Le Giornate FAI d’Autunno 2024 aprono le porte di luoghi straordinari e poco conosciuti in tutto il Centro Italia, offrendo un’occasione unica per esplorare il patrimonio culturale di Marche, Umbria, Toscana e Lazio.
Sabato 12 e domenica 13 ottobre 2024, le Giornate FAI d’Autunno offriranno l’opportunità di esplorare 700 luoghi straordinari in 360 città italiane, con un focus speciale sulle regioni del Centro Italia: Marche, Umbria, Toscana e Lazio. Questi territori, ricchi di storia e cultura, apriranno al pubblico dimore storiche, giardini segreti, chiese e palazzi solitamente chiusi, permettendo ai visitatori di riscoprire tesori nascosti e angoli meno conosciuti. Le Giornate FAI non sono solo un’occasione per ammirare il patrimonio, ma anche per sostenere la missione del FAI tramite donazioni, aiutando così a preservare questi luoghi per le future generazioni.
Indice
- Giornate FAI d’Autunno 2024 nelle Marche
- Giornate FAI d’Autunno 2024 in Umbria
- Giornate FAI d’Autunno nel Lazio
- Giornate FAI d’Autunno 2024 in Toscana
- Giornate FAI d’Autunno provincia di Arezzo
- Giornate FAI d’Autunno provincia di Firenze
- Giornate FAI d’Autunno provincia di Grosseto
- Giornate FAI d’Autunno provincia di Livorno
- Giornate FAI d’Autunno provincia di Lucca
- Giornate FAI d’Autunno provincia di Massa-Carrara
- Giornate FAI d’Autunno provincia di Pisa
- Giornate FAI d’Autunno provincia di Pistoia
- Giornate FAI d’Autunno provincia di Prato
- Giornate FAI d’Autunno provincia di Siena
Giornate FAI d’Autunno 2024 nelle Marche
Giornate FAI d’Autunno – Provincia di Pesaro Urbino
- ABBAZIA DI SAN MICHELE ARCANGELO A LAMOLI DI BORGO PACE – LAMOLI, PESARO E URBINO
- STUDIO/LABORATORIO BRUNO MARCUCCI – CAGLI, PESARO E URBINO
- LA MAESTOSA CHIESA DI SAN PATERNIANO – FANO, PESARO E URBINO
- INEDITO COMPLESSO ARCHEOLOGICO – FANO, PESARO E URBINO
- CHIESA DI SAN MARCO EVANGELISTA – PERGOLA, PESARO E URBINO
- PALAZZO COMUNALE – PERGOLA, PESARO E URBINO
- CAMERA DI COMMERCIO DELLE MARCHE SEDE PROVINCIALE DI PESARO URBINO – PESARO, PESARO E URBINO
- CASERME “DEL MONTE” E “CIALDINI” SEDI DEL 28° REGGIMENTO “PAVIA” – PESARO, PESARO E URBINO
- BIBLIOTECA UNIVERSITARIA SAN GIROLAMO – URBINO, PESARO E URBINO
- PALAZZO ALBANI – URBINO, PESARO E URBINO
- PIEVE DI S. STEFANO DI GAIFA E TORRE BROMBOLONA CANAVACCIO – URBINO, PESARO E URBINO
Giornate FAI d’Autunno – Provincia di Ancona
- CIMITERO MONUMENTALE DEL COMMONWEALTH – ANCONA
- CHIESA DEL GESÙ – ANCONA
- CHIESA DI SAN DOMENICO – ANCONA
- CHIESA DI SANTA MARIA DI PORTONOVO – ANCONA
- P.ZO BENINCASA E BIBLIOTECA F. AMATORI: AMBIENTI AFFRESCATI – ANCONA
- PARCO SELVA DI BOCCALUPO E PLANISFERO – CORINALDO, ANCONA
- VILLA GHISLIERI – CUPRAMONTANA, ANCONA
- MUSEO GUELFO – FABRIANO, ANCONA
- DAI BORGIANI AI BOLDRINI: UNA DIMORA DI FAMIGLIE ILLUMINATE – MERGO, ANCONA
- CENTRO STORICO DI MONTEMARCIANO – MONTEMARCIANO, ANCONA
- TOMBE ILLUSTRI NEL CIMITERO COMUNALE DI OSTRA – OSTRA, ANCONA
- POLO MUSEALE TERRA DI MONTENOVO – OSTRA VETERE, ANCONA
- CIMITERO DELLE GRAZIE – SENIGALLIA, ANCONA
- CIMITERO EBRAICO BEIT HA-CHAYIM-LA CASA DEI VIVENTI – SENIGALLIA, ANCONA
Giornate FAI d’Autunno – Provincia di Macerata
- MONASTERO SANTA CHIARA – CAMERINO, MACERATA
- CONVENTO RENACAVATA FRATI CAPPUCCINI – CAMERINO, MACERATA
- ORTO SUL COLLE DELL’INFINITO – RECANATI, MACERATA
- CONVENTO DI SANTA TERESA DEL BAMBIN GESÙ – SAN SEVERINO MARCHE, MACERATA
- VILLA LA QUIETE – TREIA, MACERATA
Giornate FAI d’Autunno – Provincia di Fermo
- PALAZZO CAPPARUCCI – FERMO
- PALAZZO FALCONI – FERMO
- SEDE DI PORTO SAN GIORGIO DEL LICEO ARTISTICO “PREZIOTTI – LICINI” – PORTO SAN GIORGIO, FERMO
- CONVENTO DEI CAPPUCCINI E CHIESA DI SAN GIUSEPPE – SANT’ELPIDIO A MARE, FERMO
Giornate FAI d’Autunno – Provincia di Ascoli Piceno
- CAPPELLA SAN PAOLO DI VILLA MARCATILI – ASCOLI PICENO
- LE SALINE DI MOZZANO E CHIESA DEI S.S. COSMA E DAMIANO – ASCOLI PICENO
- TABULA PEUTINGERIANA- PALAZZO BAZZANI – ASCOLI PICENO
- NUOVE SCOPERTE AL PARCO ARCHEOLOGICO NATURALISTICO “CIVITA” – CUPRA MARITTIMA, ASCOLI PICENO
- VILLA VINCI BOCCABIANCA – CUPRA MARITTIMA, ASCOLI PICENO
Giornate FAI d’Autunno 2024 in Umbria
Provincia di Perugia Giornate FAI d’Autunno
- Assisi
Bosco di San Francesco - Cannara
Chiesa della Buona Morte o delle Stimmate di San Francesco - Pozzuolo Umbro
Palazzo Moretti Costanzi - Foligno
Collegiata di San Salvatore
Orti Jacobilli - Gubbio
Chiesa di Santa Croce della Foce
Eremo di S. Ambrogio - Nocera Umbra
Ex Monastero di S. Giovanni e Chiesa di S. Francesco - Perugia
Ex Convento di Santa Maria Maddalena
Oratorio di San Francesco dei Nobili - San Giustino
Abbazia di Uselle Infra Montes
Mulino Medievale dei Renzetti - Sellano
Castello di Cammoro - Spello
Chiesa di San Ventura - Spoleto
Beroide e il Giro delle 7 Chiese
Palazzo Pianciani - Todi
Chiesa di Santa Maria della Neve a Pian di Porto - Trevi
Cartiere di Trevi: Carta Circuito
Provincia di Terni Giornate FAI d’Autunno
- Lugnano in Teverina
L’Antica Terra di Lugnano, Perla della Tiberina Amerina
Convento di San Francesco – Un Antico Luogo di Preghiera - Orvieto
Palazzo Bisenzio
Palazzo Guidoni Oggi Morichetti
Giornate FAI d’Autunno nel Lazio
provincia di ROMA
- Roma
- Accademia degli Arcadi al Bosco Parrasio
- American Academy in Rome
- Palazzo Sciarra
- Dietro il Fontanone: i Giardini dell’Acqua Paola
- Villa Bonaparte
- Civitavecchia
- Restauro di Aquae Tauri
- Tivoli
- Acquedotto Romano Anio Novus
- Parco Villa Gregoriana
- Valmontone
- Palazzo Doria Pamphilj – Visita al Piano Nobile
provincia di FROSINONE
- Cassino
- Cimitero Militare del Commonwealth
- Cimitero Militare Polacco
- Comprensorio Archeologico “Casinum” e Museo Archeologico Nazionale “Gianfilippo Carettoni”
- Museo d’Arte Contemporanea CAMUSAC
- Museo Historiale
- Teatro Romano
- Cimitero Militare Tedesco
- Collezione d’Arte Università Campus La Folcara
- Escursione “Memoria Storica Gustav”
- Itinerario della Memoria di Pietra
- Itinerario Street Art
- Villa Zeppieri
- Sorgenti del Fiume Gari
provincia di LATINA
- Cori
- Lago di Giulianello
- Fondi
- Appia Antica, tratto Fondi – Itri
- Gaeta
- Sepolcro Marittimo Romano
provincia di RIETI
- Colli sul Velino
- Riserva Laghi Lungo e Ripasottile
- Casperia
- Paranzano. La Chiesa tra i ruderi della Villa Romana
- Roccantica
- S. Caterina a Roccantica. 1432: una storia d’amore e di morte
provincia di VITERBO
- Gradoli
- Villa Caviciana
- Tarquinia
- Tomba degli Scudi
Giornate FAI d’Autunno 2024 in Toscana
Giornate FAI d’Autunno provincia di Arezzo
- Arezzo
- Vasari storico e scrittore nella città di Arezzo
- Chiesa di Santa Maria di Candeli – Oggi Caserma Tassi
Giornate FAI d’Autunno provincia di Firenze
- Firenze
- Oratorio di Gesù Pellegrino, detto dei Pretoni
- Stabilimento Chimico Farmaceutico Militare
- Villa Schifanoia – EUI
- La Miniera: Lavoro, Ritmi, Tempi e Suoni della Corna
Giornate FAI d’Autunno provincia di Grosseto
- Gavorrano
- La Miniera: Lavoro, Ritmi, Tempi e Suoni della Corna
Giornate FAI d’Autunno provincia di Livorno
- Rosignano Marittimo
- Segreti d’Autunno: Alla Scoperta del Castello di Rosignano
- Segreti d’Autunno: Alla Scoperta dell’Antico Porto di Vada
Giornate FAI d’Autunno provincia di Lucca
- Borgo a Mozzano
- Convento di San Francesco: 500 Anni di Storia e Fede
- Capannori
- Lago della Gherardesca
- Lucca
- Martinelli Luce
- Palazzo Guinigi: Rinascita di una Residenza Storica Lucchese
- Camaiore
- Teatro dell’Olivo
- Fraz. Vetriano – Pescaglia
- Teatrino di Vetriano
Giornate FAI d’Autunno provincia di Massa-Carrara
- Pontremoli
- Centrale Idroelettrica di Teglia
- Palazzo Zucchi Castellini (Ca’ di Piazza)
Giornate FAI d’Autunno provincia di Pisa
- Palaia
- Borgo di Palaia
- Pisa
- San Paolo a Ripa d’Arno e Sant’Agata: Storia dei Restauri
Giornate FAI d’Autunno provincia di Pistoia
- Pistoia
- Cappella del SS. Crocifisso
- Chiesa di Santa Maria degli Angeli
- Palazzo Banchieri – Tolomei
- Uzzano
- Villa del Castellaccio – Puccini e gli Anzilotti
Giornate FAI d’Autunno provincia di Prato
- Prato
- Cassero Medievale, Bastione e Convento di Santa Chiara
- Teatro Metastasio
Giornate FAI d’Autunno provincia di Siena
- San Gimignano
- Torre e Casa Campatelli
- Sinalunga
- Castello di Farnetella
Lascia un commento