• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Cosa fare?
    • Mare
    • Borghi
    • Città
    • Trekking
    • Enogastronomia
    • Natura
  • Eventi
  • Marche
    • prov. Ancona
    • prov. Pesaro Urbino
    • prov. Macerata
    • prov. Fermo
    • prov. Ascoli Piceno
    • Parco del Conero
    • Parco dei Sibillini
  • Consigli
    • news
    • cartina delle Marche
    • aree camper gratuite
    • speciale famiglia – bambini
    • vacanze con il cane
    • trekking: consigli
    • recensioni
  • ITALIA
  • Collaborazioni
Amarche

Amarche

Meravigliose scoperte!

cerca nel sito:

it Italian▼
X
it Italianen Englishde Germanfr Frenchnl Dutches Spanishru Russian
You are here: Home / attività / Arte e Cultura / Villa Imperiale, Pesaro

Villa Imperiale, Pesaro

Ciao amici, oggi siamo a Pesaro. Non nel caos della città bensì immersi nella natura del colle San Bartolo. Visiteremo Villa Imperiale, la residenza nobiliare extraurbana più bella delle Marche!

Indice

  • Dove si trova Villa Imperiale?
      • Come arrivare a Villa Imperiale Pesaro?
      • Dove posteggiare a Villa Imperiale Pesaro?
  • Villa Imperiale
  • Curiosità su Villa Imperiale
  • Come visitare Villa Imperiale Pesaro?
      • Giorni di apertura Villa Imperiale Pesaro
      • Orari Villa Imperiale Pesaro
      • Prezzi: quanto costa visitare Villa Imperiale Pesaro?
      • Come prenotare la visita a Villa Imperiale Pesaro?
  • Cosa vedere vicino Villa Imperiale

Dove si trova Villa Imperiale?

Villa Imperiale si trova in strada dei Cipressi 63, nella parte nord di Pesaro, fuori dalla città direzione Monte San Bartolo.

Come arrivare a Villa Imperiale Pesaro?

Vi consigliamo di passare da via Lucio Accio e prendere la strada di San Bartolo. Troverete poi le indicazioni, non è difficile. La strada è piuttosto stretta, andate adagio anche perché frequentata da escursionisti a piedi o in bici.

Dove posteggiare a Villa Imperiale Pesaro?

C’è un comodo parcheggio auto all’interno della proprietà. Il cancello di ingresso viene aperto alcuni minuti della prima visita giornaliera. Se trovate chiuso parcheggiate a lato della strada e aspettate!

Villa Imperiale

L’antica dimora deve il suo nome al passaggio dell’Imperatore Federico III d’Asburgo nel 1468, durante il viaggio che lo avrebbe portato a Roma per la sua incoronazione.

La struttura fu costruita per volere di Alessandro Sforza e risale tra il XV e il XVI secolo. Il nucleo architettonico rinascimentale fu realizzato in due momenti diversi in stile manierista con elementi difensivi, come le torrette e le merlature.

La nostra visita presso la Villa, che attualmente è una proprietà privata, è stata possibile grazie alla cooperativa pesarese Isairon (sotto trovate tutte le informazioni su come prenotare una visita a Villa Imperiale). Veniamo accolti nel boschetto di 35 ettari dopo essere entrati con l’auto dal cancello principale e averla lasciata nell’ampio parcheggio interno.

la visita parte da qui

Una volta verificate tutte le prenotazioni e pagato il biglietto ci incamminiamo in un sentiero avvolto dalla vegetazione di alte roverelle, carpini, aceri e anche bambù.

il primo giardino, il più grande

Oltrepassiamo la soglia di un grande muro in mattoni e ci troviamo in uno dei giardini terrazzati della residenza,. La prima area che incontriamo è quadrangolare caratterizzata da linee dritte ripetute più volte nei blocchi quadrati di siepi. Siamo circondati da alberi di agrumi di specie diverse e piante aromatiche come l’alloro, il mirto, il rosmarino e tante altre.

Proseguiamo il giro del “piano superiore” alternando viste di giardini, cortili e delle strutture della villa.
Sotto al secondo giardino è presente una grande cisterna che funge da serbatoio delle acque piovane, utilizzata per innaffiare la moltitudine di piante e l’immenso spazio verde della tenuta.

La veduta è unica e spettacolare: da una parte la città e dall’altra la rigogliosa natura. Due mondi che si armonizzano benissimo grazie ai sapienti interventi paesaggistici e strutturali. Una delle particolarità di questa Villa è avere il giardino principale nella parte superiore, e la residenza ad un livello inferiore.

si scende!

Infatti entriamo in una torretta e scendiamo di due piani.

Arriviamo al cortile d’onore, pavimentato e abbellito da arcate, fregi, epigrafi, paraste, colonne, capitelli ionici e dorici, nicchie, anfore e una strepitosa ed elegante loggia ispirata al famoso affresco di Raffaello in “La scuola di Atene”.

Raffaello Sanzio, La Scuola di Atene – Musei Vaticani

Dal piano terra una piccola porticina socchiusa ci induce ad entrare nelle stanze private dei Duchi Francesco Maria della Rovere e sua moglie Eleonora Gonzaga.  Gli ambienti interni piccoli e spogli ci colpiscono per alcuni ornamenti singolari e forme geometriche contrapposte tra pavimento e soffitto. Entriamo nella stanza con la spirale, quella quadrata e quella ottagonale.

una spirale nel pavimento, ed una nel soffitto: molto particolare!

L’ala sforzesca della Villa al contrario è magistralmente affrescata, decorata e abbellita da quadri di rinomati artisti del calibro di Francesco Menzocchi, Raffaellino del Colle, Camillo Mantovano, Agnolo Bronzino e i fratelli Dossi supervisionati da Girolamo Genga.

Un susseguirsi di stupende stanze ci trasportano in un’altra epoca: la Sala dei Cardinali, la Sala della Calunnia, la Sala dei Fiumi, la Sala delle fatiche d’Ercole, la Sala degli Amorini, lo Studiolo, la Sala dei Semibusti, la Sala delle Cariatidi, la Sala del Giuramento.

La guida ci congeda in un ulteriore cortile che unisce le due bellissime strutture dove possiamo ammirare la porta d’accesso rivestita di edera, i balconcini ornati, le logge e la torre quattrocentesca.

Anche questa bella esperienza è giunta al termine. Abbiamo avuto il piacere di ammirare un tesoro “nascosto”. Come al solito vi invitiamo a visitare in prima persona la Villa Imperiale, sia perché il racconto delle guide è suggestivo e ricco di particolari, sia perché non è semplice trasmettere così tanta bellezza!

Curiosità su Villa Imperiale

Nel 1523 Eleonora Gonzaga prese possesso della residenza dopo il forzato esilio a Mantova. La duchessa diede il mandato a Girolamo Genga di ristrutturare la tenuta aggiungendo un edificio quadrangolare, le logge nei quattro lati, un’epigrafe in alto all’interno del cortile. Quest’ultima eseguita da Pietro Bembo recitava l’amore e l’accoglienza della duchessa nei confronti del marito condottiero. Tante migliorie resero la Villa un luogo dove trascorrere momenti di relax, pace e serenità per la famiglia ducale e per i loro ospiti.

Dal ‘600 in poi la dimora passò nelle mani di diversi proprietari: lo Stato Pontificio, ai Medici, ai gesuiti spagnoli e portoghesi e nel ‘700 al principe Orazio Albani. 

La nobile famiglia Albani Castelbarco riportò Villa Imperiale agli antichi splendori e come unica proprietaria da alcuni anni ha “spalancato i portoni” al pubblico organizzando eventi, matrimoni e visite guidate. Condividendo con tutti noi l’immenso patrimonio storico, culturale e artistico delle Marche.

Come visitare Villa Imperiale Pesaro?

La Villa è aperta alle visite guidate solo in alcuni periodi dell’anno, in alcuni giorni ad orari prestabiliti.

Giorni di apertura Villa Imperiale Pesaro

Nel momento in cui scriviamo questo articolo le visite sono organizzate da fine maggio ai primi di ottobre, con prenotazione obbligatoria, nei giorni di mercoledì pomeriggio e sabato mattina. I posti sono limitati. Vi consigliamo di verificare queste informazioni nel sito ufficiale della Villa Imperiale Pesaro.

Orari Villa Imperiale Pesaro

Attualmente gli orari di visita sono: mercoledì dalle 15:30 alle 18:30; sabato dalle 10:00 alle 13:00. Vi ricordiamo che le visite sono su prenotazione.

Prezzi: quanto costa visitare Villa Imperiale Pesaro?

Il costo per entrata e visita guidata è attualmente di 15€

Come prenotare la visita a Villa Imperiale Pesaro?

Per prenotare potete scrivere una mail a info@isairon.it o chiamare il 338.2629372

Cosa vedere vicino Villa Imperiale

Il primo suggerimento che ti diamo è quello più scontato: Pesaro!
Se ami il mare troverai spiagge sia a Pesaro che a Gabicce Mare, abbiamo parlato del mare e delle spiagge della provincia di Pesaro Urbino in questo articolo.
Un incantevole borgo nella zona è Gradara, di cui ti consigliamo una visita. Altri borghi in zona sono Tavullia, la città di Valentino Rossi, e Candelara.
Poco più a sud troverete Fano: la città del carnevale ma non solo….!
Per scoprire tutte le bellezze della provincia di Pesaro Urbino clicca qui!

Pesaro vista dall' alto
Pesaro
mare, spiagge più belle a Pesaro e Fano
le spiagge più belle della provincia di Pesaro
Gabicce Mare e Monte
Gradara magnifico borgo medievale
Gradara
Fano
Candelara


Filed Under: Arte e Cultura, Pesaro Urbino

Reader Interactions

Trackbacks

  1. Pesaro Capitale italiana della Cultura 2024 ha detto:
    7 Giugno 2022 alle 09:54

    […] Villa Imperiale Pesaro […]

    Rispondi
  2. Pesaro, scopri cosa vedere in una giornata a piedi ha detto:
    7 Giugno 2022 alle 09:59

    […] Villa Imperiale […]

    Rispondi
  3. Regione Marche: le Meraviglie da non perdere ha detto:
    4 Luglio 2022 alle 08:05

    […] Pesaro, città che diede i natali al grande compositore Gioacchino Rossini, nel 2017 viene proclamata dall’UNESCO “la Città della Musica”. Tante le cose da vedere sia a Pesaro che nei dintorni, come il Parco del Monte San Bartolo o Gradara, uno dei borghi marchigiani più belli. […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Cerca

Supporta Amarche!

Ti piace Amarche? Aiutaci a migliorare, fai una donazione con paypal:
CERCA HOTEL NELLE MARCHE!

Da non perdere!

Pesaro vista dall' alto

Pesaro, tra mare e promontori, tra storia e musica.

le spiagge piu belle della provincia di macerata e fermo

Le spiagge più belle delle province di Macerata e Fermo

Tempio di Valadier, Eremo Santa Maria Infra Saxa – Genga

Il Borgo di Genga

Genga e Frasassi: una spettacolare zona da non perdere!

Offagna, cosa vedere

Categorie

Footer

it Italian▼
X
it Italianen Englishde Germanfr Frenchnl Dutches Spanishru Russian

Seguici per essere sempre aggiornato!

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

Cerca

ATTENZIONE. Le informazioni contenute su Amarche sono a puro scopo ricreazionale, consigliamo di verificarle attraverso i canali ufficiali e istituzionali. Non garantiamo l’accuratezza e l’integrità delle informazioni riportate e si declina ogni responsabilità per eventuali problemi o danni causati da errori o omissioni, anche nel caso tali errori o omissioni risultino da negligenza, caso fortuito o altra causa.

Scopri le bellezze della regione Marche

Ti piace Amarche? Aiutaci a migliorare, fai una donazione con paypal:





Scopri di più sul progetto Amarche.it

Il progetto Amarche è dedicato alla memoria di Shabby, la nostra esuberante mascotte prematuramente scomparsa, che ci ha aiutato nella esplorazione delle Marche dal 2015.Ci manchi.
17 febbraio 2020

Copyright © 2023 · by dinamikaMente.net: web agency Marche - Privacy Policy - Cookies - Luca Centurelli, via Pergolesi 29 Chiaravalle (AN), p.iva: 02582710428 - c.f.: CNTLCU78L02A271K - num. REA.: AN - 199091

Utilizziamo i cookies per migliorare la tua esperienza. Se vuoi puoi annullarlo. ACCETTA TUTTI Cookie settings Info
Cookies

Cookies Setting

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
CookieDurataDescrizione
na_id1 year 1 monthThe na_id is set by AddThis to enable sharing of links on social media platforms like Facebook and Twitter.
na_rn1 monthThe na_rn cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
na_sc_e1 monthThe na_sc_e cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
na_sr1 monthThe na_sr cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
na_srp1 minuteThe na_srp cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
na_tc1 year 1 monthThe na_tc cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
ouid1 year 1 monthAssociated with the AddThis widget, this cookie helps users to share content across various networking and sharing forums.
sp_landing1 dayThe sp_landing is set by Spotify to implement audio content from Spotify on the website and also registers information on user interaction related to the audio content.
sp_t1 yearThe sp_t cookie is set by Spotify to implement audio content from Spotify on the website and also registers information on user interaction related to the audio content.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
d3 monthsQuantserve sets this cookie to anonymously track information on how visitors use the website.
x-cdnsessionPaypal sets this cookie to recognise customers and process payments.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
u1 yearThis cookie is used by Bombora to collect information that is used either in aggregate form, to help understand how websites are being used or how effective marketing campaigns are, or to help customize the websites for visitors.
uid1 year 1 monthThis is a Google UserID cookie that tracks users across various website segments.
vuid2 yearsVimeo installs this cookie to collect tracking information by setting a unique ID to embed videos to the website.
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_gtag_UA_154936570_11 minuteSet by Google to distinguish users.
_ga_JK2PG58R6B2 yearsThis cookie is installed by Google Analytics.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
__gads1 year 24 daysThe __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
ab1 yearOwned by agkn, this cookie is used for targeting and advertising purposes.
anj3 monthsAppNexus sets the anj cookie that contains data stating whether a cookie ID is synced with partners.
audience1 yearSpotXchange sets this cookie as a unique ID that tracks audiences internally. The cookie is used to limit the number of repetitive ads shown to the user.
AWSESSsessionAdvertising cookie set by AWIN to ensure the same kind of advertisement is not shown to the user.
B1 yearThis Cookie is used by Yahoo to anonymously store data related to user's visits, such as the number of visits, average time spent on the website and what pages have been loaded. This data helps to customize website content to enhance user experience.
CMID1 yearCasale Media sets this cookie to collect information on user behavior, for targeted advertising.
CMPRO3 monthsCMPRO cookie is set by CasaleMedia for anonymous user tracking, and for targeted advertising.
CMPS3 monthsCMPS cookie is set by CasaleMedia for anonymous user tracking based on user's website visits, for displaying targeted ads.
CMRUM31 yearCMRUM3 cookie is set by CasaleMedia for anonymous user tracking based on user's website visits, for displaying targeted ads.
CMST1 dayCasale Media sets this cookie to collect information on user behavior, for targeted advertising.
DSID1 hourThis cookie is set by DoubleClick to note the user's specific user identity. It contains a hashed/encrypted unique ID.
i1 yearThis cookie is set by OpenX to record anonymized user data, such as IP address, geographical location, websites visited, ads clicked by the user etc., for relevant advertising.
id1 year 1 monthSet by Google DoubleClick, this cookie is used to create user profiles to display relevant ads.
IDE1 year 24 daysGoogle DoubleClick IDE cookies are used to store information about how the user uses the website to present them with relevant ads and according to the user profile.
KADUSERCOOKIE3 monthsThe cookie, set by PubMatic, registers a unique ID that identifies a returning user's device across websites that use the same ad network. The ID is used for targeted ads.
KTPCACOOKIE1 dayThe cookie, set by PubMatic, registers a unique ID that identifies a returning user's device across websites that use the same ad network. The ID is used for targeted ads.
mc1 year 1 monthQuantserve sets the mc cookie to anonymously track user behaviour on the website.
mdata1 year 1 monthThis cookie is used by Media Innovation group and registers a unique ID to identify a visitor on their revisit, in order to show them relevant ads.
NID6 monthsNID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
ov1 year 1 monthThis cookie is set by the provider mookie1.com. This cookie is used for serving the user with relevant content and advertisement.
test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
uuid23 monthsThe uuid2 cookie is set by AppNexus and records information that helps in differentiating between devices and browsers. This information is used to pick out ads delivered by the platform and assess the ad performance and its attribute payment.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextIdneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
A31 yearNo description
awpv96431 dayNo description
CookieLawInfoConsent1 yearNo description
GoogleAdServingTestsessionNo description
loglevelneverNo description available.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo