La torcia è un accessorio molto utile per chi fa trekking, anche se non avete in previsione escursioni notturne.
Questa Olight Warrior Mini è tra le migliori torce da trekking che abbiamo mai provato! Scopri di più!
Indice
Codice sconto per torce
Quali tipi di luci e torce esistono per l’ outdoor / trekking?
Possiamo dividere le luci per l’ outdoor principalmente in 3 principali categorie.
Torce a mano per outdoor e trekking
Sono le classiche torce che si impugnano, ergonomiche e dalla forma allungata, da tenere all’ occorrenza in mano e poi riporre nello zaino; ne possiamo trovare di varie dimensioni e potenze; sono quelle che vi consiglio di tenere all’ interno dello zaino sempre pronte all’ occorrenza.
Torce e luci frontali per trekking e outdoor
Compatte e leggere, le luci frontali solitamente hanno un sistema a cinghia per essere allacciate intorno al capo o agganciate ad un caschetto; utili perchè ci consentono di avere le mani libere, sono consigliate se avete in programma una escursione in notturna, piuttosto che lasciate nello zaino per un uso “di emergenza”.
La nostra selezione di torce frontali con valutazione sopra le 4 stelle su amazon:
Lanterne elettriche per outdoor e campeggio
Le lanterne elettriche sono le più indicate in caso bivacco o campeggio; quelle piccole possono comunque essere utilizzate durante una escursione per avere una luce a 360 gradi agganciata alla zaino ad esempio.
La nostra selezione di lanterne elettriche da campeggio con valutazione sopra le 4 stelle su amazon:
Perchè tenere una torcia elettrica da Trekking nello zaino?
E’ sempre utile per questioni di sicurezza avere una torcia nello zaino, anche se non avete in mente di fare un sentiero di notte. Ad esempio:
- perchè per un qualsiasi imprevisto potremmo ritrovarci al tramonto ancora lontani dal punto di arrivo;
- perchè potremmo aver calcolato male i tempi di percorrenza del sentiero;
- perchè potremmo prendere una strada sbagliata che ci faccia allungare il percorso e arrivare in ritardo rispetto al programma;
E le condizioni di illuminazione in montagna cambiano velocemente, in special modo se ci ritroviamo dentro un bosco.
Avere una torcia ci permette di illuminare la strada, cartelli e segnalazioni di sentiero, ma anche eventualmente di farci vedere da lontano.
Inoltre potrebbe essere utile anche per curiosare all’ interno di una grotta ad esempio!
Cosa valutare nella scelta di una torcia a mano per il trekking:
- robustezza: la torcia sarà soggetta ad urti anche semplicemente tenendola nello zaino, figuriamoci poi magari durante l’ utilizzo; la torcia deve resistere a cadute e urti accidentali, meglio quindi quelle in metallo / alluminio, con una corona di protezione attorno al vetro;
- lampada: ormai quasi tutte le torce sono led, questa tecnologia ci permette di avere un potente fascio di luce ed un consumo elettrico inferiore a parità di luce emessa;
- luminosità: difficile da valutare, dobbiamo fidarci delle caratteristiche dichiarate dal produttore; la mia viene dichiarata come 1800 lumens (o lux) e di luce alla massima potenza ne fa molta, prenderemo questo dato come riferimento empirico;
- livelli di luminosità: è preferibile scegliere una torcia che abbia almeno un paio di livelli di potenza di luminosità (uno più forte da utilizzare quando necessario, uno più debole per preservare la durata della batteria)
- dimensioni e peso: per quanto mi riguarda dovrebbe la dimensione ideale è sui 15 cm e sotto i 300 grammi circa, con queste caratteristiche se ne trovano di molto valide ed interessanti con buone prestazioni di luminosità e durata batteria; se invece intendete fare una escursione notturna consigliamo maggiori dimensioni (migliore prestazioni, maggiore durata della batteria, migliore dispersione del calore…)
- impermeabilità: meglio sceglierne una impermeabile, così da resistere all’ umidità e agenti atmosferici; dal mio punto di vista non occorre che sia possibile immergerla, sarebbe una funzionalità costosa e scarsamente sfruttabile;
- batteria: meglio una batteria intercambiabile, sia perchè nel caso in cui la batteria arrivi a fine vita è possibile sostituirla senza buttare la torcia, sia perchè nel caso si faccia una escursione notturna è possibile portarsi belle batterie supplementari da cambiare all’ occorrenza;
- sistema di ricarica: meglio sceglierne una che abbia la possibilità di essere ricaricata via usb, così che in caso di necessità sia possibile utilizzare anche una power bank usb portatile (sempre utile tenerla nello zaino); inoltre potrete ricaricarla facilmente anche in auto e a casa non avrete bisogno di troppi adattatori o carica batteria proprietari;
- zoom: alcune torce hanno la possibilità di allargare il fascio di luce (quindi illumina un angolo più ampio ma la luce raggiunge distanze minori), o restringerlo (quindi il fascio è molto stretto e concentrato e colpisce una piccola porzione ma ad una distanza nettamente superiore); il 99% delle volte la si utilizza ad ampio angolo per illuminare bene tutto attorno, ma ho trovato spesso utile lo zoom per illuminare particolari distanti o in caso di rumori in lontananza;
- accessori: utile la presenza di un laccetto;
- funzionalità: ritengo inutili funzioni accessori come lampeggi o altro;
Attualmente utilizzo una torcia acquistata nel 2016 a fuori produzione: in alluminio, led, 1800 lux, batteria intercambiabile (del tipo 18650 da 4.200 mAh, 3,7 V), con parabola zoomabile e due livelli di luminosità. A breve la sostituirò con una che abbia anche la possibilità di essere ricaricata via usb.
Quale torcia per escursioni / trekking / outdoor comprare oggi?
Personalmente se avete un budget medio, vi consiglio le torce Olight, ce ne sono per tutte le esigenze, sono torce e luci di qualità, affidabili. La mia scelta è ricaduta sulla torcia Warrior Mini di Olight, perché compatta, robusta, con un’alta luminosità (in modalità turbo arriva a 1500 lumen) regolabile in più livelli, leggera, impermeabile, con sistema di ricarica magnetico via usb. Scopri di più nella prova – recensione.
[…] TORCE PER TREKKING: scopri quale scegliere, quali sono le migliori, i segreti per comprare la giusta… […]