• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Cosa fare?
    • Mare
    • Eventi
      • Concerti
      • Teatro
    • Borghi
    • Città
    • Trekking
    • Enogastronomia
    • Natura
  • Zone
    • prov. Ancona
    • prov. Pesaro Urbino
    • prov. Macerata
    • prov. Fermo
    • prov. Ascoli Piceno
    • Parco del Conero
    • Parco dei Sibillini
  • Consigli
    • news
    • cartina delle Marche
    • aree camper gratuite
    • speciale famiglia – bambini
    • vacanze con il cane
    • trekking: consigli
    • recensioni
  • Collaborazioni
Amarche

Amarche

Scopri le Marche

it Italian▼
X
it Italianen Englishde Germanfr Frenchnl Dutches Spanishru Russian
You are here: Home / provincia / Macerata / Porto Recanati: mare, spiagge e le sue bellezze

Porto Recanati: mare, spiagge e le sue bellezze

Porto Recanati è una località turistica di mare apprezzata per la spiaggia, il mare, il lungomare e i servizi. Poco distante dalle bellezze del Conero è una tranquilla meta ideale per vacanze al mare di famiglie con bambini.

Indice

  • Dove si trova Porto Recanati?
  • Cosa vedere a Porto Recanati?
      • Castello Svevo
      • Arena Beniamino Gigli
      • Pinacoteca “A.Moroni”
      • Lungomare pedonabile
  • Mare e spiaggia di Porto Recanati
  • Cosa non perdere a Porto Recanati?
      • Museo del Mare e della Pesca
      • Un giro in bici
      • Area Archeologica antica Potentia
  • Curiosità su Porto Recanati?
  • Quali sono gli eventi più famosi a Porto Recanati?
  • Hotel Porto Recanati
  • Cosa vedere vicino Porto Recanati?

Dove si trova Porto Recanati?

Città marittima e apprezzata località balneare, Porto Recanati si trova sulla costa del Mar Adriatico, in provincia di Macerata. Nel suo territorio scorre e sfocia il fiume Potenza e poco distante spicca il promontorio del Monte Conero.

Cosa vedere a Porto Recanati?

Ciao Amici, se cercate una località balneare tranquilla, pianeggiante e variopinta vi consigliamo di visitare Porto Recanati.

Castello Svevo

La nostra passeggiata inizia dal Castello Svevo (Castrum Maris o Castrum Portus), realizzato dall’Imperatore Federico II di Svevia. Attualmente ospita la Pinacoteca Comunale “Attilio Moroni” e l’Arena “Beniamino Gigli”. L’ampia costruzione medievale del XIII secolo è costituita dalle mura di cinta, una torre principale a pianta ottagonale (in origine quadrangolare) e il caratteristico camminamento di ronda.

Arena Beniamino Gigli

Il grande cortile del Castello è dedicato al famoso cantante lirico nato a Recanati, Beniamino Gigli, e si estende per circa 3000 mq. Ogni anno l’arena diventa un palcoscenico di spettacoli teatrali e concerti memorabili proprio come quelli tenuti dal Tenore in passato.

Pinacoteca “A.Moroni”

Al primo piano del Castello è allestita la Pinacoteca con opere d’arte di artisti marchigiani tra XVI e XX secolo e la mostra Archeologica Permanente “Divi & Dei” una raccolta di oggetti e materiale della città romana di Potentia Picena (II sec. a.C. – VII sec. d.C.).

Lungomare pedonabile

La nostra visita continua percorrendo il bellissimo lungomare, chiuso al traffico, tra le variopinte casette dei pescatori e lo sciabordio del mare! Qui si trovano numerosi locali e ristoranti.

Mare e spiaggia di Porto Recanati

Il litorale lungo 9 chilometri si presenta misto, sabbia e piccola ghiaia, ed è protetto da numerosi frangiflutti. Nella zona troviamo 5 spiagge adatte ai cani , 2 libere, molti stabilimenti balneari attrezzati, aree gioco per bambini e la  possibilità di praticare sport acquatici. Le acque sono particolarmente pulite anche per la vicinanza a mete famose per la bellezza del mare come Numana e Sirolo.

Cosa non perdere a Porto Recanati?

Museo del Mare e della Pesca

Il Museo del Mare e della Pesca, che si trova all’interno dell’ex mercato ittico e ospita una mostra fotografica, diverse imbarcazioni tipiche a grandezza naturale, modelli in legno di velieri, il “calafato” (una costruzione di barca in legno), diverse tipologie di reti da pesca, vele, ancore, fossili marini e testimonianze di vita marinara legata alle tradizioni del borgo. L’ingresso è gratuito. 

Un giro in bici

Il territorio di Porto Recanati è un ricco di piste ciclabili che si snodano da nord a sud:

  • Ciclovia Adriatica marchigiana, da Porto Recanati a Porto d’Ascoli, è piacevole e in alcuni punti si può ammirare un bel panorama sulle colline Marchigiane (66,2 Km)
  • dalla foce del fiume Potenza costeggia la riva sud (3Km)
  • lungo il fiume Potenza fino alla località Becerica, il percorso è immerso nella natura (2Km)
  • da via 29 marzo termina in via Amundsen (4Km)
  • dall’area di sosta camper si prosegue alla Chiesetta della Banderuola fino ad arrivare alla Basilica della Santa Casa di Loreto (10 Km)

Cerchi un bicicletta elettrica (che poi sono bici a pedalata assistita!)? Qui abbiamo parlato delle migliori biciclette a pedalata assistita by Decathlon e non solo…

Area Archeologica antica Potentia

L’ area archeologica dell’antica Potentia, nella frazione di S. Maria di Porto Recanati. L’antica città, risalente al 184 a.C., ha una forma quadrata lunga 540 m e larga 300 m. All’interno sono stati rinvenuti una domus con pavimenti musivi e pareti affrescate, i portici del foro, le tabernae, un tempio e numerose terrecotte architettoniche. L’area si può visitare su prenotazione all’ufficio dello IAT (0717599767 – 0719799084).
Come raggiungere l’area archeologica Antica Potentia di Porto Recanati

Curiosità su Porto Recanati?

Le radici di Porto Recanati sono databili all’età del bronzo, come dimostrano alcuni reperti trovati sulla collina di Montarice. I romani fondarono la città di Potentia tra il 189 a.C. e il 184 a.C. e nel 1228 passò al Regno di Svevia, il quale la rese indipendente da Recanati. L’Imperatore Federico II di Svevia fece costruire una fortificazione militare con il Castello e le mura di cinta, atte a difendere la città e la costa dalle incursioni dei Pirati e dai Turchi.

Alla foce del fiume Potenza si possono ammirare i pescatori col Serraglio, un’attività tradizionale che tramite una grande rete, di una ventina di metri di circonferenza, lanciata abilmente a mano in acqua permette la raccolta del pesce.  

Il comune di Porto Recanati era una frazione di Recanati, una pendice verso il mare. Da frazione costiera divenne comune nel 1893 quando Re Umberto I firmò un decreto che ne autorizzò l’indipendenza.

Quali sono gli eventi più famosi a Porto Recanati?

Festa del mare, sfilata di imbarcazioni e celebrazione religiosa in onore alla Madonna del Soccorso, cara ai pescatori. La leggenda narra che il quadro raffigurante Maria con il Bambino in braccio fu ritrovato avvolto in una rete da pesca dopo un naufragio, miracolosamente intatto.(luglio)

Il Palio di San Giovanni Battista, una rievocazione storica, in onore del Santo Patrono della città, che consiste in una corsa a staffetta per la città con una cesta di pesce, il Sciughero un tipo di pesce Portorecanatese.(agosto)

Hotel Porto Recanati

Dove dormire a Porto Recanati? Grazie a TripAdvisor potrai confrontare le principali strutture ricettive di Porto Recanati, vedendo subito le migliori tariffe, offerte e servizi. A Porto Recanati potrai trovare numerosi hotel, b&b, affittacamere, campeggi, residence, alberghi, bed & breakfast. Potrai scegliere la fascia di prezzo che preferisci e confrontare i servizi offerti, come ad esempio aria condizionata in camera, o parcheggio custodito, camera vista mare con balcone oppure hotel che si affacciano direttamente sul mare con ombrelloni e stabilimento balneare.

HOTEL PORTO RECANATI E B&b: LE MIGLIORI OFFERTE

Cosa vedere vicino Porto Recanati?

Porto Recanati è la località balneare più settentrionale della provincia di Macerata, infatti si trova sul confine con la provincia di Ancona.

Se ami le spiagge ed il mare Porto Recanati si trova poco distante da Numana e Sirolo [meno di 20 minuti in auto] ed in generale le magnifiche spiagge del Conero (direzione nord). Verso sud abbiamo le spiagge di Civitanova Marche e della provincia di Macerata.

Se ami la cultura ed i borghi, poco distante da Porto Recanati troviamo Loreto (famosa per la sua Basilica) [meno di 10 minuti di auto], il poetico borgo di Recanati.
Le città più grandi vicine sono Ancona [circa 30 minuti in auto], Macerata [circa 30 minuti di macchina], Civitanova Marche [a 20 minuti di auto], Osimo [a circa 30 minuti] e Castelfidardo [15 minuti] .

Cosa vedere numana
Numana
Sirolo
piu belle spiagge ancona
Conero
le spiagge piu belle della provincia di macerata e fermo
spiagge provincia Macerata
Civitanova Marche
Loreto, piazza della Madonna
Loreto
Recanati cosa vedere
Recanati
Ancona, cosa vedere
Ancona
cosa vedere a Macerata
Macerata

> turismo.comune.porto-recanati.mc.it] (apre in una nuova scheda)”>[foto articolo: fonte >> turismo.comune.porto-recanati.mc.it]

Filed Under: Macerata, Mare

Reader Interactions

Trackbacks

  1. Le spiagge della Riviera del Conero ha detto:
    13 Giugno 2021 alle 09:22

    […] gratuitamente l’uso delle sedie JOB.Spiaggia Libera per Cani: al confine sud tra Numana e Porto Recanati è presente una spiaggia libero con accesso consentito ai […]

    Rispondi
  2. Mare e spiagge per cani nelle Marche ha detto:
    13 Giugno 2021 alle 09:27

    […] Spiagge per cani a Porto Recanati […]

    Rispondi
  3. Spiagge Bandiera Verde nelle Marche ha detto:
    13 Giugno 2021 alle 09:28

    […] Porto Recanati (MC) […]

    Rispondi
  4. Le spiagge più belle della provincia di Macerata e Fermo ha detto:
    13 Giugno 2021 alle 09:31

    […] Porto Recanati […]

    Rispondi
  5. [trekking] Escursione panorami del Conero al tramonto ha detto:
    24 Agosto 2021 alle 07:51

    […] limpide fino al Monte Carpegna. Dall’altro lato invece la costa adriatica sud, con Sirolo, Porto Recanati, Civitanova […]

    Rispondi
  6. Castelfidardo: cosa vedere in una giornata ha detto:
    6 Dicembre 2021 alle 18:41

    […] Numana e Sirolo distano circa 15 minuti in auto. Stessa distanza, in direzione sud per raggiungere Porto Recanati.Due borghi da non perdere sono Recanati, famosa per aver dato i natali al poeta Leopardi, e Loreto, […]

    Rispondi
  7. Teatri delle Marche, i migliori spettacoli teatrali ha detto:
    8 Gennaio 2022 alle 15:16

    […] Arena Beniamino Gigli a Porto Recanati […]

    Rispondi
  8. Piatti tipici delle Marche più gustosi: le Marche nel Piatto! ha detto:
    15 Febbraio 2022 alle 10:11

    […] Si differenzia dalle altre zuppa perchè è in bianco, non viene utilizzata la passata di pomodoro, ma bensì lo “zafferanone”, lo zafferano selvatico del Conero. Il sugo del brodetto si presenta di colore giallo e le varietà dei pesci sono la seppia, il merluzzo, la gallinella, il palombo, il pesce prete, lo scorfano, la tracina (ragnu), la cicala o pannocchia, la coda di rospo, la sogliola, la triglia, la razza e il pesce San Pietro. La ricetta del “Brodetto Bianco” nasce nel 1923 all’inventiva del rinomato cuoco marinaro, Giovanni Velluti.[scopri di più su Porto Recanati] […]

    Rispondi
  9. Frecce Tricolori, le esibizioni nelle Marche ha detto:
    2 Marzo 2022 alle 06:33

    […] 21 agosto 2022: Porto Recanati […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Cerca

Supporta Amarche!

Ti piace Amarche? Aiutaci a migliorare, fai una donazione con paypal:
CERCA HOTEL NELLE MARCHE!

IDEE DI VIAGGIO!

Ussita, nel cuore del Parco dei Sibillini

Cinema delle Marche

castelleone di suasa

Castelleone di Suasa

Santuario Chiesa Madonna dell’Ambro, Montefortino

Cosa vedere a Frontone

Categorie

Footer

it Italian▼
X
it Italianen Englishde Germanfr Frenchnl Dutches Spanishru Russian

Cerca

Seguici per essere sempre aggiornato!

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
ATTENZIONE. Le informazioni contenute su Amarche sono a puro scopo ricreazionale, consigliamo di verificarle attraverso i canali ufficiali e istituzionali. Non garantiamo l’accuratezza e l’integrità delle informazioni riportate e si declina ogni responsabilità per eventuali problemi o danni causati da errori o omissioni, anche nel caso tali errori o omissioni risultino da negligenza, caso fortuito o altra causa.

Scopri le bellezze della regione Marche

Ti piace Amarche? Aiutaci a migliorare, fai una donazione con paypal:





Scopri di più sul progetto Amarche.it

Il progetto Amarche è dedicato alla memoria di Shabby, la nostra esuberante mascotte prematuramente scomparsa, che ci ha aiutato nella esplorazione delle Marche dal 2015.Ci manchi.
17 febbraio 2020

Copyright © 2022 · by dinamikaMente.net: web agency Marche - Privacy Policy - Cookies - Luca Centurelli, via Pergolesi 29 Chiaravalle (AN), p.iva: 02582710428 - c.f.: CNTLCU78L02A271K - num. REA.: AN - 199091

Utilizziamo i cookies per migliorare la tua esperienza. Se vuoi puoi annullarlo. ACCETTA TUTTI Cookie settings Info
Cookies

Cookies Setting

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
CookieDurataDescrizione
na_id1 year 1 monthThe na_id is set by AddThis to enable sharing of links on social media platforms like Facebook and Twitter.
na_rn1 monthThe na_rn cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
na_sc_e1 monthThe na_sc_e cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
na_sr1 monthThe na_sr cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
na_srp1 minuteThe na_srp cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
na_tc1 year 1 monthThe na_tc cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
ouid1 year 1 monthAssociated with the AddThis widget, this cookie helps users to share content across various networking and sharing forums.
sp_landing1 dayThe sp_landing is set by Spotify to implement audio content from Spotify on the website and also registers information on user interaction related to the audio content.
sp_t1 yearThe sp_t cookie is set by Spotify to implement audio content from Spotify on the website and also registers information on user interaction related to the audio content.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
d3 monthsQuantserve sets this cookie to anonymously track information on how visitors use the website.
x-cdnsessionPaypal sets this cookie to recognise customers and process payments.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
u1 yearThis cookie is used by Bombora to collect information that is used either in aggregate form, to help understand how websites are being used or how effective marketing campaigns are, or to help customize the websites for visitors.
uid1 year 1 monthThis is a Google UserID cookie that tracks users across various website segments.
vuid2 yearsVimeo installs this cookie to collect tracking information by setting a unique ID to embed videos to the website.
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_gtag_UA_154936570_11 minuteSet by Google to distinguish users.
_ga_JK2PG58R6B2 yearsThis cookie is installed by Google Analytics.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
__gads1 year 24 daysThe __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
ab1 yearOwned by agkn, this cookie is used for targeting and advertising purposes.
anj3 monthsAppNexus sets the anj cookie that contains data stating whether a cookie ID is synced with partners.
audience1 yearSpotXchange sets this cookie as a unique ID that tracks audiences internally. The cookie is used to limit the number of repetitive ads shown to the user.
AWSESSsessionAdvertising cookie set by AWIN to ensure the same kind of advertisement is not shown to the user.
B1 yearThis Cookie is used by Yahoo to anonymously store data related to user's visits, such as the number of visits, average time spent on the website and what pages have been loaded. This data helps to customize website content to enhance user experience.
CMID1 yearCasale Media sets this cookie to collect information on user behavior, for targeted advertising.
CMPRO3 monthsCMPRO cookie is set by CasaleMedia for anonymous user tracking, and for targeted advertising.
CMPS3 monthsCMPS cookie is set by CasaleMedia for anonymous user tracking based on user's website visits, for displaying targeted ads.
CMRUM31 yearCMRUM3 cookie is set by CasaleMedia for anonymous user tracking based on user's website visits, for displaying targeted ads.
CMST1 dayCasale Media sets this cookie to collect information on user behavior, for targeted advertising.
DSID1 hourThis cookie is set by DoubleClick to note the user's specific user identity. It contains a hashed/encrypted unique ID.
i1 yearThis cookie is set by OpenX to record anonymized user data, such as IP address, geographical location, websites visited, ads clicked by the user etc., for relevant advertising.
id1 year 1 monthSet by Google DoubleClick, this cookie is used to create user profiles to display relevant ads.
IDE1 year 24 daysGoogle DoubleClick IDE cookies are used to store information about how the user uses the website to present them with relevant ads and according to the user profile.
KADUSERCOOKIE3 monthsThe cookie, set by PubMatic, registers a unique ID that identifies a returning user's device across websites that use the same ad network. The ID is used for targeted ads.
KTPCACOOKIE1 dayThe cookie, set by PubMatic, registers a unique ID that identifies a returning user's device across websites that use the same ad network. The ID is used for targeted ads.
mc1 year 1 monthQuantserve sets the mc cookie to anonymously track user behaviour on the website.
mdata1 year 1 monthThis cookie is used by Media Innovation group and registers a unique ID to identify a visitor on their revisit, in order to show them relevant ads.
NID6 monthsNID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
ov1 year 1 monthThis cookie is set by the provider mookie1.com. This cookie is used for serving the user with relevant content and advertisement.
test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
uuid23 monthsThe uuid2 cookie is set by AppNexus and records information that helps in differentiating between devices and browsers. This information is used to pick out ads delivered by the platform and assess the ad performance and its attribute payment.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextIdneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
A31 yearNo description
awpv96431 dayNo description
CookieLawInfoConsent1 yearNo description
GoogleAdServingTestsessionNo description
loglevelneverNo description available.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo