• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Cosa fare?
    • Mare
    • Borghi
    • Città
    • Trekking
    • Enogastronomia
    • Natura
  • Eventi
  • Consigli
    • news
    • cartina delle Marche
    • aree camper gratuite
    • speciale famiglia – bambini
    • vacanze con il cane
    • trekking: consigli
    • recensioni
  • Marche
    • prov. Ancona
    • prov. Pesaro Urbino
    • prov. Macerata
    • prov. Fermo
    • prov. Ascoli Piceno
    • Parco del Conero
    • Parco dei Sibillini
    • Riserva Gola del Furlo
  • ITALIA
    • Umbria
  • Collaborazioni
Amarche

Amarche

Meravigliose scoperte!

cerca nel sito:

it Italian▼
X
it Italianen Englishde Germanfr Frenchnl Dutches Spanishru Russian
You are here: Home / attività / Borgo / Monte Giberto

Monte Giberto

Monte Giberto è un grazioso borgo nel territorio fermano. Ben tenuto, merita una visita per alcune caratteristiche bellezze, che vedremo assieme in questo articolo!

il borgo fortificato di Monte Giberto
il borgo fortificato di Monte Giberto

Indice

  • Dove si trova Monte Giberto?
  • Cosa vedere a Monte Giberto?
      • Piazza della Vittoria
      • Chiesa di San Nicolò
      • Palazzo Comunale
      • Chiesa di San Giovanni Battista
      • Belvedere panoramico
      • Mura Medievali
      • Santuario della Madonna delle Grazie
      • Le Fonti
  • Curiosità su Monte Giberto?
  • Quali sono gli eventi più famosi a Monte Giberto?
  • Prossimi eventi a Monte Giberto

Dove si trova Monte Giberto?

Il paese sorge su una collina nel territorio della storica Marca Fermana bagnata dal piccolo corso fluviale Ete Vivo, nell’entroterra della provincia di Fermo.

Cosa vedere a Monte Giberto?

uno degli accessi al borgo
uno degli accessi al borgo

Ciao Amici, oggi vi consigliamo un interessante e grazioso borgo, poco distante dalla città di Fermo, Monte Giberto. La nostra visita è stata ispirata e arricchita dalle guide locali durante le Giornate Autunnali organizzate dal FAI. (Fondo per l’Ambiente Italiano)

Piazza della Vittoria

Partiamo dal centro del borgo, all’interno della prima cinta muraria in Piazza della Vittoria, il cuore medievale di Monte Giberto. Qui ammiriamo la Chiesa di San Nicolò e il Palazzo Comunale.

Chiesa di San Nicolò
chiesa di San Nicolò affiancata al Palazzo Comunale
chiesa di San Nicolò affiancata al Palazzo Comunale

La chiesa di San Nicolò fu eretta intorno all’anno 1000, per poi essere ricostruita completamente nel ‘700. La facciata ci appare sontuosa ed imponente, abbellita da un cornicione marcapiano a sbalzo, elementi decorativi, paraste, nicchie e un timpano.

altare chiesa di San Nicolò
altare chiesa di San Nicolò
la singolare fonte battesimale
la singolare fonte battesimale

Saliamo alcuni gradini per ammirare l’interno scandito da tre navate e impreziosito da opere d’arte come la statua di San Nicolò, la singolare fonte battesimale in legno decorato simile al marmo, le tele raffiguranti la Madonna del Rosario e Santi con 15 raffinati ovali dei “misteri” del 1580, l’ Ultima Cena, la Madonna di Loreto e Santi datata 1686 e l’eccezionale organo realizzato dal celebre Gaetano Callido.

Palazzo Comunale

Adiacente alla struttura ecclesiastica il Palazzo Comunale. Entriamo in una delle stanze al piano terra e scopriamo con nostra grande sorpresa la magnifica Sala delle Volte. I suggestivi ambienti caratterizzati dalle volte del soffitto ospitano due mostre permanenti: una serie di stampe di figure militari e l’altra di quasi 10.000 Medaglie Devozionali.

Sala delle Volte, stampe
Sala delle Volte, stampe
Sala delle Volte, stampe
Sala delle Volte, stampe

La guida ci rivela che la straordinaria raccolta di medaglie cristiane venne donata da Siro Ciarrocchi, un concittadino di Monte Giberto. Le medaglie, inserite all’interno di particolari espositori realizzati da artigiani locali, raffigurano Gesù, la Vergine, i Santi, i Martiri e molti altri soggetti spirituali.

le medaglie esposte
le medaglie esposte
particolari della collezione di medaglie
particolari della collezione di medaglie
Chiesa di San Giovanni Battista
Chiesa di San Giovanni Battista
Chiesa di San Giovanni Battista

Sempre in piazza, in posizione defilata, troviamo la Chiesa di San Giovanni Battista, costruita nel XIII secolo.

Chiesa di San Giovanni Battista
Chiesa di San Giovanni Battista

La sala a croce greca venne ristrutturata nel ‘700, con linee eleganti ed armoniose. Rimaniamo piacevolmente colpiti dall’ottocentesco organo costruito da Vincenzo Paci, la tela della Madonna col Bambino, i Santi e le Anime del Purgatorio datata XVIII secolo, e i numerosi affreschi con scene della vita di San Giovanni Battista del ‘900, opera del pittore Ciro Pavisa di Mombaroccio.

Belvedere panoramico
terrazza panoramica
terrazza panoramica

Opposto alla Chiesa di San Giovanni Battista, un piccolo passaggio ci conduce ad una splendida terrazza che si affaccia sulle dolci colline marchigiane e i borghi attorno. Nelle giornate limpide si riesce ad intravedere anche il Mare ed il Monte Conero. Uno strepitoso belvedere!

panorama
panorama
Mura Medievali
vista del borgo dal parco sottostante
vista del borgo dal parco sottostante

Da qui scendiamo le scale realizzate al ridosso del centro storico e dai giardini pubblici sottostanti riusciamo ad apprezzare a pieno l’antica muraglia medievale, dove svetta il campanile, la torre e l’affascinante agglomerato abitativo.

Santuario della Madonna delle Grazie
Santuario della Madonna delle Grazie
Santuario della Madonna delle Grazie

Proseguiamo sulla strada fuori dal borgo fino al Santuario della Madonna delle Grazie, edificata sopra un’antica chiesa ampliata alla metà del ‘700 dall’architetto Giambattista Vassalli. La facciata neoclassica è alleggerita da un elegante porticato con cinque arcate a tutto sesto che sorregge l’ampia terrazza.

Santuario della Madonna delle Grazie
Santuario della Madonna delle Grazie

Uno dei tre portoni ci conduce all’interno. Le tre navate in stile tardo barocco, con elementi classici, custodiscono la preziosa statua della Madonna delle Grazie con in braccio Gesù. L’opera, inserita una teca lignea, è collocata al centro dell’imponente altare maggiore a sua volta circondato da colonne in marmo policromo. La statua è stata realizzata nel XIV secolo da uno scultore di scuola pisana e viene venerata sin dal 700 quando dei fedeli la videro lacrimare. Da allora numerose sono state le grazie attribuite alla Vergine.

Santuario della Madonna delle Grazie
Santuario della Madonna delle Grazie

Alziamo lo sguardo al soffitto per ammirare i pregevoli affreschi del ‘900, figure ed emblemi mariani in stile liberty eseguiti dai pittori Catini e Moreschini, e l’eccellente organo a 25 canne costruito nel 1830 dall’organaro Angelo Morettini.

Santuario della Madonna delle Grazie
Santuario della Madonna delle Grazie
Le Fonti
le fonti
le fonti

Usciti dal Santuario ci incamminiamo lungo il sentiero verso “Le Fonti” e, tra la rigogliosa vegetazione, una vecchia fontana ha lasciato nei primi anni del’900 il posto a un pozzo e a un lavatoio in mattoni faccia a vista utilizzati per decenni dalla comunità “montegibertese”.

Curiosità su Monte Giberto?

Siro Ciarrocchi illustre concittadino e collezionista di Monte Giberto, dopo una breve parentesi nella marina militare dovette ritornare nel suo paese a causa di un incidente. Qui, Appassionato di collezionismo, assieme a suo fratello Giovanni, accumulò per decenni prestigiosi oggetti, come le 10.000 medaglie religiose donate successivamente al Comune.

Il Castello di Monte Giberto nasce nel XII secolo dall’unione dei Castelli di Casale e del Podio sotto il potere del feudatario Giberto, alle dipendenze di Fermo che lo fornì di una cinta muraria con quattro torrioni.

vie del borgo di Monte Giberto
vie del borgo di Monte Giberto
vie del borgo di Monte Giberto
vie del borgo di Monte Giberto

Quali sono gli eventi più famosi a Monte Giberto?

La Festa della Madonna delle Grazie è un evento dedicato al culto mariano che si svolge presso l’omonima chiesa e lungo le vie del borgo. Famoso il pellegrinaggio che dal vicino paese giunge al Santuario per celebrare la miracolosa Vergine Maria. La Festa è animata da spettacoli, intrattenimento per bambini, concerti d’organo, stand enogastronomici e tanto altro. (settembre)

Prossimi eventi a Monte Giberto

Filed Under: Borgo, Fermo

Reader Interactions

Trackbacks

  1. Giornate FAI d’Autunno 2022 nelle Marche ha detto:
    8 Novembre 2022 alle 17:54

    […] DI S. NICOLÒ E CHIESA DI S. GIOVANNI – MONTE GIBERTO (FERMO) – […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Cerca

Supporta Amarche!

Ti piace Amarche? Aiutaci a migliorare, fai una donazione con paypal:

Da non perdere!

piu belle spiagge ancona

Le spiagge più belle del Conero

corinaldo cosa vedere nel borgo bandiera arancione

Corinaldo, cosa vedere nel borgo Bandiera Arancione

le spiagge piu belle della provincia di macerata e fermo

Le spiagge più belle delle province di Macerata e Fermo

Lago di Fiastra, cosa vedere

Fiastra ed il magnifico Lago di Fiastra

Pesaro vista dall' alto

Pesaro, tra mare e promontori, tra storia e musica.

Categorie

Footer

it Italian▼
X
it Italianen Englishde Germanfr Frenchnl Dutches Spanishru Russian

Seguici per essere sempre aggiornato!

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

Cerca

Mappe delle province italiane disponibili su Depositphotos

Scopri le bellezze della regione Marche

Ti piace Amarche? Aiutaci a migliorare, fai una donazione con paypal:





Scopri di più sul progetto Amarche.it

Il progetto Amarche è dedicato alla memoria di Shabby, la nostra esuberante mascotte prematuramente scomparsa, che ci ha aiutato nella esplorazione delle Marche dal 2015.Ci manchi.
17 febbraio 2020

Copyright © 2023 · by dinamikaMente.net: web agency Marche - Privacy Policy - Cookies - Luca Centurelli, via Pergolesi 29 Chiaravalle (AN), p.iva: 02582710428 - c.f.: CNTLCU78L02A271K - num. REA.: AN - 199091

Utilizziamo i cookies per migliorare la tua esperienza. Se vuoi puoi annullarlo. ACCETTA TUTTI Cookie settings Info
Cookies

Cookies Setting

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
CookieDurataDescrizione
na_id1 year 1 monthThe na_id is set by AddThis to enable sharing of links on social media platforms like Facebook and Twitter.
na_rn1 monthThe na_rn cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
na_sc_e1 monthThe na_sc_e cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
na_sr1 monthThe na_sr cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
na_srp1 minuteThe na_srp cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
na_tc1 year 1 monthThe na_tc cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
ouid1 year 1 monthAssociated with the AddThis widget, this cookie helps users to share content across various networking and sharing forums.
sp_landing1 dayThe sp_landing is set by Spotify to implement audio content from Spotify on the website and also registers information on user interaction related to the audio content.
sp_t1 yearThe sp_t cookie is set by Spotify to implement audio content from Spotify on the website and also registers information on user interaction related to the audio content.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
d3 monthsQuantserve sets this cookie to anonymously track information on how visitors use the website.
x-cdnsessionPaypal sets this cookie to recognise customers and process payments.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
u1 yearThis cookie is used by Bombora to collect information that is used either in aggregate form, to help understand how websites are being used or how effective marketing campaigns are, or to help customize the websites for visitors.
uid1 year 1 monthThis is a Google UserID cookie that tracks users across various website segments.
vuid2 yearsVimeo installs this cookie to collect tracking information by setting a unique ID to embed videos to the website.
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_gtag_UA_154936570_11 minuteSet by Google to distinguish users.
_ga_JK2PG58R6B2 yearsThis cookie is installed by Google Analytics.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
__gads1 year 24 daysThe __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
ab1 yearOwned by agkn, this cookie is used for targeting and advertising purposes.
anj3 monthsAppNexus sets the anj cookie that contains data stating whether a cookie ID is synced with partners.
audience1 yearSpotXchange sets this cookie as a unique ID that tracks audiences internally. The cookie is used to limit the number of repetitive ads shown to the user.
AWSESSsessionAdvertising cookie set by AWIN to ensure the same kind of advertisement is not shown to the user.
B1 yearThis Cookie is used by Yahoo to anonymously store data related to user's visits, such as the number of visits, average time spent on the website and what pages have been loaded. This data helps to customize website content to enhance user experience.
CMID1 yearCasale Media sets this cookie to collect information on user behavior, for targeted advertising.
CMPRO3 monthsCMPRO cookie is set by CasaleMedia for anonymous user tracking, and for targeted advertising.
CMPS3 monthsCMPS cookie is set by CasaleMedia for anonymous user tracking based on user's website visits, for displaying targeted ads.
CMRUM31 yearCMRUM3 cookie is set by CasaleMedia for anonymous user tracking based on user's website visits, for displaying targeted ads.
CMST1 dayCasale Media sets this cookie to collect information on user behavior, for targeted advertising.
DSID1 hourThis cookie is set by DoubleClick to note the user's specific user identity. It contains a hashed/encrypted unique ID.
i1 yearThis cookie is set by OpenX to record anonymized user data, such as IP address, geographical location, websites visited, ads clicked by the user etc., for relevant advertising.
id1 year 1 monthSet by Google DoubleClick, this cookie is used to create user profiles to display relevant ads.
IDE1 year 24 daysGoogle DoubleClick IDE cookies are used to store information about how the user uses the website to present them with relevant ads and according to the user profile.
KADUSERCOOKIE3 monthsThe cookie, set by PubMatic, registers a unique ID that identifies a returning user's device across websites that use the same ad network. The ID is used for targeted ads.
KTPCACOOKIE1 dayThe cookie, set by PubMatic, registers a unique ID that identifies a returning user's device across websites that use the same ad network. The ID is used for targeted ads.
mc1 year 1 monthQuantserve sets the mc cookie to anonymously track user behaviour on the website.
mdata1 year 1 monthThis cookie is used by Media Innovation group and registers a unique ID to identify a visitor on their revisit, in order to show them relevant ads.
NID6 monthsNID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
ov1 year 1 monthThis cookie is set by the provider mookie1.com. This cookie is used for serving the user with relevant content and advertisement.
test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
uuid23 monthsThe uuid2 cookie is set by AppNexus and records information that helps in differentiating between devices and browsers. This information is used to pick out ads delivered by the platform and assess the ad performance and its attribute payment.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextIdneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
A31 yearNo description
awpv96431 dayNo description
CookieLawInfoConsent1 yearNo description
GoogleAdServingTestsessionNo description
loglevelneverNo description available.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo