Ciao Amici, oggi siamo in cucina e prepareremo le Olive Ascolane in compagnia di Marche Cheffe, una nostra amica / cuoca marchigiana molto abile!
Prima di tutto vi invitiamo ad iscrivervi al canale youtube di Marche Cheffe: cliccate qui!
Indice
Video ricetta Olive all’Ascolana
Ingredienti per realizzare le Olive Ascolane
Olive
- 1 Kg di olive verdi grandi
Ripieno
- 100 gr petto di pollo
- 100 gr di carne di maiale
- 100 gr di vitello
- 1 limone (la scorza)
- 1 cipolla
- 1 carota
- 2 cucchiai di parmigiano reggiano
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaino di pepe
- 1 cucchiaino di noce moscata
- 3 chiodi di garofano
Impanatura
- 2 uova
- pan grattato q.b.
- farina q.b.
Come preparare le Olive all’Ascolana
Seguite passo passo il video di Marche Cheffe, per comodità vi abbiamo trascritto i vari passaggi.
come preparare il ripieno delle Olive Ascolane
Si taglia la carne in pezzi grossolani, poi la cipolla e la carota.
Aggiungere dell’olio alla padella e fare un soffritto di carota e cipolla con alcuni chiodi di garofano che andranno poi tolti. In seguito andrà messa la carne e continuata la cottura. Infine del vino bianco.
Dopo aver lasciato riposare il soffritto qualche minuto, metterlo nel frullatore senza acqua di cottura nè chiodi di garofano. Aggiungere il parmigiano e mescolare.
come denocciolare le olive
L’oliva va denocciolata tagliandola a spirale, non con la macchinetta. In questa maniera è possibile metterci più ripieno facendo attaccare meglio l’impanatura all’oliva.
come comporre l’Oliva all’Ascolana
E’ il momento di comporre l’oliva. Grazie al taglio a spirale si riuscirà a mettere molto più ripieno.
Cercate di dargli la forma di oliva, lasciando anche un po’ di carne in eccesso, in quanto aiuterà a far aderire meglio l’impanatura.
come impanare le Olive all’Ascolana
Per la panatura passare le olive prima nella farina, poi nell’uovo ed infine nel pangrattato.
Per renderle ancora più golose è possibile fare una doppia panatura ripetendo il processo.
come friggere le Olive all’Ascolana
Preparare l’olio per la frittura, ben caldo. E friggere.
Scolate le olive e fatele asciugare su della carta assorbente.
Fatto: fateci sapere nei commenti come vi sono venute!
Ascoli Piceno
Se non siete mai stati ad Ascoli Piceno, ecco i nostri consigli su cosa vedere in una giornata!
Scusa ma la noce moscata ecc quando vanno e dv inseriti? Spariscono sia dalla ricetta scritta che video!