• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Cosa fare?
    • Mare
    • Borghi
    • Città
    • Trekking
    • Enogastronomia
    • Natura
  • Eventi
  • Consigli
    • news
    • cartina delle Marche
    • aree camper gratuite
    • speciale famiglia – bambini
    • vacanze con il cane
    • trekking: consigli
    • recensioni
  • Marche
    • prov. Ancona
    • prov. Pesaro Urbino
    • prov. Macerata
    • prov. Fermo
    • prov. Ascoli Piceno
    • Parco del Conero
    • Parco dei Sibillini
    • Riserva Gola del Furlo
  • ITALIA
    • Umbria
  • Collaborazioni
Amarche

Amarche

Meravigliose scoperte!

cerca nel sito:

it Italian▼
X
it Italianen Englishde Germanfr Frenchnl Dutches Spanishru Russian
You are here: Home / provincia / Ancona / Maiolati Spontini, cosa vedere nel borgo del famoso compositore

Maiolati Spontini, cosa vedere nel borgo del famoso compositore

Indice

      • Maiolati, così sì chiamava il paese prima della nascita del grande compositore di musica classica Gaspare Spontini. L’artista non dimenticò mai le sue origini, nonostante la sua carriera lo portò nelle più importanti città europee. Molte le opere volute da Spontini nel sue paese, tanto che nel 1939 il nome della cittadina divenne Maiolati Spontini in onore dell’artista filantropo.
  • Dove si trova Maiolati Spontini
  • Cosa vedere a Maiolati Spontini
      • Luoghi spontiniani
      • Casa Museo Gaspare Spontini
      • Chiesa di San Giovanni Battista
      • Chiesa di Santo Stefano Protomartire
      • tra i vicoli
      • Parco Colle Celeste
      • Monumento ai Caduti
  • Cosa non perdere a Maiolati Spontini?
      • Abbazia di Santa Maria
      • ex Fornace “Effemme23”
  • Curiosità su Maiolati Spontini?
      • Maria Caterina Celeste Erard
      • Gaspare Spontini per Maiolati
      • Comune Rinnovabile
  • Cosa vedere vicino Maiolati Spontini
  • Gaspare Spontini
Maiolati, così sì chiamava il paese prima della nascita del grande compositore di musica classica Gaspare Spontini. L’artista non dimenticò mai le sue origini, nonostante la sua carriera lo portò nelle più importanti città europee. Molte le opere volute da Spontini nel sue paese, tanto che nel 1939 il nome della cittadina divenne Maiolati Spontini in onore dell’artista filantropo.

Dove si trova Maiolati Spontini

Il borgo sorge nella entroterra della provincia di Ancona, a 412 m s.l.m. sulle verdeggianti colline marchigiane che si affacciano sul tortuoso percorso del fiume Esino. Il comune di Maiolati Spontini comprende tre frazioni: Scorcelletti, Scisciano e la più popolosa Moie. In totale è abitato da circa 6.000 persone.

Cosa vedere a Maiolati Spontini

Ciao Amici, oggi siamo a Maiolati Spontini, piccolo borgo conosciuto per aver dato i natali al compositore Gaspare Spontini. Nel 1939 venne aggiunto all’appellativo Maiolati il cognome dell’illustre concittadino, il quale ebbe sempre un legame fortissimo con il suo paese fino alla scomparsa nel 1851.

Dell’antica fortificazione eretta nel XIII secolo rimangono solo alcune tracce, a seguito della sua distruzione nel quattrocento ad opera di Papa Martino V, allo scopo di allontanare il movimento eretico dei Fraticelli.

Luoghi spontiniani

I tre luoghi simbolo del borgo sono correlati al compositore: la casa, il mausoleo (nella chiesa di San Giovanni) ed il Parco Colle Celeste.

Casa Museo Gaspare Spontini

La dimora era il nido d’amore di Gaspare e sua moglie Celeste quando venivano a passare momenti di relax e svago a Maiolati. Il focolare fu anche testimone degli ultimi mesi di vita del compositore.

Ci accingiamo ad entrare nell’edificio guidati dall’appassionato ed esperto Marco Palmolella, che ci farà conoscere la vita del grande Maestro. Il tour inizia dal piano terra, dove c’erano le stalle, e continua sui piani alti in ambienti più raffinati e minuziosamente affrescati.

Il piacevole percorso espositivo è un vero tesoro celebrativo della vita e del genio di Spontini.

Partiture autografe, cimeli, manoscritti, alcuni arredi dell’epoca, dipinti raffiguranti tra l’altro le scene delle opere, e due fortepiano in mogano (a coda e a tavolo) del 1820 costruiti dalla famiglie Erard, di cui Spontini sposerà la figlia.
♥ info e orari

Chiesa di San Giovanni Battista

La neoclassica Chiesa di San Giovanni Battista del XVII secolo conserva la salma di Gaspare Spontini, e si trova proprio di fronte la casa museo.
Il mausoleo marmoreo in stile neoclassico è impreziosito da un medaglione in marmo bianco con l’effigie del Maestro realizzato nella bottega di Antonio Canova, un frontone triangolare, due maschere funerarie ai lati e un festone vegetale sorretto da due nastri. La solenne tomba è circondata da una ringhiera in ferro battuto e bianche colonne.

Chiesa di Santo Stefano Protomartire
facciata Chiesa Santo Stefano Protomartire
facciata Chiesa Santo Stefano Protomartire

Proseguiamo lungo il perimetro del paese dove sorge la settecentesca Chiesa di Santo Stefano Protomartire affiancata dal cinquecentesco campanile.
La facciata intonacata a fasce bianche e gialle è abbellita da un rosone, le lesene e un’architrave con il timpano.

interno Chiesa Santo Stefano Protomartire
interno Chiesa Santo Stefano Protomartire

Nella sola navata decorata con elementi classici e barocchi spicca la raffinata cantoria, una balaustra in legno scolpita con motivi floreali e teste di cherubini. La stupenda opera lignea del XVIII secolo fu acquistata da Gaspare Spontini dopo il decreto napoleonico, dal monastero di Santa Palazia di Ancona. Nel gioioso complesso monumentale è posizionato il settecentesco organo Callido, opera dei celebri organari di Venezia.

cantoria e organo Chiesa Santo Stefano Protomartire
cantoria e organo Chiesa Santo Stefano Protomartire

Ulteriori opere abbelliscono il sacro ambiente, come la tela raffigurante il martirio di Santo Stefano, o la tela della Madonna del Rosario del XVII secolo dell’artista Arcangelo Aquilini.

tra i vicoli
vicoli borgo Maiolati Spontini

Oltrepassiamo la porta di accesso dove si cela il cuore di Maiolati: vicoletti, graziose casette e ampie terrazze ci regalano affacci mozzafiato sulle campagne marchigiane.

panorama Maiolati Spontini
Parco Colle Celeste
Parco Colle Celeste
Parco Colle Celeste

Dalla parte opposta del vecchio nucleo abitativo si trova il colle Bellavista rinominato Colle Celeste. Il terreno fu acquistato da Spontini e dedicato alla sua dolce metà, e ai compaesani. L’ambizioso progetto del 1843 dell’architetto jesino Ciriaco Santini era di realizzare un immenso e spettacolare giardino in stile europeo “Promenade publique” con diverse ambientazioni. L’ improvvisa scomparsa di Spontini indusse Celeste a rivedere le dimensioni del parco.

Parco Colle Celeste
Parco Colle Celeste

Superiamo le solenni colonne, la cancellata in ferro battuto e percorriamo il trionfante viale alberato circondato da prati, siepi e comode sedute.

Parco Colle Celeste
Parco Colle Celeste

In fondo, sulla sommità del colle, svetta la bellissima statua della Madonna, che protegge la comunità e veglia sull’ampia vallata.

Parco Colle Celeste
Parco Colle Celeste

Il parco è un luogo di incontri per tutte l’ età: per coloro che cercano tranquillità ma anche convivialità, grazie all’area giochi per bambini e alla zona pic nic con bracieri.

Monumento ai Caduti
Monumento ai Caduti
Monumento ai Caduti

Il nostro pomeriggio si conclude presso la singolare piramide in mattoni faccia a vista che venne eretta in memoria dei caduti della Prima Guerra Mondiale. La struttura è ornata da quattro clipei divisi da una croce a daghe, croci con vetri colorati e un’architrave di marmo biaco dove spicca il bassorilievo di un soldato. Il rigoroso interno è a pianta circolare con un calpestio di lastre marmoree bianche e rosa, semplici decorazioni e una lapide commemorativa con tutti i nomi dei soldati deceduti.

Cosa non perdere a Maiolati Spontini?

Abbazia di Santa Maria

L’Abbazia di Santa Maria edificata nel XII secolo si trova nel cuore della frazione di Moie. La costruzione in stile romanico venne eretta dai monaci benedettini dopo la bonifica del territorio.
► info

ex Fornace “Effemme23”

L’ex Fornace “Effemme23”, venne costruita nel 1915 da Eugenio Mazzarini per la produzione dei laterizi, della calce e del gesso. L’edificio a forma ellittica è stato riqualificato nel 2007 su progetto dell’architetto Nazzareno Petrini e attualmente ospita il polo culturale eFFeMMe23. I suggestivi ambienti sono utilizzati come centro di aggregazione: dalla Biblioteca al Caffè letterario, dalla sala riunioni “Joyce Lussu” al Binario 9 e ¾ una sala per laboratori e uno spazio mostre collocato nel forno della fornace.
♥ info

Curiosità su Maiolati Spontini?

Maria Caterina Celeste Erard

Maria Caterina Celeste Erard nasce a Parigi alla fine del ‘700 dalla nota famiglia di produttori di arpe e pianoforti francesi i “Fratelli Erard”. La sua unione con il grande compositore trovò un incontrastato appoggio e la benedizione dell’imperatrice Giuseppina Bonaparte. Passò la sua vita amorevolmente a fianco di Spontini viaggiando per tutta l’Europa fino alla sua morte. Celeste rimase sempre legata alle opere filantropiche di Gaspare Spontini e alla sua città. La sua salma riposa al Cimitero di Père-Lachais a Parigi.

Gaspare Spontini per Maiolati

Il celebre compositore viaggiò molto nella sua vita, in giovane età per imparare dai grandi maestri e successivamente per rappresentare le sue opere. Napoli, Venezia, Francia, Germania e tanti altri paesi ma tornò più volte nella sua città natale. I grossi successi gli permisero di elargire generose somme destinate a migliorare la quotidianità della propria comunità. Riuscì a istituire, tra l’altro, la Casa delle fanciulle, una struttura destinata alle ragazze orfane e l’Ospizio di Carità, gestita dalle Opere Pie curavano gli indigenti invalidi, ora casa di riposo per anziani.

Comune Rinnovabile

Maiolati Spontini è stato premiato piu volte come “Comune Rinnovabile” dalla Legambiente e dall’Unione Europea (100% RES Communities). Il vasto territorio ha adottato numerose iniziative per il risparmio energetico e la produzione di energia da fonti rinnovabili. Un progetto con molteplici sfaccettature che include nuove tecnologie, il miglioramento della qualità di vita, l’educazione scolastica, l’attenzione al tema dei rifiuti e dell’energia, la gestione del territorio e delle risorse.

Cosa vedere vicino Maiolati Spontini

  • Cupramontana: 5 minuti ► cosa vedere a Cupramontana
  • Jesi: 20 minuti ► cosa vedere a Jesi
  • Grotte di Frasassi: 20 minuti ► informazioni su Grotte di Frasassi
  • Serra San Quirico: 20 minuti ► cosa vedere a Serra San Quirico
  • Serra de Conti: 20 minuti ► cosa vedere a Serra de’ Conti
  • Fabriano: 30 minuti ► cosa vedere a Fabriano
  • Cingoli: 30 minuti ► cosa vedere a Cingoli
  • Arcevia: 35 minuti ► cosa vedere ad Arcevia
  • Ancona: 40 minuti ► cosa vedere ad Ancona
  • Senigallia: 40 minuti ► cosa vedere a Senigallia
  • Sassoferrato: 40 minuti ► cosa vedere a Sassoferrato
  • Parco del Conero: 50 minuti ► cosa vedere al Parco del Conero
Grotte di Frasassi, cosa sapere
Grotte di Frasassi
Jesi piazza Federico 2°
Jesi

Gaspare Spontini

Gaspare Spontini è stato un compositore italiano, nato proprio a Maiolati nel 1774. La famiglia lo aveva destinato alla carriera ecclesiastica, ma la sua passione per la musica lo spinse a ribellarsi alla volontà del padre. Iniziò i suoi studi musicali a Jesi proseguendo nel 1793 al Conservatorio di Napoli. Si trasferì in Francia nel 1803, dove ottenne grandi successi. Durante il suo periodo francese, compose opere famose come “Milton” nel 1804, “La Vestale” nel 1807, “Fernand Cortez” nel 1809 e “Olympie” nel 1819.
Successivamente fu chiamato alla corte del re di Prussia Federico Guglielmo III a Berlino nel 1820, dove ricevette importanti incarichi nel campo della musica. Si trovò in difficoltà a seguito della morte di Federico Guglielmo III, ma riuscì ad ottenere nuovi onori anche in Inghilterra, dove fu accolto con onore dalla Regina Vittoria.
Dopo vari spostamenti tra le più importanti città Europee, si ritirò a Maiolati nel 1850, dove morì l’anno successivo.
Spontini fu un filantropo, facendo importanti donazioni per opere di beneficenza come una casa di riposo per anziani e un monte di pietà per i poveri.
Gaspare Spontini è considerato uno dei più importanti compositori italiani del periodo. Le sue opere mostrano una potente ispirazione drammatica di stampo preromantico e una solida struttura neoclassica. Spontini influenzò molti compositori successivi, tra cui Rossini, Weber, Wagner, Meyerbeer e Auber.
A Maiolati, la sua città natale, il toponimo fu aggiunto con il nome “Spontini” in suo onore.

Filed Under: Ancona, Borgo

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Cerca

Supporta Amarche!

Ti piace Amarche? Aiutaci a migliorare, fai una donazione con paypal:

Da non perdere!

Sirolo, cosa vedere nel borgo e le sue spiagge

Civitanova Marche, cosa fare e vedere: mare, spiagge, borgo.

Senigallia, cosa vedere e cosa fare

Senigallia: spiaggia, storia, divertimento

Outlet nelle Marche. Grandi Firme: dove fare shopping e risparmiare.

Recanati cosa vedere

Cosa vedere a Recanati in una giornata, il borgo di Leopardi.

Categorie

Footer

it Italian▼
X
it Italianen Englishde Germanfr Frenchnl Dutches Spanishru Russian

Seguici per essere sempre aggiornato!

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

Cerca

Mappe delle province italiane disponibili su Depositphotos

Scopri le bellezze della regione Marche

Ti piace Amarche? Aiutaci a migliorare, fai una donazione con paypal:





Scopri di più sul progetto Amarche.it

Il progetto Amarche è dedicato alla memoria di Shabby, la nostra esuberante mascotte prematuramente scomparsa, che ci ha aiutato nella esplorazione delle Marche dal 2015.Ci manchi.
17 febbraio 2020

Copyright © 2023 · by dinamikaMente.net: web agency Marche - Privacy Policy - Cookies - Luca Centurelli, via Pergolesi 29 Chiaravalle (AN), p.iva: 02582710428 - c.f.: CNTLCU78L02A271K - num. REA.: AN - 199091

Utilizziamo i cookies per migliorare la tua esperienza. Se vuoi puoi annullarlo. ACCETTA TUTTI Cookie settings Info
Cookies

Cookies Setting

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
CookieDurataDescrizione
na_id1 year 1 monthThe na_id is set by AddThis to enable sharing of links on social media platforms like Facebook and Twitter.
na_rn1 monthThe na_rn cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
na_sc_e1 monthThe na_sc_e cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
na_sr1 monthThe na_sr cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
na_srp1 minuteThe na_srp cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
na_tc1 year 1 monthThe na_tc cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
ouid1 year 1 monthAssociated with the AddThis widget, this cookie helps users to share content across various networking and sharing forums.
sp_landing1 dayThe sp_landing is set by Spotify to implement audio content from Spotify on the website and also registers information on user interaction related to the audio content.
sp_t1 yearThe sp_t cookie is set by Spotify to implement audio content from Spotify on the website and also registers information on user interaction related to the audio content.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
d3 monthsQuantserve sets this cookie to anonymously track information on how visitors use the website.
x-cdnsessionPaypal sets this cookie to recognise customers and process payments.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
u1 yearThis cookie is used by Bombora to collect information that is used either in aggregate form, to help understand how websites are being used or how effective marketing campaigns are, or to help customize the websites for visitors.
uid1 year 1 monthThis is a Google UserID cookie that tracks users across various website segments.
vuid2 yearsVimeo installs this cookie to collect tracking information by setting a unique ID to embed videos to the website.
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_gtag_UA_154936570_11 minuteSet by Google to distinguish users.
_ga_JK2PG58R6B2 yearsThis cookie is installed by Google Analytics.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
__gads1 year 24 daysThe __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
ab1 yearOwned by agkn, this cookie is used for targeting and advertising purposes.
anj3 monthsAppNexus sets the anj cookie that contains data stating whether a cookie ID is synced with partners.
audience1 yearSpotXchange sets this cookie as a unique ID that tracks audiences internally. The cookie is used to limit the number of repetitive ads shown to the user.
AWSESSsessionAdvertising cookie set by AWIN to ensure the same kind of advertisement is not shown to the user.
B1 yearThis Cookie is used by Yahoo to anonymously store data related to user's visits, such as the number of visits, average time spent on the website and what pages have been loaded. This data helps to customize website content to enhance user experience.
CMID1 yearCasale Media sets this cookie to collect information on user behavior, for targeted advertising.
CMPRO3 monthsCMPRO cookie is set by CasaleMedia for anonymous user tracking, and for targeted advertising.
CMPS3 monthsCMPS cookie is set by CasaleMedia for anonymous user tracking based on user's website visits, for displaying targeted ads.
CMRUM31 yearCMRUM3 cookie is set by CasaleMedia for anonymous user tracking based on user's website visits, for displaying targeted ads.
CMST1 dayCasale Media sets this cookie to collect information on user behavior, for targeted advertising.
DSID1 hourThis cookie is set by DoubleClick to note the user's specific user identity. It contains a hashed/encrypted unique ID.
i1 yearThis cookie is set by OpenX to record anonymized user data, such as IP address, geographical location, websites visited, ads clicked by the user etc., for relevant advertising.
id1 year 1 monthSet by Google DoubleClick, this cookie is used to create user profiles to display relevant ads.
IDE1 year 24 daysGoogle DoubleClick IDE cookies are used to store information about how the user uses the website to present them with relevant ads and according to the user profile.
KADUSERCOOKIE3 monthsThe cookie, set by PubMatic, registers a unique ID that identifies a returning user's device across websites that use the same ad network. The ID is used for targeted ads.
KTPCACOOKIE1 dayThe cookie, set by PubMatic, registers a unique ID that identifies a returning user's device across websites that use the same ad network. The ID is used for targeted ads.
mc1 year 1 monthQuantserve sets the mc cookie to anonymously track user behaviour on the website.
mdata1 year 1 monthThis cookie is used by Media Innovation group and registers a unique ID to identify a visitor on their revisit, in order to show them relevant ads.
NID6 monthsNID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
ov1 year 1 monthThis cookie is set by the provider mookie1.com. This cookie is used for serving the user with relevant content and advertisement.
test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
uuid23 monthsThe uuid2 cookie is set by AppNexus and records information that helps in differentiating between devices and browsers. This information is used to pick out ads delivered by the platform and assess the ad performance and its attribute payment.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextIdneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
A31 yearNo description
awpv96431 dayNo description
CookieLawInfoConsent1 yearNo description
GoogleAdServingTestsessionNo description
loglevelneverNo description available.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo