• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Home
  • COSA FARE
    • Mare
    • Borghi
    • Città
    • Natura
    • Sentieri
    • Eventi
  • Province
    • Ancona
    • Pesaro Urbino
    • Macerata
    • Fermo
    • Ascoli Piceno
  • Trekking: consigli
    • Trekking Sentieri
    • recensioni
  • info
  • News
Amarche: cosa vedere nelle Marche!

Amarche: cosa vedere nelle Marche!

Meravigliose Scoperte: i nostri consigli di viaggio nelle Marche

it Italian▼
X
it Italianen Englishde Germanfr Frenchnl Dutches Spanishru Russian
You are here: Home / recensioni / Powerbank 20000 mAh, quale scegliere

Powerbank 20000 mAh, quale scegliere

Indice

  • Caratteristiche tecniche della Powerbank 20000 mAh Aukey
  • Come si presenta e si comporta la powerbank Aukey 20000 mAh
  • Conclusioni, pregi e difetti
  • altre power bank

Se sei alla ricerca di una power bank di grande capienza, ma che sia tutto sommato compatta, la AUKEY Powerbank da 20.000 mAh potrebbe fare al caso tuo.

La utilizzo ormai da alcuni mesi e ne sono pienamente soddisfatto. I prodotti Aukey sono solitamente contraddistinti dall’ ottimo rapporto qualità prezzo, ne ho già provato alcuni di diverse tipologie. Ma oggi vedremo questa grande power bank.

Caratteristiche tecniche della Powerbank 20000 mAh Aukey

  • capacità 20.000 mAh / 74 Wh
  • ingresso: micro usb, 5V 2A e Lightning (Apple)
  • uscite: 2 USB da 5V 2,4A (max 3,4 A in uscita)
  • dimensioni: 150 x 82 x 21 mm circa
  • peso: 388 g
  • 4 led di indicazione carica
  • tecnologia AiPower: regola in automatico corrente e potenza verso i dispositivi in base alle loro caratteristiche tecniche
  • dotazione: batteria portatile da 20000mAh, cavo micro-USB da 20 cm., custodia di protezione in retina con tasca, manuale d’Istruzioni, garanzia 24 mesi
  • acquistata su Amazon al prezzo di 19 €

Come si presenta e si comporta la powerbank Aukey 20000 mAh

Ho già utilizzato molte volte la powerbank prima di parlarvene. L’ aspetto è gradevole, tutto sommato compatta, da una buona sensazione di robustezza. La custodia in tessuto traforato la preserva da piccoli urti, e presenta una taschina superiore dove riporre ad esempio il cavetto. Un piccolo plus, comodo.
Sulla parte superiore c’è il pulsante di accensione. E’ un po’ scomodo da premere quando avete la batteria all’ interno della sua custodia. Sarebbe stato più comodo affianco ai connettori, ma in effetti di spazio non ce n’è molto. Poco male.
Il totale di 3,4 A mi ha consentito di ricaricare senza problemi due dispositivi (telefono e tablet) senza problemi. Utilizzata anche con diversi dispositivi a ricarica usb e non mi ha dato nessun problema.
Le dimensioni sono tutto sommato compatte, poco più grande dello smartphone. Il peso si fa sentire, ma è inevitabile per una capacità del genere. Messa in uno zaino non ci sono problemi, portarla addosso invece è più complicato e sconsigliato. Non è una batteria di emergenza da portarsi in tasca!
I led sono verdi, e fanno il loro lavoro.

Se vi state chiedendo quante volte sarà in grado di ricaricare il vostro smartphone, questo dipende dalla capacità della batteria del telefono.
Il mio telefono ha una batteria da 3000 mAh e quindi è in grado di effettuare senza problemi almeno 6 cicli di ricarica.
Ad esempio in Apple iPhone 11 ha una batteria da 3100 mAh (quindi più di 6 volte), un iPhone X da 2700 mAh (più di 7 ricariche complete), un Samsung S10 da 3400 mAh (quasi 6 volte), un Huawei P30 da 3650 mAh (quindi almeno 5 volte).

Conclusioni, pregi e difetti

Dopo mesi di utilizzo ne sono pienamente soddisfatto. Per meno di 20 € non ho più alcuna preoccupazione. Posso ricaricare 2 telefoni per 2 giornate senza alcuna preoccupazione.

Pregi
  • eccellente rapporto qualità prezzo
  • ottima capacità
  • possibilità di ricaricare due dispositivi
  • compatta e robusta
Difetti
  • pulsante posto sulla parte superiore che in alcuni casi puo’ rimanere scomodo
scopri di più sulla PowerBank Aukey da 20000 mAh
scopri il prezzo attuale della PowerBank Aukey da 20000 mAh

Cercavo una powerbank di capacità alta per essere in grado di ricaricare 2 telefoni per una escursione di 2 giornate, quindi con bivacco in tenda. Devo dire che sono molto soddisfatto. Anche con un uso intensivo dei telefoni (consultazione web, navigazione, mappe sentieri, foto, video e musica) non ho alcun timore di rimare senza carica adesso. E’ un peso facilmente trasportabile nello zaino. Ha tutto ciò che occorre (protezioni sovraccarico e surriscaldamento) senza fronzoli inutili. Il rapporto qualità prezzo è ottimo.
La consiglio se cercate:

  • una batteria molto capiente
  • se avete uno zaino o un posto simile dove tenerla
  • se volete rimanere sotto la soglia dei 20 €
  • se volete un prodotto affidabile

E’ un must have da tenere sempre dentro lo zaino da escursione. Ecco cosa altro ti consiglio da tenere sempre nello zaino da trekking!

altre power bank

Stiamo inserendo nuove pagine.

Filed Under: recensioni

Reader Interactions

Trackbacks

  1. Cosa mettere nello zaino da trekking? Consigli per escursioni sicure! ha detto:
    11 Febbraio 2020 alle 14:01

    […] power bank usb […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Cerca

  • Libri fotografici, guide, testi sulla regione Marche: miglior prezzo, clicca qui

Amarche consiglia Decathlon

Tieniti aggiornato: seguici!

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

Potrebbe interessarti…

Nessun articolo correlato.

IDEE DI VIAGGIO!

Cosa vedere a Tavoleto

Il Borgo di Genga

Genga e Frasassi: una spettacolare zona da non perdere!

Macerata Feltria, cosa vedere

Cosa vedere a Frontone

cosa vedere a Macerata

Macerata, città di cultura e storia

Mappa Turistica Marche

mappa turistica regione marche
scarica PDF Mappa Turistica Marche

Categorie

Footer

it Italian▼
X
it Italianen Englishde Germanfr Frenchnl Dutches Spanishru Russian

Cerca

Seguici per essere sempre aggiornato!

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

Amarche consiglia Decathlon

Scopri le bellezze della regione Marche

Su Amarche.it troverai le maggiori attrazioni turistiche della regione Marche, i luoghi più affascinanti, curiosi ed insoliti delle Marche. Arte e cultura, i borghi, le città, la storia e la natura, il mare e le spiagge, le montagne e le escursioni, gli eventi e la cultura.

Scopri di più sul progetto Amarche.it

Il progetto Amarche è dedicato alla memoria di Shabby, la nostra esuberante mascotte prematuramente scomparsa, che ci ha aiutato nella esplorazione delle Marche dal 2015.Ci manchi.
17 febbraio 2020

Copyright © 2021 · by dinamikaMente.net: web agency Marche - Privacy Policy - Luca Centurelli, via Pergolesi 29 Chiaravalle (AN), p.iva: 02582710428 - c.f.: CNTLCU78L02A271K - num. REA.: AN - 199091

Utilizziamo i cookies per migliorare la tua esperienza. Se vuoi puoi annullarlo. Cookie settingsACCEPT
Cookies

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.