• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Cosa fare?
    • Mare
    • Borghi
    • Città
    • Trekking
    • Enogastronomia
    • Natura
  • Eventi
  • Consigli
    • news
    • cartina delle Marche
    • aree camper gratuite
    • speciale famiglia – bambini
    • vacanze con il cane
    • trekking: consigli
    • recensioni
  • Marche
    • prov. Ancona
    • prov. Pesaro Urbino
    • prov. Macerata
    • prov. Fermo
    • prov. Ascoli Piceno
    • Parco del Conero
    • Parco dei Sibillini
    • Riserva Gola del Furlo
  • ITALIA
    • Umbria
  • Collaborazioni
Amarche

Amarche

Meravigliose scoperte!

cerca nel sito:

it Italian▼
X
it Italianen Englishde Germanfr Frenchnl Dutches Spanishru Russian
You are here: Home / provincia / Macerata / Canfaito – Valfucina – Elcito, sentiero 209

Canfaito – Valfucina – Elcito, sentiero 209

Una suggestiva passeggiata immersi nella natura tra boschi e prati della zona del Monte San Vicino, in una magnifica giornata autunnale. Un trekking non troppo impegnativo che ti condurrà dai boschi di Canfaito fino al magico borgo di Elcito, il piccolo Tibet delle Marche!

bosco Canfaito novembre
bosco Canfaito novembre

Indice

  • informazioni sul percorso
  • il percorso
  • Elcito
  • Alcuni semplici consigli per quando fai trekking e passeggiate in montagna:
      • Consigli se viaggi in camper: Canfaito.

informazioni sul percorso

  • partenza: parcheggio bosco Canfaito
  • arrivo: Elcito
  • durata a/r: 3 ore circa
  • distanza a/r: 7 km circa
  • dislivello: 300 m. circa
  • numero sentiero: 209
  • difficoltà: E
  • link utili: scarica qui la traccia gps
  • info: sentiero ben segnalato; fontanella zona Elcito; alcuni tratti più ripidi scivolosi vicino Canfaito, dovuti al periodo piovoso

il percorso

Siamo partiti dal nostro camper (“Ria”) dal parcheggio di Canfaito ben equipaggiati: giaccone, scarponi, acqua e pranzo al sacco.

prato Canfaito, zona parcheggio
prato Canfaito, zona parcheggio

Dopo pochi passi ci imbattiamo in un bel gruppo di mucche e vitelli che si stavano spostando da un pascolo a un altro lungo la strada. Con la loro flemma e pacatezza hanno rallentato alcune auto creando un mini ingorgo!

mucche pascolo libero zona Canfaito
mucche pascolo libero zona Canfaito

Giunti davanti al monumento di Canfaito diamo un’ occhiata ai vari cartelli informativi e ci dirigiamo verso l’ imbocco del sentiero 209. Qui inizia il sentiero vero e proprio. Passando tra la meravigliosa faggeta cominciamo la nostra discesa.

monumento cippo Canfaito, bivio
monumento cippo Canfaito, bivio

Il sentiero è abbastanza scivoloso dovuto al fogliame e alla pioggia dei giorni precedenti. Scendiamo con molta prudenza oltrepassando gradini naturali, grandi sassi e rami rotti. Abbiamo avuto molta fortuna perchè la temperatura è mite e la giornata novembrina è soleggiata, infatti ci siamo dovuti spogliare per il caldo.

albero autunno zona Canfaito
albero autunnale zona Canfaito

Il bosco a fine novembre è affascinante ma anche un po’ malinconico, gli alberi sono privi di foglie che creano in terra uno folto tappeto rossiccio. Incontriamo poche piante verdi ma molti sono i massi lungo il tragitto interamente ricoperti di muschio.

Valfucina con Elcito sullo sfondo
Valfucina con Elcito sullo sfondo

Da qui possiamo già intravedere un enorme sperone di roccia su cui è stato costruito il piccolo borgo mediovale di Elcito.

Valfucina, pascoli mucche
Valfucina, pascoli mucche

Usciamo dalla faggeta e arriviamo alla Val Fucina passando su una stradina ghiagliosa che confina con i verdi pascoli, dove ruminano le mucche al sole. Pochi passi e arriviamo a un piccolo agglomerato di casolari con al centro l’ Abbazia di Santa Maria di Vallefucina, cenobio benedettino.

Abbazia di Santa Maria in Vallefucina
Abbazia di Santa Maria in Vallefucina

Oltrepassata la chiesa troviamo la strada asfaltata che percorriamo per pochi metri in salita per poi svoltare a destra al cimitero.
Il sentiero continua con una “galleria” verdeggiante di alberi ricoperti di muschio, edera e fiori ci conduce per 1 km ai piedi di Elcito. Proprio un’ altra flora rispetto a prima!

Elcito

Elcito vista dalla collinetta affianco al borgo
Elcito vista dalla collinetta affianco al borgo

Abbiamo fatto un bel giro nel borgo e poi ci siamo arrampicati su un enorme roccia per mangiare assieme a 4 mucche.

SCOPRI DI PIU’ SU ELCITO: IL PICCOLO TIBET DELLE MARCHE!

Alcuni semplici consigli per quando fai trekking e passeggiate in montagna:

  • informati bene sull’ itinerario, se possibile portati una mappa e scarica la traccia gps sul tuo cellulare: perdersi è semplice sopratutto su sentieri mal segnalati!
  • controlla lunghezza, tempi di percorrenza, dislivello: scegli percorsi alla tua portata!
  • porta sempre uno zaino e mettici il necessario, vedi sotto: lascia a casa il superfluo, non caricarti come un mulo!
  • portati sempre dell’ acqua e del cibo: non c’è bisogno che ti dica che più è caldo, più c’è dislivello e più è lungo il percorso e maggiori quantità porta con te!
  • controlla il meteo a ridosso della partenza, se hai dubbi rimanda o cambia zona: ricorda che in montagna il meteo cambia velocemente!
  • scegli bene l’ abbigliamento in base al meteo, vestiti a strati e/o portati capi aggiuntivi; salendo di quota la temperatura cambia, ma spesso basta entrare in un bosco o girare in un versante in ombra per avere escursioni termiche considerevoli: hai mai sentito parlare dell’ abbigliamento a cipolla? suggerimento: non c’entra l’ odore!
  • cerca di andare solo, se lo fai comunica prima a qualcuno l’ itinerario: spesso il cellulare non prende in montagna, e per la legge di Murphy il cellulare si scaricherà proprio nel momento in cui inizierai a prendere una tacca di segnale!
  • utilizza degli scarponi da trekking: no, l’ infradito non è la calzatura adatta!
  • attenzione al buio, calcola sempre i tempi aggiungendo soste e imprevisti: nel bosco non ci sono i lampioni!
  • altre cose utili da lasciare nello zaino >> un coltellino, una piccola torcia, una batteria esterna per lo smartphone, una coperta isotermica di emergenza, una corda: la tv 60″ la lascio a casa!
  • non abbandonare rifiuti, ripeto, non sporcare: le tue cosine le riporti a casa nello stesso zaino con cui le hai portate!
Consigli se viaggi in camper: Canfaito.

Noi abbiamo sostato nel parcheggio di Canfaito. Il posto è molto frequentato sopratutto nel fine settimana, sopratutto nella bella stagione. L’ intera area è un prato: non ci sono punti perfettamente in piano, e spesso sono proprio in pendenza. La strada per arrivare al monumento di Canfaito è un po’ rovinata ma praticabile. La stradina invece che conduce invece al parcheggio è scomoda: molto stretta (con il nostro furgonato siamo passati, ma ti consiglio di controllare prima) e con rami bassi. E’ un parcheggio, quindi non ci sono carichi, scarichi, piazzole o cose simili.
A pochi chilometri di distanza c’è Pian dell’ Elmo, un posto sicuramente più comodo, e con un campeggio con possibilità di carico e scarico.
Ricorda: se viaggi in Camper lascia i luoghi che visiti puliti ed incontaminati come li hai trovati. Non sporcare, riporta i rifiuti in casa, rispetta la natura.

Filed Under: Macerata, Montagna, Trekking Sentieri

Reader Interactions

Trackbacks

  1. Cosa vedere e cosa fare ad Elcito, il piccolo tibet delle Marche ha detto:
    22 Dicembre 2019 alle 14:42

    […] una mucca che pascola liberamente nei dintorni di Elcito PER ARRIVARE AD ELCITO ABBIAMO FATTO UN BELLISSIMO PERCORSO CHE TI CONSIGLIAMO […]

    Rispondi
  2. Escursione all’ Abbazia di Roti e Concerto Risorgimarche di Jovanotti ha detto:
    28 Marzo 2020 alle 11:12

    […] Abbazia di Santa Maria de Rotis, dimora nella Riserva Naturale Regionale del Monte San Vicino e del Monte Canfaito, tra le dolci colline e le montagne dell’Appennino. Si trova nel comune di Matelica, […]

    Rispondi
  3. Ferragosto Marche: idee su cosa fare ha detto:
    22 Maggio 2021 alle 13:15

    […] Il Monte San Vicino di origine mesozoica con rocce calcaree si erge a 1484 m.s.l.m. sull’Appennino marchigiano, in provincia di Macerata. Il territorio è classificato dal 2009 come Riserva Naturale Regionale del Monte San Vicino e del Monte Canfaito. Numerosi sono i sentieri che si possono intraprendere (ben segnalati) dai Prati di San Vicino o da Pian dell’Elmo. A Pian dell’Elmo l’area è attrezzata con punti ristoro, tavoli e dei barbecue per fare pic nic, giocare a pallone, a carte oppure mettersi all’ombra di un albero e fare la siesta!Sentieri Monte San Vicino: dal bosco di Canfaito ad Elcito […]

    Rispondi
  4. Braccano, il paese dei murales, un museo a cielo aperto! ha detto:
    26 Giugno 2021 alle 11:39

    […] Faggeta di Canfaito […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Cerca

Supporta Amarche!

Ti piace Amarche? Aiutaci a migliorare, fai una donazione con paypal:

Da non perdere!

Gabicce, il borgo diviso tra terra ed acqua

Cosa vedere numana

Numana, meraviglioso borgo sul mare

Marche: le meraviglie da non perdere

Senigallia, cosa vedere e cosa fare

Senigallia: spiaggia, storia, divertimento

Urbisaglia ed il suo Parco Archeologico

Categorie

Footer

it Italian▼
X
it Italianen Englishde Germanfr Frenchnl Dutches Spanishru Russian

Seguici per essere sempre aggiornato!

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

Cerca

Scopri le bellezze della regione Marche

Ti piace Amarche? Aiutaci a migliorare, fai una donazione con paypal:





Scopri di più sul progetto Amarche.it

Il progetto Amarche è dedicato alla memoria di Shabby, la nostra esuberante mascotte prematuramente scomparsa, che ci ha aiutato nella esplorazione delle Marche dal 2015.Ci manchi.
17 febbraio 2020

Copyright © 2023 · by dinamikaMente.net: web agency Marche - Privacy Policy - Cookies - Luca Centurelli, via Pergolesi 29 Chiaravalle (AN), p.iva: 02582710428 - c.f.: CNTLCU78L02A271K - num. REA.: AN - 199091

Utilizziamo i cookies per migliorare la tua esperienza. Se vuoi puoi annullarlo. ACCETTA TUTTI Cookie settings Info
Cookies

Cookies Setting

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
CookieDurataDescrizione
na_id1 year 1 monthThe na_id is set by AddThis to enable sharing of links on social media platforms like Facebook and Twitter.
na_rn1 monthThe na_rn cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
na_sc_e1 monthThe na_sc_e cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
na_sr1 monthThe na_sr cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
na_srp1 minuteThe na_srp cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
na_tc1 year 1 monthThe na_tc cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
ouid1 year 1 monthAssociated with the AddThis widget, this cookie helps users to share content across various networking and sharing forums.
sp_landing1 dayThe sp_landing is set by Spotify to implement audio content from Spotify on the website and also registers information on user interaction related to the audio content.
sp_t1 yearThe sp_t cookie is set by Spotify to implement audio content from Spotify on the website and also registers information on user interaction related to the audio content.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
d3 monthsQuantserve sets this cookie to anonymously track information on how visitors use the website.
x-cdnsessionPaypal sets this cookie to recognise customers and process payments.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
u1 yearThis cookie is used by Bombora to collect information that is used either in aggregate form, to help understand how websites are being used or how effective marketing campaigns are, or to help customize the websites for visitors.
uid1 year 1 monthThis is a Google UserID cookie that tracks users across various website segments.
vuid2 yearsVimeo installs this cookie to collect tracking information by setting a unique ID to embed videos to the website.
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_gtag_UA_154936570_11 minuteSet by Google to distinguish users.
_ga_JK2PG58R6B2 yearsThis cookie is installed by Google Analytics.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
__gads1 year 24 daysThe __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
ab1 yearOwned by agkn, this cookie is used for targeting and advertising purposes.
anj3 monthsAppNexus sets the anj cookie that contains data stating whether a cookie ID is synced with partners.
audience1 yearSpotXchange sets this cookie as a unique ID that tracks audiences internally. The cookie is used to limit the number of repetitive ads shown to the user.
AWSESSsessionAdvertising cookie set by AWIN to ensure the same kind of advertisement is not shown to the user.
B1 yearThis Cookie is used by Yahoo to anonymously store data related to user's visits, such as the number of visits, average time spent on the website and what pages have been loaded. This data helps to customize website content to enhance user experience.
CMID1 yearCasale Media sets this cookie to collect information on user behavior, for targeted advertising.
CMPRO3 monthsCMPRO cookie is set by CasaleMedia for anonymous user tracking, and for targeted advertising.
CMPS3 monthsCMPS cookie is set by CasaleMedia for anonymous user tracking based on user's website visits, for displaying targeted ads.
CMRUM31 yearCMRUM3 cookie is set by CasaleMedia for anonymous user tracking based on user's website visits, for displaying targeted ads.
CMST1 dayCasale Media sets this cookie to collect information on user behavior, for targeted advertising.
DSID1 hourThis cookie is set by DoubleClick to note the user's specific user identity. It contains a hashed/encrypted unique ID.
i1 yearThis cookie is set by OpenX to record anonymized user data, such as IP address, geographical location, websites visited, ads clicked by the user etc., for relevant advertising.
id1 year 1 monthSet by Google DoubleClick, this cookie is used to create user profiles to display relevant ads.
IDE1 year 24 daysGoogle DoubleClick IDE cookies are used to store information about how the user uses the website to present them with relevant ads and according to the user profile.
KADUSERCOOKIE3 monthsThe cookie, set by PubMatic, registers a unique ID that identifies a returning user's device across websites that use the same ad network. The ID is used for targeted ads.
KTPCACOOKIE1 dayThe cookie, set by PubMatic, registers a unique ID that identifies a returning user's device across websites that use the same ad network. The ID is used for targeted ads.
mc1 year 1 monthQuantserve sets the mc cookie to anonymously track user behaviour on the website.
mdata1 year 1 monthThis cookie is used by Media Innovation group and registers a unique ID to identify a visitor on their revisit, in order to show them relevant ads.
NID6 monthsNID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
ov1 year 1 monthThis cookie is set by the provider mookie1.com. This cookie is used for serving the user with relevant content and advertisement.
test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
uuid23 monthsThe uuid2 cookie is set by AppNexus and records information that helps in differentiating between devices and browsers. This information is used to pick out ads delivered by the platform and assess the ad performance and its attribute payment.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextIdneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
A31 yearNo description
awpv96431 dayNo description
CookieLawInfoConsent1 yearNo description
GoogleAdServingTestsessionNo description
loglevelneverNo description available.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo