• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Cosa fare?
    • Mare
    • Borghi
    • Città
    • Trekking
    • Enogastronomia
    • Natura
  • Eventi
  • Consigli
    • news
    • cartina delle Marche
    • aree camper gratuite
    • speciale famiglia – bambini
    • vacanze con il cane
    • trekking: consigli
    • recensioni
  • Marche
    • prov. Ancona
    • prov. Pesaro Urbino
    • prov. Macerata
    • prov. Fermo
    • prov. Ascoli Piceno
    • Parco del Conero
    • Parco dei Sibillini
    • Riserva Gola del Furlo
  • ITALIA
    • Umbria
  • Collaborazioni
Amarche

Amarche

Meravigliose scoperte!

cerca nel sito:

it Italian▼
X
it Italianen Englishde Germanfr Frenchnl Dutches Spanishru Russian
You are here: Home / Italia / Abruzzo / Civitella del Tronto, cosa vedere nel borgo della imponente Fortezza

Civitella del Tronto, cosa vedere nel borgo della imponente Fortezza

Civitella del Tronto, forte e spigolosa cittadina sovrastata dalla possente e magnifica Fortezza. Inserita tra i “Borghi più belli d’Italia” vanta un pittoresco centro storico tipicamente medievale con storici palazzi in pietra e travertino, e affacci panoramici da cartolina.

Indice

  • Dove si trova Civitella del Tronto?
  • Cosa vedere a Civitella del Tronto?
      • Porta Napoli
      • Piazza Franciscus Filippi Neri
      • Corso Giuseppe Mazzini
      • Chiesa di San Francesco
      • Palazzo Ronchi
      • Monumento Matteo Wade
      • Museo Arti Creative Tessili
      • Chiesa di Santa Maria degli Angeli
      • Fortezza Civitella del Tronto
      • La Ruetta
  • Cosa non perdere a Civitella del Tronto?
      • Santuario Santa Maria dei Lumi
      • Gole del Salinello
      • Parco Nazionale Gran Sasso Monti della Laga
  • Quali sono gli eventi più famosi a Civitella del Tronto?
  • Cosa vedere vicino Civitella del Tronto

Dove si trova Civitella del Tronto?

Il borgo è arroccato su uno sperone oblungo di travertino in provincia di Teramo, in Abruzzo, al confine con la provincia di Ascoli Piceno. L’ampio territorio è sormontato dalle montagne del Parco nazionale del Gran Sasso Monti della Laga, nel quale scorrono i fiumi Salinello e Vibrata.

Cosa vedere a Civitella del Tronto?

Ciao Amici, oggi siamo in Abruzzo alla scoperta di Civitella del Tronto, l’ultimo avamposto dei Borbone di Napoli e del Regno delle Due Sicilie. Inserita tra i “Borghi più belli d’Italia” è famosa per la sua fortezza… ma andiamo con ordine!

Porta Napoli
porta Napoli
porta Napoli

Entriamo nell’abitato attraverso Porta Napoli. Il cruciale caposaldo è circondato dalla massiccia muraglia in pietra, nel quale si accede varcando l’arco a tutto sesto porta risalente al ducento.

Piazza Franciscus Filippi Neri
Chiesa di San Lorenzo Martire
Chiesa di San Lorenzo Martire

Siamo nella rettangolare Piazza Franciscus Filippi Neri, dove venne edificata la settecentesca Chiesa di San Lorenzo Martire, attualmente inagibile, e il Palazzo Portici.

la spettacolare vista della piazza

Dalla balconata possiamo godere di un meraviglioso belvedere sulla florida vallata e le montagne antistanti.

balcone panoramico Civitella del Tronto
Corso Giuseppe Mazzini
stemma della città

Imbocchiamo Corso Giuseppe Mazzini tra botteghe e caffè. Attira la nostra attenzione lo stemma della città sul calpestio.

Corso Mazzini
Chiesa di San Francesco

Sulla sinistra l’ex convento della Chiesa di San Francesco, oggi adibita a Municipio, con il massiccio portone con arco ogivale, e la torre campanaria. La Chiesa intitolata al “poverello d’Assisi” fu costruita nel ‘300 e rimaneggiata più volte. La facciata in stile romanico presenta un singolare rosone con cornice a foglie ripiegate e, nella lunetta sopra al portale, un affresco raffigurante una Madonna con Bambino e i santi Francesco, Ludovico e Chiara. All’interno l’unica navata ricca di stucchi baroccheggianti ospita un coro ligneo del ‘400 e un altare in travertino.

Palazzo Ronchi
lo stretto Palazzo Ronchi
lo stretto Palazzo Ronchi

Il corso offre interessanti scorci, come quelle sull’angolare palazzo Ronchi, del XVI secolo, incassato lungo una stretta viuzza.

Monumento Matteo Wade
monumento Matteo Wade

Passiamo di fronte il monumento marmoreo a Matteo Wade (parzialmente celato dai lavori di riqualificazione). Fu un eroico comandante irlandese, che nel 1806 difese la città durante l’assedio. Il notevole mausoleo è ornato da un medaglione con il profilo del comandante, due figure allegoriche della Fedeltà e del Dolore e lo stemma borbonico. L’opera d’arte venne realizzata da due artisti Bernardo Tacca e Tito Angelini, ispirati dal grande Maestro Canova.

Museo Arti Creative Tessili
Museo Nina - Arti Creative Tessili
Museo Nina – Arti Creative Tessili

A pochi passi troviamo il Museo Arti Creative Tessili, conosciuto come Nina, il soprannome della fondatrice Gaetana Graziani Scesi. E’ una sorprendente e piacevole scoperta! Entriamo acquistando il biglietto cumulativo, con il quale possiamo visitare anche la roccaforte spagnola.

Museo Nina - Arti Creative Tessili
Museo Nina – Arti Creative Tessili

Nella piccola abitazione, le graziose stanze sono una epocale sceneggiatura di Civitella del Tronto, della popolazione e del susseguirsi del tempo.

Museo Nina - Arti Creative Tessili
Museo Nina – Arti Creative Tessili

Ci soffermiamo ad osservare ogni pezzo dei 3000 appartenuti alle nobili famiglie locali, dalla fine del settecento al secondo dopoguerra. La collezione espone capolavori di alta moda internazionale, documenti, riviste, oggetti di uso comune, arredi, gioielli, giocattoli e tanto altro.

Museo Nina - Arti Creative Tessili
Museo Nina – Arti Creative Tessili
Chiesa di Santa Maria degli Angeli

Chiesa di Santa Maria degli Angeli
Chiesa di Santa Maria degli Angeli

Prima di salire verso la fortezza vi consigliamo di seguire le indicazioni per la Chiesa di Santa Maria degli Angeli o della Scopa, benché defilata dalla via principale, merita una visita. La struttura è lunga e stretta; molto interessante l’affresco nella lunetta e lo stemma della congregazione sopra la cornice in travertino. La sola navata è impreziosita da volte con archi a tutto sesto decorati e affrescati, un Crocifisso ligneo del XV secolo e un organo ottocentesco.

Chiesa di Santa Maria degli Angeli
Chiesa di Santa Maria degli Angeli
Chiesa di Santa Maria degli Angeli
Chiesa di Santa Maria degli Angeli

La dolce salita per le vie del borgo è molto suggestiva, ricca di interessanti vedute. Arriviamo dunque al pezzo forte di Civitella del Tronto….

vie altre del borgo, direzione Fortezza
vie altre del borgo, direzione Fortezza
Fortezza Civitella del Tronto
Fortezza Civitella del Tronto

A 600 metri di altitudine primeggia l’imponente Fortezza Borbonica, una delle architetture di ingegneria militare più grandi e rilevanti d’Europa. L’opera a forma ellittica venne eretta nel 1564 per volere di Filippo II d’Asburgo, re di Spagna, e sostituì una vecchia rocca medievale. Le dimensioni coprono 25000 metri quadrati di rupe rocciosa.

Fortezza Civitella del Tronto

La roccaforte è in fase di ristrutturazione, la visita è comunque particolarmente interessante e articolata. Stretti passaggi, cunicoli, piazze d’armi, magazzini, camminamenti di ronda, alloggi militari e balaustre.

Fortezza Civitella del Tronto
Fortezza Civitella del Tronto

E ancora cinque cisterne di acqua potabile per lunghi periodi di attacchi; lo strategico Bastione di San Giovanni che assieme alla Campana dei Caduti è il luogo in memoria delle vittime di guerra; la cinquecentesca chiesa di San Giacomo della Marca e il palazzo del Governatore.

Fortezza Civitella del Tronto
Fortezza Civitella del Tronto
Fortezza Civitella del Tronto camere soldati
ricostruzione alloggi soldati

In uno degli edifici è adibito il Museo Storico delle Armi, una sconvolgente raccolta di artiglieria militare dal 1400 alla 1920: schioppi, cannoncini, obici, falconetti, colubrine ma anche documenti, foto, mostrine e tanto altro. Due chicche da non perdere assolutamente sono il grande plastico che mostra minuziosamente ogni zona della Fortezza e la colonna in travertino numero 609, pilastro posto al confine del Regno delle Due Sicilie.

Fortezza Civitella del Tronto
Fortezza Civitella del Tronto
La Ruetta
La Ruetta Civitella del Tronto
La Ruetta Civitella del Tronto

La nostra visita termina con ” la Ruetta“, la via più stretta e ripida del borgo. Lo strategico passaggio altro non era che una trappola per incastrare gli assalitori e sorprenderli alle spalle. Girando per borghi capita di imbattersi in simili vicoli descritti come “la via più stretta d’Italia…“, come ad esempio a Ripatransone (► ne abbiamo parlato qui). Chissà quale sarà effettivamente il più stretto?!

Cosa non perdere a Civitella del Tronto?

Santuario Santa Maria dei Lumi
Santuario Santa Maria dei Lumi
Santuario Santa Maria dei Lumi

Il Santuario di Santa Maria dei Lumi, si trova poco distante dal centro storico. Il Sacro edificio conventuale fu eretto nel 1882 dall’Ordine dei frati minori devoti alla Vergine Maria. Favolosa la facciata con il piccolo portico in travertino locale in stile romanico.

Santuario Santa Maria dei Lumi
Santuario Santa Maria dei Lumi
Santuario Santa Maria dei Lumi
Santuario Santa Maria dei Lumi

L’ambiente interno, momentaneamente ridotto a causa dei lavori, ha elementi rinascimentali, eccellenti opere e stupendi affreschi.

Gole del Salinello

Le Gole del Salinello, all’interno della Riserva Naturale della Gola del Salinello, sono una meravigliosa forra generata dallo scorrere impetuoso dell’omonimo fiume. La vallata restituisce una natura incontaminata: cascate di limpida acqua, un considerevole patrimonio floro-faunistico e scenari mozzafiato.
La grotta Sant’Angelo è un anfratto rupestre naturale sul Monte Girella che venne abitato sin dal Paleolitico come testimoniano i tanti reperti portati alla luce durante gli scavi. Eremiti e pellegrini scelsero le naturali caverne, circa una quarantina, per pregare ed elevarsi verso Dio.

Parco Nazionale Gran Sasso Monti della Laga

Il Parco Nazionale Gran Sasso Monti della Laga ha una estensione di 150.000 ettari, con cime che superano i 2000 metri di altitudine, come Campo Imperatore soprannominato il Tibet del parco. Sono presenti tre gruppi montuosi: i Monti Gemelli, i Monti della Laga e la catena del Gran Sasso d’Italia. Terreni agricoli, foreste, pascoli e un’elevata varietà floreale. Nel vasto comprensorio coabitano perfettamente una ricchissima fauna, allevamenti di varie specie e l’uomo.
Il Parco è attraversato da una fitta rete di sentieri escursionistici e dall’Ippovia del Gran Sasso, percorribile anche in mountain bike.

Quali sono gli eventi più famosi a Civitella del Tronto?

A la Corte de lo Governatore, una rievocazione storica della battaglia e resistenza contro i Francesi nel 1551. Spettacoli, musica e stand enogastronomici. (agosto)

scorci borgo Civitella del Tronto
scorci borgo Civitella del Tronto
scorci borgo Civitella del Tronto
scorci borgo Civitella del Tronto

Cosa vedere vicino Civitella del Tronto

Stiamo inserendo nuove località e mete abruzzesi da vedere vicino a Civitella del Tronto. Per il momento la lista riguarderà borghi e città marcghiani non troppo distanti.

  • Ascoli Piceno: 30 minuti ► cosa vedere ad Ascoli Piceno
  • Offida: 30 minuti ► cosa vedere ad Offida
  • San Benedetto del Tronto: 40 minuti ► cosa vedere a San Benedetto del Tronto
  • Acquaviva Picena: 40 minuti ► cosa vedere ad Acquaviva Picena

Filed Under: Abruzzo

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Cerca

Supporta Amarche!

Ti piace Amarche? Aiutaci a migliorare, fai una donazione con paypal:

Da non perdere!

Fabriano cosa vedere in una giornata in centro

Fabriano, la città della carta, delle arti e dei mestieri

Cosa vedere numana

Numana, meraviglioso borgo sul mare

[trekking] Lago di Fiastra (belvedere), Lame Rosse, Eremo della Grotta dei Frati

Lu Vurghe, le piccole terme a cielo aperto delle Marche

San Benedetto del Tronto, mare, spiagge e cosa vedere

Categorie

Footer

it Italian▼
X
it Italianen Englishde Germanfr Frenchnl Dutches Spanishru Russian

Seguici per essere sempre aggiornato!

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

Cerca

Mappe delle province italiane disponibili su Depositphotos

Scopri le bellezze della regione Marche

Ti piace Amarche? Aiutaci a migliorare, fai una donazione con paypal:





Scopri di più sul progetto Amarche.it
disclaimer

Il progetto Amarche è dedicato alla memoria di Shabby, la nostra esuberante mascotte prematuramente scomparsa, che ci ha aiutato nella esplorazione delle Marche dal 2015.Ci manchi.
17 febbraio 2020

Copyright © 2023 · by dinamikaMente.net: web agency Marche - Privacy Policy - Cookies - Luca Centurelli, via Pergolesi 29 Chiaravalle (AN), p.iva: 02582710428 - c.f.: CNTLCU78L02A271K - num. REA.: AN - 199091

Utilizziamo i cookies per migliorare la tua esperienza. Se vuoi puoi annullarlo. ACCETTA TUTTI Cookie settings Info
Cookies

Cookies Setting

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
CookieDurataDescrizione
na_id1 year 1 monthThe na_id is set by AddThis to enable sharing of links on social media platforms like Facebook and Twitter.
na_rn1 monthThe na_rn cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
na_sc_e1 monthThe na_sc_e cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
na_sr1 monthThe na_sr cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
na_srp1 minuteThe na_srp cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
na_tc1 year 1 monthThe na_tc cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
ouid1 year 1 monthAssociated with the AddThis widget, this cookie helps users to share content across various networking and sharing forums.
sp_landing1 dayThe sp_landing is set by Spotify to implement audio content from Spotify on the website and also registers information on user interaction related to the audio content.
sp_t1 yearThe sp_t cookie is set by Spotify to implement audio content from Spotify on the website and also registers information on user interaction related to the audio content.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
d3 monthsQuantserve sets this cookie to anonymously track information on how visitors use the website.
x-cdnsessionPaypal sets this cookie to recognise customers and process payments.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
u1 yearThis cookie is used by Bombora to collect information that is used either in aggregate form, to help understand how websites are being used or how effective marketing campaigns are, or to help customize the websites for visitors.
uid1 year 1 monthThis is a Google UserID cookie that tracks users across various website segments.
vuid2 yearsVimeo installs this cookie to collect tracking information by setting a unique ID to embed videos to the website.
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_gtag_UA_154936570_11 minuteSet by Google to distinguish users.
_ga_JK2PG58R6B2 yearsThis cookie is installed by Google Analytics.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
__gads1 year 24 daysThe __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
ab1 yearOwned by agkn, this cookie is used for targeting and advertising purposes.
anj3 monthsAppNexus sets the anj cookie that contains data stating whether a cookie ID is synced with partners.
audience1 yearSpotXchange sets this cookie as a unique ID that tracks audiences internally. The cookie is used to limit the number of repetitive ads shown to the user.
AWSESSsessionAdvertising cookie set by AWIN to ensure the same kind of advertisement is not shown to the user.
B1 yearThis Cookie is used by Yahoo to anonymously store data related to user's visits, such as the number of visits, average time spent on the website and what pages have been loaded. This data helps to customize website content to enhance user experience.
CMID1 yearCasale Media sets this cookie to collect information on user behavior, for targeted advertising.
CMPRO3 monthsCMPRO cookie is set by CasaleMedia for anonymous user tracking, and for targeted advertising.
CMPS3 monthsCMPS cookie is set by CasaleMedia for anonymous user tracking based on user's website visits, for displaying targeted ads.
CMRUM31 yearCMRUM3 cookie is set by CasaleMedia for anonymous user tracking based on user's website visits, for displaying targeted ads.
CMST1 dayCasale Media sets this cookie to collect information on user behavior, for targeted advertising.
DSID1 hourThis cookie is set by DoubleClick to note the user's specific user identity. It contains a hashed/encrypted unique ID.
i1 yearThis cookie is set by OpenX to record anonymized user data, such as IP address, geographical location, websites visited, ads clicked by the user etc., for relevant advertising.
id1 year 1 monthSet by Google DoubleClick, this cookie is used to create user profiles to display relevant ads.
IDE1 year 24 daysGoogle DoubleClick IDE cookies are used to store information about how the user uses the website to present them with relevant ads and according to the user profile.
KADUSERCOOKIE3 monthsThe cookie, set by PubMatic, registers a unique ID that identifies a returning user's device across websites that use the same ad network. The ID is used for targeted ads.
KTPCACOOKIE1 dayThe cookie, set by PubMatic, registers a unique ID that identifies a returning user's device across websites that use the same ad network. The ID is used for targeted ads.
mc1 year 1 monthQuantserve sets the mc cookie to anonymously track user behaviour on the website.
mdata1 year 1 monthThis cookie is used by Media Innovation group and registers a unique ID to identify a visitor on their revisit, in order to show them relevant ads.
NID6 monthsNID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
ov1 year 1 monthThis cookie is set by the provider mookie1.com. This cookie is used for serving the user with relevant content and advertisement.
test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
uuid23 monthsThe uuid2 cookie is set by AppNexus and records information that helps in differentiating between devices and browsers. This information is used to pick out ads delivered by the platform and assess the ad performance and its attribute payment.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextIdneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
A31 yearNo description
awpv96431 dayNo description
CookieLawInfoConsent1 yearNo description
GoogleAdServingTestsessionNo description
loglevelneverNo description available.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo