Il 25 e 26 maggio 2024 torna Cantine Aperte, l’evento vinicolo più atteso dell’anno! Questa celebrazione del vino, tra le più grandi d’Europa, coinvolgerà oltre 600 cantine in tutta Italia.
In Abruzzo, ben 50 aziende apriranno le loro porte per accogliere migliaia di winelovers desiderosi di scoprire la cultura vinicola locale e godersi un weekend di sano divertimento.
Indice
Programma Cantine Aperte 2024
Cantine Aperte Terre Aquilane
- Cantinarte, Via del Municipio, 21 – Navelli
Cantine Aperte Colline Teatine
- Azienda Tilli, c/da Ascigno, 22 – Casoli
- Buccicatino, c/da San Martino Tella, 62 – Bucchianico
- Cantina Agriverde, via Stortini 8, loc. Caldari – Ortona
- Cantina Frentana, c/da Perazza 32 – Rocca San Giovanni
- Cantina Caravaggio, c/da Sterpari 34/B – Rocca San Giovanni
- Cantine Maligni, Strada Pignatari 3 – Chieti
- Cantine Mucci, c/da Vallone di Nanni 65 – Torino di Sangro
- Collefrisio, loc. Piane di Maggio 4 – Frisa
- Dora Sarchese, c/da Caldari Stazione 65 – Ortona
- Famiglia Di Carlo – Vigna Madre, Via Stortini 32 – Ortona
- La Vinarte, Via Prov. la Rocca 17 – Santa Maria Imbaro
- Tenuta Ferrante, c/da Costa di Chieti 65 – Lanciano
- Tenuta Oderisio, c/da Santa Lucia 17/A – Monteodorisio
- Tenuta i Fauri, Via Foro 18 – Ari
- VINCO, c/da Cocullo – Ortona
- Cantina di Ortona, Via Civiltà del Lavoro 111 – Ortona
- Vini Paolucci, c/da Petrino – Paglieta
Cantine Aperte Tullum
- Feudo Antico, c/da San Pietro 25 – Tollo
- Vigneti Radica, Via Piane Mozzone 4 – Tollo
Cantine Aperte Villamagna
- Cascina del Colle, Via Piana 85/A – Villamagna
- Valle Martello, c/da Valle Martello 10 – Villamagna
Cantine Aperte Terre dei Vestini
- Azienda Marramiero, c/da Sant’Andrea 1 – Rosciano
- Chiusa Grande, c/da Casali – Nocciano
- Contesa Vini, Strada delle Vigne 28 – Collecorvino
- D’Alesio Sciarr, Strada Gaglierano 73 – Città Sant’Angelo
- Podere Della Torre, via Macchiavelli – Spoltore
- Poderi Costantini, Strada Migliori 20 – Città Sant’Angelo
- Storiche Cantine Bosco Nestore, c/da Casali 147 – Nocciano
- Tenuta del Priore, Via Masseria Flaiani 1 – Collecorvino
- Tenuta Tre Gemme, Contrada Varano – Catignano
Cantine Aperte Terre di Casauria
- Castorani, Via Castorani 5 – Alanno
- Cantina Zaccagnini, c/da Pozzo 4 – Bolognano
- Spumanti Fausto Zazzara, Via Giuseppe Mazzini 1 – Tocco da Casauria
- Tenuta Secolo IX, c/da Vicenne 5/A – Castiglione a Casauria
Cantine Aperte Colline Teramane
- Ausonia, c/da Nocella – Atri
- Azienda Agri Bio Vitivinicola Stefania Pepe, via Grande per Controguerra 33 – Torano Nuovo
- Azienda Agricola DiUbaldo, Via dei Sabini 35 – Sant’Egidio alla Vibrata
- Azienda Agricola Monti, c/da Pignotto 58 – Controguerra
- Bossanova Vini, c/da Pignotto 87 – Controguerra
- Cantina Centorame, Via delle Fornaci loc. Casoli d’Atri – Atri
- Cerulli Spinozzi, ss.150 km 17,600 – Canzano
- Faraone Vini, via SS 80 290 – Giulianova
- Iluminati Vini, c/da San Biagio 18 – Controguerra
- Lidia e Amato, c/da San Biagio 2 – Controguerra
- San Lorenzo, c/da Plavignano 2 – Castilenti
- Tenuta Antonini, Strada Vicinale Casette – Ancarano
- Tenuta Morganti, c/da Frole 8 – Torano Nuovo
- Vaddinelli, Via Pretetulo – Atri
- Vini Mazzarosa, c/da Borsacchio 6 – Roseto degli Abruzzi
- Cantina Indigeno, c/da Casette – Ancarano
- Vini Fantini, Via Salaria 58 – Roseto degli Abruzzi
Regolamento e Costi
- Calice e Sacca Ufficiali: Al costo di 5€, riceverete un calice con il logo di MTV Abruzzo e una sacca bianca e blu “Bevi per Ricordare l’Abruzzo”. Questo kit sarà il vostro passaporto per l’evento.
- Degustazioni: Con soli 5€, potrete fare 3 degustazioni in tutte le cantine aderenti. Un’opportunità imperdibile per assaporare alcune delle migliori etichette abruzzesi!
Orari della Manifestazione
- Sabato 25 Maggio: dalle 15:00 alle 20:00
- Domenica 26 Maggio: dalle 10:00 alle 20:00
Consigli per un Weekend Sicuro e Divertente
Cantine Aperte è un’occasione per celebrare il vino, conoscere nuove persone e immergersi nelle tradizioni locali. Tuttavia, è fondamentale ricordarsi di bere responsabilmente. Se avete intenzione di degustare, organizzatevi con un autista designato o utilizzate i mezzi pubblici. La sicurezza prima di tutto!
Le Cantine Partecipanti
In Abruzzo, le cantine partecipanti spaziano dalle colline aquilane alle colline teramane, offrendo una vasta gamma di vini e esperienze. Ogni cantina ha la sua storia unica e i suoi segreti vinicoli da condividere. Preparatevi a incontrare produttori appassionati, esplorare vigneti incantevoli e degustare vini straordinari.
Lascia un commento