L’Amerigo Vespucci farà tappa ad Ancona dall’1 al 3 aprile 2025, e da oggi, almeno in teoria, è possibile prenotare la visita.
Durante la sosta, il pubblico avrà l’opportunità di salire a bordo, esplorare gli interni della nave, conoscere l’equipaggio e ammirare da vicino il fascino di questo storico veliero. I comunicati ufficiali hanno previsto per oggi, 18 marzo 2025 l’apertura delle prenotazioni.
Indice
Come prenotare
Le visite sono gratuite, ma la prenotazione è obbligatoria: clicca sul pulsante qui sotto per riservare il tuo posto.
Tuttavia, prenotare non è semplice. Il sito ufficiale è preso d’assalto, causando rallentamenti e malfunzionamenti. Serve un po’ di pazienza!
Quando e dove vedere l’Amerigo Vespucci ad Ancona nel 2025
L’Amerigo Vespucci si fermerà ad Ancona dall’ 1 al 3 aprile 2025.
Il Tour Mediterraneo dell’Amerigo Vespucci 2025
Dopo il rientro in Italia previsto per il 1° marzo a Trieste, la Vespucci toccherà diverse città italiane e straniere prima di concludere il suo viaggio a Genova il 10 giugno. Ecco le tappe principali:
- Trieste: 1 – 3 marzo
- Venezia: 27 – 31 marzo
- Ancona: 1 – 3 aprile
- Ortona: 4 – 6 aprile
- Durazzo: 8 – 11 aprile
- Brindisi: 12 – 15 aprile
- Taranto: 16 – 22 aprile
- La Valletta: 25 – 29 aprile
- Porto Empedocle: 30 aprile
- Reggio Calabria: 3 – 6 maggio
- Palermo: 7 – 11 maggio
- Napoli: 13 – 17 maggio
- Cagliari: 19 – 24 maggio
- Gaeta: 26 – 29 maggio
- Civitavecchia: 30 maggio – 3 giugno
- Livorno: 4 – 8 giugno
- Genova: 10 giugno
La storia della Vespucci: un’icona della Marina Italiana
Varata il 22 febbraio 1931, la Nave Scuola Amerigo Vespucci è la più antica unità in servizio nella Marina Militare Italiana. Il suo motto, “Non chi comincia ma quel che persevera”, enfatizza il valore della determinazione. Con una lunghezza di 101 metri e una maestosa velatura di 2.650 m², questa imponente imbarcazione ha formato generazioni di ufficiali di marina ed è un vero simbolo dell’Italia nel mondo.
Oltre al ruolo di nave scuola per gli allievi dell’Accademia Navale, la Vespucci svolge missioni di diplomazia navale, rappresentando l’Italia nei porti di tutto il mondo, e partecipa a progetti di salvaguardia ambientale con enti come UNICEF e WWF.
fonte: tourvespucci.it
Lascia un commento