• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Cosa fare?
    • Mare
    • Borghi
    • Città
    • Trekking
    • Enogastronomia
    • Natura
  • Eventi
  • Consigli
    • news
    • cartina delle Marche
    • aree camper gratuite
    • speciale famiglia – bambini
    • vacanze con il cane
    • trekking: consigli
    • recensioni
  • Marche
    • prov. Ancona
    • prov. Pesaro Urbino
    • prov. Macerata
    • prov. Fermo
    • prov. Ascoli Piceno
    • Parco del Conero
    • Parco dei Sibillini
    • Riserva Gola del Furlo
  • ITALIA
    • Umbria
  • Collaborazioni
Amarche

Amarche

Meravigliose scoperte!

cerca nel sito:

it Italian▼
X
it Italianen Englishde Germanfr Frenchnl Dutches Spanishru Russian
You are here: Home / Italia / Umbria / Ferentillo, cosa vedere nel misterioso borgo delle mummie

Ferentillo, cosa vedere nel misterioso borgo delle mummie

Ferentillo è un paesino umbro famoso per un luogo affascinante ed enigmatico: la cripta delle mummie, perfettamente conservate. Scopriamo assieme l’arcano, ed il pittoresco borgo “tra rocche e mummie” assieme ai nostri amici di Umbria.Love.

piazza e castello di Precetto, Ferentillo
piazza e castello di Precetto, Ferentillo

Indice

  • Dove si trova Ferentillo?
  • Cosa vedere a Ferentillo?
      • Castello di Precetto
      • Chiesa di Santo Stefano
      • Museo delle Mummie di Ferentillo
      • Matterella
      • Collegiata di Santa Maria
  • Cosa non perdere a Ferentillo?
      • Greenway del Nera
      • Abbazia di San Pietro in Valle
      • Castello di Matterella
  • Curiosità su Ferentillo?
  • Quali sono gli eventi più famosi di Ferentillo?

Dove si trova Ferentillo?

Siamo in Umbria. Il paese è adagiato nella gola della Valle Suppegna e della Valnerina, in provincia di Terni.
Ferentillo si trova all’estremità settentrionale del Parco Fluviale del Nera. il fiume Nera lo taglia longitudinalmente formando due nuclei urbani ben distinti: Matterella e Precetto.

insegna luminosa Ferentillo
insegna luminosa Ferentillo

Cosa vedere a Ferentillo?

Ciao Amici, oggi siamo nell’enigmatica Ferentillo, ancora una volta nella nostra amata Umbria in compagnia di Umbria.Love.

Visualizza articolo

fiume Nera e frazione Matterella
fiume Nera e frazione Matterella

Il suggestivo borgo alle pendici dei monti Gabbio e Sant’Angelo è bagnato dal fiume Nera, e circondato da un fitto bosco di latifoglie e uliveti.

panorama dal castello di Precetto
panorama dal castello di Precetto

Fonda le sue radici in epoca romana. Successivamente al periodo longobardo, intorno al XII secolo, furono costruite due rocche militari, Matterella e Precetto, entrambe arroccate sulle montagne in punti strategici a difesa dell’Abbazia di San Pietro in Valle.

Ferentillo
Ferentillo
Castello di Precetto
piazza, in alto il castello
piazza, in alto il castello

Per raggiungere i resti del castello di Precetto ci incamminiamo per i stretti ed irti vicoli del borgo.

vicoli del borgo
vicoli del borgo
sentiero per il castello di Precetto
sentiero per il castello di Precetto
sentiero per il castello di Precetto
sentiero per il castello di Precetto

Saliamo in cima e imbocchiamo il breve sentiero numero 609A, fino a raggiungere l’abbarbicato castello di Precetto, circondato dalla muraglia, secolari ulivi e appezzamenti coltivati.

castello di Precetto
castello di Precetto

Il perimetro triangolare dell’impianto difensivo culmina con la torretta d’avvistamento a pianta pentagonale e i torrioni circolari.

castello di Precetto
castello di Precetto

Dall’altura si gode una vista strepitosa e una piacevole quiete!

vista dal castello di Precetto verso il castello di Matterella
vista dal castello di Precetto verso il castello di Matterella
Chiesa di Santo Stefano
esterno chiesa di Santo Stefano
esterno chiesa di Santo Stefano

Riscendiamo nel borgo fino alla chiesa di Santo Stefano, edificata intorno al XVI secolo. La facciata è composta da un portale con due colonne e capitelli corinzi, gli stemmi nobiliari, l’orologio del XVIII secolo e uno splendido rosone simile al timone di un’imbarcazione, con al centro un sole che ride.

interno chiesa di Santo Stefano
interno chiesa di Santo Stefano

All’interno le tre navate decorate in stile Rococò con finti marmi e colorati stucchi, sono ripartite da quattro colonne, e abbellite da alcune pregevoli opere di iconografia ecclesiastica.

interno chiesa di Santo Stefano
interno chiesa di Santo Stefano
chiesa di notte, sotto l'ingresso alla cripta delle mummie
chiesa di notte, sotto l’ingresso alla cripta delle mummie
Museo delle Mummie di Ferentillo
Museo delle Mummie di Ferentillo
Museo delle Mummie di Ferentillo

Sotto la chiesa la cripta dove si trova il famoso Museo delle Mummie di Ferentillo, varchiamo il portone per intraprendere una sorprendente esperienza. La singolare esposizione nasce nel 1992 dalla volontà di condividere una formidabile scoperta avvenuta nel ‘800, dopo l’emanazione dell’Editto napoleonico de Saint Cloud, che vietava la sepoltura all’interno delle mura urbane, e la conseguente traslazione delle salme. All’epoca la scoperta fu sorprendente!

Museo delle Mummie di Ferentillo
Museo delle Mummie di Ferentillo

Le due sale scavate nella roccia, con bassi soffitti a volta in pietra e frammenti di affreschi del XIII secolo, custodiscono numerose teche con 24 corpi mummificati, frammenti ossei, 270 teschi, 2 volatili mummificati e tanto altro. Sorprende la possibilità di vedere ancora particolari come unghie, peli, capelli. vasi sanguigni… Un processo di mummificazione del tutto naturale.
Molti gli studi per approfondire lo straordinario fenomeno della mummificazione, che hanno evidenziato una concatenazione di cause come la tipologia di terreno, l’aerazione e la presenza di particolari funghi.

ingresso Museo delle Mummie di Ferentillo
ingresso Museo delle Mummie di Ferentillo
Matterella
Ferentillo, frazione Matterella
Ferentillo, frazione Matterella

Prima di partire, facciamo una passeggiata anche nell’altra parte del borgo, Matterella.

Collegiata di Santa Maria
esterno Collegiata di Santa Maria con lavori nella piazza antistante
esterno Collegiata di Santa Maria con lavori nella piazza antistante

La Collegiata di Santa Maria, datata XIII secolo, presenta numerosi affreschi cinquecenteschi, una fonte battesimale in marmo bianco e una scultura lignea “la Pietà” riconducibile alle cosiddette Vesperbild, cioè la Madonna con in grembo il corpo di Gesù morto.

Collegiata di Santa Maria
Collegiata di Santa Maria
Collegiata di Santa Maria
Collegiata di Santa Maria

La campana in bronzo, installata nel campanile a piramide, è la più grande della Valnerina e risuona la classica sonata “a rinterzi” alla maniera umbra grazie alla Confraternita dei Campanari.

torre campanaria Collegiata di Santa Maria
torre campanaria Collegiata di Santa Maria

Cosa non perdere a Ferentillo?

Greenway del Nera
GreenWay del Nera
GreenWay del Nera

La Greenway del fiume Nera è un percorso cicloturistico nella ex Comunità Montana Valnerina e nelle aree Natura 2000. L’itinerario di 180 Km si snoda lungo il corso del Nera, i suoi emissari e negli antichi borghi medievali. Suddivisa in 16 tappe di lunghezza diversa, può essere percorsa in entrambe le direzioni. Ottima la segnaletica con cartelli direzionali caratterizzati dal logo, il numero della tratta, il grado di difficoltà e la località di destinazione.

Abbazia di San Pietro in Valle
Abbazia di San Pietro in Valle
Abbazia di San Pietro in Valle

L’Abbazia di San Pietro in Valle o Abbazia dei Santi Pietro e Paolo in Valle Suppegna, sorge su un tempio romano del III secolo a.C.. L’antico monastero benedettino dei monaci dell’abbazia di Farfa attualmente è una struttura ricettiva. E’ visitabile la chiesa del VII secolo, che, nell’unica navata, ospita quattro sarcofagi in stile orientale, pregevoli affreschi medievali e rinascimentali di scuola Umbra cpm scene dell’Antico e del Nuovo Testamento, e due lastre dell’altare scolpite a bassorilievo di epoca longobarda. Purtroppo abbiamo trovato chiuso per lavori di manutenzione. [info]

Castello di Matterella
Castello di Matterella
Castello di Matterella

L’antico Castello di Matterella, fonda le sue radici nell’Alto medioevo è a pianta quadrata con due bastioni cilindrici angolari. Si può raggiungere percorrendo un sentiero sul versante roccioso del monte Gabbio.

Curiosità su Ferentillo?

L’ampio sistema difensivo della vallata del fiume Nera vantava tra l’VIII e il X secolo 30 fortificazioni, ad oggi ne risultano 18. Soprannominata la “Valle dei castelli”, si possono ammirare San Mamiliano, Umbriano, Monterivoso, Colleponte di Macenano, Terria, Sambucheto, Le Mura, I Colli, Colleolivo e Castellone Alto.

Quali sono gli eventi più famosi di Ferentillo?

La Sfida de “Lu Ciuccittu” è una manifestazione di tradizione popolare, basata su una gara di abilità tra due giocatori, “i ciucciettari”.
La sfida consiste nello sbattere il proprio uovo contro quello dell’avversario. Vince il possessore dell’uovo integro. Un gioco che abbiamo avuto il piacere di vedere in diversi borghi umbri e marchigiani, e in ogni luogo prende un nome diverso! (Pasqua)

W la Repubblica!
W la Repubblica!

Filed Under: Umbria

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Cerca

Supporta Amarche!

Ti piace Amarche? Aiutaci a migliorare, fai una donazione con paypal:

Da non perdere!

Cosa vedere a Sarnano

Ascoli Piceno

Ascoli Piceno, cosa vedere in questa magnifica città

Jesi piazza Federico 2°

Jesi, cosa vedere nella città regia, ricca di storia e bellezza

Monastero di Fonte Avellana, Serra Sant’Abbondio

Lu Vurghe, le piccole terme a cielo aperto delle Marche

Categorie

Footer

it Italian▼
X
it Italianen Englishde Germanfr Frenchnl Dutches Spanishru Russian

Seguici per essere sempre aggiornato!

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

Cerca

Scopri le bellezze della regione Marche

Ti piace Amarche? Aiutaci a migliorare, fai una donazione con paypal:





Scopri di più sul progetto Amarche.it

Il progetto Amarche è dedicato alla memoria di Shabby, la nostra esuberante mascotte prematuramente scomparsa, che ci ha aiutato nella esplorazione delle Marche dal 2015.Ci manchi.
17 febbraio 2020

Copyright © 2023 · by dinamikaMente.net: web agency Marche - Privacy Policy - Cookies - Luca Centurelli, via Pergolesi 29 Chiaravalle (AN), p.iva: 02582710428 - c.f.: CNTLCU78L02A271K - num. REA.: AN - 199091

Utilizziamo i cookies per migliorare la tua esperienza. Se vuoi puoi annullarlo. ACCETTA TUTTI Cookie settings Info
Cookies

Cookies Setting

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
CookieDurataDescrizione
na_id1 year 1 monthThe na_id is set by AddThis to enable sharing of links on social media platforms like Facebook and Twitter.
na_rn1 monthThe na_rn cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
na_sc_e1 monthThe na_sc_e cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
na_sr1 monthThe na_sr cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
na_srp1 minuteThe na_srp cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
na_tc1 year 1 monthThe na_tc cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
ouid1 year 1 monthAssociated with the AddThis widget, this cookie helps users to share content across various networking and sharing forums.
sp_landing1 dayThe sp_landing is set by Spotify to implement audio content from Spotify on the website and also registers information on user interaction related to the audio content.
sp_t1 yearThe sp_t cookie is set by Spotify to implement audio content from Spotify on the website and also registers information on user interaction related to the audio content.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
d3 monthsQuantserve sets this cookie to anonymously track information on how visitors use the website.
x-cdnsessionPaypal sets this cookie to recognise customers and process payments.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
u1 yearThis cookie is used by Bombora to collect information that is used either in aggregate form, to help understand how websites are being used or how effective marketing campaigns are, or to help customize the websites for visitors.
uid1 year 1 monthThis is a Google UserID cookie that tracks users across various website segments.
vuid2 yearsVimeo installs this cookie to collect tracking information by setting a unique ID to embed videos to the website.
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_gtag_UA_154936570_11 minuteSet by Google to distinguish users.
_ga_JK2PG58R6B2 yearsThis cookie is installed by Google Analytics.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
__gads1 year 24 daysThe __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
ab1 yearOwned by agkn, this cookie is used for targeting and advertising purposes.
anj3 monthsAppNexus sets the anj cookie that contains data stating whether a cookie ID is synced with partners.
audience1 yearSpotXchange sets this cookie as a unique ID that tracks audiences internally. The cookie is used to limit the number of repetitive ads shown to the user.
AWSESSsessionAdvertising cookie set by AWIN to ensure the same kind of advertisement is not shown to the user.
B1 yearThis Cookie is used by Yahoo to anonymously store data related to user's visits, such as the number of visits, average time spent on the website and what pages have been loaded. This data helps to customize website content to enhance user experience.
CMID1 yearCasale Media sets this cookie to collect information on user behavior, for targeted advertising.
CMPRO3 monthsCMPRO cookie is set by CasaleMedia for anonymous user tracking, and for targeted advertising.
CMPS3 monthsCMPS cookie is set by CasaleMedia for anonymous user tracking based on user's website visits, for displaying targeted ads.
CMRUM31 yearCMRUM3 cookie is set by CasaleMedia for anonymous user tracking based on user's website visits, for displaying targeted ads.
CMST1 dayCasale Media sets this cookie to collect information on user behavior, for targeted advertising.
DSID1 hourThis cookie is set by DoubleClick to note the user's specific user identity. It contains a hashed/encrypted unique ID.
i1 yearThis cookie is set by OpenX to record anonymized user data, such as IP address, geographical location, websites visited, ads clicked by the user etc., for relevant advertising.
id1 year 1 monthSet by Google DoubleClick, this cookie is used to create user profiles to display relevant ads.
IDE1 year 24 daysGoogle DoubleClick IDE cookies are used to store information about how the user uses the website to present them with relevant ads and according to the user profile.
KADUSERCOOKIE3 monthsThe cookie, set by PubMatic, registers a unique ID that identifies a returning user's device across websites that use the same ad network. The ID is used for targeted ads.
KTPCACOOKIE1 dayThe cookie, set by PubMatic, registers a unique ID that identifies a returning user's device across websites that use the same ad network. The ID is used for targeted ads.
mc1 year 1 monthQuantserve sets the mc cookie to anonymously track user behaviour on the website.
mdata1 year 1 monthThis cookie is used by Media Innovation group and registers a unique ID to identify a visitor on their revisit, in order to show them relevant ads.
NID6 monthsNID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
ov1 year 1 monthThis cookie is set by the provider mookie1.com. This cookie is used for serving the user with relevant content and advertisement.
test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
uuid23 monthsThe uuid2 cookie is set by AppNexus and records information that helps in differentiating between devices and browsers. This information is used to pick out ads delivered by the platform and assess the ad performance and its attribute payment.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextIdneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
A31 yearNo description
awpv96431 dayNo description
CookieLawInfoConsent1 yearNo description
GoogleAdServingTestsessionNo description
loglevelneverNo description available.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo