• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Cosa fare?
    • Mare
    • Borghi
    • Città
    • Trekking
    • Enogastronomia
    • Natura
  • Eventi
  • Consigli
    • news
    • cartina delle Marche
    • aree camper gratuite
    • speciale famiglia – bambini
    • vacanze con il cane
    • trekking: consigli
    • recensioni
  • Marche
    • prov. Ancona
    • prov. Pesaro Urbino
    • prov. Macerata
    • prov. Fermo
    • prov. Ascoli Piceno
    • Parco del Conero
    • Parco dei Sibillini
    • Riserva Gola del Furlo
  • ITALIA
    • Umbria
  • Collaborazioni
Amarche

Amarche

Meravigliose scoperte!

cerca nel sito:

it Italian▼
X
it Italianen Englishde Germanfr Frenchnl Dutches Spanishru Russian
You are here: Home / provincia / Pesaro Urbino / Le Marmitte dei Giganti

Le Marmitte dei Giganti

Nelle Marche c’è un canyon dalle acque smeraldo che vi lascerà a bocca aperta: le Marmitte dei Giganti.

marmitte dei giganti – foto by Mirko Brecciaroli

Indice

  • Dove si trovano le Marmitte dei Giganti?
  • Cosa vedere alle Marmitte dei Giganti?
  • Cosa non perdere alle Marmitte dei Giganti?
      • Escursione in canoa alle Marmitte dei Giganti
  • Curiosità sulle Marmitte dei Giganti?
      • Significato “Marmitte dei Giganti”
      • La leggenda
  • Come raggiungere le Marmitte dei Giganti di Fossombrone?

Dove si trovano le Marmitte dei Giganti?

Le Marmitte dei Giganti si trovano poco fuori dell’abitato di Fossombrone vicino al paese di Calmazzo, in provincia di Pesaro Urbino. L’affascinante canyon e le enormi pozze si sono formate dalla forza dirompente del fiume Metauro nella stretta e alta della gola di San Lazzaro.

Cosa vedere alle Marmitte dei Giganti?

Ciao Amici, oggi siamo tra Fossombrone e la meravigliosa Riserva della Gola del Furlo per ammirare una delle meraviglie naturali delle Marche, le “Marmitte dei Giganti”.

Posteggiamo nei pressi del Ponte Saltelli, facendo attenzione al passaggio delle auto, ci incamminiamo al centro del ponte per ammirare uno spettacolo unico nel suo genere, la Forra di San Lazzaro. Ci troviamo a più di 30 metri di altezza e riusciamo a vedere le altissime pareti rocciose, i pinnacoli di pietra, le piccole spiagge, le cascatelle, le piscine naturali e il dolce fluire del fiume Metauro.

Marmitte dei Giganti con il ponte sullo sfondo
Marmitte dei Giganti viste dal ponte

Il corso fluviale attualmente è interrotto dalla diga che è stata costruita più a monte verso la Gola del Furlo, e ciò permette di osservare tutta la gola nella sua imponenza. Le pareti della gola hanno raggiunto un’altezza pari a 30 metri, la profondità del fiume può arrivare oltre i dieci metri e le dimensioni delle marmitte variano molto a seconda dei punti.

Per osservarle più da vicino imbocchiamo la via delle Marmitte Giganti e dopo pochi di metri scendiamo a sinistra lungo uno scosceso sentiero.

inizio percorso per raggiungere le marmitte dei giganti

Arrivati in fondo ci troviamo sul primo terrazzamento roccioso che sovrasta il corso fluviale e proseguiamo a destra. La discesa non presenta particolari difficoltà l’unica accortezza che vi segnaliamo è di andare adagio, in quanto le rocce sono irregolari e scivolose e lungo il passaggio bisogna scavalcare piccole pozze e rami. Prestate la massima attenzione, non avvicinatevi al bordo e rimanete in zone sicure.

Arrivati sulla sponda del fiume ammiriamo le fragorose cascatelle circondate dalla fitta e selvaggia vegetazione fluviale. Il ritorno è sullo stesso percorso.

Cosa non perdere alle Marmitte dei Giganti?

Escursione in canoa alle Marmitte dei Giganti

Una escursione in canoa sul fiume Metauro lungo la stretta e profonda gola di San Lazzaro. Esperti di canottaggio mettono a disposizione l’attrezzatura idonea e il supporto necessario per risalire il suggestivo canyon fino ad arrivare alle cascatelle. Un’esperienza unica e spettacolare! Scopri di più!

escursione in canoa alle Marmitte dei Giganti
Canoa alle Marmitte dei Giganti

Fossombrone, Forum Sempronii l’antica città romana sulla via Flaminia datata attorno al 130 a.C. fu fondata da Gaio Sempronio Gracco.

Curiosità sulle Marmitte dei Giganti?

Il fiume Metauro nasce da due corsi d’acqua, l’Auro e il Meta. Scorre per 121 km bagnando le città di: Sant’Angelo in Vado, Urbania, Fermignano e Fossombrone. Il suo percorso ha creato nei secoli un ampio e profondo avvallamento, la Valle del Metauro, fino a sfociare nel Mar Adriatico.
Il Metauro e suoi affluenti, come il Candigliano, il Biscubio, il Burano, il Bosso con la loro forza impetuosa ed erosiva avanzando su terreni marnosi, arenacei e argillosi ci hanno regalato delle scenografie naturali meravigliose, basti ricordare la Gola del Furlo, le Marmitte dei Giganti, la forra di San Lazzaro, la Gola del fiume Burano, il fosso Pian dell’Acqua e tanti altri grandiosi paesaggi.

Le Marmitte dei Giganti sono delle pozze scavate nella roccia dal fluire vorticoso dell’acqua. Queste ultime, conseguenza dello scioglimento dei ghiacciai, si insinuano tra i crepacci e i mulini glaciali trascinano sabbia, ghiaia e pietre e infine modellano tutto ciò che incontrano lungo il loro passaggio.
Le alte e ripide Marmitte di Fossombrone sono state generate dalla perfetta combinazione della forza travolgente del fiume Metauro sulla solida dorsale calcarea dei Monti della Cesana, portate alla luce dopo la costruzione della diga San Lazzaro.

Significato “Marmitte dei Giganti”

Le marmitte sono sinonimo di grandi pentoloni, le ampie pozze ricordano per l’appunto giganteschi pentoloni.

La leggenda

Secondo una leggenda popolare le marmitte o pentoloni sono utilizzate dai giganti per cucinare zuppe a base di cinghiali e altri ungulati selvatici.

Come raggiungere le Marmitte dei Giganti di Fossombrone?

E’ molto semplice. Occorre prendere la stradina di “via Marmitte dei Giganti” di Fossombrone (tra l’abitato di Fossombrone e la frazione Calmazzo). Già all’inizio della strada si trova il cartello bianco e rosso che indica le Marmitte. Percorsi alcune centinaia di metri troverete un altro cartello sulla sinistra che indica la breve discesa da percorrere per arrivare alle Marmitte dei Giganti. Il punto GPS preciso è questo: clicca qui.

scopri di più sulla Riserva Gola del Furlo

Filed Under: Pesaro Urbino, Relax, Trekking Sentieri

Reader Interactions

Trackbacks

  1. Fossombrone: cosa vedere e fare in una giornata! ha detto:
    27 Dicembre 2021 alle 12:28

    […] Marmitte dei Giganti […]

    Rispondi
  2. Le più belle Cascate delle Marche ha detto:
    6 Maggio 2022 alle 08:03

    […] Fossombrone: le Marmitte dei Giganti […]

    Rispondi
  3. Canoa sulle Marmitte dei Giganti di Fossombrone ha detto:
    18 Agosto 2022 alle 13:59

    […] vi parliamo della nostra esperienza in canoa alle Marmitte dei Giganti di […]

    Rispondi
  4. I Rifugi di Montagna più belli dell’ Appennino Marchigiano ha detto:
    27 Marzo 2023 alle 07:58

    […] Burano, all’interno della suggestiva Gola del Burano.In zona si possono ammirare le originali Marmitte dei Giganti, conche d’acqua scavate dalla forza del fiume, fitti boschi (anche per effettuare lo shinrin […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Cerca

Supporta Amarche!

Ti piace Amarche? Aiutaci a migliorare, fai una donazione con paypal:

Da non perdere!

le spiagge piu belle della provincia di macerata e fermo

Le spiagge più belle delle province di Macerata e Fermo

[trekking] Lago di Fiastra (belvedere), Lame Rosse, Eremo della Grotta dei Frati

Tempio di Valadier, Eremo Santa Maria Infra Saxa – Genga

San Benedetto del Tronto, mare, spiagge e cosa vedere

Fermo cosa vedere

Cosa vedere a Fermo, antica città che ti sorprenderà!

Categorie

Footer

it Italian▼
X
it Italianen Englishde Germanfr Frenchnl Dutches Spanishru Russian

Seguici per essere sempre aggiornato!

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

Cerca

Scopri le bellezze della regione Marche

Ti piace Amarche? Aiutaci a migliorare, fai una donazione con paypal:





Scopri di più sul progetto Amarche.it

Il progetto Amarche è dedicato alla memoria di Shabby, la nostra esuberante mascotte prematuramente scomparsa, che ci ha aiutato nella esplorazione delle Marche dal 2015.Ci manchi.
17 febbraio 2020

Copyright © 2023 · by dinamikaMente.net: web agency Marche - Privacy Policy - Cookies - Luca Centurelli, via Pergolesi 29 Chiaravalle (AN), p.iva: 02582710428 - c.f.: CNTLCU78L02A271K - num. REA.: AN - 199091

Utilizziamo i cookies per migliorare la tua esperienza. Se vuoi puoi annullarlo. ACCETTA TUTTI Cookie settings Info
Cookies

Cookies Setting

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
CookieDurataDescrizione
na_id1 year 1 monthThe na_id is set by AddThis to enable sharing of links on social media platforms like Facebook and Twitter.
na_rn1 monthThe na_rn cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
na_sc_e1 monthThe na_sc_e cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
na_sr1 monthThe na_sr cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
na_srp1 minuteThe na_srp cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
na_tc1 year 1 monthThe na_tc cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
ouid1 year 1 monthAssociated with the AddThis widget, this cookie helps users to share content across various networking and sharing forums.
sp_landing1 dayThe sp_landing is set by Spotify to implement audio content from Spotify on the website and also registers information on user interaction related to the audio content.
sp_t1 yearThe sp_t cookie is set by Spotify to implement audio content from Spotify on the website and also registers information on user interaction related to the audio content.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
d3 monthsQuantserve sets this cookie to anonymously track information on how visitors use the website.
x-cdnsessionPaypal sets this cookie to recognise customers and process payments.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
u1 yearThis cookie is used by Bombora to collect information that is used either in aggregate form, to help understand how websites are being used or how effective marketing campaigns are, or to help customize the websites for visitors.
uid1 year 1 monthThis is a Google UserID cookie that tracks users across various website segments.
vuid2 yearsVimeo installs this cookie to collect tracking information by setting a unique ID to embed videos to the website.
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_gtag_UA_154936570_11 minuteSet by Google to distinguish users.
_ga_JK2PG58R6B2 yearsThis cookie is installed by Google Analytics.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
__gads1 year 24 daysThe __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
ab1 yearOwned by agkn, this cookie is used for targeting and advertising purposes.
anj3 monthsAppNexus sets the anj cookie that contains data stating whether a cookie ID is synced with partners.
audience1 yearSpotXchange sets this cookie as a unique ID that tracks audiences internally. The cookie is used to limit the number of repetitive ads shown to the user.
AWSESSsessionAdvertising cookie set by AWIN to ensure the same kind of advertisement is not shown to the user.
B1 yearThis Cookie is used by Yahoo to anonymously store data related to user's visits, such as the number of visits, average time spent on the website and what pages have been loaded. This data helps to customize website content to enhance user experience.
CMID1 yearCasale Media sets this cookie to collect information on user behavior, for targeted advertising.
CMPRO3 monthsCMPRO cookie is set by CasaleMedia for anonymous user tracking, and for targeted advertising.
CMPS3 monthsCMPS cookie is set by CasaleMedia for anonymous user tracking based on user's website visits, for displaying targeted ads.
CMRUM31 yearCMRUM3 cookie is set by CasaleMedia for anonymous user tracking based on user's website visits, for displaying targeted ads.
CMST1 dayCasale Media sets this cookie to collect information on user behavior, for targeted advertising.
DSID1 hourThis cookie is set by DoubleClick to note the user's specific user identity. It contains a hashed/encrypted unique ID.
i1 yearThis cookie is set by OpenX to record anonymized user data, such as IP address, geographical location, websites visited, ads clicked by the user etc., for relevant advertising.
id1 year 1 monthSet by Google DoubleClick, this cookie is used to create user profiles to display relevant ads.
IDE1 year 24 daysGoogle DoubleClick IDE cookies are used to store information about how the user uses the website to present them with relevant ads and according to the user profile.
KADUSERCOOKIE3 monthsThe cookie, set by PubMatic, registers a unique ID that identifies a returning user's device across websites that use the same ad network. The ID is used for targeted ads.
KTPCACOOKIE1 dayThe cookie, set by PubMatic, registers a unique ID that identifies a returning user's device across websites that use the same ad network. The ID is used for targeted ads.
mc1 year 1 monthQuantserve sets the mc cookie to anonymously track user behaviour on the website.
mdata1 year 1 monthThis cookie is used by Media Innovation group and registers a unique ID to identify a visitor on their revisit, in order to show them relevant ads.
NID6 monthsNID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
ov1 year 1 monthThis cookie is set by the provider mookie1.com. This cookie is used for serving the user with relevant content and advertisement.
test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
uuid23 monthsThe uuid2 cookie is set by AppNexus and records information that helps in differentiating between devices and browsers. This information is used to pick out ads delivered by the platform and assess the ad performance and its attribute payment.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextIdneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
A31 yearNo description
awpv96431 dayNo description
CookieLawInfoConsent1 yearNo description
GoogleAdServingTestsessionNo description
loglevelneverNo description available.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo