• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Cosa fare?
    • Mare
    • Borghi
    • Città
    • Trekking
    • Enogastronomia
    • Natura
  • Eventi
  • Marche
    • prov. Ancona
    • prov. Pesaro Urbino
    • prov. Macerata
    • prov. Fermo
    • prov. Ascoli Piceno
    • Parco del Conero
    • Parco dei Sibillini
  • Consigli
    • news
    • cartina delle Marche
    • aree camper gratuite
    • speciale famiglia – bambini
    • vacanze con il cane
    • trekking: consigli
    • recensioni
  • ITALIA
  • Collaborazioni
Amarche

Amarche

Meravigliose scoperte!

cerca nel sito:

it Italian▼
X
it Italianen Englishde Germanfr Frenchnl Dutches Spanishru Russian
You are here: Home / News / I 10 Parchi Nazionali più belli d’Italia

I 10 Parchi Nazionali più belli d’Italia

Ciao Amici, l’Italia è particolarmente ricca di aree naturali di diverse tipologie: terrestri, marine, fluviali o lacustri. Tanti ecosistemi, flora e fauna. Tanti “cuori verdi” che ricaricano di ossigeno la nostra penisola… e noi stessi!

Queste zone d’interesse nazionale ed internazionale vengono protette dallo Stato e iscritte come Parchi Nazionali in un elenco ufficiale (EUAP). Attualmente i parchi sono 25, ed i questa pagina ne abbiamo selezionati alcuni tra i i più interessanti. Molti li abbiamo visitati, altri siamo in procinto di farlo!

Indice

  • Parco Nazionale del Gran Paradiso
  • Parco Nazionale dello Stelvio
  • Parco Nazionale delle Cinque Terre
  • Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi
  • Parco Nazionale del Circeo
  • Parco Nazionale dei Monti Sibillini
  • Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga
  • Parco Nazionale del Gargano
  • Parco Nazionale del Pollino
  • Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena
  • Qual’è il tuo parco del cuore?

Parco Nazionale del Gran Paradiso

Il Parco Nazionale del Gran Paradiso ha una superficie di oltre 70 mila ettari e si estende attorno al massiccio del Gran Paradiso, alto 4 mila metri, nelle regioni della Valle d’Aosta e Piemonte. Il Parco è stato istituito nel 1922 e risulta il più antico d’Italia. In questo territorio montuoso sono presenti cinque valli principali: Val di Rhêmes, Val di Cogne, Valsavarenche, Valle dell’Orco e Val Soana, 59 candidi ghiacciai. Vi abitano camosci, stambecchi, volpi, aquile, gipeti e tanti altri animali.
[info]

Parco Nazionale dello Stelvio

Il Parco Nazionale dello Stelvio è tra i più grandi d’Italia con i suoi 130 mila ettari di superficie, suddiviso tra le regioni della Lombardia, del Trentino e dell’Alto Adige. Il territorio si estende tra i masi, le malghe, i ghiacciai, le montagne, i prati e i boschi di conifere. Il Parco Nazionale dello Stelvio è il regno della meravigliosa aquila reale, dei cervi, degli stambecchi, delle marmotte.
[info]

Parco Nazionale delle Cinque Terre

Il Parco Nazionale delle Cinque Terre si sviluppa su una superficie di quasi 4 mila ettari, in provincia della Spezia (Liguria) ed è il più piccolo d’Italia. Il territorio naturale è stato modificato dall’uomo negli anni ricavando strisce di terra coltivabili, i cian, sorretti da muretti a secco, diventando Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Il parco comprende 5 borghi e ospita il falco pellegrino, il gabbiano reale, il cormorano, la sula, la berta minore e la rondine di mare. All’interno della macchia mediterranea si sviluppa una rete di 120 km tra Itinerari tematici e sentieri di trekking.
[info]

Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi

Il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna si trova sull’Appennino tosco-romagnolo tra la Romagna e la Toscana. Il vasto territorio è suddiviso in 4 zone: aree destinate alla salvaguardia ed al mantenimento degli habitat; aree dove le attività hanno lo scopo di migliorare, conservare gli equilibri tra gli ecosistemi naturali e l’uomo; aree naturali, paesaggistiche ed ambientali meritevoli di protezione e valorizzazione e infine tutti i centri urbani di grande valore storico, turistico. Ricordiamo la Cascata dell’Acquacheta citata da Dante nell’inferno e i due spettacolari santuari di Camaldoli e La Verna.
[info]

Parco Nazionale del Circeo

Il Parco Nazionale del Circeo si sviluppa lungo la costa tirrenica del Lazio, tra Anzio e Terracina. Il territorio è caratterizzato dal promontorio del Monte Circeo, il quale ospitò la maga Circe, e dalla Selva di Terracina, una foresta planiziaria di pianura dove sono presenti delle aree palustri. Habitat ideale per aironi guardabuoi, gru, oche, pavoncelle, allodole, chiurli.
[info]

Parco Nazionale dei Monti Sibillini

Il Parco Nazionale dei Monti Sibillini vanta una superficie di 70.000 ettari, tra le Marche e l’Umbria, un cuore verde nell’Italia centrale. Molte sono le montagne che spiccano con i loro 2000 metri di altitudine come il Monte Vettore, il Monte Bove, il Monte Priora e il Monte Sibilla. Il parco si suddivide in 4 versanti: a nord troviamo il lago di Fiastra e i prati di Ragnolo con le splendide fioriture di orchidee, liliacee ed altre specie come la fritillaria dell’Orsini, il narciso e l’astro alpino; quello storico ricco di castelli e torri di vedetta; il versante sacro con l’Abbazia di S. Eutizio e Norcia, patria di S. Benedetto patrono d’Europa e infine quello magico perché tante leggende aleggiano su questi monti. Le storie più famose sono quelle della Sibilla, “Illustre profetessa” che viveva in una grotta sita sull’omonimo monte e quella di Ponzio Pilato, che secondo la leggenda il suo corpo sarebbe caduto dal carro nelle acque del lago di Pilato sul Monte Vettore.
Ricca è la vegetazione di faggete dove si può incontrare il lupo, l’astore, l’aquila reale, il cervo e il camoscio appenninico.
[info]

scopri di più sul Parco dei Sibillini

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga si trova tra Abruzzo, Marche e Lazio. Il territorio montuoso grande più di 140 mila ettari comprende l’unico ghiacciaio dell’Europa meridionale. Spiccano due differenti regioni biogeografiche protette: l’ euro-siberiana e la mediterranea, entrambe danno origine ha un patrimonio unico di specie animali, vegetali (2300), di ecosistemi e di paesaggi.
Grazie all’Ente Parco che tutela e valorizza questo magnifico territorio è stato reintrodotto nel 1992 il camoscio d’Abruzzo, si possiamo ammirare una trentina di esemplari di lupo appenninico ed è ricomparso l’orso bruno marsicano.
[info]

Parco Nazionale del Gargano

Il Parco Nazionale del Gargano si estende per quasi 120 mila ettari a nord-ovest sullo Sperone d’Italia, in provincia di Foggia in Puglia. Rientrano nel territorio del parco anche le quattro isole Tremiti, classificate come riserva marina. Il parco è caratterizzato da pini, lecci, mandorli, aranci, ulivi, orchidee selvatiche( oltre 80 specie differenti). Il cuore del parco è gran parte coperto da faggi e pini della Foresta Umbra. Le 5 isole Tremiti sono un concentrato di biodiversità e di bellezza naturalistica: acque color smeraldo che si infrangono sui bianchi scogli, un vero e proprio paradiso sul Mar Adriatico.
[info]

Parco Nazionale del Pollino

Parco Nazionale del Pollino è il più grande d’Italia con 385.130 ettari, si sviluppa tra la Basilicata e la Calabria. Dal 2015 è considerato Patrimonio Mondiale dall’Unesco ed è stato inserito nella Rete Globale dei Geoparchi. All’interno del Parco, nella faggeta vetusta di Cozzo Ferriero, vive il pino loricato (Pinus heldreichii), la cui età è stata stimata dall’università della Tuscia di 1.230 anni. Tante altre specie vegetali hanno scelto questo habitat come l’abete bianco, gli aceri, il pino nero, il tasso, le querce, i castagni, le orchidee il giglio rosso, le piante officinali ed aromatiche. Ma anche animali come il lupo appenninico, lo scoiattolo nero, il gatto selvatico, la volpe, il cinghiale, il capriolo di Orsomarso, la lontra, il tasso, il driomio, l’aquila reale, l’avvoltoio capovaccaio e tanti altri.
[info]

Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena

Il Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena si trova in Sardegna nell’Arcipelago di La Maddalena, tra isole e isolotti. Il parco ha un’estensione di 5.000 ettari terrestre e più di 15.000 marini, viene definito parco geomarino. Molto ricca è la vegetazione, tra la flora sarda e quella endemica, sono circa 700 specie. Gran parte della flora è tipica della macchia mediterranea come il ginepro, il corbezzolo, il mirto e la fauna comprende uccelli ma anche animali marini come cernie, saraghi, molluschi coloratissimi e delfini.
[info]

Qual’è il tuo parco del cuore?

Facci sapere nei commenti qual’è il tuo Parco Nazionale Italiano preferito, e perché!

Filed Under: News

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Cerca

Supporta Amarche!

Ti piace Amarche? Aiutaci a migliorare, fai una donazione con paypal:
CERCA HOTEL NELLE MARCHE!

Da non perdere!

Esperienza alla ricerca di Tartufi nelle Marche

Pesaro vista dall' alto

Pesaro, tra mare e promontori, tra storia e musica.

Grotte di Frasassi, cosa sapere

Le Grotte di Frasassi, uno spettacolo della natura da non perdere

piu belle spiagge ancona

Le spiagge più belle del Conero

Sirolo spiagge e mare

Categorie

Footer

it Italian▼
X
it Italianen Englishde Germanfr Frenchnl Dutches Spanishru Russian

Seguici per essere sempre aggiornato!

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

Cerca

ATTENZIONE. Le informazioni contenute su Amarche sono a puro scopo ricreazionale, consigliamo di verificarle attraverso i canali ufficiali e istituzionali. Non garantiamo l’accuratezza e l’integrità delle informazioni riportate e si declina ogni responsabilità per eventuali problemi o danni causati da errori o omissioni, anche nel caso tali errori o omissioni risultino da negligenza, caso fortuito o altra causa.

Scopri le bellezze della regione Marche

Ti piace Amarche? Aiutaci a migliorare, fai una donazione con paypal:





Scopri di più sul progetto Amarche.it

Il progetto Amarche è dedicato alla memoria di Shabby, la nostra esuberante mascotte prematuramente scomparsa, che ci ha aiutato nella esplorazione delle Marche dal 2015.Ci manchi.
17 febbraio 2020

Copyright © 2023 · by dinamikaMente.net: web agency Marche - Privacy Policy - Cookies - Luca Centurelli, via Pergolesi 29 Chiaravalle (AN), p.iva: 02582710428 - c.f.: CNTLCU78L02A271K - num. REA.: AN - 199091

Utilizziamo i cookies per migliorare la tua esperienza. Se vuoi puoi annullarlo. ACCETTA TUTTI Cookie settings Info
Cookies

Cookies Setting

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
CookieDurataDescrizione
na_id1 year 1 monthThe na_id is set by AddThis to enable sharing of links on social media platforms like Facebook and Twitter.
na_rn1 monthThe na_rn cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
na_sc_e1 monthThe na_sc_e cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
na_sr1 monthThe na_sr cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
na_srp1 minuteThe na_srp cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
na_tc1 year 1 monthThe na_tc cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
ouid1 year 1 monthAssociated with the AddThis widget, this cookie helps users to share content across various networking and sharing forums.
sp_landing1 dayThe sp_landing is set by Spotify to implement audio content from Spotify on the website and also registers information on user interaction related to the audio content.
sp_t1 yearThe sp_t cookie is set by Spotify to implement audio content from Spotify on the website and also registers information on user interaction related to the audio content.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
d3 monthsQuantserve sets this cookie to anonymously track information on how visitors use the website.
x-cdnsessionPaypal sets this cookie to recognise customers and process payments.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
u1 yearThis cookie is used by Bombora to collect information that is used either in aggregate form, to help understand how websites are being used or how effective marketing campaigns are, or to help customize the websites for visitors.
uid1 year 1 monthThis is a Google UserID cookie that tracks users across various website segments.
vuid2 yearsVimeo installs this cookie to collect tracking information by setting a unique ID to embed videos to the website.
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_gtag_UA_154936570_11 minuteSet by Google to distinguish users.
_ga_JK2PG58R6B2 yearsThis cookie is installed by Google Analytics.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
__gads1 year 24 daysThe __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
ab1 yearOwned by agkn, this cookie is used for targeting and advertising purposes.
anj3 monthsAppNexus sets the anj cookie that contains data stating whether a cookie ID is synced with partners.
audience1 yearSpotXchange sets this cookie as a unique ID that tracks audiences internally. The cookie is used to limit the number of repetitive ads shown to the user.
AWSESSsessionAdvertising cookie set by AWIN to ensure the same kind of advertisement is not shown to the user.
B1 yearThis Cookie is used by Yahoo to anonymously store data related to user's visits, such as the number of visits, average time spent on the website and what pages have been loaded. This data helps to customize website content to enhance user experience.
CMID1 yearCasale Media sets this cookie to collect information on user behavior, for targeted advertising.
CMPRO3 monthsCMPRO cookie is set by CasaleMedia for anonymous user tracking, and for targeted advertising.
CMPS3 monthsCMPS cookie is set by CasaleMedia for anonymous user tracking based on user's website visits, for displaying targeted ads.
CMRUM31 yearCMRUM3 cookie is set by CasaleMedia for anonymous user tracking based on user's website visits, for displaying targeted ads.
CMST1 dayCasale Media sets this cookie to collect information on user behavior, for targeted advertising.
DSID1 hourThis cookie is set by DoubleClick to note the user's specific user identity. It contains a hashed/encrypted unique ID.
i1 yearThis cookie is set by OpenX to record anonymized user data, such as IP address, geographical location, websites visited, ads clicked by the user etc., for relevant advertising.
id1 year 1 monthSet by Google DoubleClick, this cookie is used to create user profiles to display relevant ads.
IDE1 year 24 daysGoogle DoubleClick IDE cookies are used to store information about how the user uses the website to present them with relevant ads and according to the user profile.
KADUSERCOOKIE3 monthsThe cookie, set by PubMatic, registers a unique ID that identifies a returning user's device across websites that use the same ad network. The ID is used for targeted ads.
KTPCACOOKIE1 dayThe cookie, set by PubMatic, registers a unique ID that identifies a returning user's device across websites that use the same ad network. The ID is used for targeted ads.
mc1 year 1 monthQuantserve sets the mc cookie to anonymously track user behaviour on the website.
mdata1 year 1 monthThis cookie is used by Media Innovation group and registers a unique ID to identify a visitor on their revisit, in order to show them relevant ads.
NID6 monthsNID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
ov1 year 1 monthThis cookie is set by the provider mookie1.com. This cookie is used for serving the user with relevant content and advertisement.
test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
uuid23 monthsThe uuid2 cookie is set by AppNexus and records information that helps in differentiating between devices and browsers. This information is used to pick out ads delivered by the platform and assess the ad performance and its attribute payment.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextIdneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
A31 yearNo description
awpv96431 dayNo description
CookieLawInfoConsent1 yearNo description
GoogleAdServingTestsessionNo description
loglevelneverNo description available.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo