• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Cosa fare?
    • Mare
    • Borghi
    • Città
    • Trekking
    • Enogastronomia
    • Natura
  • Eventi
  • Marche
    • prov. Ancona
    • prov. Pesaro Urbino
    • prov. Macerata
    • prov. Fermo
    • prov. Ascoli Piceno
    • Parco del Conero
    • Parco dei Sibillini
  • Consigli
    • news
    • cartina delle Marche
    • aree camper gratuite
    • speciale famiglia – bambini
    • vacanze con il cane
    • trekking: consigli
    • recensioni
  • ITALIA
  • Collaborazioni
Amarche

Amarche

Meravigliose scoperte!

cerca nel sito:

it Italian▼
X
it Italianen Englishde Germanfr Frenchnl Dutches Spanishru Russian
You are here: Home / attività / Borgo / Sant’Angelo in Vado

Sant’Angelo in Vado

Sant’Angelo in Vado sorge sulle rovine dell’antica Tiphernum Mataurense denominazione che deriva da tipher o tifia, pianta acquatica che si sviluppa nelle zone paludose.

Indice

  • Dove si trova Sant’ Angelo in Vado?
  • Cosa vedere a Sant’Angelo in Vado?
      • Area Archelogica “Domus del Mito”
      • Duomo di Sant’ Angelo in Vado
      • Palazzo della Ragione
      • Palazzo Mercuri e i Musei
      • Chiesa Santa Caterina d’Alessandria
  • Curiosità su Sant’Angelo in Vado
  • Cosa non perdere a Sant’Angelo in Vado?
      • Chiesa di Santa Caterina al Corso
      • Museo civico ecclesiastico di S. Maria extra muros’
      • La Cascata del Sasso
      • L’eremo di Caresto
  • A chi consigliamo la visita a Sant’Angelo in Vado?
  • Quali sono gli eventi più importanti a Sant’Angelo in Vado?

Dove si trova Sant’ Angelo in Vado?

Il paese si trova in provincia di Pesaro Urbino, nell’alta valle del fiume Metauro, il quale lo attraversa, alle pendici degli appennini.

Sant Angelo in Vado centro storico

Cosa vedere a Sant’Angelo in Vado?

Ciao Amici, oggi siamo a Sant’Angelo in Vado. Abbiamo iniziato la visita da uno dei luoghi simbolo l’antica città romana la “Domus del Mito”.

Area Archelogica “Domus del Mito”

L’area archeologica “Domus del Mito” è situata presso il “Campo della Pieve”, eretta alla fine del I secolo d.C. Si estende per circa 1.000 metri quadrati e venne scoperta negli anni ‘50. E’ adiacente al centro urbano.
La zona è impreziosita da un ricco complesso di mosaici figurati bicromi e policromi. I pavimenti splendidamente conservati raffigurano vari soggetti tra cui Nettuno e Anfitrite sul carro del trionfo trainati da cavalli marini, Dioniso, dio del vino, il viso pietrificante di Medusa. La stanza “triclinium” ci ha particolarmente colpito, vi sono raffigurate una scena di caccia, di pesca e motivi geometrici in bianco e nero.
Da non perdere!

Sant Angelo in Vado area archeologica
Sant Angelo in Vado area archeologica
Sant Angelo in Vado area archeologica
Sant Angelo in Vado area archeologica
Duomo di Sant’ Angelo in Vado

Proseguiamo per il centro fino ad arrivare al duomo della città in onore di San Michele Arcangelo. La chiesa venne costruita nel 1639 con una sola navata ma un secolo dopo venne ampliata. Dopo la ristrutturazione la concattedrale si presenta a tre navate con due cappelle laterali, una dedicata alla Madonna del Pianto e l’altra pertinente alla Confraternita degli Ortolani.
L’ampia facciata in laterizio è divisa in tre parti da semicolonne, con un campanile quadrato sormontato da una cupola rotonda. La torre è arricchita da un orologio e la statua marmorea gotica di San Michele Arcangelo.
All’interno si notano la cupola arricchita da stucchi dorati e affrescata dal pittore nordico August Albrecht di Wallenstein, la statua lignea dell’Annunziata attribuita al Ghiberti e una splendida Annunciazione di Raffaellino del Colle, famoso artista e allievo di Raffaello.

Sant Angelo in Vado centro storico
Sant Angelo in Vado centro storico
Palazzo della Ragione

Sulla piazza del Duomo si affaccia il particolare Palazzo della Ragione, ovvero El Campanon, dove risiedevano i magistrati e applicavano le sentenze civili o penali alle istanze presentate dalla popolazione. La struttura è semplice ma solenne, costruita nel XII secolo è caratterizzata da cinque arcate ogivali. Sulla facciata spicca l’imponente torre civica (in dialetto locale “campanon”).

Palazzo Mercuri e i Musei

Un edificio interessante non tanto per la facciata ma per gli interni favolosi è il Palazzo Mercuri del sec. XIX . Si rimane stupiti dalle preziose pitture e affreschi del settecento attribuite al Ragazzini e dal meraviglioso soffitto in stile liberty-floreale, opera del Cherubini. Nei sotterranei abbiamo visitato il Museo Demoantropologico “I Vecchi Mestieri” e il Museo Archeologico.
Il primo espone i tradizionali oggetti di lavoro di artigiani locali di alcuni decenni fa. Interessante la scrupolosa ricostruzione dei laboratori del fabbro, del calzolaio e del falegname, oltre ai gioielli, oggetti di ebanisteria e di ferro battuto.
Nel secondo sono stati esposti molti reperti di epoca romana dell’antica Tifernum Mataurense.

Chiesa Santa Caterina d’Alessandria

Per concludere la giornata abbiamo visitato la chiesa dedicata a Santa Caterina d’Alessandria, detta “delle bastarde” perché la confraternita di S. Caterina del Gonfalone era dedita all’assistenza e all’educazione delle trovatelle (le bastarde) della Massa Trabaria.
Si notano due ingressi uno con il portale in pietra serena in stile gotico del 1402 e l’altro con un portale in pietra serena e arco a tutto sesto in stile barocco. Su entrambi i portali sono scolpiti i simboli del martirio della Santa: la ruota completa di punte che Caterina distrusse e la spada che la decapitò. Entrati veniamo accolti da una sola navata con copertura a botte la chiesa presenta delle iscrizioni in gotico, degli ornamenti in stucco, una pregevole statua in legno raffigurante S. Sebastiano e molte tele di pregio tra cui la Decapitazione di S. Caterina del pittore Raffaello Schiaminossi di Sansepolcro (secolo XVI).

Sant Angelo in Vado centro storico
Sant Angelo in Vado centro storico

Curiosità su Sant’Angelo in Vado

La città ha dato i natali a due pittori di grande fama Taddeo e Federico Zuccari. Quest’ultimo, sul finire del XVI secolo, realizzò la più imponente rappresentazione figurativa della Divina Commedia. Una collezione di 89 grandi tavole a matita nera e rossa, oggi conservate presso il Gabinetto dei Disegni e Stampe degli Uffizi, a Firenze.

La città venne chiamata con il titolo di “Massa Trabaria”, perché fu una provincia ecclesiastica in epoca medioevale.

Sant Angelo in Vado centro storico
Sant Angelo in Vado centro storico

Cosa non perdere a Sant’Angelo in Vado?

Chiesa di Santa Caterina al Corso

la facciata neoclassica è arricchita dal bel portale in stile rinascimentale e un antichissimo portone in legno intagliato del’500.

Museo civico ecclesiastico di S. Maria extra muros’

Il museo ospita molti arredi ecclesiastici, dipinti di artisti come Zanino di Pietro, Lorenzo Ghiberti e i Della Robbia, varie sculture e una raccolta di oggetti tradizionale.

La Cascata del Sasso

La cascata nasce dalle acque del fiume Metauro ed è alta 12 metri e larga 60 metri, generata da strati calcarei resistenti all’azione fluviale. Essa è incastonata in uno scenario favoloso immersa nella vegetazione di salici e pioppi. La cascata è tra le dieci più alte d’ Italia. Si trova leggermente fuori del centro abitato, nella zona artigianale.

L’eremo di Caresto

Un piccolissimo centro oggi abitato della Comunità di Caresto e si occupa di spiritualità matrimoniale nello specifico per coppie di sposi e fidanzati.

A chi consigliamo la visita a Sant’Angelo in Vado?

Il borgo è piccolo ma molto grazioso, alquanto importante l’area archeologica romana per arricchire la conoscenza storica dei ragazzi, una perla sul fiume Metauro!

Quali sono gli eventi più importanti a Sant’Angelo in Vado?

La Mostra del Tartufo Bianco pregiato, manifestazione nazionale dedicata al Tartufo Bianco con degustazioni e mostra mercato. (ottobre-novembre)

Filed Under: Borgo, Pesaro Urbino

Reader Interactions

Comments

  1. Emanuele Asero says

    10 Gennaio 2021 at 18:14

    Il Ponte Romano riportato in due foto è situato a Mercatello sul Metauro.

    Rispondi
    • web.admin says

      13 Gennaio 2021 at 07:44

      ciao Emanuele, grazie per la segnalazione! abbiamo fatto confusione con le foto 🙂

      Rispondi

Trackbacks

  1. Piobbico, grazioso borgo circondato da boschi e montagne. ha detto:
    4 Luglio 2021 alle 10:42

    […] Sant Angelo in Vado […]

    Rispondi
  2. Eventi d’autunno nelle Marche ha detto:
    8 Agosto 2021 alle 12:18

    […] ottobre, Mostra Nazionale del Tartufo Bianco, Sant’Angelo in Vado […]

    Rispondi
  3. I Rifugi di Montagna più belli dell’ Appennino Marchigiano ha detto:
    15 Agosto 2021 alle 06:58

    […] a cavallo, in mountain bike.I luoghi di maggiore interesse sono: le città di Urbania, Urbino, Sant’Angelo in Vado, Cagli e i sentieri della Riserva del Furlo, del Parco del Monte Cucco e nel Parco Naturale del […]

    Rispondi
  4. Le più belle Cascate delle Marche ha detto:
    7 Ottobre 2021 alle 17:20

    […] Cascata del Sasso è originata dal fiume Metauro, poco fuori dal centro abitato di Sant’angelo in Vado, nella zona artigianale. Il salto di 12 metri si getta per una larghezza di 60 metri ed è […]

    Rispondi
  5. Marmitte dei Giganti: come raggiungerle, da dove fotografarle, dove si trova il ponte ed il sentiero. ha detto:
    18 Agosto 2022 alle 11:41

    […] nasce da due corsi d’acqua, l’Auro e il Meta. Scorre per 121 km bagnando le città di: Sant’Angelo in Vado, Urbania, Fermignano e Fossombrone. Il suo percorso ha creato nei secoli un ampio e profondo […]

    Rispondi
  6. Frontino: scopri perchè lo chiamano il salotto del Montefeltro ha detto:
    28 Settembre 2022 alle 15:18

    […] nero” evento culinario sul famoso tartufo nero della zona di Pesaro, celebrato ad Acqualagna, Sant’Angelo in Vado e Sant’Agata Feltria. Il borgo si anima di stands gastronomici, bancarelle di prodotti tipici […]

    Rispondi
  7. Fiere del Tartufo: i più importanti eventi delle Marche legati al Tartufo ha detto:
    26 Ottobre 2022 alle 07:17

    […] Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato delle Marche – Sant’Angelo in Vado (PU) – solitamente ad ottobre – Mostra […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Cerca

Supporta Amarche!

Ti piace Amarche? Aiutaci a migliorare, fai una donazione con paypal:
CERCA HOTEL NELLE MARCHE!

Da non perdere!

Fabriano cosa vedere in una giornata in centro

Fabriano, la città della carta, delle arti e dei mestieri

Cosa vedere numana

Numana, meraviglioso borgo sul mare

Esperienza alla ricerca di Tartufi nelle Marche

Lu Vurghe, le piccole terme a cielo aperto delle Marche

Loreto, piazza della Madonna

Loreto, dove bellezza e religione si uniscono per creare atmosfere magiche.

Categorie

Footer

it Italian▼
X
it Italianen Englishde Germanfr Frenchnl Dutches Spanishru Russian

Seguici per essere sempre aggiornato!

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

Cerca

ATTENZIONE. Le informazioni contenute su Amarche sono a puro scopo ricreazionale, consigliamo di verificarle attraverso i canali ufficiali e istituzionali. Non garantiamo l’accuratezza e l’integrità delle informazioni riportate e si declina ogni responsabilità per eventuali problemi o danni causati da errori o omissioni, anche nel caso tali errori o omissioni risultino da negligenza, caso fortuito o altra causa.

Scopri le bellezze della regione Marche

Ti piace Amarche? Aiutaci a migliorare, fai una donazione con paypal:





Scopri di più sul progetto Amarche.it

Il progetto Amarche è dedicato alla memoria di Shabby, la nostra esuberante mascotte prematuramente scomparsa, che ci ha aiutato nella esplorazione delle Marche dal 2015.Ci manchi.
17 febbraio 2020

Copyright © 2023 · by dinamikaMente.net: web agency Marche - Privacy Policy - Cookies - Luca Centurelli, via Pergolesi 29 Chiaravalle (AN), p.iva: 02582710428 - c.f.: CNTLCU78L02A271K - num. REA.: AN - 199091

Utilizziamo i cookies per migliorare la tua esperienza. Se vuoi puoi annullarlo. ACCETTA TUTTI Cookie settings Info
Cookies

Cookies Setting

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
CookieDurataDescrizione
na_id1 year 1 monthThe na_id is set by AddThis to enable sharing of links on social media platforms like Facebook and Twitter.
na_rn1 monthThe na_rn cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
na_sc_e1 monthThe na_sc_e cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
na_sr1 monthThe na_sr cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
na_srp1 minuteThe na_srp cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
na_tc1 year 1 monthThe na_tc cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
ouid1 year 1 monthAssociated with the AddThis widget, this cookie helps users to share content across various networking and sharing forums.
sp_landing1 dayThe sp_landing is set by Spotify to implement audio content from Spotify on the website and also registers information on user interaction related to the audio content.
sp_t1 yearThe sp_t cookie is set by Spotify to implement audio content from Spotify on the website and also registers information on user interaction related to the audio content.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
d3 monthsQuantserve sets this cookie to anonymously track information on how visitors use the website.
x-cdnsessionPaypal sets this cookie to recognise customers and process payments.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
u1 yearThis cookie is used by Bombora to collect information that is used either in aggregate form, to help understand how websites are being used or how effective marketing campaigns are, or to help customize the websites for visitors.
uid1 year 1 monthThis is a Google UserID cookie that tracks users across various website segments.
vuid2 yearsVimeo installs this cookie to collect tracking information by setting a unique ID to embed videos to the website.
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_gtag_UA_154936570_11 minuteSet by Google to distinguish users.
_ga_JK2PG58R6B2 yearsThis cookie is installed by Google Analytics.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
__gads1 year 24 daysThe __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
ab1 yearOwned by agkn, this cookie is used for targeting and advertising purposes.
anj3 monthsAppNexus sets the anj cookie that contains data stating whether a cookie ID is synced with partners.
audience1 yearSpotXchange sets this cookie as a unique ID that tracks audiences internally. The cookie is used to limit the number of repetitive ads shown to the user.
AWSESSsessionAdvertising cookie set by AWIN to ensure the same kind of advertisement is not shown to the user.
B1 yearThis Cookie is used by Yahoo to anonymously store data related to user's visits, such as the number of visits, average time spent on the website and what pages have been loaded. This data helps to customize website content to enhance user experience.
CMID1 yearCasale Media sets this cookie to collect information on user behavior, for targeted advertising.
CMPRO3 monthsCMPRO cookie is set by CasaleMedia for anonymous user tracking, and for targeted advertising.
CMPS3 monthsCMPS cookie is set by CasaleMedia for anonymous user tracking based on user's website visits, for displaying targeted ads.
CMRUM31 yearCMRUM3 cookie is set by CasaleMedia for anonymous user tracking based on user's website visits, for displaying targeted ads.
CMST1 dayCasale Media sets this cookie to collect information on user behavior, for targeted advertising.
DSID1 hourThis cookie is set by DoubleClick to note the user's specific user identity. It contains a hashed/encrypted unique ID.
i1 yearThis cookie is set by OpenX to record anonymized user data, such as IP address, geographical location, websites visited, ads clicked by the user etc., for relevant advertising.
id1 year 1 monthSet by Google DoubleClick, this cookie is used to create user profiles to display relevant ads.
IDE1 year 24 daysGoogle DoubleClick IDE cookies are used to store information about how the user uses the website to present them with relevant ads and according to the user profile.
KADUSERCOOKIE3 monthsThe cookie, set by PubMatic, registers a unique ID that identifies a returning user's device across websites that use the same ad network. The ID is used for targeted ads.
KTPCACOOKIE1 dayThe cookie, set by PubMatic, registers a unique ID that identifies a returning user's device across websites that use the same ad network. The ID is used for targeted ads.
mc1 year 1 monthQuantserve sets the mc cookie to anonymously track user behaviour on the website.
mdata1 year 1 monthThis cookie is used by Media Innovation group and registers a unique ID to identify a visitor on their revisit, in order to show them relevant ads.
NID6 monthsNID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
ov1 year 1 monthThis cookie is set by the provider mookie1.com. This cookie is used for serving the user with relevant content and advertisement.
test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
uuid23 monthsThe uuid2 cookie is set by AppNexus and records information that helps in differentiating between devices and browsers. This information is used to pick out ads delivered by the platform and assess the ad performance and its attribute payment.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextIdneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
A31 yearNo description
awpv96431 dayNo description
CookieLawInfoConsent1 yearNo description
GoogleAdServingTestsessionNo description
loglevelneverNo description available.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo