Sentium antica città romana teatro della celebre Battaglia delle Nazioni del 295 a.C. che vide la vittoria dei romani sui Galli e Sanniti. Sassoferrato, diviso in rione Borgo (in basso) e rione Castello (in alto), è un borgo dove storia e cultura sono avvolte dalla natura degli appennini. Dove si trova Sassoferrato? La città si trova nell’entroterra della provincia … [Leggi di più...] infoSassoferrato, cosa vedere in una giornata
provincia
Ancona: le bellezze storiche e naturali, scorci più suggestivi e luoghi da non perdere.
Ancona con i suoi 2400 anni di storia, oltre ad essere il capoluogo delle Marche, è la città più grande e popolosa della regione, e tra le più ricche di storia e bellezze. Cosa vedere ad Ancona?... Se cerchi informazioni su cosa vedere in una giornata ad Ancona continua la lettura sotto. Arte, architettura, natura, parchi, mare e storia! I luoghi più famosi ed … [Leggi di più...] infoAncona: le bellezze storiche e naturali, scorci più suggestivi e luoghi da non perdere.
Corinaldo, cosa vedere nel borgo Bandiera Arancione
Corinaldo è tra i nostri borghi marchigiani preferiti. Ricco di testimonianze del passato e di suggestivi scorci, magnificamente tenuto e circondato da sinuose colline che regalano panorami da cartolina. Dove si trova Corinaldo Il borgo insignito del riconoscimento dei “borghi più belli d’Italia” e "bandiera arancione" sorge su un colle nell’entroterra marchigiano a … [Leggi di più...] infoCorinaldo, cosa vedere nel borgo Bandiera Arancione
Ancona cosa vedere – video guida
Ancona, il capoluogo delle Marche, una città di mare suggestiva, poliedrica e particolare. Non pensiate di visitarla facendo un semplice giro per il corso, le sue tante bellezze vanno scovate. dove si trova Ancona Ciao Amici, oggi siamo ad Ancona, lungo la costa adriatica, a metà del litorale marchigiano. Mappa turistica di Ancona fondazione di … [Leggi di più...] infoAncona cosa vedere – video guida
Avventura nella Valle Scurosa: scopri la magica Fonte del Sepolcro!
Ciao Amici,oggi vi porteremo nel cuore della misteriosa Valle Scurosa, per un trekking ideale nelle calde giornate estive. Il nome stesso, Valle Scurosa, evoca immagini di ombra e frescura, e infatti gran parte del percorso si snoda attraverso un fitto e incantevole bosco. Seguendo il mormorio del torrente Scarsito, risaliremo fino alla magica Fonte del Sepolcro, ai piedi … [Leggi di più...] infoAvventura nella Valle Scurosa: scopri la magica Fonte del Sepolcro!