Fano Jazz by the Sea è un festival internazionale di Jazz e musica creativa contemporanea con importanti artisti di fama internazionale.
Indice
- FANO JAZZ BY THE SEA 2023
- Cosa fare e vedere a Fano
- Programma Fano Jazz by The Sea 2022
- 22 luglio 2022 – FRED WESLEY and The New JBs
- 23 luglio 2022 – NOA
- 24 luglio 2022 – SONS OF KEMET
- 25 luglio 2022 – LOUIS COLE TRIO
- 26 luglio 2022 – NUBYA GARCIA
- 27 luglio 2022 – ISFAR SARABSKY QUARTET
- 28 luglio 2022 – EIVIND AARSET
- 29 luglio 2022 – GOGO PENGUIN
- 30 luglio 2022 – NEUE GRAFIK ENSEMBLE
- 31 luglio 2022 – SONA JOBARTEH
- 26 agosto 2022 – TRILOK GURTU & ARKÈ STRING QUARTET
- Programma Fano Jazz Festival 2021
- ven. 23 luglio: Gonzalo Rubalcaba & Aymée Nuviola
- sab. 24 luglio: Tigran Hamasyan
- dom. 25 luglio: Nils Petter Molvaer
- lun. 26 luglio: Giovanni Guidi “OJOS DE GATO”
- mart. 27 luglio: Rymden
- merc. 28 luglio: Antonio Faraò Trio
- giov. 29 luglio: Sons of Kemet
- ven. 30 luglio: GoGo Penguin
- sab. 31 luglio: Yilian Cañizares “Resilience Trio”
- dom. 1 agosto: Sona Jobarteh
- lun. 9 agosto: Rita Marcotulli
- dom. 29 agosto: Moonlight Benjamin
FANO JAZZ BY THE SEA 2023
31ª Edizione del Fano Jazz Festival, 2023 – dal 22 al 30 luglio alla Rocca Malatestiana di Fano (PU) con due date fuori Fano.
- 22 luglio – GIANLUCA PETRELLA “COSMIC RENAISSANCE”
- 23 luglio – LAKECIA BENJAMIN
- 24 luglio – RYMDEN
- 25 luglio – THEO CROKER
- 26 luglio – STANLEY CLARKE
- 27 luglio – DONNY MCCASLIN QUARTET
- 28 luglio – FERGUS MCCREADIE TRIO
- 29 luglio – SEUN KUTI AND EGYPT 80
- 30 luglio – MANOU GALLO (Golena del Furlo)
- 27 agosto – FABRIZIO BOSSO QUARTET (Gradara)
E il Festival prosegue con Terre Sonore 2023 dal 30 luglio al 27 agosto!
Un viaggio fra le dolci colline, i borghi antichi, centri storici, castelli e sentieri naturalistici della provincia di Pesaro e Urbino.
Cosa fare e vedere a Fano
Antica colonia romana, Fano è una città ricca di storia e cultura, ma anche un’apprezzata località di mare con spiagge e servizi premiati dalla Bandiera Blu. Il Carnevale di Fano affonda le radici nel 1300 ed è tra i più importanti d’Italia. Scopri cosa fare e vedere a Fano!
Programma Fano Jazz by The Sea 2022
Nel 2022 si terrà l’edizione numero 30 del Fano Jazz by the Sea. La location dei concerti sarà per la maggior parte dei casi la Rocca Malatestiana di Fano. Ecco il programma del Fano Jazz 2022.
22 luglio 2022 – FRED WESLEY and The New JBs
venerdì 22 luglio 2022, ore 21:15
location: Arco d’Augusto, Fano
ingresso libero
Storico collaboratore di James Brown, Fred Wesley è un eccellente trombettista funk.
23 luglio 2022 – NOA
sabato 23 luglio 2022, ore 21:15
location: Rocca Malatestiana, Fano
24 luglio 2022 – SONS OF KEMET
domenica 24 luglio 2022, ore 21:15
location: Rocca Malatestiana, Fano
25 luglio 2022 – LOUIS COLE TRIO
lunedì 25 luglio 2022, ore 21:15
location: Rocca Malatestiana, Fano
26 luglio 2022 – NUBYA GARCIA
martedì 26 luglio 2022, ore 21:15
location: Rocca Malatestiana, Fano
27 luglio 2022 – ISFAR SARABSKY QUARTET
mercoledì 27 luglio 2022, ore 21:15
location: Rocca Malatestiana, Fano
28 luglio 2022 – EIVIND AARSET
giovedì 28 luglio 2022, ore 21:15
location: Rocca Malatestiana, Fano
29 luglio 2022 – GOGO PENGUIN
venerdì 29 luglio 2022, ore 21:15
location: Rocca Malatestiana, Fano
30 luglio 2022 – NEUE GRAFIK ENSEMBLE
sabato 30 luglio 2022, ore 21:15
location: Rocca Malatestiana, Fano
31 luglio 2022 – SONA JOBARTEH
domenica 31 luglio 2022, ore 21:15
location: Golena del Furlo, Acqualagna (PU)
26 agosto 2022 – TRILOK GURTU & ARKÈ STRING QUARTET
venerdì 26 agosto 2022, ore 21:15
location: Castello di Gradara (PU)
Programma Fano Jazz Festival 2021
ven. 23 luglio: Gonzalo Rubalcaba & Aymée Nuviola
ore 21.15 – Rocca Malatestiana – Piazza Malatesta
Gonzalo Rubalcaba, piano // Aymée Nuviola, voce
concerto a pagamento, posto unico
sab. 24 luglio: Tigran Hamasyan
ore 21.15 – Rocca Malatestiana – Fano
Tigran Hamasyan, piano, tastiere, voce // Evan Marien, basso elettrico // Arthur Hnatek, batteria
concerto a pagamento, posto unico
dom. 25 luglio: Nils Petter Molvaer
ore 21.15 -Rocca Malatestiana – Piazza Malatesta
Nils Petter Molvær, tromba // Johan Lindstrøm, chitarra // Jo Berger Myhre, basso elettrico // Erland Dahlen, batteria
concerto a pagamento, posto unico
lun. 26 luglio: Giovanni Guidi “OJOS DE GATO”
ore 21.15 – Rocca Malatestiana -Piazza Malatesta
James Brandon Lewis, sax tenore // Gianluca Petrella, trombone // Giovanni Guidi, piano // Brandon Lopez, basso // Chad Taylor, batteria & percussioni // Francisco Mela batteria & percussioni.
concerto a pagamento, posto unico
mart. 27 luglio: Rymden
ore 21.15 – Rocca Malatestiana -Piazza Malatesta
Bugge Wesseltoft, piano, tastiere // Dan Berglund, contrabbasso // Magnus Öström, batteria
concerto a pagamento, posto unico
merc. 28 luglio: Antonio Faraò Trio
ore 21.15 – Rocca Malatestiana – Piazza Malatesta
Antonio Faraò, piano // Ameen Saleem, contrabbasso // Bruce Ditmas, batteria
concerto a pagamento, posto unico
giov. 29 luglio: Sons of Kemet
ore 21.15 – Rocca Malatestiana – Piazza Malatesta
Shabaka Hutchings, sax, clarinetto // Theon Cross, tuba // Tom Skinner, batteria // Eddie Hick, batteria
concerto a pagamento, posto unico
ven. 30 luglio: GoGo Penguin
ore 21.15 – Rocca Malatestiana – Piazza Malatesta
Chris Illingworth, pianoforte // Nick Blacka, contrabbasso // Rob Turner, batteria
concerto a pagamento, posto unico
sab. 31 luglio: Yilian Cañizares “Resilience Trio”
ore 21.15 – Rocca Malatestiana – Piazza Malatesta
Yilian Cañizares, violino e voce // Childo Tomas, basso elettrico // Inor Sotolongo, percussioni
concerto a pagamento, posto unico
dom. 1 agosto: Sona Jobarteh
ore 21.15 – Golena del Furlo – Acqualagna
Sona Jobarteh, kora, voce // Derek Johnson, chitarra acustica // Andi McLean, basso // Westley Joseph, batteria // Mamadou Sarr, percussioni // Sidiki Jobarteh, balafon
concerto gratuito, su prenotazione
lun. 9 agosto: Rita Marcotulli
ore 21:15 – Piazza Rinascimento – Urbino
Rita Marcotulli, piano
concerto a pagamento, posto unico
dom. 29 agosto: Moonlight Benjamin
ore 18:30 Gradara – Castello Di Gradara
Anais Drago solo “Paolo e Francesca“
ingresso gratuito con prenotazione
ore 21:15 Piazza D’Armi, Castello di Gradara
Moonlight Benjamin
Moonlight Benjamin, voce // Matthis Pascaud, chitarra // Matthieu Vial Collet, chitarra // Quentin Rochas, basso // Bertrand Noël, batteria
concerto a pagamento, posto unico
Lascia un commento