Arroccato sulla collina, Trevi si staglia con imponenza sul paesaggio circostante, compatto e armonioso, quasi a sfidare il tempo. Da lontano, il borgo appare come un gioiello incastonato tra le colline umbre, immerso in un mare di ulivi che ne esaltano la bellezza. Considerata la "capitale dell’olio" per i suoi 200.000 ulivi, Trevi vanta prestigiosi riconoscimenti: Città Slow, … [Leggi di più...] infoTrevi, cosa vedere nel delizioso borgo nel cuore dell’Umbria
Italia
Tarquinia, cosa vedere nella città etrusca che custodisce un patrimonio unico al mondo
Tarquinia, culla della civiltà etrusca, è un luogo dove il passato incontra il presente in un incantevole scenario. Situata nella storica regione della Tuscia, questa città millenaria è famosa per la Necropoli di Monterozzi, Patrimonio UNESCO, e per i suoi straordinari tesori medievali. Dalle tombe affrescate alle mura antiche, dai panorami sul Mar Tirreno ai capolavori … [Leggi di più...] infoTarquinia, cosa vedere nella città etrusca che custodisce un patrimonio unico al mondo
Carsulae, l’antica città romana dove il tempo si è fermato
Un viaggio indietro nel tempo tra le rovine di Carsulae: scopri con noi le meraviglie di questa antica città romana perfettamente conservata nel cuore dell'Umbria. Ciao Amici, oggi faremo un viaggio nel tempo esplorando Carsulae, un’antica città romana straordinariamente conservata, uno dei siti archeologici più affascinanti d'Italia. Situata lungo l'antica Via Flaminia, … [Leggi di più...] infoCarsulae, l’antica città romana dove il tempo si è fermato
Norcia: il video della rinascita post-terremoto; situazione borgo 2024
Benvenuti a Norcia, nel cuore del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, una cittadina umbra che ha affrontato con coraggio e determinazione le conseguenze devastanti di un terremoto. In questo articolo con video, esploreremo come Norcia sta affrontando la ricostruzione otto anni dopo il tragico evento sismico del 2016. Norcia, nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini in … [Leggi di più...] infoNorcia: il video della rinascita post-terremoto; situazione borgo 2024
Gole del Nera, le novità per l’accesso alla sorgente della Morica: cosa cambia da sabato 15 giugno
Il programma di gestione estiva del borgo di Stifone: la sorgente della Morica diventa a pagamento, accesso su fasce orarie e numero massimo di persone. Da sabato 15 giugno 2024 entrerà in vigore il programma di gestione estiva del borgo di Stifone. Verranno replicate le modalità dello scorso anno con l’accesso all’area della sorgente della Morìca distribuito in tre turni: … [Leggi di più...] infoGole del Nera, le novità per l’accesso alla sorgente della Morica: cosa cambia da sabato 15 giugno