Sistema di idratazione WLPS 3L a basso profilo
Durante un’ escursione l’ idratazione è fondamentale. Abbiamo testato questa particolare borraccia piatta da zaino con tubo e beccuccio. In questa nostra prova (o recensione, o guida all’ acquisto… chiamatela come preferite!) vi daremo i nostri suggerimenti, consigli, opinioni dopo aver utilizzato questa borraccia per alcuni mesi.
Indice
- Modello e caratteristiche tecniche
- Perchè ho scelto una borraccia piatta con sistema di idratazione per le nostre escursioni?
- Perchè ho scelto proprio un sistema di idratazione WLPS 3L a basso profilo della Source Tactical Gear?
- Impressioni dopo mesi di utilizzo
- Consigli pratici
- Prodotti simili by Source Tactical Gear
- Quali alternative ci sono nel mercato?
- Questa recensione è del tutto indipendente
Modello e caratteristiche tecniche
Sistema di idratazione WLPS 3L a basso profilo >> link
- capacità: 3 litri
- produttore: Source Tactical Gear
- dimensioni: 38 × 25 × 6,7 cm
- colore (boccaglio / copertura tubo): nero (testato), coyote, fogliame
- valvola per bere: push-pull Storm
- categoria: vescica idratazione
Peculiarità tecniche dichiarate:
- tecnologia “glass-like”
- senza retrogusto
- sistema antibatterico “grunge guard”
- chiusura “widepac”
[premessa] Perché usare una borraccia al posto delle bottiglie di plastica?
Ho scelto le borracce prima di tutto per un discorso ambientalista, ma anche di salute. Cerchiamo di evitare l’ utilizzo di plastica usa e getta. Le bottigliette in plastica possono essere riutilizzate per un numero ristretto di volte, per due motivi:
- Il tipo di plastica usato tende a deteriorarsi (soprattutto se esposto al sole o sbalzi di temperatura) ed un utilizzo prolungato potrebbe alterarne le caratteristiche chimiche e tecniche; questi involucri sono progettati per essere usa e getta;
- Inoltre, per dare robustezza all’ involucro, le bottigliette hanno forme particolari che risultano poco pratiche per essere pulite ed asciugate… con il rischio di contaminazione microbica;
Sono quindi da preferire borracce con ampie imboccature e forme interne regolari, così da facilitarne il lavaggio e l’asciugatura, evitando che l’ acqua ristagni in qualche piega o rientranza.
Perchè ho scelto una borraccia piatta con sistema di idratazione per le nostre escursioni?
Ero alla ricerca di una borraccia capiente (sopra i 2 litri), resistente e comoda. Ho effettuato delle ricerche scoprendo questi particolari sistemi di idratazione.
I vantaggi che ho notato:
- il serbatoio puo’ essere inserito comodamente nella tasca interna dello zaino da trekking: molti sono predisposti proprio per questa funzione
- la particolare forma e posizione (vicino allo schienale) tendono ad avvicinare il baricentro dello zaino al corpo, diminuendo lo sforzo
- il beccuccio permette di bere comodamente senza bisogno di prendere nulla nè dall’ interno dello zaino, né dalle tasche; le mani sono sempre libere
Perchè ho scelto proprio un sistema di idratazione WLPS 3L a basso profilo della Source Tactical Gear?
In commercio esistono molti prodotti con caratteristiche simili. Ho deciso di chiedere consiglio al mio amico Diego del CamphoenixShop. Mi ha subito indicato questo prodotto utilizzato tra l’ altro anche dagli appassionati di softair (che sappiamo essere particolarmente esigenti nella scelta dei prodotti!).
Mi sono fidato, l’ ho acquistato tramite il sito shop.camphoenix.com e…
Prime impressioni
Il sistema è composto principalmente da 3 pezzi:
- il serbatoio da 3 litri
- il tubo
- il beccuccio con valvola
Questi 3 particolari sono tutti smontabili con un sistema rapido di aggancio / sgancio che ho trovato molto comodo, sia per la pulizia, sia per la possibilità di sostituire pezzi rovinati in futuro.
IL SERBATOIO
Il materiale che compone la sacca è plastica, ma di qualità! Al tatto è estremamente liscio e morbido, sembra quasi un silicone. La casa ha brevettato la tecnologia come “glass-like“: più liscio del 2000% rispetto ad un film TPU standard, estremamente igienico. Un altro brevetto, “GrungeGuard”, inibisce la crescita di batteri in ogni parte del sistema a vita, grazie ad un agente antimicrobico approvato dalla FDA e registrato dall’ EPA.
Nella parte superiore è presente un sistema di apertura a scorrimento che rende la chiusura perfettamente stagna, e che una volta aperto consente un ampio accesso, estremamente comodo per il riempimento e pulizia. Un piccolo difetto: il sistema di scorrimento è un po’ duro e difficoltoso da aprire.
Nella parte inferiore è presente l’ attacco “maschio” per il tubo: veloce, rapido, perfettamente stagno.
La sacca ha un divisorio interno, che rafforza la struttura ed evita spostamenti troppo repentini del liquido.
Le finiture sono ottime e danno un rassicurante senso di robustezza.
IL TUBO
Il tubo è femmina-femmina, con due agganci rapidi in plastica tramite pulsante. E’ ricoperto con una guaina in tessuto che lo protegge in maniera efficace sia dallo sfregamento, sia dalla luce.
La lunghezza è perfetta: da dentro allo zaino, fino alla spalla e alla bocca.
BECCUCCIO
Il beccuccio per bere svolge il suo lavoro in maniera perfetta. E’ completamente smontabile ed è composto principalmente da 3 pezzi: l’ attacco rapido con angolo di 90°, la valvola e un coperchio (collegato con un cordino, in modo da non perderlo). Per bere si sposta in avanti il sistema di chiusura della valvola e si risucchia il liquido. Estremamente comodo, veloce e funzionale.
PREZZO
Circa 30 € potrebbero sembrare molti. Ed in effetti ho avuto qualche dubbio al momento dell’ acquisto. Le caratteristiche di questo prodotto sono altamente tecnologiche, ed il prezzo è più che giustificato.
Se analizziamo infine il costo di due borracce classiche da 1,5 litri scopriamo che forse questo sistema di idratazione è conveniente tutto sommato!
Impressioni dopo mesi di utilizzo
Trovo importante dare dei feedback dopo aver usato intensamente il prodotto. E dopo diversi chilometri di trekking e litri di acqua bevuta, sono estremamente soddisfatto. La comodità di avere le mani sempre libere e contemporaneamente la possibilità di bere in qualsiasi momento è il primo fattore. Non ho più pesi a sbalzo sullo zaino (ovvero borracce sulle tasche esterne), e quindi il peso trasportato percepito è minore. Non devo più togliere lo zaino per bere o chiedere a qualcuno di prendere la borraccia.
Il retrogusto “plasticoso” dell’ acqua all’ inizio mi aveva fatto preoccupare. Nonostante le rassicurazioni del produttore, all’ inizio il retrogusto si sente, nonostante abbia lavato e risciacquato tutti i pezzi più volte. Dopo diverse uscite il retrogusto è ancora un po’ presente, ma quasi del tutto scomparso. Confido che continuando ad utilizzarla scompaia del tutto.
Tutti i vari componenti stagnano in maniera perfetta.
L’ apertura superiore rimane un po’ difficoltosa da aprire, ma è un problema minore.
La sua flessibilità permette di riempirlo con quantità inferiori di acqua (nel caso in cui 3 litri siano troppi per l’ escursione) occupando solo il volume effettivo caricato (a differenza di una borraccia rigida, che anche riempita a metà occupa uno spazio fisso).
La “tara” inoltre è una altro punto a favore: il peso a vuoto di 2 borracce in alluminio da 1,5 litri è maggiore rispetto a questo sistema.
Consigli pratici
Per asciugare correttamente il serbatoio procuratevi degli spessori da inserire all’ interno, così da mantenere l’ imboccatura aperta e permettere la fuoriuscita dell’ umidità. Io l’ appendo a testa in giù con delle mollette e inserisco due tappi in silicone per il vino.
Conclusioni, Pregi, Difetti
Un ottimo prodotto consigliato per la sua tecnologia antibatterica e la sua estrema praticità. Adatto a lunghe escursioni grazie all’ elevata capacità. Peso contenuto, comodo e funzionale. Una volta provato non lo lascerete più!
Non lasciatevi ingannare dal prezzo, parliamo di una borraccia da 3 litri… fate bene i conti.
Pregi
- sistema di idratazione estremamente comodo
- tecnologia antibatterica, facile da pulire ed asciugare
- compatta e robusta
- grande capacità
- possibilità di acquisto parti di ricambio
Difetti
- sopratutto ai primi utilizzi si avverte un po’ di retrogusto
- sistema di apertura della sacca un po’ difficoltoso
Prodotti simili by Source Tactical Gear
Source è un’ azienda Israeliana fondata nel 1989 specializzata nell’ ideazione e produzione di “attrezzature tattiche”, leader mondiale nell’ innovazione tecnologica. I loro prodotti sono utilizzati da forze dell’ ordine e organizzazioni in tutto il mondo. La mission aziendale è la progettazione di articoli innovativi, funzionali, semplici, robusti e durevoli, rispettosi dell’ ambiente.
E’ possibile acquistare diversi accessori e parti di ricambio per questo prodotto, come il sistema di carico acqua rapito, clip magnetica o il sistema di pulizia per il tubo.
Inoltre producono altri tipi di sistemi di idratazione. Le più complete hanno un ampio e pratico tappo a vite per il carico dell’ acqua. Capacità da 1, 2 o 3 litri.
Quali alternative ci sono nel mercato?
Il web è pieno di borracce di diverse misure e materiali. E’ difficile consigliarne una piuttosto che un’ altra, io mi sono fidato del consiglio esperto di un amico.
Non ho ancora esperienze dirette con altri prodotti e produttori. Le tantissime recensioni positive su questo modello e marca mi hanno spinto all’ acquisto.
Si trovano anche prodotti simili a prezzi minori, ma i miei dubbi sono:
- saranno resistenti e perfettamente stagni? inserendo 3 litri nello zaino vorrei evitare qualsiasi inconveniente, sopratutto dopo 15 km sotto il sole di agosto!
- saranno costruiti con materiali di qualità ed effettivamente salutari? non amo bere da recipienti di plastica di bassa qualità
Questa recensione è del tutto indipendente
Abbiamo acquistato personalmente questa borraccia, usata per molti mesi, e qui vi diamo il nostro punto di vista imparziale su questo prodotto Source Tactical Gear. Nella recensione ci potrebbero essere dei link per l’ acquisto affiliati: per te non cambia nulla, ma se acquisti tramite questi link a noi andrà una piccola percentuale utile a mantenere in vita il progetto Amarche.it
[…] Recensione borraccia piatta da tenere dentro lo zaino […]