha detto:
    9 Novembre 2021 alle 18:23

    […] La Rocca di Mondavio è una straordinaria struttura difensiva realizzata nel 1482. La fortezza custodisce elementi storici e culturali di grande importanza esposti all’interno del Museo di Rievocazione Storica. L’allestimento realizzato nel 1966 riproduce scene di vita castellana: il banchetto, la sala delle torture, il forno, la stalla e tutti i personaggi (manichini in gesso) sono stati abbelliti con i costumi d’epoca. Le sale ospitano oggetti di artiglieria, armature, armi bianche datate tra l’VIII ed il XVII secolo.consigliato alle famiglie, appassionati di storia[scopri di più si Mondavio] […]

    Rispondi
  5. Corinaldo: cosa vedere nel borgo ed in zona ha detto:
    8 Gennaio 2022 alle 15:26

    […] che alle sue spiagge di fine sabbia dorata.Se preferisci visitare altri borghi potrai scegliere tra Mondavio (circa 15 minuti in auto), Ostra, Ostra Vetere. Mondolfo e Pergola distano poco più di 20 minuti in […]

    Rispondi
  6. Teatri delle Marche, i migliori spettacoli teatrali ha detto:
    14 Febbraio 2022 alle 11:09

    […] Teatro Apollo a Mondavio […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Cerca

Supporta Amarche!

Ti piace Amarche? Aiutaci a migliorare, fai una donazione con paypal:
CERCA HOTEL NELLE MARCHE!

Da non perdere!

Portonovo, la baia di Ancona; mare e spiaggia

San Benedetto del Tronto, mare, spiagge e cosa vedere

Fabriano cosa vedere in una giornata in centro

Fabriano, la città della carta, delle arti e dei mestieri

Urbisaglia ed il suo Parco Archeologico

Civitanova Marche, cosa fare e vedere: mare, spiagge, borgo.

Categorie

Footer

it Italian▼
X
it Italianen Englishde Germanfr Frenchnl Dutches Spanishru Russian

Seguici per essere sempre aggiornato!

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

Cerca

ATTENZIONE. Le informazioni contenute su Amarche sono a puro scopo ricreazionale, consigliamo di verificarle attraverso i canali ufficiali e istituzionali. Non garantiamo l’accuratezza e l’integrità delle informazioni riportate e si declina ogni responsabilità per eventuali problemi o danni causati da errori o omissioni, anche nel caso tali errori o omissioni risultino da negligenza, caso fortuito o altra causa.

Scopri le bellezze della regione Marche

Ti piace Amarche? Aiutaci a migliorare, fai una donazione con paypal:





Scopri di più sul progetto Amarche.it

Il progetto Amarche è dedicato alla memoria di Shabby, la nostra esuberante mascotte prematuramente scomparsa, che ci ha aiutato nella esplorazione delle Marche dal 2015.Ci manchi.
17 febbraio 2020

Copyright © 2023 · by dinamikaMente.net: web agency Marche - Privacy Policy - Cookies - Luca Centurelli, via Pergolesi 29 Chiaravalle (AN), p.iva: 02582710428 - c.f.: CNTLCU78L02A271K - num. REA.: AN - 199091

Utilizziamo i cookies per migliorare la tua esperienza. Se vuoi puoi annullarlo. ACCETTA TUTTI Cookie settings Info
Cookies

Cookies Setting

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
CookieDurataDescrizione
na_id1 year 1 monthThe na_id is set by AddThis to enable sharing of links on social media platforms like Facebook and Twitter.
na_rn1 monthThe na_rn cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
na_sc_e1 monthThe na_sc_e cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
na_sr1 monthThe na_sr cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
na_srp1 minuteThe na_srp cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
na_tc1 year 1 monthThe na_tc cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
ouid1 year 1 monthAssociated with the AddThis widget, this cookie helps users to share content across various networking and sharing forums.
sp_landing1 dayThe sp_landing is set by Spotify to implement audio content from Spotify on the website and also registers information on user interaction related to the audio content.
sp_t1 yearThe sp_t cookie is set by Spotify to implement audio content from Spotify on the website and also registers information on user interaction related to the audio content.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
d3 monthsQuantserve sets this cookie to anonymously track information on how visitors use the website.
x-cdnsessionPaypal sets this cookie to recognise customers and process payments.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
u1 yearThis cookie is used by Bombora to collect information that is used either in aggregate form, to help understand how websites are being used or how effective marketing campaigns are, or to help customize the websites for visitors.
uid1 year 1 monthThis is a Google UserID cookie that tracks users across various website segments.
vuid2 yearsVimeo installs this cookie to collect tracking information by setting a unique ID to embed videos to the website.
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_gtag_UA_154936570_11 minuteSet by Google to distinguish users.
_ga_JK2PG58R6B2 yearsThis cookie is installed by Google Analytics.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
__gads1 year 24 daysThe __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
ab1 yearOwned by agkn, this cookie is used for targeting and advertising purposes.
anj3 monthsAppNexus sets the anj cookie that contains data stating whether a cookie ID is synced with partners.
audience1 yearSpotXchange sets this cookie as a unique ID that tracks audiences internally. The cookie is used to limit the number of repetitive ads shown to the user.
AWSESSsessionAdvertising cookie set by AWIN to ensure the same kind of advertisement is not shown to the user.
B1 yearThis Cookie is used by Yahoo to anonymously store data related to user's visits, such as the number of visits, average time spent on the website and what pages have been loaded. This data helps to customize website content to enhance user experience.
CMID1 yearCasale Media sets this cookie to collect information on user behavior, for targeted advertising.
CMPRO3 monthsCMPRO cookie is set by CasaleMedia for anonymous user tracking, and for targeted advertising.
CMPS3 monthsCMPS cookie is set by CasaleMedia for anonymous user tracking based on user's website visits, for displaying targeted ads.
CMRUM31 yearCMRUM3 cookie is set by CasaleMedia for anonymous user tracking based on user's website visits, for displaying targeted ads.
CMST1 dayCasale Media sets this cookie to collect information on user behavior, for targeted advertising.
DSID1 hourThis cookie is set by DoubleClick to note the user's specific user identity. It contains a hashed/encrypted unique ID.
i1 yearThis cookie is set by OpenX to record anonymized user data, such as IP address, geographical location, websites visited, ads clicked by the user etc., for relevant advertising.
id1 year 1 monthSet by Google DoubleClick, this cookie is used to create user profiles to display relevant ads.
IDE1 year 24 daysGoogle DoubleClick IDE cookies are used to store information about how the user uses the website to present them with relevant ads and according to the user profile.
KADUSERCOOKIE3 monthsThe cookie, set by PubMatic, registers a unique ID that identifies a returning user's device across websites that use the same ad network. The ID is used for targeted ads.
KTPCACOOKIE1 dayThe cookie, set by PubMatic, registers a unique ID that identifies a returning user's device across websites that use the same ad network. The ID is used for targeted ads.
mc1 year 1 monthQuantserve sets the mc cookie to anonymously track user behaviour on the website.
mdata1 year 1 monthThis cookie is used by Media Innovation group and registers a unique ID to identify a visitor on their revisit, in order to show them relevant ads.
NID6 monthsNID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
ov1 year 1 monthThis cookie is set by the provider mookie1.com. This cookie is used for serving the user with relevant content and advertisement.
test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
uuid23 monthsThe uuid2 cookie is set by AppNexus and records information that helps in differentiating between devices and browsers. This information is used to pick out ads delivered by the platform and assess the ad performance and its attribute payment.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextIdneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
A31 yearNo description
awpv96431 dayNo description
CookieLawInfoConsent1 yearNo description
GoogleAdServingTestsessionNo description
loglevelneverNo description available.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo