16 le Bandiere Blu assegnate nel 2021 alle località turistiche delle Marche, una in più rispetto allo scorso anno.

E’ Altidona la new entry tra le Bandiere Blu della regione Marche nel 2021. Diventano 16 quindi le mete turistiche di mare a poter vantare questo importante riconoscimento nelle Marche, che si posiziona al quarto posto di questa classifica, dietro Liguria, Campania, Puglia e Toscana.

Indice
Lista Bandiere Blu 2021 Marche
Bandiere Blu provincia di Ancona
- Numana – Numana Bassa/Marcelli Nord, Numana Alta
- Sirolo – Sassi neri/San Michele/Urbani
- Senigallia – Spiaggia di Levante, Spiaggia di Ponente
- Ancona – Portonovo
Bandiere Blu provincia di Ascoli Piceno
- Grottammare – Spiaggia Sud, Spiaggia Nord
- Cupra Marittima – Lido
- San Benedetto del Tronto – Riviera delle Palme
Bandiere Blu provincia di Fermo
- Fermo – Lido di Fermo Casabianca
- Pedaso – Lungomare dei Cantautori
- Altidona – Lungomare Paolo Borsellino
Bandiere Blu provincia di Macerata
- Civitanova Marche – Lungomare Nord, Lungomare Sud
- Potenza Picena – Lido Nord/Centro, Lido Sud
Bandiere Blu provincia di Pesaro e Urbino
- Fano – Torrette, Sassonia Nord, Nord
- Mondolfo – Marotta
- Gabicce Mare – Lido
- Pesaro – Sottomonte, Ponente/Levant

Cos’è la Bandiera Blu?
E’ un riconoscimento assegnato dalla FEE (Foundation for Environmental Education), una organizzazione non governativa e no-profit.
La Bandiera Blu promuove le località balneari che curano la qualità delle acque, i sistemi di depurazione, la raccolta differenziata dei rifiuti, l’arredo e decoro urbano, la viabilità, la sicurezza e servizi in spiaggia. Dopo attente valutazioni assegnano il riconoscimento della Bandiera Blu alle località turistiche di mare che soddisfano i requisiti riportati sopra.
Lascia un commento