• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Cosa fare?
    • Mare
    • Borghi
    • Città
    • Trekking
    • Enogastronomia
    • Natura
  • Eventi
  • Marche
    • prov. Ancona
    • prov. Pesaro Urbino
    • prov. Macerata
    • prov. Fermo
    • prov. Ascoli Piceno
    • Parco del Conero
    • Parco dei Sibillini
  • Consigli
    • news
    • cartina delle Marche
    • aree camper gratuite
    • speciale famiglia – bambini
    • vacanze con il cane
    • trekking: consigli
    • recensioni
  • ITALIA
  • Collaborazioni
Amarche

Amarche

Meravigliose scoperte!

cerca nel sito:

it Italian▼
X
it Italianen Englishde Germanfr Frenchnl Dutches Spanishru Russian
You are here: Home / provincia / Ancona / Castelleone di Suasa

Castelleone di Suasa

Castelleone di Suasa è un borgo adagiato tra le colline, famoso per custodire importanti testimonianze di epoca romana, visibili nell’ area archeologica immediatamente sotto il borgo.

“Castrum Castillionis” o “Conocla”, a forma conica.

Indice

  • Dove si trova Castelleone di Suasa?
  • Cosa vedere a Castelleone di Suasa?
      • Parco Archeologico della Città Romana di Suasa
      • Borgo di Castelleone di Sausa
      • Museo Archeologico “Alvaro Casagrande”
      • Chiesa Parrocchiale dei Santi Pietro e Paolo
      • Ex Chiesa di Sant’Antonio Abate
      • Chiesa Santissimo Crocifisso
      • Palazzo del Municipio
  • Curiosità su Castelleone di Suasa?
      • Cipolla Rossa di Castelleone di Suasa

Dove si trova Castelleone di Suasa?

Castelleone di Suasa si trova nella provincia di Ancona. Il delizioso borgo venne eretto su un’altura e sovrasta la valle del fiume Cesano e del torrente Nevola, a circa 20 km dal mare. Dalla sua altezza si gode il suggestivo paesaggio collinare marchigiano caratterizzato da vigneti, ulivi e coltivazioni varie.

Cosa vedere a Castelleone di Suasa?

Ciao Amici oggi passeremo una interessante ed istruttiva giornata a Castelleone di Suasa, un antichissimo insediamento romano.

Parco Archeologico della Città Romana di Suasa

Iniziamo la nostra visita dal Parco Archeologico della Città Romana di Suasa in località Pian Volpello, a circa 3 km dal borgo.

Parco Archeologico della Città Romana di Suasa

Nella zona è stato scoperto un esteso municipio romano chiamato Suasa fondato nel III secolo a.C.. Il sito, di 3000 metri quadrati, era posto su una diramazione della Flaminia che collegava Sassoferrato a Senigallia. Da piccolo centro divenne un rinomato luogo di scambi commerciali.

la domus

Abbiamo prenotato una visita guidata all’area archeologica in occasione delle “Giornate di Primavera del Fai”. La guida ci illustra stanza per stanza la divisione della domus di proprietà dei Coiedii, una ricca famiglia patrizia. Delle sale finemente decorate rimangono ben visibili i mosaici. Molte stanze della casa erano destinate a banchetti, feste e riunioni d’affari.

mosaico
la testa di Medusa

Il vasto appezzamento visitabile comprende l’antica strada basolata, due aree sepolcrali e diversi edifici come l’anfiteatro, il teatro e il foro commerciale per le frenetiche attività sociali e commerciali. Con il passare dei secoli, dopo il declino dei romani ed i continui attacchi, l’indifendibile zona pianeggiante venne abbandonata dalla popolazione che si spostò in collina presso l’attuale centro urbano di Castelleone di Suasa.

parte dell’antica via da Sassoferrato a Senigallia
Borgo di Castelleone di Sausa

Terminata la visita al sito archeologico prendiamo l’auto e ci dirigiamo nel cuore medievale di Castelleone di Suasa, un piccolo abitato fortificato eretto dopo l’anno 1000.

Museo Archeologico “Alvaro Casagrande”

La nostra visita iniziata nel Parco Archeologico prosegue all’interno dello storico e rinascimentale Palazzo Compiano di Livia della Rovere datato ‘500, attualmente sede del Museo Archeologico “Alvaro Casagrande”.

ingresso museo

Nelle tante sale possiamo ammirare molti oggetti ritrovati durante gli scavi come frammenti di decorazioni di epoca romana, arredi, monete, gemme, anelli, orecchini, coppe in pasta vitrea, statuette fittili, elementi architettonici, un pozzo in terracotta decorato con fini rilievi a stampo e tanto altro.

Chiesa Parrocchiale dei Santi Pietro e Paolo

Poco distante dal museo si trova la Chiesa Parrocchiale dei Santi Pietro e Paolo, risalente al ‘500. Venne ricostruita dall’architetto Mario Ridolfi dopo i bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale. La semplice e armoniosa facciata ci conduce all’interno in un ambiente suddiviso in tre navate abbellito da un seicentesco Crocifisso ligneo posto su una croce raggiata, una scultura di legno di San Pietro Martire, patrono del paese, e un affresco a tempera di Gesù con i Santi Pietro e Paolo nel catino dell’abside del 195 dagli artisti ostrensi Marcantonio e Tarcisio Bedini e una tela a olio L’Annunciazione di Antonio Viviani.

interno chiesa dei Santi Pietro e Paolo
esterno Chiesa Parrocchiale dei Santi Pietro e Paolo

La nostra passeggiata continua tra le viuzze del colle dove ammiriamo un favoloso paesaggio marchigiano composta da colline, campi coltivati, vigneti ed ulivi.

Ex Chiesa di Sant’Antonio Abate

Passiamo sotto la merlata Torre Civica, ex chiesa di Sant’Antonio Abate in stile neo-medievale, attualmente chiusa e percorriamo l’elegante loggiato con antiche travi in legno.

ex chiesa Sant'Antonio Abate
ex chiesa Sant’Antonio Abate
portici
portici
Chiesa Santissimo Crocifisso

Raggiungere la Chiesa San Francesco di Paola, dedicata al Santissimo Crocifisso. La facciata intonacata è caratterizzata da forme geometriche, due nicchie e un timpano in stile barocco. Terminata la scalinata veniamo accolti in una sola navata decorata e impreziosita da due statue: l’Ecce Homo in legno e la statua in gesso e resina di San Francesco di Paola, un dipinto raffigurante la Madonna col Bambino e Santi Domenico e Caterina del XVIII secolo ignoto l’artista e altre opere.

Chiesa Santissimo Crocifisso
Chiesa Santissimo Crocifisso
Chiesa Santissimo Crocifisso
Chiesa Santissimo Crocifisso
Palazzo del Municipio

Annesso alla chiesa si trova il Campanile e il seicentesco Convento dei Frati Minimi, un ampio edificio longitudinale fatto costruire da monsignor Giuliano Della Rovere, che attualmente ospita il Palazzo del Municipio.

Palazzo del Municipio
Palazzo del Municipio

Terminiamo la nostra visita alla città all’ombra di un rigoglioso albero con un ottimo aperitivo di prodotti tipici offerto dalle aziende locali in occasione delle Giornate di Primavera del Fai.

Curiosità su Castelleone di Suasa?

Cipolla Rossa di Castelleone di Suasa

La Cipolla rossa di Castelleone di Suasa, un ottimo prodotto agricolo presente nel territorio già agli inizi dell’900. Dopo 100 anni l’Istituto di Monsampolo del Tronto ne selezionò il seme per recuperare l’ecotipo originale e migliorare la qualità del bulbo. La raccolta della cipolla avviene a fine luglio, il prodotto si dispone in mazzi “a mpingole” oppure sfusa “pajari” e può essere consumata cruda o cotta in molti modi.
Gli abitanti di Suasa soprannominati i “cipollari” organizzano una grande festa in onore a questo magnifico ortaggio con musica , spettacoli e tanti stand enogastronomici. (settembre)

Il signor Aldo Toderi possiede una delle collezioni private di oggetti dell’Ottocento e del dopo guerra più interessanti della provincia anconetana. Utensili come: un martello per le botti, posate ricavate da proiettili dei cannoni, una battistangola utile per fare rumore, lampade, un battilardo e tanti altri oggetti della tradizione contadina e popolare di questi luoghi.

Cosa vedere vicino Castelleone di Suasa?

Se ami il mare ti consigliamo una visita alla rinomata “spiaggia di velluto” di Senigallia ma anche di Marotta, entrambe raggiungibili in auto in circa 30 minuti.
Se preferisci visitare i borghi non perderti Corinaldo, bandiera arancione, a soli 10 minuti di distanza. La medievale Mondavio dista circa 15 minuti d’auto, stessa distanza per arrivare a Pergola, famosa per i suoi Bronzi Dorati. Un altro bel borgo, direzione mare, è Mondolfo.
La città di Fano si trova a circa 30 minuti, mentre per arrivare al capoluogo di provincia e regione, Ancona, occorre poco meno di un’ora.

Senigallia, cosa vedere e cosa fare
Senigallia
Mondolfo guida cosa vedere
Mondolfo – Marotta
corinaldo cosa vedere nel borgo bandiera arancione
Corinaldo
Mondavio
Pergola
Fano

Filed Under: Ancona, Borgo

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Cerca

Supporta Amarche!

Ti piace Amarche? Aiutaci a migliorare, fai una donazione con paypal:
CERCA HOTEL NELLE MARCHE!

Da non perdere!

Sirolo, cosa vedere nel borgo e le sue spiagge

Tempio di Valadier, Eremo Santa Maria Infra Saxa – Genga

Torre di Palme

le spiagge piu belle della provincia di ascoli piceno

Le spiagge più belle della provincia di Ascoli Piceno

Mondavio: magnifico borgo dall’imponente rocca

Categorie

Footer

it Italian▼
X
it Italianen Englishde Germanfr Frenchnl Dutches Spanishru Russian

Seguici per essere sempre aggiornato!

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

Cerca

ATTENZIONE. Le informazioni contenute su Amarche sono a puro scopo ricreazionale, consigliamo di verificarle attraverso i canali ufficiali e istituzionali. Non garantiamo l’accuratezza e l’integrità delle informazioni riportate e si declina ogni responsabilità per eventuali problemi o danni causati da errori o omissioni, anche nel caso tali errori o omissioni risultino da negligenza, caso fortuito o altra causa.

Scopri le bellezze della regione Marche

Ti piace Amarche? Aiutaci a migliorare, fai una donazione con paypal:





Scopri di più sul progetto Amarche.it

Il progetto Amarche è dedicato alla memoria di Shabby, la nostra esuberante mascotte prematuramente scomparsa, che ci ha aiutato nella esplorazione delle Marche dal 2015.Ci manchi.
17 febbraio 2020

Copyright © 2023 · by dinamikaMente.net: web agency Marche - Privacy Policy - Cookies - Luca Centurelli, via Pergolesi 29 Chiaravalle (AN), p.iva: 02582710428 - c.f.: CNTLCU78L02A271K - num. REA.: AN - 199091

Utilizziamo i cookies per migliorare la tua esperienza. Se vuoi puoi annullarlo. ACCETTA TUTTI Cookie settings Info
Cookies

Cookies Setting

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
CookieDurataDescrizione
na_id1 year 1 monthThe na_id is set by AddThis to enable sharing of links on social media platforms like Facebook and Twitter.
na_rn1 monthThe na_rn cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
na_sc_e1 monthThe na_sc_e cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
na_sr1 monthThe na_sr cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
na_srp1 minuteThe na_srp cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
na_tc1 year 1 monthThe na_tc cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
ouid1 year 1 monthAssociated with the AddThis widget, this cookie helps users to share content across various networking and sharing forums.
sp_landing1 dayThe sp_landing is set by Spotify to implement audio content from Spotify on the website and also registers information on user interaction related to the audio content.
sp_t1 yearThe sp_t cookie is set by Spotify to implement audio content from Spotify on the website and also registers information on user interaction related to the audio content.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
d3 monthsQuantserve sets this cookie to anonymously track information on how visitors use the website.
x-cdnsessionPaypal sets this cookie to recognise customers and process payments.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
u1 yearThis cookie is used by Bombora to collect information that is used either in aggregate form, to help understand how websites are being used or how effective marketing campaigns are, or to help customize the websites for visitors.
uid1 year 1 monthThis is a Google UserID cookie that tracks users across various website segments.
vuid2 yearsVimeo installs this cookie to collect tracking information by setting a unique ID to embed videos to the website.
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_gtag_UA_154936570_11 minuteSet by Google to distinguish users.
_ga_JK2PG58R6B2 yearsThis cookie is installed by Google Analytics.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
__gads1 year 24 daysThe __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
ab1 yearOwned by agkn, this cookie is used for targeting and advertising purposes.
anj3 monthsAppNexus sets the anj cookie that contains data stating whether a cookie ID is synced with partners.
audience1 yearSpotXchange sets this cookie as a unique ID that tracks audiences internally. The cookie is used to limit the number of repetitive ads shown to the user.
AWSESSsessionAdvertising cookie set by AWIN to ensure the same kind of advertisement is not shown to the user.
B1 yearThis Cookie is used by Yahoo to anonymously store data related to user's visits, such as the number of visits, average time spent on the website and what pages have been loaded. This data helps to customize website content to enhance user experience.
CMID1 yearCasale Media sets this cookie to collect information on user behavior, for targeted advertising.
CMPRO3 monthsCMPRO cookie is set by CasaleMedia for anonymous user tracking, and for targeted advertising.
CMPS3 monthsCMPS cookie is set by CasaleMedia for anonymous user tracking based on user's website visits, for displaying targeted ads.
CMRUM31 yearCMRUM3 cookie is set by CasaleMedia for anonymous user tracking based on user's website visits, for displaying targeted ads.
CMST1 dayCasale Media sets this cookie to collect information on user behavior, for targeted advertising.
DSID1 hourThis cookie is set by DoubleClick to note the user's specific user identity. It contains a hashed/encrypted unique ID.
i1 yearThis cookie is set by OpenX to record anonymized user data, such as IP address, geographical location, websites visited, ads clicked by the user etc., for relevant advertising.
id1 year 1 monthSet by Google DoubleClick, this cookie is used to create user profiles to display relevant ads.
IDE1 year 24 daysGoogle DoubleClick IDE cookies are used to store information about how the user uses the website to present them with relevant ads and according to the user profile.
KADUSERCOOKIE3 monthsThe cookie, set by PubMatic, registers a unique ID that identifies a returning user's device across websites that use the same ad network. The ID is used for targeted ads.
KTPCACOOKIE1 dayThe cookie, set by PubMatic, registers a unique ID that identifies a returning user's device across websites that use the same ad network. The ID is used for targeted ads.
mc1 year 1 monthQuantserve sets the mc cookie to anonymously track user behaviour on the website.
mdata1 year 1 monthThis cookie is used by Media Innovation group and registers a unique ID to identify a visitor on their revisit, in order to show them relevant ads.
NID6 monthsNID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
ov1 year 1 monthThis cookie is set by the provider mookie1.com. This cookie is used for serving the user with relevant content and advertisement.
test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
uuid23 monthsThe uuid2 cookie is set by AppNexus and records information that helps in differentiating between devices and browsers. This information is used to pick out ads delivered by the platform and assess the ad performance and its attribute payment.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextIdneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
A31 yearNo description
awpv96431 dayNo description
CookieLawInfoConsent1 yearNo description
GoogleAdServingTestsessionNo description
loglevelneverNo description available.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo