Il tradizionale Carnevale di Fano 2022 sarà rimandato in estate causa covid. Per la settimana di Carnevale saranno comunque organizzati alcuni eventi per celebrarlo modificandone la forma dei festeggiamenti, ma non lo spirito.

[aggiornamento 13 maggio 2022] Il Carnevale di Fano è tra i più antichi d’Italia ed uno degli eventi più importanti delle Marche, in grado di attirare migliaia di persone provenienti da tutta Italia.
Indice
Carnevale dei bambini, Fano – giugno 2022
Il 4 e 5 giugno a Fano ci sarà il Carnevale dei Bambini! Al momento non abbiamo informazioni sul programma, sugli eventi e sulle manifestazioni legate al Carnevale dei Bambini estivo… Di sicuro sappiamo che sarà nel centro storico di Fano. Aggiorneremo la pagina appena saranno comunicate.
Carnevale di Ferragosto 2022 Fano
Il Carnevale di Ferragosto è un nuovo evento organizzato per compensare i mancati festeggiamenti tradizionali del “vero carnevale” (rimandato causa restrizioni covid). Il Carnevale di Ferragosto 2022 di Fano si terrà presso il lungomare Sassonia il 13, 14 e 15 agosto 2022. Attualmente non abbiamo ulteriori informazioni.
Carnevale di Fano 2022
Il Carnevale di Fano nel 2022 si divide in 3:
- dal 24 febbraio 2022 al 1° marzo 2022: SETTIMANA GRASSA (aggiorneremo il sito con il programma degli eventi)
- 4 e 5 giugno 2022: CARNEVALE DEI BAMBINI di Fano
- 13, 14, 15 agosto 2022: CARNEVALE DI FERRAGOSTO di Fano (o Carnevale Estivo)
Programma Carnevale 2022 Fano
Eventi Carnevale Fano 2022 : Settimana Grassa. Ecco il programma che animerà questo “Carnevale alternativo”: niente sfilata di carri allegorici ma alcuni eventi per mantenere la tradizione del Carnevale di Fano sempre attiva.
18 Febbraio Venerdì
- Ore 18:00 – Sala di rappresentanza della Fondazione Cassa di Risparmio di Fano
“Viaggio tra i nuovi maestri del Carnevale” Presentazione del 17° volume della raccolta
“I Maestri del carnevale” a cura di Raffaella Manna e Silvano Clappis. - Ore 20:30 – Mensa di San Paterniano Cena di beneficenza. Per info: 328 2898437.
dal 19 Febbraio al 1 Marzo (inaugurazione 19 Febbraio ore 18)
- Palazzo Bracci Pagani Mostra “Carnevale dipinto: gli inediti di Pierluigi Piccinetti”; a cura di Raffaella Manna e Giulio Marcucci; aperta tutti i giorni dalle 17:30 alle 19:30
- Studio Drago Laboratori di incisione a cura di Stamperia d’arte. Per info 388 4382110.
24 Febbraio Giovedì Grasso
- Ore 14:00 – Piazza XX Settembre: Piccolo Mercatino di Carnevale
- Ore 16:30 – Residenza comunale di Fano Città del Carnevale Alzabandiera con la presenza del Sindaco Massimo Seri e del Sindaco del Carnevale;
- Ore 17:00 – Cerimonia di Passaggio delle chiavi della città del Sindaco di Fano (come da articolo 15 bis dello Statuto Comunale) al Sindaco del Carnevale 2022, Con la partecipazione della Musica Arabita di Fano.
25 Febbraio Venerdì
- Ore 18:00 – Sala di rappresentanza della Fondazione Cassa di Risparmio di Fano – Presentazione del libro “L’Italia delle maschere” di Daniele Rubboli edizioni Artestampa – Modena. Sarà presente l’autore.
26 Febbraio Sabato
Ore 20:30 – Castello di Montegiove – S-cortesie d’Amore – Cena di Carnevale con delitto. Premio miglior maschera di coppia e di gruppo; In collaborazione con: I Novellieri, I Cenatori e il Castello di Montegiove country house. Per info: 0721 864123.
27 Febbraio Domenica di Carnevale
- Ore 10:30 – Ritrovo in Piazza XX Settembre Fano, “Bici e Baci” pedalata in maschera a Cura di For-Bici. Premio miglior maschera singola di coppia e di gruppo. Per info 333 4591474.
- Ore 11:30 – Partenza tensostruttura lido Carnevale in Sup arrivo ore 12:30 al porto canale, a cura di: Maredentro.
- Ore 15:00 – Visita guidata alla Fabbrica del Carnevale; saranno presenti i rappresentanti dei Carnevali Marchigiani. Per info: 346 6701612.
- Ore 17:30 – Da Piazza Costanzi a Piazza XX Settembre – Presentazione carro “Fano la divina” del liceo Nolfi Apolloni, mostra di foto e bozzetti della mascherata in preparazione. Con la partecipazione della Musica arabita.
28 Febbraio Lunedì
- Ore 18:00 – Foyeur Teatro della Fortuna. – Consiglio Comunale del Carnevale congiunto con il Consiglio Comunale delle Bambine e dei Bambini.
1 Marzo, Martedì Grasso
- Ore 14:00 – Piazza XX Settembre – Piccolo Mercatino di Carnevale
- Ore 17:30 – Piazza XX settembre – Presentazione del concorso “Pizza Vulon”
- Ore 18:00 – Piazza XX settembre – Cerimonia di chiusura Settimana Grassa. Con la partecipazione della Musica Arabita
Che ne pensi di posticipare a luglio il Carnevale di Fano? Lascia un commento sotto!
L’Ente Carnevale Fano sta valutando la possibilità di organizzare delle iniziative nella settimana grassa, ma al momento non abbiamo informazioni precise in merito.
Torna a trovarci per essere aggiornato sul Carnevale di Fano.
Inizialmente il Carnevale dei Fano era previsto per i giorni del 13, 20 e 27 Febbraio 2022.
Date Carnevale 2022
- giovedì grasso nel 2022 sarà il 24 febbraio
- martedì grasso nel 2022 cadrà il 1° marzo
- la domenica del carnevale nel 2022 sarà il 27 febbraio
- mercoledì delle ceneri nel 2022 sarà il 2 marzo
Il bellissimo carnevale anche a luglio va benissimo, bravi
ciao Giorgio, grazie per il tuo parere!
Discoteche aperte, tutti in pista a ballare senza mascherina, perché annullare o spostare in estate la sfilata dei carri? Il carnevale è una traduzione invernale, infatti col caldo non si potranno indossare i costumi tradizionali, infatti Venezia è tornata a festeggiare il carnevale come di solito. Cerchiamo di tornare alla normalità di Vita favorendo i tanti turisti italiani e stranieri che amano le ns tradizioni. Annullare gli eventi importanti è Assurdo!!!
Grazie per il tuo commento.
Anche per noi bellissimo anche a luglio un peccato non farlo!Ci saremo sicuramente arriviamo da Treviso… grazie mille complimenti..
benissimo! vi aspettiamo!
Fano è una città a me cara , io il carnevale lo avrei fatto fare , magari indossando una mutandina benefica al posto della mascherina ! Il bene vincerà sempre e prima o poi il carnevale si farà…
Ciao Lino, grazie del tuo commento!
Il carnevale estivo è una bella idea… fin quando ci sarà il Covid..
Grazie per il commento!
Sono sempre venuta al Carnevale con mio figlio. Da quando è stato messo a pagamento ho rinunciato. 10€ a persona è veramente troppo… In. Estate perde il messaggio del carnevale..
Grazie mille per il tuo punto di vista