Ciao Amici, oggi siamo in cucina per imparare a preparare la tipica crescia sfogliata marchigiana o anche detta crescia di Urbino. Siamo in compagnia della nostra amica ed abile cuoca Marche Cheffe, specializzata in piatti tipici tradizionali delle Marche.
Prima di tutto vi invitiamo ad iscrivervi al canale youtube di Marche Cheffe: cliccate qui!
Indice
Video ricetta crescia sfogliata marchigiana
ingredienti per la crescia di Urbino
Ecco gli ingredienti per preparare 4 gustose crescie sfogliate: aprite le dispensa!
- 250 g di farina
- 25 g di strutto + q.b. per farcire
- 100 ml di acqua
- 1 uovo
- sale e pepe q.b.
Come preparare la crescia sfogliata marchigiana
Seguite la video ricetta, qui vi riportiamo i vari passaggi per comodità.
fasi preparazione passo passo crescia sfogliata
- Preparate sul piano di lavoro la farina e aggiungete lo struzzo amalgamandoli assieme.
- Successivamente l’uovo continuando a mischiare il composto, e poi sale e pepe.
- Impastate aggiungendo acqua, lavoratelo fino ad ottenere una palla di impasto omogenea.
- Avvolgete tutto nella pellicola e lasciate riposare per 30 minuti a temperatura ambiente.
- Passata mezz’ora rilavorate l’impasto dividendolo in 4 parti uguali, e stendete ogni pallina con il mattarello formando un bel disco.
- Aggiungete dello strutto su tutta la superficie e riavvolgete l’impasto mettendolo a riposare in frigo per un’ora dopo averlo chiuso con la pellicola.
- Stendete di nuovo e cuocete! La ricetta classica della crescia sfogliata di Urbino prevede la cottura sulla brace.
- Ed il gioco è fatto: farcite a vostro piacimento!
Storia della crescia di Urbino
La crescia sfogliata è una ricetta antichissima che nasce alla corte del Duca Federico da Montefeltro nel XV secolo.
Lascia un commento