• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Cosa fare?
    • Mare
    • Borghi
    • Città
    • Trekking
    • Enogastronomia
    • Natura
  • Eventi
  • Consigli
    • news
    • cartina delle Marche
    • aree camper gratuite
    • speciale famiglia – bambini
    • vacanze con il cane
    • trekking: consigli
    • recensioni
  • Marche
    • prov. Ancona
    • prov. Pesaro Urbino
    • prov. Macerata
    • prov. Fermo
    • prov. Ascoli Piceno
    • Parco del Conero
    • Parco dei Sibillini
    • Riserva Gola del Furlo
  • ITALIA
    • Umbria
  • Collaborazioni
Amarche

Amarche

Meravigliose scoperte!

cerca nel sito:

it Italian▼
X
it Italianen Englishde Germanfr Frenchnl Dutches Spanishru Russian
You are here: Home / attività / Borgo / Appignano, cosa vedere nel borgo in provincia di Macerata

Appignano, cosa vedere nel borgo in provincia di Macerata

Appignano è un piccolo borgo nell’entroterra della provincia di Macerata, conosciuto per la creazione di terrecotte artigianali realizzate sin dall’epoca romana.

foto: Fabrizio Redaelli

Indice

  • Dove si trova Appignano?
  • Cosa vedere ad Appignano?
      • porta Cavour
      • Chiesa San Giovanni Battista
      • Piazza Umberto I
      • Chiesa di Santa Tecla
      • Fontana di Borgo XX Settembre
      • Museo dell’Arte Ceramica
      • Chiesa della Madonna dell’Addolorata
      • altre immagini del borgo di Appignano
  • Cosa non perdere ad Appignano?
  • Quali sono gli eventi più famosi ad Appignano?
  • Prossimi eventi ad Appignano
  • Vicino Appignano

Dove si trova Appignano?

Il paese si erge sulle colline dell’entroterra marchigiano nella valle del torrente Monocchia, in provincia di Macerata.

Cosa vedere ad Appignano?

Ciao Amici, oggi siamo ad Appignano, un piccolo borgo noto per l’eccezionale produzione di ceramiche… ed anche per i legumi!

porta Cavour
porta Cavour
porta Cavour

Il centro storico è protetto dall’antica cinta muraria medievale. Accediamo da Porta Cavour, abbellita da una scultura che riprendere il simbolo dell’infinito, a omaggiare il sommo poeta Giacomo Leopardi e il suo “Infinito”.

scultura "infinito"
scultura “infinito”
Chiesa San Giovanni Battista

Nello slargo si affaccia il quattrocentesco campanile affiancato dalla Chiesa San Giovanni Battista del XVI secolo, costruita su uno dei torrioni poligonali della fortezza e il Palazzo Benigni che ospita il Museo della Tessitura “La Stanza del Telaio”.

Chiesa San Giovanni Battista, purtroppo chiusa il giorno della nostra visita
Chiesa San Giovanni Battista, purtroppo chiusa il giorno della nostra visita
Museo della Tessitura "La Stanza del Telaio"
Museo della Tessitura “La Stanza del Telaio”

Un grazioso dedalo di viuzze si dipana tra le abitazione in mattoni decorati da opere d’arte realizzate in terracotta.

vie del borgo di Appignano
vie del borgo di Appignano
opere d'arte nel borgo di Appignano
opere d’arte nel borgo di Appignano
pittoresche e suggestive viuzze del paese
pittoresche e suggestive viuzze del paese
pittoresche e suggestive viuzze del paese
pittoresche e suggestive viuzze del paese
Piazza Umberto I

Giungiamo in Piazza Umberto I dove svetta l’elegante Palazzo Comunale, ben ristrutturato, costruito nel 1790 dall’architetto Mattia Capponi di Cupramontana. La facciata è arricchita con tre archi, due nicchie e un bel porticato a crociera. L’edificio attualmente ospita gli uffici amministrativi e alcune mostre temporanee.

Palazzo Comunale
Palazzo Comunale
Chiesa di Santa Tecla

Il vicolo in discesa ci conduce davanti all’ ottocentesca Chiesa di Santa Tecla, della quale riusciamo a intravedere l’interno a causa dallo sbarramento posto all’entrata. La piccola chiesa conserva cinquemila reliquie e le salme dei santi martiri: Flavia, Giustino, Gaudenzio, Agrippina e Leonzio.

Chiesa di Santa Tecla
Chiesa di Santa Tecla
Chiesa di Santa Tecla
Chiesa di Santa Tecla
Fontana di Borgo XX Settembre

Usciti dalla centro storico, in fondo alla discesa, ci sorprende una colorata opera d’arte a cielo aperto la Fontana di Borgo XX Settembre. La storica fontana del paese nel 2018 è stata rifatta ed abbellita da inserti in ceramica smaltata da noti artisti come: Gioia Falaschetti, Taruschio Design, Sandra Zuccari, Silvana Paris, Silvia Giuliodori, Marica Sabbatini. La scultura, simbolo della città e della lavorazione della ceramica, è circondata da comode sedute e viene utilizzata dalla comunità come luogo di incontro sociale.

Fontana di Borgo XX Settembre
Fontana di Borgo XX Settembre
Fontana di Borgo XX Settembre
Fontana di Borgo XX Settembre
Museo dell’Arte Ceramica

Proseguiamo la passeggiata lungo il perimetro del castello fino ad arrivare al MARC, il Museo dell’Arte Ceramica di Appignano.

Museo dell'Arte Ceramica
Museo dell’Arte Ceramica

Saliamo al primo piano dove sono esposte diverse teche con molti oggetti di epoca romana rinvenuti durante gli scavi effettuati sulla Collina del Sole tra il 2015 e il 2016. L’area analizzata rappresenta una villa rustica romana con annessa fornace per la produzione di laterizi datata tra il I secolo a.C. e il II secolo d.C., una zona alquanto ricca di argilla.

Museo dell'Arte Ceramica
Museo dell’Arte Ceramica
Museo dell'Arte Ceramica
Museo dell’Arte Ceramica

Il percorso museale continua con attrezzi e macchinari usati dai Mastri Vasai, anfore, cocci, brocche e tanti oggetti di uso quotidiano in terracotta.

Museo dell'Arte Ceramica
Museo dell’Arte Ceramica
Chiesa della Madonna dell’Addolorata

L’ultima tappa della nostra passeggiata si conclude presso la Chiesa della Madonna dell’Addolorata alla fine della strada provinciale treiese. Per raggiungerla si passa davanti allo storico negozio Ceramiche dei Fratelli Testa, che lascia letteralmente a bocca aperta!!

Ceramiche Fratelli Testa
Ceramiche Fratelli Testa

La chiesa eretta nel 1550 è considerata un luogo miracoloso, in quanto alcuni devoti videro sgorgare dal volto della Vergine Maria delle lacrime. La grande devozione mariana dei cittadini rese possibile l’ampliamento dell’edificio nell’ottocento.

Chiesa della Madonna dell'Addolorata
Chiesa della Madonna dell’Addolorata

La facciata in laterizio presenta quattro paraste, un rosone e un bel portale in terracotta finemente decorato. All’interno troviamo un ambiente unico e sobrio abbellito da due cappelle laterali e alcune opere di pregio.

Chiesa della Madonna dell'Addolorata
Chiesa della Madonna dell’Addolorata
Chiesa della Madonna dell'Addolorata
Chiesa della Madonna dell’Addolorata
altre immagini del borgo di Appignano

Cosa non perdere ad Appignano?

Il Teatro Gasparrini, istituito nel 2019 in onore del cantastorie Giuseppe Gasparrini, Peppe de Birtina, il quale scriveva i testi delle canzoni per la cantante Nilla Pizzi. Il teatro ospita stagioni teatrali, concerti ed eventi culturali.

Il Convento Francescano in località Forano venne acquisito da San Francesco D’Assisi nel 1215 dai monaci Benedettini Cistercensi. La suggestiva struttura in pietra è circondata da una natura incontaminata e custodisce affreschi di grande pregio a testimoniare la sacralità del luogo. Nel 1289 alcuni frati videro la Vergine col Bambino pregare nel bosco e dopo quell’evento miracoloso venne eretta una piccola cappella in onore alla Madonna degli Angeli.

Il Museo della Tessitura “La Stanza del Telaio”, un allestimento intitolato “Dalla Fibra al Filo” è composta dalle principali fibre naturali e molti oggetti utilizzati da tessitori come: la gramola, i pettini da canapa, la rocca, il fuso, un antico orditoio in legno, cartoni per pizzi a tombolo, pesi da telaio, un telaio del ‘700…

La Villa Tusculano, il palazzo nobiliare di proprietà del Conte Armaroli, venne realizzato nel 1811 su disegno dell’architetto bolognese Giuseppe Nadi e Luigi Paoletti in sostituzione del complesso monastico agostiniano. Il monumentale edificio in stile neoclassico è circondato da un meraviglioso giardino.

Quali sono gli eventi più famosi ad Appignano?

Leguminaria è evento gastronomico durante il quale primeggiano i legumi secchi: ceci, fagioli, lenticchie e roveja. La manifestazione è animata da spettacoli musicali, mostre d’arte e accompagnata da gustosi piatti tradizionali preparati nelle numerose taverne locali. (ottobre)

Prossimi eventi ad Appignano

Vicino Appignano

Appignano dista meno di 20 minuti d’auto di Macerata, città d’arte da visitare se siete in zona.
A meno di 10 chilometri troviamo il bel borgo di Treia (meno di 10 chilometri) e Filottrano (15 km). Vi consigliamo la visita di Cingoli (direzione appennini) ed il poetico borgo di Recanati (direzione mare) entrambi a circa 20 minuti d’auto.
Per raggiungere il mare e le spiagge occorrono circa 40 minuti, e la località di mare più vicina è Porto Recanati, e leggermente più distante la bellissima Numana.
Per conoscere tutte le bellezze da visitare della provincia di Macerata clicca qui!

Filed Under: Borgo, Macerata

Reader Interactions

Trackbacks

  1. Montecassiano, cosa vedere nel borgo ha detto:
    11 Novembre 2022 alle 12:17

    […] visita.Recanati dista circa 15 minuti in auto, in direzione mare.Molti i piccoli borghi in zona: Appignano, Treia, Montelupone, Montefano.Per gli amanti della natura suggeriamo una visita alla Riserva […]

    Rispondi
  2. Cantine Aperte Marche ha detto:
    11 Novembre 2022 alle 12:17

    […] ForanoContrada Forano 43, Appignano (Mc) […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Cerca

Supporta Amarche!

Ti piace Amarche? Aiutaci a migliorare, fai una donazione con paypal:

Da non perdere!

Torre di Palme

Liberiamo una tartaruga nel mare del Conero

Cosa vedere a Sarnano

Lago di Fiastra, cosa vedere

Fiastra ed il magnifico Lago di Fiastra

[trekking] Lago di Fiastra (belvedere), Lame Rosse, Eremo della Grotta dei Frati

Categorie

Footer

it Italian▼
X
it Italianen Englishde Germanfr Frenchnl Dutches Spanishru Russian

Seguici per essere sempre aggiornato!

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

Cerca

Scopri le bellezze della regione Marche

Ti piace Amarche? Aiutaci a migliorare, fai una donazione con paypal:





Scopri di più sul progetto Amarche.it

Il progetto Amarche è dedicato alla memoria di Shabby, la nostra esuberante mascotte prematuramente scomparsa, che ci ha aiutato nella esplorazione delle Marche dal 2015.Ci manchi.
17 febbraio 2020

Copyright © 2023 · by dinamikaMente.net: web agency Marche - Privacy Policy - Cookies - Luca Centurelli, via Pergolesi 29 Chiaravalle (AN), p.iva: 02582710428 - c.f.: CNTLCU78L02A271K - num. REA.: AN - 199091

Utilizziamo i cookies per migliorare la tua esperienza. Se vuoi puoi annullarlo. ACCETTA TUTTI Cookie settings Info
Cookies

Cookies Setting

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
CookieDurataDescrizione
na_id1 year 1 monthThe na_id is set by AddThis to enable sharing of links on social media platforms like Facebook and Twitter.
na_rn1 monthThe na_rn cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
na_sc_e1 monthThe na_sc_e cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
na_sr1 monthThe na_sr cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
na_srp1 minuteThe na_srp cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
na_tc1 year 1 monthThe na_tc cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
ouid1 year 1 monthAssociated with the AddThis widget, this cookie helps users to share content across various networking and sharing forums.
sp_landing1 dayThe sp_landing is set by Spotify to implement audio content from Spotify on the website and also registers information on user interaction related to the audio content.
sp_t1 yearThe sp_t cookie is set by Spotify to implement audio content from Spotify on the website and also registers information on user interaction related to the audio content.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
d3 monthsQuantserve sets this cookie to anonymously track information on how visitors use the website.
x-cdnsessionPaypal sets this cookie to recognise customers and process payments.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
u1 yearThis cookie is used by Bombora to collect information that is used either in aggregate form, to help understand how websites are being used or how effective marketing campaigns are, or to help customize the websites for visitors.
uid1 year 1 monthThis is a Google UserID cookie that tracks users across various website segments.
vuid2 yearsVimeo installs this cookie to collect tracking information by setting a unique ID to embed videos to the website.
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_gtag_UA_154936570_11 minuteSet by Google to distinguish users.
_ga_JK2PG58R6B2 yearsThis cookie is installed by Google Analytics.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
__gads1 year 24 daysThe __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
ab1 yearOwned by agkn, this cookie is used for targeting and advertising purposes.
anj3 monthsAppNexus sets the anj cookie that contains data stating whether a cookie ID is synced with partners.
audience1 yearSpotXchange sets this cookie as a unique ID that tracks audiences internally. The cookie is used to limit the number of repetitive ads shown to the user.
AWSESSsessionAdvertising cookie set by AWIN to ensure the same kind of advertisement is not shown to the user.
B1 yearThis Cookie is used by Yahoo to anonymously store data related to user's visits, such as the number of visits, average time spent on the website and what pages have been loaded. This data helps to customize website content to enhance user experience.
CMID1 yearCasale Media sets this cookie to collect information on user behavior, for targeted advertising.
CMPRO3 monthsCMPRO cookie is set by CasaleMedia for anonymous user tracking, and for targeted advertising.
CMPS3 monthsCMPS cookie is set by CasaleMedia for anonymous user tracking based on user's website visits, for displaying targeted ads.
CMRUM31 yearCMRUM3 cookie is set by CasaleMedia for anonymous user tracking based on user's website visits, for displaying targeted ads.
CMST1 dayCasale Media sets this cookie to collect information on user behavior, for targeted advertising.
DSID1 hourThis cookie is set by DoubleClick to note the user's specific user identity. It contains a hashed/encrypted unique ID.
i1 yearThis cookie is set by OpenX to record anonymized user data, such as IP address, geographical location, websites visited, ads clicked by the user etc., for relevant advertising.
id1 year 1 monthSet by Google DoubleClick, this cookie is used to create user profiles to display relevant ads.
IDE1 year 24 daysGoogle DoubleClick IDE cookies are used to store information about how the user uses the website to present them with relevant ads and according to the user profile.
KADUSERCOOKIE3 monthsThe cookie, set by PubMatic, registers a unique ID that identifies a returning user's device across websites that use the same ad network. The ID is used for targeted ads.
KTPCACOOKIE1 dayThe cookie, set by PubMatic, registers a unique ID that identifies a returning user's device across websites that use the same ad network. The ID is used for targeted ads.
mc1 year 1 monthQuantserve sets the mc cookie to anonymously track user behaviour on the website.
mdata1 year 1 monthThis cookie is used by Media Innovation group and registers a unique ID to identify a visitor on their revisit, in order to show them relevant ads.
NID6 monthsNID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
ov1 year 1 monthThis cookie is set by the provider mookie1.com. This cookie is used for serving the user with relevant content and advertisement.
test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
uuid23 monthsThe uuid2 cookie is set by AppNexus and records information that helps in differentiating between devices and browsers. This information is used to pick out ads delivered by the platform and assess the ad performance and its attribute payment.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextIdneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
A31 yearNo description
awpv96431 dayNo description
CookieLawInfoConsent1 yearNo description
GoogleAdServingTestsessionNo description
loglevelneverNo description available.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo