• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Cosa fare?
    • Mare
    • Borghi
    • Città
    • Trekking
    • Enogastronomia
    • Natura
  • Eventi
  • Consigli
    • news
    • cartina delle Marche
    • aree camper gratuite
    • speciale famiglia – bambini
    • vacanze con il cane
    • trekking: consigli
    • recensioni
  • Marche
    • prov. Ancona
    • prov. Pesaro Urbino
    • prov. Macerata
    • prov. Fermo
    • prov. Ascoli Piceno
    • Parco del Conero
    • Parco dei Sibillini
    • Riserva Gola del Furlo
  • ITALIA
    • Umbria
  • Collaborazioni
Amarche

Amarche

Meravigliose scoperte!

cerca nel sito:

it Italian▼
X
it Italianen Englishde Germanfr Frenchnl Dutches Spanishru Russian
You are here: Home / provincia / Ascoli Piceno / [trekking] Escursione anello Eremo San Marco, Ascoli Piceno

[trekking] Escursione anello Eremo San Marco, Ascoli Piceno

Escursione Eremo San Marco, un anello che comprende Pianoro Colle San Marco, Rifugio Paci, Sacrario Partigiano, Dito del Diavolo oltre al suggestivo eremo.

Il Colle San Marco è un esteso altopiano costituito da un calcare marnoso del Mesozoico e da uno spesso travertino grigio.
Un’interessante altura di grande importanza spirituale, storica e popolare. Vide la nascita nell’Alto Medioevo di numerosi romitaggi religiosi disciplinati dalla cosiddetta Regola. Come sul Colle San Marco dove si stabilì la Regola Benedettina. La zona fu poi testimone delle drammatiche vicissitudini e scontri tra partigiani e truppe tedesche nella Seconda Guerra Mondiale. Sempre in zona è possibile trovare ancora oggi antiche costruzioni come le “caciare”, piccole strutture in pietra realizzate a secco, che venivano utilizzate dai pastori durante la transumanza dei greggi.

Indice

  • Dove si trova Colle San Marco e l’Eremo?
  • Escursione
      • informazioni sul percorso
      • partenza
      • eremo San Marco
      • pianoro San Marco
      • verso il bosco
      • rifugio Paci
      • ritorno al colle San Marco
      • Sacrario Partigiano
      • Dito del Diavolo
      • ritorno alla chiesa di San Bartolomeo
  • Curiosità sull’escursione
      • Chiesa San Bartolomeo Apostolo
      • Eremo San Marco Evangelista
      • Rifugio Paci
      • Dito del Diavolo
      • immagini del percorso, sentiero, bosco

Dove si trova Colle San Marco e l’Eremo?

L’imponente altura calcarea di travertino sorge a meridione della città di Ascoli Piceno ed è un prolungamento della Montagna dei Fiori, si contraddistingue dalla fitta vegetazione di castagni, querce, carpini e lecci.

Escursione

informazioni sul percorso
  • distanza: 9,3km
  • tempo di percorrenza: noi abbiamo impiegato 5 ore comprese foto, riprese video, pause e merende!
  • dislivello: circa 600 m
  • tipo di percorso: anello
  • difficoltà: media
  • traccia gpx: scarica la traccia, clicca qui
  • partenza: Piagge (AP), chiesa di San Bartolomeo (clicca qui per vedere la mappa)
partenza

Siamo partiti dalla chiesa di San Bartolomeo, nella frazione Piagge di Ascoli Piceno. Saliamo la scalinata seguendo le indicazioni per il cimitero di San Marco e l’eremo. Il sentiero è una storica mulattiera immersa nel fitto bosco di castagni, ben segnalato dai segni rossi e bianchi. Il primo tratto risulta leggermente in salita.

chiesa San Bartolomeo, Piagge
eremo San Marco

Dopo dieci minuti incontriamo un bivio e svoltiamo a sinistra tra due grossi massi (seguendo il segnale che indica l’Eremo). Giungiamo a uno slargo. Sulla nostra destra inizia la scalinata che porta all’Eremo, saliamo fino in cima per osservare il romitorio ma il cancello è chiuso con un lucchetto. Facciamo qualche foto e ci godiamo l’atmosfera.

il suggestivo Eremo San Marco
scalinata verso l’Eremo, l’ingresso era chiuso
pianoro San Marco

Riprendiamo il cammino verso il Pianoro di San Marco, torniamo sui nostri passi e al bivio giriamo a sinistra continuando a salire. Anche qui la zona è ben segnalata. Trascorsa una ventina di minuti lasciamo il bosco alle nostre spalle e ci incamminiamo a destra sulla strada asfaltata in mezzo alle abitazioni. Siamo arrivati al Pianoro di San Marco. Oltrepassiamo un ampio prato, un chiosco, una zona pic nic e i campi da tennis.

Colle San Marco
verso il bosco

Svoltiamo a sinistra passando in mezzo ai campi fino ad arrivare al bosco. (bisogna fare attenzione perchè il sentiero non è più segnalato, oltre che essere poco visibile! aiutati con la nostra traccia gpx che puoi caricare nel tuo cellulare e seguire passo passo il nostro percorso)
L’escursione è molto suggestiva, passa attraverso una foresta di alberi dall’alto fusto, e continuiamo a salire paralleli alla strada.

rifugio Paci

Arriviamo a un bivio, svoltiamo a destra, dopo la villetta alla nostra sinistra, continuiamo fino a giungere al Rifugio Paci. Facciamo una meritata “sosta merenda” prima di iniziare la discesa!

rifugio Paci
ritorno al colle San Marco

Superato il rifugio scendiamo a sinistra e successivamente all’incrocio a destra fino ad un grande prato. Manteniamo la sinistra e imbocchiamo lo stradello all’interno del bosco. Arrivati alla strada asfaltata proseguiamo dritti, scendiamo verso i campi da tennis e superiamo l’area pic nic di prima.

Sacrario Partigiano

Al chiosco svoltiamo a destra e dopo un centinaio di metri, nei pressi di una casa d’accoglienza, giriamo a sinistra. Proseguiamo su strada asfaltata, la quale ci conduce al Sacrario Partigiano, costruito nel 1965 in onore ai soldati caduti che si opposero alle truppe tedesche nella Seconda Guerra Mondiale.
Davanti al solenne monumento si può ammirare un bellissimo panorama sul Dito del Diavolo, Ascoli Piceno, il Monte Ascensione e le colline ascolane.

Sacrario Partigiano, Colle San Marco
Dito del Diavolo

Ci incamminiamo a destra, facendo attenzione al terreno scosceso, scendiamo in mezzo al bosco fino ad arrivare in una zona pianeggiante con un bivio: a destra supponiamo porti verso la Grotta del Beato Corrado Miliani e il Monastero di San Lorenzo, mentre e a sinistra verso il Dito del Diavolo. Noi prendiamo a sinistra verso l’imponente e maestosa roccia.

Dito del Diavolo visto da sopra
Dito del Diavolo visto da sotto
ritorno alla chiesa di San Bartolomeo

L’escursione continua sempre in discesa nella fitta vegetazione di castagni e faggi, seguiamo le indicazioni bianche e rosse e terminiamo alla chiesa di San Bartolomeo, al punto di partenza.

panorama verso Ascoli Piceno

Curiosità sull’escursione

Chiesa San Bartolomeo Apostolo

La Chiesa di San Bartolomeo Apostolo venne eretta nel ‘400 dalla nobile famiglia Sgariglia, come si può vedere dallo stemma, una piccola croce ottagonale bordonata al centro dell’architrave. L’edificio si presenta a pianta rettangolare con una facciata in conci di travertino squadrati, un portale in stile tardo gotico con due mensole decorate con piccole punte di diamante e una torre campanaria. L’interno si sviluppa in una sola navata abbellito da una copertura a capriate in legno.

Eremo San Marco Evangelista

L’ Eremo San Marco Evangelista eretto nel XIII secolo da una comunità di monaci dell’Ordine francese Cistercense devoto al silenzio. La struttura posta sulla parete rocciosa nasconde una incantevole grotta naturale che si raggiunge tramite una suggestiva scalinata in pietra, progettata dall’ingegnere Enrico Cesari grazie all’Amministrazione comunale di Ascoli Piceno e all’Opera Pia Sgariglia. Oltrepassato l’alto burrone e la rigogliosa vegetazione si giunge all’Eremo, in stile romanico. L’edificio è composto da blocchi di travertino, il campanile e un corpo centrale abbellito da due ordini di finestre divise da una colonna centrale con capitello (bifore).

discesa, scalinata ingresso Eremo
scalinata verso l’ingresso dell’Eremo
Rifugio Paci

Il Rifugio Escursionistico “Mario Paci” e Centro di Educazione Ambientale, si trovano a 903 metri di altitudine. In origine era un capanno per pastori e per caccia, di proprietà del marchese Sgariglia, il quale lo donò all’alpino Tullio Pallotta. Il rifugio venne ristrutturato e intitolato al valoroso partigiano della Seconda Guerra Mondiale, Mario Paci.
Attualmente la struttura propone una cucina tipica, tradizionale marchigiana e abruzzese con la possibilità di soggiornare in ampie camere confortevoli e di un grazioso parco avventura con corde, ponte tibetano e altri attrezzi . Il Rifugio Paci è un ottimo punto di partenza e di arrivo per trekking, passeggiate a cavallo e mountain-bike; nelle vicinanze si possono intraprendere molte attività sportive come lo sci, l’arrampicata sulle pareti rocciose, presso la frazione San Giacomo (Monte Piselli), jogging, calcetto e tennis nel centro sportivo di Colle San Marco.
Davanti alla struttura è stato realizzato un piccolo percorso didattico con appositi pannelli informativi utili per conoscere la formazione geologica, vegetale e animale della zona. Molto Interessante per tutte le età, grandi e piccini!

Dito del Diavolo

Il Dito del Diavolo è un elevato massiccio di pietra che emerge dal fitto bosco del Colle San Marco. La leggenda narra che il diavolo, invidioso dei tanti monaci e il diffondersi dei numerosi eremi nell’ascolano, pensò di instaurarsi tra di loro e mettere zizzania. Dio lo prese e lo scaraventò nel fuoco dell’inferno ma riuscì a lasciare fuori un dito, il quale divenne una grande roccia. Oggi questo misterioso monumento naturale viene adoperato dagli amanti dell’arrampicata su roccia.

immagini del percorso, sentiero, bosco

Filed Under: Ascoli Piceno, Trekking Sentieri

Reader Interactions

Trackbacks

  1. Cosa fare a Pasquetta, 25 aprile e 1° maggio nelle Marche? ha detto:
    12 Aprile 2022 alle 12:39

    […] Eremo di San Marco, Ascoli Piceno […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Cerca

Supporta Amarche!

Ti piace Amarche? Aiutaci a migliorare, fai una donazione con paypal:

Da non perdere!

Cosa vedere numana

Numana, meraviglioso borgo sul mare

Jesi piazza Federico 2°

Jesi, cosa vedere nella città regia, ricca di storia e bellezza

Liberiamo una tartaruga nel mare del Conero

Gradara magnifico borgo medievale

Cosa vedere a Gradara, magnifico borgo medievale sospeso nel tempo

Outlet nelle Marche. Grandi Firme: dove fare shopping e risparmiare.

Categorie

Footer

it Italian▼
X
it Italianen Englishde Germanfr Frenchnl Dutches Spanishru Russian

Seguici per essere sempre aggiornato!

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

Cerca

Mappe delle province italiane disponibili su Depositphotos

Scopri le bellezze della regione Marche

Ti piace Amarche? Aiutaci a migliorare, fai una donazione con paypal:





Scopri di più sul progetto Amarche.it

Il progetto Amarche è dedicato alla memoria di Shabby, la nostra esuberante mascotte prematuramente scomparsa, che ci ha aiutato nella esplorazione delle Marche dal 2015.Ci manchi.
17 febbraio 2020

Copyright © 2023 · by dinamikaMente.net: web agency Marche - Privacy Policy - Cookies - Luca Centurelli, via Pergolesi 29 Chiaravalle (AN), p.iva: 02582710428 - c.f.: CNTLCU78L02A271K - num. REA.: AN - 199091

Utilizziamo i cookies per migliorare la tua esperienza. Se vuoi puoi annullarlo. ACCETTA TUTTI Cookie settings Info
Cookies

Cookies Setting

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
CookieDurataDescrizione
na_id1 year 1 monthThe na_id is set by AddThis to enable sharing of links on social media platforms like Facebook and Twitter.
na_rn1 monthThe na_rn cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
na_sc_e1 monthThe na_sc_e cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
na_sr1 monthThe na_sr cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
na_srp1 minuteThe na_srp cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
na_tc1 year 1 monthThe na_tc cookie is used to recognize the visitor upon re-entry. It allows to record details on user behaviour and facilitate the social sharing function provided by Addthis.com.
ouid1 year 1 monthAssociated with the AddThis widget, this cookie helps users to share content across various networking and sharing forums.
sp_landing1 dayThe sp_landing is set by Spotify to implement audio content from Spotify on the website and also registers information on user interaction related to the audio content.
sp_t1 yearThe sp_t cookie is set by Spotify to implement audio content from Spotify on the website and also registers information on user interaction related to the audio content.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
d3 monthsQuantserve sets this cookie to anonymously track information on how visitors use the website.
x-cdnsessionPaypal sets this cookie to recognise customers and process payments.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
u1 yearThis cookie is used by Bombora to collect information that is used either in aggregate form, to help understand how websites are being used or how effective marketing campaigns are, or to help customize the websites for visitors.
uid1 year 1 monthThis is a Google UserID cookie that tracks users across various website segments.
vuid2 yearsVimeo installs this cookie to collect tracking information by setting a unique ID to embed videos to the website.
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_gtag_UA_154936570_11 minuteSet by Google to distinguish users.
_ga_JK2PG58R6B2 yearsThis cookie is installed by Google Analytics.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
__gads1 year 24 daysThe __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
ab1 yearOwned by agkn, this cookie is used for targeting and advertising purposes.
anj3 monthsAppNexus sets the anj cookie that contains data stating whether a cookie ID is synced with partners.
audience1 yearSpotXchange sets this cookie as a unique ID that tracks audiences internally. The cookie is used to limit the number of repetitive ads shown to the user.
AWSESSsessionAdvertising cookie set by AWIN to ensure the same kind of advertisement is not shown to the user.
B1 yearThis Cookie is used by Yahoo to anonymously store data related to user's visits, such as the number of visits, average time spent on the website and what pages have been loaded. This data helps to customize website content to enhance user experience.
CMID1 yearCasale Media sets this cookie to collect information on user behavior, for targeted advertising.
CMPRO3 monthsCMPRO cookie is set by CasaleMedia for anonymous user tracking, and for targeted advertising.
CMPS3 monthsCMPS cookie is set by CasaleMedia for anonymous user tracking based on user's website visits, for displaying targeted ads.
CMRUM31 yearCMRUM3 cookie is set by CasaleMedia for anonymous user tracking based on user's website visits, for displaying targeted ads.
CMST1 dayCasale Media sets this cookie to collect information on user behavior, for targeted advertising.
DSID1 hourThis cookie is set by DoubleClick to note the user's specific user identity. It contains a hashed/encrypted unique ID.
i1 yearThis cookie is set by OpenX to record anonymized user data, such as IP address, geographical location, websites visited, ads clicked by the user etc., for relevant advertising.
id1 year 1 monthSet by Google DoubleClick, this cookie is used to create user profiles to display relevant ads.
IDE1 year 24 daysGoogle DoubleClick IDE cookies are used to store information about how the user uses the website to present them with relevant ads and according to the user profile.
KADUSERCOOKIE3 monthsThe cookie, set by PubMatic, registers a unique ID that identifies a returning user's device across websites that use the same ad network. The ID is used for targeted ads.
KTPCACOOKIE1 dayThe cookie, set by PubMatic, registers a unique ID that identifies a returning user's device across websites that use the same ad network. The ID is used for targeted ads.
mc1 year 1 monthQuantserve sets the mc cookie to anonymously track user behaviour on the website.
mdata1 year 1 monthThis cookie is used by Media Innovation group and registers a unique ID to identify a visitor on their revisit, in order to show them relevant ads.
NID6 monthsNID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
ov1 year 1 monthThis cookie is set by the provider mookie1.com. This cookie is used for serving the user with relevant content and advertisement.
test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
uuid23 monthsThe uuid2 cookie is set by AppNexus and records information that helps in differentiating between devices and browsers. This information is used to pick out ads delivered by the platform and assess the ad performance and its attribute payment.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextIdneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
A31 yearNo description
awpv96431 dayNo description
CookieLawInfoConsent1 yearNo description
GoogleAdServingTestsessionNo description
loglevelneverNo description available.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo