• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Cosa fare?
    • Mare
    • Borghi
    • Città
    • Trekking
    • Enogastronomia
    • Natura
  • Eventi
  • Marche
    • prov. Ancona
    • prov. Pesaro Urbino
    • prov. Macerata
    • prov. Fermo
    • prov. Ascoli Piceno
    • Parco del Conero
    • Parco dei Sibillini
  • Consigli
    • news
    • cartina delle Marche
    • aree camper gratuite
    • speciale famiglia – bambini
    • vacanze con il cane
    • trekking: consigli
    • recensioni
  • ITALIA
  • Collaborazioni
Amarche

Amarche

Meravigliose scoperte!

cerca nel sito:

it Italian▼
X
it Italianen Englishde Germanfr Frenchnl Dutches Spanishru Russian
You are here: Home / Italia / Umbria / Cascata delle Marmore

Cascata delle Marmore

La Cascata delle Marmore è la più alta d’Europa (artificiale)! Abbiamo visitato le Marmore con gli amici di Umbria.love, ed in questo articolo vi daremo consigli su cosa vedere e cosa non perdere in zona!

Indice

  • Dove si trova la Cascata delle Marmore?
  • Cosa vedere alla Cascate delle Marmore?
      • la storia della Cascata delle Marmore
      • parcheggio e biglietteria
      • ingresso Belvedere Inferiore
      • area escursionista
      • sentiero 1
      • belvedere superiore
      • parco Campacci
      • sentiero 5
      • sentiero 6
      • sentiero 4
  • Sentieri Cascata delle Marmore
  • Abbigliamento consigliato
  • Cosa non perdere vicino alle Marmore?
  • Curiosità sulle Cascate delle Marmore

Dove si trova la Cascata delle Marmore?

Ci troviamo in Umbria, vicini al confine con il Lazio. C’è anche un po’ di regione Marche, perché il fiume Nera nasce a Castelsantagelo sul Nera, sui Monti Sibillini. Siamo nel Parco fluviale del Nera, a meno di 10 chilometri da Terni.

Cosa vedere alla Cascate delle Marmore?

Ciao Amici, oggi visiteremo la meravigliosa Cascata delle Marmore, in compagnia degli amici di Umbria.love!

la storia della Cascata delle Marmore

Qui il fiume Velino, che nasce sul Monte Pozzoni nell’alta provincia di Rieti, confluisce nel Nera con un triplice salto, per poi arrivare nel Tevere.
La cascata venne realizzata dai romani attorno al 271 a.C., per bonificare delle zone malsane. Venne così creato un canale, il Cavo Curiano, allo scopo di far defluire queste acque stagnanti verso il Nera. Nel secoli successivi ci furono numerosi interventi, l’ultimo ad opera all’architetto Andrea Vici, che nel settecento realizzo l’attuale conformazione.

parcheggio e biglietteria

Parcheggiamo nel Piazzale Fatati ed andiamo in biglietteria. Qui la coda è lunga, impieghiamo più di 30 minuti!

SALTA LA CODA. Vi consigliamo di acquistare i biglietti online: semplice e veloce!
ingresso Belvedere Inferiore
belvedere inferiore con cascata ancora “chiusa”

Entriamo dall’ingresso “Belvedere Inferiore”. Grazie al biglietto giornaliero possiamo entrare ed uscire più volte attraverso i vari punti di accesso.
Qui troviamo una prima ampia terrazza che si affaccia alla base della grande cascata. In questo momento l’acqua è poca perché il suo flusso è controllato e programmato. Oggi ad esempio le paratie verranno aperte alle 12. Vi consigliamo di controllare i giorni e gli orari sul sito ufficiale.

la cascata vista dal basso, fase di apertura

Pochi passi e siamo su piazzale Lord Byron, dedicato al celebre poeta che in un suo viaggio in Umbria nel 1817, definì la cascata è “orribilmente bella”!

piazzale Lord Byron

Il suono delle sirene ci avverte dell’imminente rilascio dell’acqua. In pochi minuti si scatena tutta la potenza e grandiosità del getto d’acqua, che cade roboante. Uno spettacolo emozionante!

area escursionista

Abbiamo deciso di fare un percorso ad anello, da sotto a sopra per tornare poi attraverso il bosco. Entriamo all’area escursionistica oltrepassando il Ponte di Ferro. Consigliamo scarpe da trekking.

ponte di ferro, ingresso area escursionistica

Qui è presente un piccolo laghetto, passerelle in legno e la partenza dei sentieri, sia attigui al corso d’acqua, che verso la vetta. Procuratevi degli impermeabili perché è possibile ammirare la cascata proprio da sotto!

camminamenti parti bassa delle casate
sentiero 1

Il sentiero che dobbiamo prendere è il numero 1, verso il belvedere superiore. Una salita di circa 1 chilometro un po’ impegnativa, che costeggia la parete rocciosa, alcune piccole grotte, ed il rigoglioso bosco.

sentiero 1
belvedere superiore

Arriviamo finalmente al Belvedere Specola, di fronte il primo salto del fiume Velino.

belvedere superiore

Deliziosa è la torretta fatta costruire da Papa Pio VI nel 1781 dove poter ammirare la sontuosa cascata.

la torretta Pio VI

Scorgiamo anche più di un arcobaleno sospeso tra gli spruzzi d’acqua!

arcobaleno
parco Campacci

Usciamo dall’accesso Belvedere Superiore e ci prendiamo una pausa nel Parco Campacci, un’ampia area verde con giochi, ristoranti, locali e tavoli per il pic nic.

sentiero 5

Seguiamo le indicazioni per il sentiero numero 5, facile e pianeggiante. Qui si gode una meravigliosa vista sulla Valnerina, la Conca Ternana e i borghi medievali. Ci fermiamo a guardare le enormi attrezzature industriali dismesse dalla centrale idroelettrica.

giganteschi macchinari della centrale idroelettrica
giganteschi macchinari della centrale idroelettrica
giganteschi macchinari della centrale idroelettrica
giganteschi macchinari della centrale idroelettrica
sentiero 6

Il nostro anello prevede di prendere il sentiero numero 6, che attraversando il rigoglioso bosco di lecci ci conduce al parcheggio da dove siamo partiti.

sentiero 6
sentiero 6
sentiero 4

L’ultima tappa della giornata è forse l’affaccio più panoramico e spettacolare, il sentiero segnalato con il 4. Attraversiamo la strada statale Valnerina dopo il distributore e oltrepassiamo il varco di accesso.

sentiero 4, al di là della strada
sentiero 4, al di là della strada

ll sentiero Pennarossa conduce sul monte omonimo, dove sono state realizzate due terrazze dalla vista mozzafiato. La Cascata delle Marmore è proprio di fronte a noi, la prima terrazza è più bassa.

terrazza panoramica sentiero 4
terrazza panoramica sentiero 4

Ci spostiamo verso la seconda proprio mentre le paratie stanno iniziando a chiudersi. Il sole sta calando, così come l’impeto delle acque.

terrazza superiore sentiero 4, cascata "chiusa"
terrazza superiore sentiero 4, cascata “chiusa”

La giornata è finita, ma ci aspettano altre meraviglie da vedere nella Valnerina!

Sentieri Cascata delle Marmore

mappa dei sentieri, clicca per ingrandire
mappa dei sentieri, clicca per ingrandire

6 sono i sentieri della Cascata delle Marmore:

  1. Antico Passaggio. Un percorso impegnativo che collega in quaranta minuti il belvedere inferiore e quello superiore
  2. Anello della Ninfa. Ripercorre il corso fluviale a stretto contatto con la Cascata e la vegetazione circostante. Adatto ai bambini.
  3. L’incontro delle acque. Un sentiero attrezzato con passerelle di legno molto adatto ai bambini tra i canyon scavati nella roccia dal fiume.
  4. La Maestosità. Il tracciato “Pennarossa” conduce a due punti panoramici frontali la Cascata delle Marmore.
  5. La rupe e l’uomo. Dal belvedere superiore si prosegue lungo il perimetro della montagna. La facile passeggiata conduce al giardino-museo dove si possono ammirare turbine, attrezzature industriali e pozzi di consolidamento.
  6. I lecci sapienti. Il sentiero tra il bosco di lecci può essere intrapreso sia nella zona inferiore o dal belvedere Specola.

Il Balcone degli Innamorati è uno spettacolare affaccio affianco la cascata! Per motivi di sicurezza e di tutela dell’ambiente, l’accesso è possibile solo a numero chiuso e con visita guidata.

Abbigliamento consigliato

Consigliamo a seconda delle stagioni un abbigliamento comodo ma soprattutto di indossare sempre gli scarponi da trekking, a causa di alcuni passaggi scivolosi, irti ed irregolari.

Cosa non perdere vicino alle Marmore?

Il C.E.A. centro di educazione ambientale si occupa della didattica e della divulgazione in materia di botanica e geologia incrementando con attività ricreative e ludiche.

Papino, il grazioso borgo medievale è arroccato su una collina e anticamente la sua posizione dominante sulla valnerina e Rieti era strategica. Attualmente l’abitato è circondato da vegetazione, edifici industriali e i resti dei ruderi dell’antica fortificazione.

Umbria Studios, grandi stabilimenti utilizzati come set cinematografici negli anni 90 dal regista e attore Roberto Benigni per produrre alcuni suoi film come “La vita è bella”, “Pinocchio”, “La tigre e la neve”.

Lago di Piediluco, un meraviglioso bacino sinuoso incastonato dalla vegetazione dove si affaccia il piccolo borgo di pescatori e la stupenda chiesa di San Francesco del 1300.

Nel Parco Fluviale del Nera e alle Cascate delle Marmore sono possibili attività sportive alternative al trekking. La speleologia nelle grotte naturali e nel sottosuolo; il torrentismo tra i canyon e le forre dei corsi d’acqua; il rafting con il gommone, hydrospeed e tanto altro.

La Greenway del fiume Nera è un percorso cicloturistico nella ex Comunità Montana Valnerina e nelle aree Natura 2000. L’itinerario di 180 Km si snoda lungo il corso del Nera, i suoi emissari e negli antichi borghi medievali. La Greenway del Nera suddivisa in 16 tappe di lunghezza diversa può essere percorsa in entrambe le direzioni. Ottima la segnaletica con cartelli direzionali caratterizzati dal logo, il numero della tratta, il grado di difficoltà e la località di destinazione.

Curiosità sulle Cascate delle Marmore

L’abbondante flusso e potenza delle acque del fiume Nera e del Velino, alle falde del Monte Sant’Angelo, viene sfruttata dal 1929 dalla Centrale Idroelettrica di Galleto. L’impianto costruito dall’architetto Cesare Bazzani è il più potente dell’Appennino e uno dei primi cinque d’Italia. Nel 1934 la forza dell’intero sistema fluviale era di 256.500 KW con una produzione di oltre un miliardo di Kwh annui.
Nel sessanta viene ampliata e nazionalizzata dall’Enel. Un gioiello di storia, archeologia industriale e di forza dell’acqua che si trasforma in energia. Attualmente attiva.

Le Cascate delle Marmore e il piccolo borgo omonimo devono il loro nome alla presenza di sali di carbonato di calcio sulle rocce della montagna, simili a marmo bianco.

Molti artisti tra il ‘700 e l’800 definiti “Plenaristi”, cioè pittori en plen air, rimasero colpiti dai suggestivi panorami delle Cascate delle Marmore, Piediluco, Papigno e Narni. “La Valle Incantata” è un museo diffuso, un itinerario di 20 Km che ripercorre i luoghi dove i pittori hanno impresso-dipinto il paesaggio reale sulle loro tele.
Nelle sale della biglietteria del Belvedere inferiore della Cascata delle Marmore, si possono visionare riproduzioni fotografiche dei dipinti, documenti e filmati inerenti ai pittori plenaristi.

Le Cascate delle Marmore hanno ottenuto il riconoscimento come area naturale protetta della Rete Ecologica Europea Natura 2000, cioè una zona gestita privatamente che garantisce e sostiene il fragile equilibrio secolare tra natura e uomo. Tale gestione sostenibile protegge, valorizza e promuove il territorio floro faunistico, le attività economiche e rurali. La biodiversità delle Marmore garantisce un habitat ideale a specie volatili come: il Merlo acquaiolo, la Ballerina bianca e gialla, il Martin pescatore, la Rondine montana, il Passero solitario, l’Usignolo,la Gallinella d’acqua e il Germano reale.

Filed Under: Umbria

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Cerca

Supporta Amarche!

Ti piace Amarche? Aiutaci a migliorare, fai una donazione con paypal:
CERCA HOTEL NELLE MARCHE!

Da non perdere!

Lago di Fiastra, cosa vedere

Fiastra ed il magnifico Lago di Fiastra

piu belle spiagge ancona

Le spiagge più belle della provincia di Ancona

Grottammare, cosa vedere nel Borgo della Riviera delle Palme

Portonovo, la baia di Ancona; mare e spiaggia

corinaldo cosa vedere nel borgo bandiera arancione

Corinaldo, cosa vedere nel borgo Bandiera Arancione

Categorie

Footer

it Italian▼
X
it Italianen Englishde Germanfr Frenchnl Dutches Spanishru Russian

Seguici per essere sempre aggiornato!

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

Cerca

ATTENZIONE. Le informazioni contenute su Amarche sono a puro scopo ricreazionale, consigliamo di verificarle attraverso i canali ufficiali e istituzionali. Non garantiamo l’accuratezza e l’integrità delle informazioni riportate e si declina ogni responsabilità per eventuali problemi o danni causati da errori o omissioni, anche nel caso tali errori o omissioni risultino da negligenza, caso fortuito o altra causa.

Scopri le bellezze della regione Marche

Ti piace Amarche? Aiutaci a migliorare, fai una donazione con paypal:





Scopri di più sul progetto Amarche.it

Il progetto Amarche è dedicato alla memoria di Shabby, la nostra esuberante mascotte prematuramente scomparsa, che ci ha aiutato nella esplorazione delle Marche dal 2015.Ci manchi.
17 febbraio 2020

Copyright © 2023 · by dinamikaMente.net: web agency Marche - Privacy Policy - Cookies - Luca Centurelli, via Pergolesi 29 Chiaravalle (AN), p.iva: 02582710428 - c.f.: CNTLCU78L02A271K - num. REA.: AN - 199091

Utilizziamo i cookies per migliorare la tua esperienza. Se vuoi puoi annullarlo. ACCETTA TUTTI Cookie settings Info
Cookies

Cookies Setting

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
CookieDurataDescrizione
na_id1 year 1 monthThe na_id is set by AddThis to enable sharing of links on social media platforms like Facebook and Twitter.
na_rn1 monthThe na_rn cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
na_sc_e1 monthThe na_sc_e cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
na_sr1 monthThe na_sr cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
na_srp1 minuteThe na_srp cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
na_tc1 year 1 monthThe na_tc cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
ouid1 year 1 monthAssociated with the AddThis widget, this cookie helps users to share content across various networking and sharing forums.
sp_landing1 dayThe sp_landing is set by Spotify to implement audio content from Spotify on the website and also registers information on user interaction related to the audio content.
sp_t1 yearThe sp_t cookie is set by Spotify to implement audio content from Spotify on the website and also registers information on user interaction related to the audio content.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
d3 monthsQuantserve sets this cookie to anonymously track information on how visitors use the website.
x-cdnsessionPaypal sets this cookie to recognise customers and process payments.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
u1 yearThis cookie is used by Bombora to collect information that is used either in aggregate form, to help understand how websites are being used or how effective marketing campaigns are, or to help customize the websites for visitors.
uid1 year 1 monthThis is a Google UserID cookie that tracks users across various website segments.
vuid2 yearsVimeo installs this cookie to collect tracking information by setting a unique ID to embed videos to the website.
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_gtag_UA_154936570_11 minuteSet by Google to distinguish users.
_ga_JK2PG58R6B2 yearsThis cookie is installed by Google Analytics.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
__gads1 year 24 daysThe __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
ab1 yearOwned by agkn, this cookie is used for targeting and advertising purposes.
anj3 monthsAppNexus sets the anj cookie that contains data stating whether a cookie ID is synced with partners.
audience1 yearSpotXchange sets this cookie as a unique ID that tracks audiences internally. The cookie is used to limit the number of repetitive ads shown to the user.
AWSESSsessionAdvertising cookie set by AWIN to ensure the same kind of advertisement is not shown to the user.
B1 yearThis Cookie is used by Yahoo to anonymously store data related to user's visits, such as the number of visits, average time spent on the website and what pages have been loaded. This data helps to customize website content to enhance user experience.
CMID1 yearCasale Media sets this cookie to collect information on user behavior, for targeted advertising.
CMPRO3 monthsCMPRO cookie is set by CasaleMedia for anonymous user tracking, and for targeted advertising.
CMPS3 monthsCMPS cookie is set by CasaleMedia for anonymous user tracking based on user's website visits, for displaying targeted ads.
CMRUM31 yearCMRUM3 cookie is set by CasaleMedia for anonymous user tracking based on user's website visits, for displaying targeted ads.
CMST1 dayCasale Media sets this cookie to collect information on user behavior, for targeted advertising.
DSID1 hourThis cookie is set by DoubleClick to note the user's specific user identity. It contains a hashed/encrypted unique ID.
i1 yearThis cookie is set by OpenX to record anonymized user data, such as IP address, geographical location, websites visited, ads clicked by the user etc., for relevant advertising.
id1 year 1 monthSet by Google DoubleClick, this cookie is used to create user profiles to display relevant ads.
IDE1 year 24 daysGoogle DoubleClick IDE cookies are used to store information about how the user uses the website to present them with relevant ads and according to the user profile.
KADUSERCOOKIE3 monthsThe cookie, set by PubMatic, registers a unique ID that identifies a returning user's device across websites that use the same ad network. The ID is used for targeted ads.
KTPCACOOKIE1 dayThe cookie, set by PubMatic, registers a unique ID that identifies a returning user's device across websites that use the same ad network. The ID is used for targeted ads.
mc1 year 1 monthQuantserve sets the mc cookie to anonymously track user behaviour on the website.
mdata1 year 1 monthThis cookie is used by Media Innovation group and registers a unique ID to identify a visitor on their revisit, in order to show them relevant ads.
NID6 monthsNID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
ov1 year 1 monthThis cookie is set by the provider mookie1.com. This cookie is used for serving the user with relevant content and advertisement.
test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
uuid23 monthsThe uuid2 cookie is set by AppNexus and records information that helps in differentiating between devices and browsers. This information is used to pick out ads delivered by the platform and assess the ad performance and its attribute payment.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextIdneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
A31 yearNo description
awpv96431 dayNo description
CookieLawInfoConsent1 yearNo description
GoogleAdServingTestsessionNo description
loglevelneverNo description available.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo