Civitanova Danza compie 30 anni, l’edizione 2023 si svolgerà dal 8 luglio al 6 agosto.
Indice
Il festival presenta 11 eventi con artisti italiani e internazionali, tra cui prime assolute, con l’obiettivo di riunire rappresentanti del mondo della danza e delle diverse culture, esplorando vari stili e linguaggi coreografici.
Programma Civitanova Danza 2023
Si parte l’8 luglio con la prima italiana dello spettacolo “Utopia”, una collaborazione tra il coreografo Emanuel Gat e la compagnia ŻfinMalta. Lo spettacolo esplora il viaggio personale di dieci individui in cerca di connessioni e riflette sul ruolo del performer come creatore dal vivo.
Il 15 luglio si tiene il “Festival nel festival”, una maratona di danza che include diverse performance. Tra queste, c’è “Speeed”, un progetto coreografico e musicale ispirato alla danza Para Para e all’Eurobeat. Viene anche presentato “Do around the world”, uno spettacolo che esplora il gioco e il salto della corda come pratica atletica e ritmica.
Il 16 luglio, a Fermo, si svolge l’evento “Notte della Stella” con lo spettacolo “Past forward”, che presenta coreografie di Marius Petipa, Roland Petit, Christian Spuck, Yury Possokov, Johan Kobborg e Alberto Alonso, interpretate da Jacopo Tissi e altri ballerini internazionali.
Il 20 luglio, le scuole di danza della città si esibiscono con “Appunti e variazioni su ‘Lo spirito folletto'”, un’opera di Cesare Cecchetti, padre di Enrico Cecchetti, dedicata al quale è il festival.
Il 22 luglio, si tiene “Danzare Civitanova” con le performance “Atmosferologia. Veduta > Civitanova” di Michele Di Stefano e Lorenzo Bianchi Hoesch, che offre una prospettiva sulla città attraverso la danza, e “Nel volgersi infinito delle sue onde. Tempo infranto” di Simona Bucci e Roberto Lori, con musica dal vivo di Daniele di Bonaventura.
Il 4 agosto, in collaborazione con il Macerata Opera Festival, si presenta il balletto “Carmen” della Compañía Antonio Gades presso l’Arena Sferisterio di Macerata.
Il 6 agosto, si conclude il festival con lo spettacolo “Cantiere aperto per Enrico” di Laura Gazzani, che si ispira alla figura di Enrico Cecchetti, maestro di balletto italiano.
Inoltre, il festival Civitanova Danza è parte di un progetto più ampio che coinvolge la città durante tutto l’anno. Il Teatro Rossini, chiuso per lavori di ristrutturazione, riapre il 6 e 7 dicembre con uno spettacolo della compagnia Momix, famosa in tutto il mondo per le sue performance di illusionismo e danza creativa.
SABATO 8 LUGLIO
TEATRO ANNIBAL CARO ore 21.30
EMANUEL GAT
UTOPIA
ŻFINMALTA
[prima italiana]
SABATO 15 LUGLIO
FESTIVAL NEL FESTIVAL
˃ ore 20 PIAZZA XX SETTEMBRE –
PARINI SECONDO X BIENOISE
SPEEED
[prima ed esclusiva regionale]
˃ ore 21 TEATRO CECCHETTI
PARINI SECONDO
CANTIERE APERTO PER
DO AROUND THE WORLD
˃ ore 22 TEATRO ANNIBAL CARO
CHRISTOS PAPADOPOULOS
OPUS
[prima ed esclusiva regionale]
˃ ore 23 GIARDINO DELLA PINACOTECA CIVICA M. MORETTI
SPELLBOUND CONTEMPORARY BALLET
IF YOU WERE A MAN
MAURO ASTOLFI
DOMENICA 16 LUGLIO
CIVITANOVA DANZA IN TRASFERTA
LA NOTTE DELLA STELLA
FERMO _ VILLA VITALI ore 21.30
JACOPO TISSI
con le stelle internazionali del balletto
POLINA SEMIONOVA, ALINA COJOCARU
KSENIA OVSYANICK, DAVID MOTTA SOARES
PAST FORWARD
TRA PASSATO E FUTURO
MARIUS PETIPA, ROLAND PETIT, CHRISTIAN, SPUCK
YURY POSSOKOV, JOHAN KOBBORG, ALBERTO ALONSO
[prima ed esclusiva regionale]
in collaborazione con Comune di Fermo
GIOVEDÌ 20 LUGLIO
TEATRO ANNIBAL CARO ore 21.30
CIVITANOVA CHE DANZA
SCUOLE DI DANZA DELLA CITTÀ
APPUNTI E VARIAZIONI SU
LO SPIRITO FOLLETTO
DI CESARE CECCHETTI
SABATO 22 LUGLIO
DANZARE CIVITANOVA
LUNGOMARE SUD ore 12, ore 15, ore 18
MK / MICHELE DI STEFANO, LORENZO BIANCHI HOESCH
ATMOSFEROLOGIA
VEDUTA > CIVITANOVA
[prima ed esclusiva regionale]
SPIAGGIA SUD ore 19.15
SIMONA BUCCI, ROBERTO LORI
NEL VOLGERSI INFINITO DELLE SUE ONDE
TEMPO INFRANTO
DANIELE DI BONAVENTURA
[prima ed esclusiva regionale]
VENERDÌ 4 AGOSTO
DANZA ALL’OPERA
MACERATA _ ARENA SFERISTERIO ore 21
COMPAÑÍA ANTONIO GADES
CARMEN
ANTONIO GADES, CARLOS SAURA
un progetto di Macerata Opera Festival con Civitanova Danza Festival
DOMENICA 6 AGOSTO
TEATRO ANNIBAL CARO ore 21.30
LAURA GAZZANI
CANTIERE APERTO PER
ENRICO
BENTORNATO TEATRO ROSSINI!
MERCOLEDÌ 6 DICEMBRE E GIOVEDÌ 7 DICEMBRE ore 21.15
BACK TO
MOMIX
MOSES PENDLETON
[prima ed esclusiva regionale]
Cosa vedere a Civitanova Marche
Civitanova Marche è località di mare tra le più apprezzate delle Marche, con spiagge, locali sia sul lungomare che in centro e negozi alla moda. Ma Civitanova è storia e cultura, anche grazie alla suo borgo in collina, Civitanova Alta.
Lascia un commento